L'indagine di Greenpeace Italia "Acque senza veleni", pubblicata a gennaio 2025 ha rivelato una contaminazione da Pfas diffusa in quasi tutte le regioni italiane.
Monza e Milano (Via Padova) risultano tra le città con le concentrazioni più elevate di "Somma di Pfas". I Pfas sono definiti anche come "inquinanti eterni". Sono sostanze chimiche impiegate in molti processi industriali e prodotti di consumo, che si accumulano nell'ambiente e sono associati a gravi rischi per la salute. Un nuovo decreto del governo stabilisce nuovi limiti. Le associazioni auspicano una legge che vieti completamente l'uso e la produzione di questi inquinanti.
Intanto a Monza e Brugherio gli articoli del "Il Giorno" che nei giorni scorsi ha sollevato la questione sono stati accolti con preoccupazione dai cittadini che chiedono rassicurazioni alle amministrazioni e a Brianzacque.
CQSASD
Le rilevazioni di Brianzacque in Via Guardini a Sant'Albino non hanno alcun dato sui Pfas
PS: https://www.brianzacque.it/it/controlla-le-analisi-dellacqua