COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO

2017/04/30

Monza 1912 ● Season 2016/17 ● La Cavalcata vincente

ORE 4/30/2017 12:54:00 AM
Condividi

2017/04/27

Bilancio partecipativo: ecco i vincitori dei progetti di rilancio dei quartieri - Cronaca - Qui Brianza

Bilancio partecipativo: ecco i vincitori dei progetti di rilancio dei quartieri - Cronaca - Qui Brianza
ORE 4/27/2017 10:01:00 PM
Condividi

2017/04/25

UNA PICCOLA STORIA PARTIGIANA A SANT'ALBINO


clicca qui: STORIA DEI RIVA: RIVA PIETRO (PIERIN)
ORE 4/25/2017 10:00:00 AM
Condividi

2017/04/24

TUA MONZA - APRILE 2017

VEDI QUI:


http://www.comune.monza.it/export/sites/default/it/DOCUMENTI/monzautile/Tua-Monza-04_2017.pdf
ORE 4/24/2017 11:23:00 AM
Condividi

25 aprile, Brugherio in corteo per la Liberazione con interventi di Troiano e Polvara « Noi Brugherio

25 aprile, la città in corteo per la Liberazione con interventi di Troiano e Polvara « Noi Brugherio
ORE 4/24/2017 11:18:00 AM
Condividi

Partigiani in ogni Quartiere 2017 | FOA Boccaccio 003

Partigiani in ogni Quartiere 2017 | FOA Boccaccio 003
ORE 4/24/2017 11:06:00 AM
Condividi

Highlights Monza-Seregno 2-2

ORE 4/24/2017 11:01:00 AM
Condividi

2017/04/23

DA ROTONDA KILLER A ROTONDA ELETTORALE

Nessuno ha mai ascoltato davvero la gente di S.Albino ma ora tutti intervengono in vista di vantaggi elettorali...CQSA



Marco Monguzzi
6 aprile alle ore 14:10
Prima si avvia un progetto senza dare il dovuto ascolto ai cittadini che vivono nella zona, poi arrivano le elezioni e ci si riscopre tutti ascoltatori, si butta il vecchio progetto e se ne crea uno nuovo.
Fare, disfare, rifare...tanto pagano le tasse dei cittadini.
#MeditateGenteMeditate #MonzaconMaffé #MafféSindaco






Monza: il Comune cambia il progetto della rotonda di Sant’Albino
Dopo una valanga di proteste il Comune di Monza mette mano al progetto di Sant’Albino. «Tempi più lunghi ma un intervento di maggiore qualità» ha…
ilcittadinomb.it

Mi piaceVedi altre reazioni
CommentaCondividi
Visualizzato da 139
8 Cristina Daniotti, Ivano Zanette e altri 6
Commenti
Visualizza un altro commento
Cristina Daniotti
Cristina Daniotti Bhe con maffe, cambi poco.... Comunque la politica cambia. Ma il direttore dei lavori pubblici sara sempre lo stesso. È questo il problema
Mi piace · Rispondi · 1 · Ieri alle 0:00
Sergio Citelli
Sergio Citelli non mi risulta che il progetto sia cambiato, tant'è che le richieste di modifica fatte dai cittadini, dalla consulta e dal comitato di quartiere sono state disattese, speriamo che le fantomatiche modifiche siano positive per la soddisfazione di tutti.
Mi piace · Rispondi · 1 · Ieri alle 7:34
ORE 4/23/2017 10:52:00 PM
Condividi

IL CALCIO MONZA TORNA FRA I PROFESSIONISTI!

Il Monza  vince matematicamente il campionato con  tre partite d'anticipo e dopo il fallimento che l'ha relegata fra i dilettanti torna in Lega Pro!




vedi anche
Calcio Monza, è promozione in Lega Pro/ FOTO - Sport - Calcio - ilgiorno.it


http://www.ilcittadinomb.it/galleries/Foto/calcio-la-festa-per-il-monza-promosso-in-lega-pro_1004591_14/

http://www.monzatoday.it/cronaca/monza-lega-pro.html

https://www.mbnews.it/2017/04/monza-seregno-2-2-i-biancorossi-promossi/










ORE 4/23/2017 09:51:00 PM
Condividi

APPUNTAMENTI CON ARCI SCUOTIVENTO


DOMENICA 23 APRILE H 16.30
PEDALATA PARTIGIANA + APERITIVO + PROIEZIONE "LIBERE"

● PEDALATA PARTIGIANA ●
ore 16.30 ritrovo in piazza Centemero e Paleari, Monza

Come da tradizione, in vista del 25 aprile, le realtà antifasciste monzesi vi invitano a una biciclettata sui luoghi della vecchia e della nuova resistenza: dalle targhe in onore dei partigiani caduti per la libertà, ai luoghi in cui tutt'oggi la Resistenza è viva e attuale.
Grazie ad
Arci Scuotivento Monza, ANPIMonzaBrianza e LabMonza per il contributo organizzativo!

ore 19.30
arrivo presso la sede di Arci Scuotivento
in via Monte Grappa 4b, Monza
+ APERITIVO


● LE DONNE NELLA RESISTENZA ●
ore 21.00 proiezione del film LIBERE di Rossella Schillaci
grazie a
Lab 80 film
https://www.facebook.com/ events/196086290898574/

Ingresso gratuito con tessera Arci 2017

***

MARTEDI' 25 APRILE
ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE - CIMITERO DI MONZA

Arci Scuotivento aderisce all'appello di Anpi e Aned per la manifestazione “Questo è il Fiore del Partigiano” indetta per la giornata del 25 Aprile presso il Cimitero di Monza. Crediamo che la Resistenza sia ora più che mai un valore attuale, visti i recenti episodi di aggressione di chiara matrice fascista avvenuti in Monza e Brianza. Non abbiamo paura di far sentire la nostra voce e di difendere i valori dell'antifascismo contenuti nella nostra Costituzione. Invitiamo i nostri soci e tutti i cittadini a dedicare questo 25 Aprile 2017 alla nostra città partecipando attivamente alla mobilitazione monzese.

In allegato tutte le attività legate al 25 Aprile in Brianza.
https://www.facebook.com/ events/406744779708526/





ORE 4/23/2017 09:35:00 PM
Condividi

2017/04/22

Monza, Anpi e Aned chiedono al prefetto di vietare manifestazioni neofasciste in 25 aprile - Cronaca Monza

Monza, Anpi e Aned chiedono al prefetto di vietare manifestazioni neofasciste in 25 aprile - Cronaca Monza
ORE 4/22/2017 10:25:00 PM
Condividi

2017/04/21

Calcio Monza, la grande attesa. L'augurio dei tifosi top. VIDEO - Giornale di Monza

Calcio Monza, la grande attesa. L'augurio dei tifosi top. VIDEO - Giornale di Monza
ORE 4/21/2017 09:33:00 PM
Condividi

La rotonda resta killer: il Comune boccia le richieste di modifica del Comitato di Sant’Albino - Cronaca - Qui Brianza

La rotonda resta killer: il Comune boccia le richieste di modifica del Comitato di Sant’Albino - Cronaca - Qui Brianza
ORE 4/21/2017 08:56:00 PM
Condividi

LE STATISTICHE DEL BLOG

Avrete notato un brusco aumento delle statistiche (visite e pagine). Non è un imbroglio. Ho semplicemente trovato il modo di sommare le statistiche di questo blog e del precedente (cosa che finora non ero riuscito a fare).
ORE 4/21/2017 12:30:00 PM
Condividi

2017/04/20

Santalbinesi sul piede di guerra, nel mirino la rotonda "killer"

da Il Giornale di Monza


Santalbinesi sul piede di guerra, nel mirino la rotonda "killer"

 https://youtu.be/kRu0e_3OhL0

 http://cdn1.giornaledimonza.it/wp-content/uploads/2017/04/VID_20170419_213914.mp4?_=1
ORE 4/20/2017 05:49:00 PM
Condividi

Calcio Monza: non mancate alla festa per il ritorno fra i professionisti!|




ORE 4/20/2017 05:30:00 PM
Condividi

2017/04/19

City Farmers a Monza: un orto giardino condiviso

ORE 4/19/2017 11:02:00 PM
Condividi

Con l’assemblea FIAB, Monza capitale d’Italia della mobilità sostenibile

Con l’assemblea FIAB, Monza capitale d’Italia della mobilità sostenibile
ORE 4/19/2017 10:44:00 PM
Condividi

ROTONDA - IL COMUNE BOCCIA TUTTE LE PROPOSTE...

Bocciate tutte le nostre proposte: vero!

Il semaforo invece è una proposta dell'Assessore. Non una grande idea per un progetto tanto costoso!
Ma alla fine, presi dallo sconforto,  abbiamo detto si  alla sperimentazione.

CQSA


il GIORNO - 18/4/17

ORE 4/19/2017 08:09:00 PM
Condividi

2017/04/18

SOLO LA FEBBRE FERMA ANITA RADAELLI AL TORNEO NAZIONALE DI TOLENTINO

Anita Radaelli, seduta in  basso a destra.
La pallanuotista santalbinese è la più giovane (12 anni) convocata nella rappresentativa under 15 della nostra regione. Al torneo nazionale di Tolentino ha partecipato alle prime due gare, entrambe vittoriose. Ha mancato la terza per via di un febbrone. Senza di lei la Lombardia ha mancato per un solo punto la qualificazione e si è dovuta accontentare del 5° posto fra le Regioni italiane.



ORE 4/18/2017 11:06:00 PM
Condividi

RITIRO SACCHI RACCOLTA DIFFERENZIATA


ORE 4/18/2017 10:56:00 PM
Condividi

ENNESIMO INCIDENTE ALLA ROTONDA KILLER (n.° 1 dal 14/4/17)



Riceviamo e pubblichiamo.  Da oggi magari segnalateci  gli  incidenti e cerchiamo di "contabilizzarli". Grazie





------------------------------
Sabato 14  aprile h. 1.30 tamponamento rotonda all'entrata  da via 
della Vittorio, San Damiano

Cordiali saluti,
Enrico
ORE 4/18/2017 10:08:00 AM
Condividi

2017/04/16

(BRUTTA) SORPRESA NELL'UOVO DI PASQUA PER I CITTADINI DI SANT'ALBINO E SAN DAMIANO



Risposta dell'Assessore Confalonieri alla "Lettera agli assessori dai Comitati di S.Albino e di S.Damiano (su Passerella ciclopedonale e rotonda a fagiolo in viale Stucchi)".
L'Assessore Confalonieri ha risposto alle noste considerazioni sulla rotonda killer. Le risposte sono evidenziate in giallo e sono sostanzialmente tutte negative. In attesa di una nostrra presa di posizione ufficiale invitiamo i cittadini di Sant'Albino e San Damiano a leggere con attenzione e a maturare un'idea sul da farsi.

----Messaggio originale----
Da: assessore.confalonieri@comune. monza.it
Data: 13-apr-2017 22.52

Ogg: Re: Progetto passerella ciclopedonale e rotonda a fagiolo in viale Stucchi

Buongiorno,
ringraziandovi per le vostre considerazioni, esprimiamo in MAIUSCOLO nel testo le nostre risposte.

Cordiali saluti e buona Pasqua

Paolo G. Confalonieri

______________________________ __________
Da: paola.sacconi@alice.it <paola.sacconi@alice.it>
Inviato: sabato 18 marzo 2017 10.34
A: Assessore Marrazzo; Assessore Confalonieri
Cc: Centrocivico via Mameli; troiano@comune.brugherio.mb.it
Oggetto: Progetto passerella ciclopedonale e rotonda a fagiolo in viale Stucchi

All’att.ne dell’assessore alla viabilità Paolo Confalonieri
All’att.ne dell’assessore ai lavori pubblici Antonio Marrazzo
E p.c.
all’att.ne dell’ing. Casati
del DL del progetto in oggetto
del Sindaco di Brugherio Marco Troiano
della Consulta di S. Albino


Oggetto: progetto di passerella ciclopedonale via Salvadori-via Sant’Albino  e relativa rotonda “a fagiolo” in v.le Stucchi

Nell’affollata assemblea pubblica tenutasi il 15 marzo 2017 al Centro civico di Sant’Albino sono state illustrate e condivise le proposte del Comitato di quartiere per rendere compatibile il progetto comunale di realizzazione della passerella ciclopedonale su v.le Stucchi con le effettive esigenze della nostra comunità.
In uno spirito costruttivo e di collaborazione si è deciso di sottoporre nuovamente alla Vostra attenzione tali proposte, in modo più dettagliato (vedi anche disegno allegato):

1) attivare strumenti per la riduzione della velocità del traffico in arrivo da San Rocco  (modifica dell’innesto sulla rotonda, dosso come quello che verrà realizzato sulla strada provinciale Monza-Trezzo in Comune di Concorezzo, che produce energia elettrica, ecc.);
L'IMMISSIONE DI VIALE DELLE INDUSTRIE NELLA ROTONDA NON E' INTERESSATA DALLE MODIFICHE RICHIESTE DALL'INTERVENTO DI REALIZZAZIONE DEL SOVRAPPASSO (PASSERELLA CICLOPEDONALE). NELL'AMBITO DEI LAVORI IN CORSO NON E' DI CONSEGUENZA CONTEMPLATA NESSUNA MODIFICA A QUESTA PARTE DI ROTONDA, CHE NON MUTA FUNZIONALITA'.

2) riaprire la strada già esistente per far defluire le auto da S. Albino verso lo stadio, senza obbligarle a confluire nella coda di quelle che attraversano in direzione S. Rocco e Via Salvadori;
CON LA NUOVA GEOMETRIA DI INCROCIO E DOVENDO RISPETTARE LE NORME ATTUALMENTE IN VIGORE, IL TRATTO DI STRADA DI CUI SI PARLA DOVREBBE ESSERE RI-TRACCIATO  E RIFATTO EX NOVO. FACCIAMO ALTRESI' PRESENTE CHE QUESTO RACCORDO RIVISTO FAVORIREBBE ANCOR PIU' IL TRAFFICO COSIDDETTO DI ATTRAVERSAMENTO IN SANT'ALBINO, FAVORENDO IL BYPASS DI VIALE SICILIA CHE NEL TRATTO MALCANTONE-STADIO E' CONGESTIONATO NELLE ORE DI PUNTA.

3) verificare se per la rotonda preesistente, ora trasformata in semi-rotonda, vi sia lo spazio per riportarla allo stato precedente. Tale possibilità è stata negata dai tecnici per la vicinanza del pilone della passerella ma riteniamo debba essere verificata in modo più puntuale;
4) trasformare la nuova semi-rotonda (su cui si innesta via Sant’Albino) in una rotonda vera e propria, in modo che chi arriva da S. Rocco sia costretto a rispettare l’obbligo di dare la precedenza e quindi a rallentare.
LA MATRICE ORIGINE-DESTINAZIONE ALL'INCROCIO E' CONTRADDISTINTA DA VOLUMI DI TRAFFICO CHE PER LA STRAGRANDE MAGGIORANZA ATTRAVERSANO LA ROTONDA DA NORD VERSO SUD E VICEVERSA. DA UNA RECENTISSIMA CAMPAGNA DI MISURA APPOSITAMENTE ESEGUITA SU VIALE DELLE INDUSTRIE, E' STATO RILEVATO CHE IL SOLO FLUSSO VEICOLARE VERSO MILANO E' STATO DI CIRCA 217.000 VEICOLI/SETTIMANA, CON UN VALORE FRA I 30.000 E I 32.500 VEICOLI/GIORNO FRA LUNEDI' E SABATO E DI CIRCA 27.000 VEICOLI LA DOMENICA.
QUESTO FLUSSO E' NETTAMENTE PREPONDERANTE RISPETTO AGLI ALTRI MOVIMENTI. LE MODIFICHE DA VOI PROPOSTE NON SONO RITENUTE VALIDE RISPETTO ALL'OBIETTIVO DI GARANTIRE LA MIGLIOR FLUIDITA' ALL'INCROCIO NEL SUO COMPLESSO.


A tal proposito si prende atto della proposta dell’assessore Confalonieri di posizionare un semaforo per consentire l’uscita in sicurezza dei veicoli provenienti da S. Albino, per il quale si chiede un periodo di sperimentazione per verificare gli effetti sui tempi di attesa in entrambe le direzioni;

CONFERMIAMO LA DISPONIBILITA' A REALIZZARE UN SEMAFORO VEICOLARE CHE FAVORISCA L'USCITA DA VIA S. ALBINO SULLA ROTONDA, RECEPENDO LA RICHIESTA DI MAGGIOR SICUREZZA NELLA MANOVRA DI IMMISSIONE ESPRESSA NEGLI ULTIMI INCONTRI IN CONSULTA.
IL SEMAFORO SARA' DOTATO DI SENSORI PER RIVELARE LA PRESENZA DI VEICOLI IN USCITA DA VIA S. ALBINO E SARA' PROGRAMMATO IN BASE ALLE BUONE PRASSI VIGENTI IN TERMINI DI REGOLAZIONE SEMAFORICA QUANTO A TEMPI MASSIMI DI ATTESA. I SENSORI PERMETTERANNO DI ACCENDERE LA LUCE VERDE A VIA SANT'ALBINO ALLORQUANDO ALMENO UN VEICOLO E' IN ATTESA E LA DURATA DEL VERDE SARA' ALLUNGATA FINO A UN TEMPO MASSIMO IN BASE AL NUMERO DI VEICOLI IN CODA. QUESTA TECNICA E' STATA AMPIAMENTE USATA CON SUCCESSO NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI IN PRESSOCHE' TUTTI I PROGETTI DI RIQUALIFICAZIONE SEMAFORICA IN CITTA'.


5) modificare la carreggiata in entrata a S. Albino, che ora punta pericolosamente sul Villoresi con una curva a gomito, per dare spazio al percorso ciclopedonale (inspiegabilmente non previsto nel progetto e ora proposto a ridosso della rotonda: tale ipotesi è ancor più inaccettabile nel caso del posizionamento di un semaforo).
Tale percorso non ricade sull’area di pertinenza del Canale Villoresi ma lo costeggia utilizzando il sedime stradale esistente e comporta l’arretramento di 3 mt delle corsie auto solo per un breve tratto, con lo sbancamento e l’asfaltatura di una superficie assai ridotta (circa 75 mq; vedi disegno allegato).
PER QUESTO ASPETTO DI RIMANDA A UNA FASE SUCCESSIVA, VOLENDO APPROFONDIRE ALCUNI ASPETTI PROGETTUALI E COSTRUTTIVI.

Alcuni di questi punti sono da noi considerati irrinunciabili (punti 1,2,5), altri da sottoporre a verifica di fattibilità.
Per questo motivo chiediamo un incontro operativo di lavoro tra i tecnici preposti al controllo e all’attuazione dell’opera ed una delegazione di cittadini di S. Albino e S. Damiano, per dare definitivamente risposta a queste problematiche.
LE RESPONSABILITA' ESECUTIVE SONO AFFIDATE A RUOLI PRECISI ALL'INTERNO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RUP, DL) CHE SONO ANCHE RESPONSABILI DELL'ESECUZIONE DEL CONTRATTO CON L'IMPRESA AGGIUDICATARIA.

Parallelamente sottoponiamo alla Vostra attenzione anche il problema della sicurezza dell'attuale attraversamento pedonale provvisorio con semaforo. Risulta che dal lato S. Albino sia temporizzato e dal lato Cimitero sia a chiamata (il che può creare problemi specie alle numerose persone anziane che si recano al cimitero). Ma soprattutto tale semaforo è poco visibile venendo da S.Rocco e ancor meno venendo dallo Stadio.  Si chiedono provvedimenti urgenti in merito. 

PRESO ATTO ED EFFETTUATO INTERVENTO IL GIORNO 29 MARZO, RIPRISTINANDO LE CHIAMATE PEDONALI DA PULSANTE. SE CORTESEMENTE RISCONTRASTE ALTRE ANOMALIE VI RINGRAZIAMO SE POTESTE SEGNALARLE.

Si ribadisce infine l'impegno dei Comitati di Sant’Albino e di San Damiano perché si realizzi il tratto di ciclopedonale sul Villoresi (lato Brugherio) dalla rotonda a Via Adda. A seguito di contatti avviati dal Comitato S. Damiano, ci risulta confermato l’interesse dell’A.C. di Brugherio per la realizzazione di tale progetto.
COMPETENZA DI BRUGHERIO.

Si chiede pertanto la disponibilità ad un incontro tra i nostri Comitati e le due Amministrazioni comunali per verificare tempi, modi e modalità di finanziamento di un’opera di grande importanza non solo per la nostra comunità ma per l’intero territorio della Brianza.
Certi di un sollecito riscontro porgiamo distinti saluti

Monza, 16 marzo 2017

Paola Sacconi, per il Comitato di quartiere Sant’Albino
Tino Barzetti, per il Comitato di quartiere San DamianoInviato: Sabato, 18 marzo 2017 10:34:49




ORE 4/16/2017 09:47:00 PM
Condividi

2017/04/14

VOTAZIONI CHIUSE PER IL BILANCIO PARTECIPATIVO


ORE 4/14/2017 10:53:00 PM
Condividi

I SACCHETTI DELL'UMIDO? UN DISASTRO


ORE 4/14/2017 10:40:00 PM
Condividi

2017/04/13

Highlights Ciserano-Monza 0-3

ORE 4/13/2017 09:49:00 PM
Condividi

2017/04/11

I POLITICI FANNO CAMPAGNA ELETTORALE SULLA ROTATORIA - AL COMITATO RUOTANO LE 😡😡

Polemica degna della nostra 


 
Feroci polemiche in vista delle elezioni. La Giunta si difende e l'opposizione attacca. Il Comitato di Quartiere Sant' Albino si dissocia. 
Gli uni ci hanno ascoltato poco e male; gli altri si svegliano, strumentalmente, solo in vista del voto. 
                                  
                  CQSA

 



ORE 4/11/2017 09:11:00 PM
Condividi

GLI ALABARDIERI DI MONZA IN VATICANO


ORE 4/11/2017 08:39:00 PM
Condividi

A SANT' ALBINO SI TORNA ALLA TERRA


ORE 4/11/2017 08:33:00 PM
Condividi

INAUGURAZIONE ORTO GIARDINO COMUNITARIO DI VIA ADDA










ORE 4/11/2017 11:08:00 AM
Condividi

2017/04/10

Monza: Casa Pound, blitz questa sera in Consiglio comunale

In Italia si manganellano ambientalisti, operai in sciopero, no tav, insegnanti e disabili che protestano mentre questi neonazisti si trattano coi guanti! Tra un po' li dovremo vedere di nuovo sfilare in stile militare al cimitero per il 25 aprile. E' gente che non tollera la vita democratica e rimpiange un'era di ferocia e barbarie. Non ci deve essere tolleranza per idee che costituiscono di per sè un'incitazione alla violenza e alla prevaricazione.



Paolo

 







Monza: Casa Pound, blitz questa sera in Consiglio comunale
ORE 4/10/2017 09:41:00 PM
Condividi

LA QUADRA ALLA ROTONDA

vedremo...




























4 Paola Sacconi, Ivano Zanette e altri 2
1 condivisione
Commenti
Cristina Daniotti
Cristina Daniotti Sarà quadra a triangolo. Ma mica ho capito come sarà... Progetto condiviso, OK ma con chi? Mica ci hanno fatto sapere quali migliorie sono state fatte. Sarà un altro segreto di Fatima?
Mi piace · Rispondi · 19 minuti fa
Ivano Zanette
Ivano Zanette Vabbè, ma o si faceva un cavalcavia o un sottopasso, altrimenti la rotonda, che sia a faggiuolo a lenticchia o a qualsiasi altro legume, non risolverà mai un tubo!!! A questo punto, se hanno apportato qualche correttivo (QUALE????) sicuramente non ce lo diranno, credo, per paura che gli muoveremmo ancora delle (giustissime) critiche... Il problema principe, anche se non è colpa di questa amministrazione, sta nel fatto che in una strada ad alta densità di traffico come il nostro "amato" vialone, una rotonda con tre ingressi è una cazzata pazzesca! Non ne usciranno mai. Anzi, non ne usciremo mai...
Mi piace · Rispondi · 3 minuti fa
Paolo Teruzzi
Paolo Teruzzi la prima rotonda fatta a fava















ORE 4/10/2017 09:27:00 PM
Condividi

INAUGURAZIONE ORTO COMUNITARIO


ORE 4/10/2017 08:51:00 PM
Condividi

IL DOSSO CHE PRODUCE ENERGIA


ORE 4/10/2017 08:46:00 PM
Condividi

2017/04/09

Regala un libro anche a Sant'Albino

ORE 4/09/2017 10:42:00 PM
Condividi

2017/04/08

ANITA RADAELLI PROMESSA SANTALBINESE DELLA PALLANUOTO

Pallanuoto | Under 15 Femminile | 08/04/2017

TROFEO NAZIONALE DELLE REGIONI



Per il classico trofeo delle regioni di Tolentino , dedicato alle U15 , sono state selezionate quattro atlete della Como Nuoto
Rebecca Bianchi 2003
Elisa Masiello 2002
Anita Radaelli 2004
Bianca Romanò 2002


Dal 12 al 15 aprile , le nostre ragazze con la Lombardia , sfideranno le rappresentative delle altre regioni in un torneo nazionale che è sempre interessante e che dà la possibilità di fare esperienza umana e tecnica. 
ORE 4/08/2017 10:12:00 PM
Condividi

ENTRO IL 9/4 VOTATE I PROGETTI DELLA CONSULTA S.ALBINO!


ENTRO IL 9/4/17 VOTATE TUTTE LE PROPOSTE DIRETTAMENTE AVANZATE O COMUNQUE APPROVATE DALLA CONSULTA DI QUARTIERE DI S.ALBINO (COMPRESO QUELLE PARZIALMENTE FATTIBILI). LE ELENCHIAMO SOTTO





Valutazione delle proposte 2017

Ecco tutte le proposte presentate nel corso della prima fase, ciascuna con la rispettiva valutazione dei tecnici comunali.  
Tutte le proposte fattibili o parzialmente fattibili vanno al voto. 
La progettazione di dettaglio da parte dei tecnici comunali sarà effettuata successivamente alla votazione finale, per tutti i progetti vincitori. Verranno attuate tutte le azioni fattibili fino alla soglia massima di budget assegnato alla proposta. Le eventuali economie progettuali verranno rimesse nelle economie generali del bilancio dell’Ente


vedi qui sotto le proposte per Sant'Albino





Fattibile

 

 

sCambiamo, a scuola di ecosostenibilità con festa finale
sCambiamo è un'iniziativa cittadina nata nel 2013 come "festa del riuso e del baratto", occasione per scambi di oggetti di ogni genere, per divertirsi insieme ed anche...
Roberto Orizio

Cultura ed Eventi

[74] Supporters

----------------------------------

 

Fattibile

Letture animate a scuola e al Centro Civico
Laboratori di lettura animata a scuola e al Centro Civico. Sei incontri per classe a scuola. Pomeriggi al Centro Civico per diverse fasce d’età.
Manuela Villa per la Consulta Sant'Albino
sulla mappa
Sport ed Educazione

[85] Supporters

-------------------------------

Parzialmente fattibile

 

 

 

 




Riqualificazione aree verdi di Sant’Albino
Riqualificazione delle due aree verdi esistenti a Sant’Albino: l’area giochi bimbi in via Guardini e il parchetto tra via Guardini e via Adda.
Cristina Daniotti per la Consulta Sant'Albino
Verde e Ambiente

[73] Supporters

-----------------------------------

Fattibile

 

 

 

 




Contributo proiezioni
Richiesta di un contributo per nuove programmazioni presso il Centro Civico Sant’Albino: L’intento è di invitare persone competenti in vari campi per proporre ai...
Enrico Sangalli per la Consulta Sant'Albino
sulla mappa
Cultura ed Eventi
[35] Supporters

----------------------------

Parzialmente fattibile

 

 

 

 

 

 

 

CICLABILE IN PISTA 2
INTERVENTO PER GARANTIRE L’ AGIBILITA’ DELLA PISTA CICLOPEDONALE DI VIA ADDA ANCHE NEI GIORNI DI PIOGGIA.
Paola Sacconi per la Consulta Sant'Albino
sulla mappa
Mobilità e Sicurezza
[66] Supporters
-----------------------------------


Fattibile

 

 

 




Teatro per la Scuola Manzoni
Laboratorio teatrale per le 8 classi della scuola e allestimento di una rappresentazione finale che si terrà presso un teatro adeguatamente capiente. Durata 2...
Manuela Villa per la Consulta Sant'Albino
sulla mappa
Sport ed Educazione
[79] Supporters

-----------------------------

Parzialmente fattibile

 

 

 

 

 

 




 

Riqualificazione Centro Storico Sant'Albino
L'area interessata comprende Piazza Pertini, il tratto di via Mameli tra la Piazza Pertini e la Cascina Bastoni. Il progetto riguarda la riqualificazione dell'unico, seppur...
Luisa Garofano per la Consulta Sant'Albino
sulla mappa
Verde e Ambiente
[92] Supporters

-----------------------------------------

Parzialmente fattibile

 

 

 

 

 




Costruzione del parco Sant'Albino
Creazione di un’area a parco da via Stucchi a via Adda, che divida il centro abitato dalla zona industriale.
Cristina Daniotti per la Consulta Sant'Albino
sulla mappa
Verde e Ambiente
[42] Supporters

---------------------------

Fattibile

 

 

 

 

Oratorio in Festa
L'Oratorio Beata Chiara Luce Badano si propone di organizzare una festa della durata di 3 giorni da tenersi, presso l'oratorio stesso, fra la fine del mese di giugno...
Alessandro Pozzi
sulla mappa
Cultura ed Eventi
[68] Supporters


ORE 4/08/2017 09:50:00 PM
Condividi
‹
›
Home page
Visualizza versione web

CLICCA PER LA PAGINA FB

▼

SEI DI SANT'ALBINO E SAN DAMIANO-GRUPPO FB

▼

ELENCO PAGINE

▼

Aiutaci a costruire un "Archivio della memoria a Sant'Albino e San Damiano"

▼
Powered by Blogger.