Il presidio per salvare il bosco del Polo istituzionale a Monza si è tenuto sabato 20 settembre 2025, davanti alla sede della Provincia di Monza e Brianza in via Grigna 13. L'iniziativa è stata organizzata dal Coordinamento dei comitati e delle associazioni ambientaliste per difendere i circa 25.000 metri quadrati di bosco spontaneo, minacciato da un progetto di cementificazione legato alla costruzione di un nuovo studentato universitario.
Durante il presidio, i partecipanti hanno manifestato la loro opposizione al taglio del bosco, richiamando l'attenzione sul valore ambientale e sociale del polmone verde che da quasi vent'anni caratterizza l'area tra Monza e Muggiò. Sono state ribadite le ragioni della protesta, sottolineando come il bosco rappresenti un bene comune e un elemento essenziale per la salute e la qualità della vita in una città particolarmente inquinata come Monza.
Il presidio ha visto una partecipazione sentita, con il coordinamento che ha voluto dare voce alle oltre 30.000 firme raccolte contro l’abbattimento del bosco. L’azione di protesta vuole anche influenzare le scelte politiche locali, chiedendo una revisione della variante al Piano di Governo del Territorio approvata a luglio, che consente la cementificazione.
- firma anche tu!
Il link alla petizione contro l'abbattimento del bosco a Monza è questa su Change.org, intitolata "NO al taglio del bosco di 25.000 mq al Polo istituzionale di Monza":
https://www.change.org/p/no-al-taglio-del-bosco-di-25-000-mq-al-polo-istituzionale-di-monza
La petizione ha superato le 28.000 firme ed è sostenuta da diversi comitati e associazioni che chiedono di salvare questo bosco spontaneo cresciuto sull'ex area dell'ex caserma militare, minacciato da un progetto di costruzione di uno studentato e altre edificazioni pubbliche.