SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.
Visualizzazione post con etichetta #autolavaggio via adda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #autolavaggio via adda. Mostra tutti i post

2025/02/21

S.ALBINO SI DIMETTE DA MONZA?

COMPENSAZIONI ELESA  

Prosegue il silenzio sugli interventi di compensazione di Elesa. Quasi 1 milione di euro erano stati promessi  a più riprese dall' ineffabile Assessore Lamperti al quartiere S. Albino in cambio dell'ennesima distruzione di una vasta area agricola coltivata per l'ampliamento della azienda Elesa, in una zona industriale che ormai arriva alle abitazioni e che minaccia nel prossimo futuro di veder nascere ulteriori insediamenti sui pochi fazzoletti  di terra libera rimasta. In seguito alle lamentele del quartiere, già sufficientemente avvelenato dal traffico di Viale Industrie e Via Adda, la neo assessora Zappalà, che dopo il siluramento di Giada Turato si è vista rifilare la patata bollente, fa sapere che presto arriverà con le scelte definitive. Ma anche su questo non ci siamo capiti o ha avuto comunicazioni inadeguate dal collega di cui sopra. Ci era stato promesso un confronto aperto per condividere le scelte evitando così soluzioni calate dall'alto che di solito sono inadeguate ai bisogni del quartiere (vedi l' obbrobrio della "rotonda a fagiolo" in Viale Industrie). L'attuale coordinatore della Consulta in proposito minaccia le dimissioni. Dimissioni già date una anno fa dalla  precedente coordinatrice anche per dissenso rispetto alle scelte della giunta Pilotto. Anche il nostro comitato (Comitato di quartiere S. Albino San Damiano) si è dimesso dalla consulta di quartiere all'inizio del 2024 per protesta contro il ruolo che la giunta riconosce alla consulta: essenzialmente quello di un "festificio". Come dire: prendete questi quattro soldi, organizzate qualche festa e non procurate altri fastidi pretendendo magari di avere la biblioteca o l'ampliamento del centro civico (cose promesse per scritto nel programma Pilotto in campagna elettorale).


AFFITTO DELL' AUTOLAVAGGIO DI VIA ADDA A SANT'ALBINO AI PROPIETARI DELLA EX ASFALTI BRIANZA
Un' altra questione sollevata dal nostro comitato a giugno del 2024 e rimasta a tutto oggi senza alcuna risposta riguarda un autolavaggio situato in Via Adda a S. Albino e concesso in affitto ai proprietari di Asfalti Brianza poco prima della loro condanna a 1 anno e 8 mesi per svariati illeciti gestionali. Appena verificata la notizia ( vedi qui un vecchio articolo:   

https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/search/label/%23ab%20autolavaggio%20via%20adda%206-6-2024) abbiamo denunciato l'assurdità di concedere in affitto un impianto per autolavaggio di camion a gente contro cui il Comune di Monza si è costituito come parte civile in giudizio e che è stata recentemente condannata. Da allora nessuna risposta. In compenso in questi giorni vediamo fervere lavori presso l'autolavaggio e in connessione con Elesa (?). La preoccupazione cresce considerando che presto l' ampliamento della tratta D di  pedemontana e soprattutto quello della Milano Meda nell'area inquinata dalla diossina ai tempi dell'Icmesa produrranno una infinità di carichi di terra (inquinata) da smaltire.

Alleghiamo qualche foto presa oggi 











Intanto c'è anche gente che protesta contro Pedemontana con uno striscione alla rotonda killer. Bravi!



e siamo onorati del fatto che una nostra collega di quartiere si è coraggiosamente esposta nella protesta contro lo scempio prodotto da Pedemontana in Brianza:

2024/06/07

IL COMUNE DI MONZA PORTA ASFALTI BRIANZA A PROCESSO MA CONCEDE AI BIANCHI LA GESTIONE DI UN AUTOLAVAGGIO PER CAMION IN VIA ADDA A S.ALBINO - ASSURDO


Negli ultimi giorni il Vicesindaco Longoni ha promesso di prendere in carico la questione. Speriamo. Sarebbe buona cosa anche per la buona reputazione dei nostri  amministratori. Una licenza del genere, sicuramente concessa dai tecnici in buona fede, li esporrebbe ad illazioni e sospetti. Ad esempio qualcuno potrebbe obiettare che l'apertura del nuovo autolavaggio per camion da parte dei Bianchi sia una cosa inopportuna in questo periodo visto che tra poco a non molti chilometri da qui, per i lavori della pedemontana si sbancheranno con camion tonnellate di terreno contaminato dalla diossina in quel di Seveso. Recentemente in Via Sardegna l' Assessore Moccia ha dovuto intervenire per bloccare un deposito abusivo di camion in cui si effettuava anche il lavaggio senza alcun rispetto delle norme di legge. Nell' area di Concorezzo capannoni prendono fuoco come fiammiferi. In questi giorni il Procuratore Gratteri, eroe dell'antimafia ha affermato che tutti i supermercati dell'hinterland milanese e tutti i locali vip del centro di Milano sono in mano alla ndrangheta. Insomma i motivi di preoccupazione non mancano. 

Dopo almeno un mese di vane richieste ai nostri amministratori eravamo andati a guardare sul sito del Comune di Monza, tabulato affitti. L'area dell'autolavaggio di Via Adda (2.800 mq) è stata affittata a EDIL BIANCHI SRL il 1/11/2023 fino al 31/10/2029 per 13.801 €., pari a poco più di 1000 euro al mese (oltretutto una cifra molto bassa).

La visura camerale dell'acquirente dell' autolavaggio corrisponde con la persona di Giancarlo Bianchi, il padre 92 enne di Vincenzo Bianchi di Asfalti Brianza. Il codice fiscale corrisponde a quello presente nell' atto di acquisto di Asfalti Brianza. 

Dunque il Comune di Monza che (con gli altri comuni limitrofi)  si è costituito parte civile contro Vincenzo Bianchi & soci per le innumerevoli violazioni alle norme di gestione di un impianto che ha emesso fumi pestiferi per mesi in una vastissima area, ora rischia di concedere allo stesso operatore l'apertura di un autolavaggio per camion e furgoni (!) in un'area che dovrebbe invece tornare alla sua corretta destinazione, cioè a verde. Oltretutto un' area limitrofa agli "Orti condivisi" del comune e collocata esattamente dove dovrebbe sfociare sulla ciclabile di Via Adda la nuova ciclabile del "Parco S. Albino" finanziata (ma la cosa è tutt'altro che certa) dalle compensazioni Elesa. Per non parlare del fatto che da anni chiediamo di escludere il traffico pesante dal tratto che va dal Malcantone alla rotonda a sud di San Damiano. Insomma una notizia incommentabile. A questo punto chiediamo un ripensamento per tutte le ragioni addotte sopra. E poi quali garanzie possiamo aspettarci rispetto ad una corretta bonifica dell'impianto alla fine della precedente gestione e soprattutto quale credibilità può rivendicare la nuova gestione da parte di Edil Bianchi?

CQSASD

  

PRO MEMORIA SULLA PROPRIETA' DI ASFALTI BRIANZA

In attesa dell' udienza del 26/6/24 che vede Asfalti Brianza sul banco degli imputati rinfreschiamo la memoria
sulla proprietà di Asfalti Brianza (e di Edil Bianchi srl.) e sulle sue complesse vicende...

  • Asfalti Brianza appartiene ad una proprietà di cui si parla molto e da moltissimo tempo nel web (basta che lo vogliate, googolando: interdittiva antimafia Lucchini & Artoni, condanna Vincenzo Bianchi, Lucchini & Artoni, Santa Giulia, proteste cittadini di Segrate, sequestro discarica Lucchini & Artoni, Giancarlo Bianchi, Edil Bianchi, Gip Mascarino e Intercettazioni Caianiello a pag. 55 - 56 ecc. ecc.).


                         CHI SONO I PROPRIETARI:
 


vedi vari articoli:


https://milano.repubblica.it/cronaca/2012/03/13/news/inchiesta_sugli_appalti_sospetti_per_la_manutenzione_delle_strade-31428688/


eccetera