SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2015/09/22
CENTRO CIVICO S.ALBINO: I CORSI 2015 - 2016
CLICCA PER INGRANDIRE:
vedi anche : http://www.comune.monza.it/it/comune/Centri-civici/Mameli/corsi-centro-civico-mameli/
ED ECCO ALCUNI VOLANTINI RACIMOLATI ALLA FESTA DI S.ALBINO
DOMANI ALTRE AGGIUNTE - CIAO
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CENTRO CIVICO VIA MAMELI,
#CORSI CENTRO CIVICO MAMELI
MA I SANTALBINESI COME ACCEDONO ALLA PASSERELLA CICLOPEDONALE?
Urge incontro coi tecnici del Comune...
NOTARE LA BARRIERA IN CLS PER LA CORSIA DELLE AUTO: OSTRUISCE COMPLETAMENTE IL PASSAGGIO VERSO LA PASSERELLA!
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#passerella ciclopedonale,
#rotonda killer
2015/09/21
26/9 Tutti in festa con il nuovo oratorio di Sant’Albino
da NOI BRUGHERIO
Per l’oratorio di Sant’Albino sarà un settembre pieno di appuntamenti che culmineranno con l’inaugurazione ufficiale nella serata di sabato 26 settembre. Il programma si va definendo in questi giorni in cui si sta anche votando per la dedicazione dell’oratorio.
- See more at: http://www.noibrugherio.it/wp/2015/09/18/tutti-in-festa-con-il-nuovo-oratorio-di-santalbino/#sthash.DUdMUH8g.dpuf
Di Francesca Lozito / 18 settembre 2015 / Commenti disabilitati
La messa con il vicario
Sabato 26, dunque, alle 20,30 si terrà la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Mario Delpini, vicario generale dell’Arcidiocesi di Milano. Nella stessa serata partirà una fiaccolata degli oratori (con ritrovo al parcheggio del supermercato Dpiù) che arriverà a Sant’Albino, dove, al termine della celebrazione ci sarà un momento di festa con cibo, bibite, musica e l’inaugurazione del nuovo oratorio.
Sabato 26, dunque, alle 20,30 si terrà la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Mario Delpini, vicario generale dell’Arcidiocesi di Milano. Nella stessa serata partirà una fiaccolata degli oratori (con ritrovo al parcheggio del supermercato Dpiù) che arriverà a Sant’Albino, dove, al termine della celebrazione ci sarà un momento di festa con cibo, bibite, musica e l’inaugurazione del nuovo oratorio.
La festa la domenica
La festa dell’oratorio il 27 settembre seguirà lo schema “classico”: messa, il cerchio di gioia e il pranzo.
La festa dell’oratorio il 27 settembre seguirà lo schema “classico”: messa, il cerchio di gioia e il pranzo.
Una messa coi sacerdoti
Lunedì 28 settembre, infine, si terrà una messa alle 18 con i sacerdoti che sono passati in questa parrocchia o che sono nativi di Sant’Albino. Dopo la celebrazione seguirà la visita ai locali del nuovo oratorio e una cena a menù fisso intorno alle 19,30.
Lunedì 28 settembre, infine, si terrà una messa alle 18 con i sacerdoti che sono passati in questa parrocchia o che sono nativi di Sant’Albino. Dopo la celebrazione seguirà la visita ai locali del nuovo oratorio e una cena a menù fisso intorno alle 19,30.
L’organizzazione parrocchiale ricorda che le prenotazioni per la cena vengono raccolte fino a domenica 20 settembre o fino ad esaurimento posti (che sono al massimo 150).
2015/09/20
2015/09/18
20/9/15 FESTA DI SANT'ALBINO
20/9 FESTA DI SANT'ALBINO!
ED ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO DAL SITO DEL COMUNE
http://www.comune.monza.it/it/eventi/index.html?id=337
FESTA DI QUARTIERE SANT'ALBINO
20/09/2015 Save the date
Il quartiere di Sant'Albino organizza una festa sportiva, culturale e ambientale, con un pranzo in piazza e tanta musica, al fine di coinvolgere i cittadini nel percorso di valorizzazione e sviluppo delle iniziative per il quartiere attraverso proposte ludo-aggregative.
Giochi, laboratori e balli per adulti e bambini si susseguiranno nel seguente programma:
Ore 10.00 Piazza Pertini - Concerto del Corpo Musicale San Damiano e Sant'Albino
ore 11.00 Apertura della Festa e saluti del Sindaco
ore 12.30 Pranzo in Piazza con La Vecchia Posteria e Il Circolo di via Mameli
Dalle 10 alle 18
FAI LA SPESA IN PIAZZA: vendita di prodotti alimentati - Coldiretti
DIMOSTRAZIONE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA a cura del Comitato Locale CRI Monza
VECCHIE E NUOVE MEMORIE: UN QUARTIERE CHE CRESCE, mostra e presentazione progetti per il quartiere presso il Centro Civico Mameli, a cura dell'associazione Vecchie memorie - comitato di Quartiere Sant’Albino- progetto City Farmers
PUNTO ORTO a cura di CITY FARMERS
STAND delle realtà parrocchiali
QUADRI E FOTO
Appuntamenti
ore 10.00/12.00 nella palestra di via Mameli: Torneo dimostrativo Sanda Volley e Sandamianese Basket
ore 11.15 laboratori progetto BAGAI (r/i 8-13 anni)
Dalle ore 12.30 alle 14.00 PRANZO IN PIAZZA
ore 14.00 giochi per bambini e genitori con insegnanti
ore 15.00 laboratori progetto Bagai (r/i 8-13)
ore 16.00 Poesia da Sant'Albino
ore 16.00 merenda, zucchero filato e scrippelle di Sant'Albino
dalle 16.30 alle 18.00:
BALLANDO S'IMPARA con la scuola di Desirè RIvolta
GIOCHIAMO A 6 ZAMPE con Mobility Pet
DANZE POPOLARI
OPEN DAY CORSI CIVICI
Dove
Quartiere Sant'AlbinoLa partecipazione è gratuita
Organizzatore
Consulta di Quartiere Sant'Albino
Informazioni
Info
Segreteria Centro Civico Mameli
Via Mameli, 26 Tel: 039/20433
centrocivico.mameli@comune.monza.it
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CALENDARIO NOSTRE ATTIVITA',
#CENTRO CIVICO VIA MAMELI,
#CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO,
#consultaquartieresantalbino,
#FESTA DI SANT'ALBINO
2015/09/17
IL PIEGHEVOLE DEL COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO
Il pieghevole che segue sintetizza le principali battaglie e attività dalla nascita ad oggi...
Dato che "la libertà è partecipazione" incvitiamo tutti alle nostre riunioni.
2015/09/16
Arte in strada: in arrivo le regole
(dal sito del PD)
In Comune - Consiglio Comunale |
Scritto da Corrado Guarnaccia - Gruppo Consiliare |
Lunedì 14 Settembre 2015 17:37 |
La delibera nasce dunque da una proposta consiliare. L'eterogeneità dei gruppi promotori denota quanto consiglio e giunta stanno facendo squadra anche e soprattutto sul tema dell'attrattività turistica della nostra città.
L'oggetto in votazione, oltre a disciplinare l’esercizio delle arti in strada sul territorio monzese, promuove lo sviluppo della cultura e la libertà dell'arte, assicura e sostiene tutte le forme di espressione artistica, nonché regola le modalità di richiesta, la modalità di assegnazione degli spazi da destinare alle esibizioni, evita infine lo sfruttamento degli animali.
Scopo del regolamento è valorizzare ed incrementare le arti in strada, rendendo il territorio del Comune di Monza ospitale mediante la promozione delle attività artistiche a carattere musicale, teatrale, figurativo ed espressivo, esercitate in spazi aperti al pubblico.
Dotare il Comune di un regolamento significa dotare la città di maggiori tutele sia per gli artisti che per i cittadini e commercianti.
|
2015/09/15
Brianza Centrale: Perchè non è un buon affare investire soldi pubblici per l'autodromo
Brianza Centrale: Perchè non è un buon affare investire soldi pubbli...: Comunicato stampa del COMITATO PER IL PARCO A. CEDERNA Sappiamo tutti che il Presidente Maroni ha confermato un investimento pubblico ...
14/09/2015 Seduta Consiglio comunale di Monza
2015/09/14
2015/09/12
BELLA QUESTA MONZA SOLIDALE!
2015/09/10
2015/09/07
07/09/2015 Seduta Consiglio comunale di Monza
AMIANTO A S.ALBINO: ARRIVA LA BONIFICA (SPERIAMO)
2015/09/02
PARCO MEDIA VALLE DEL LAMBRO 2.0
2015/08/30
Brianza Centrale: Festa della Civetta 2015
Brianza Centrale: Festa della Civetta 2015: cinque giorni di dibatti...: di Biagio Catena Cardillo , Comitato Beni Comuni MB Le finalità della festa si fondono su dei valori culturali ed etici che rappresenta...
2015/08/28
“Salamelle in Sol Maggiore” : 27-28-29-30/8 con il Corpo Musicale S.Damiano S.Albino
“Salamelle in Sol Maggiore”
0
27-28-29-30 Agosto 2015
Corpo Musicale S.Damiano S.Albino
@Area feste, Brugherio (MB)
Corpo Musicale S.Damiano S.Albino
@Area feste, Brugherio (MB)
http://www.bandasandamiano.it/festa2015.php
............
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CORPO MUSICALE S.DAMIANO S.ALBINO
2015/08/25
NUOVO LOOK IN PIAZZETTA E TELENOVELA AMIANTO
riceviamo e pubblichiamo (ci scusiamo per i margini e per la mancata citazione della fonte...)
Cliccate sull'immagine per ingrandirla
Cliccate sull'immagine per ingrandirla
2015/08/23
ROTONDA E SOVRAPPASSO: MANCA SOLO IL BANDO PER I LAVORI!
AMIANTO A S.ALBINO: VERSO UNA SOLUZIONE?
2015/08/19
AMIANTO A S.ALBINO: QUALCOSA SI MUOVE
prosegue la ns. battaglia per la salute...
Ultimi aggiornamenti
Il Comune sta interessando la nuova propietà (che non pare essere la precedente il fallimento come qualcuno ci aveva erroneamente detto). I nuovi proprietari avrebbero manifestato l'intenzione di fare gli interventi necessari per la messa in sicurezza del sito.
Ultimi aggiornamenti
Il Comune sta interessando la nuova propietà (che non pare essere la precedente il fallimento come qualcuno ci aveva erroneamente detto). I nuovi proprietari avrebbero manifestato l'intenzione di fare gli interventi necessari per la messa in sicurezza del sito.
2015/08/15
Una banda nell'album dei ricordi
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CORPO MUSICALE S.DAMIANO S.ALBINO
2015/08/09
VIA MARCO D'AGRATE - PRONTO IL PROGETTO PER LA PIAZZETTA
2015/08/08
AMIANTO ( E NON SOLO) A S.ALBINO
Monza 8/8/15
Visto l’interesse mostrato dal Comune di Monza per la telerilevazione dell’amianto
(vedi anche convegno del 27/5/15 all’Urban Center) e la recente rimozione dell’amianto
in Via Correggio riproponiamo ad Ufficio Ecologia del Comune, ad ASL e ad ARPA
la questione dell’ex deposito carburanti “Fratelli Ratti” sito a Monza (S.Albino) all’angolo
fra Via Pietro Micca e Via Fanfulla da Lodi,di cui si è parlato ampiamente anche sulla
stampa locale. Le coperture in eternit sono facilmente rilevabili in Google Maps;
ovviamente i serbatoi no. Ribadiamo che vi sono serbatoi non manutenuti (in uno pare sia
anche caduto il gattino di un vicino) e coperture in eternit quantomeno da verificare.
L'ex funzionaria dell'Uff. Ecologia del Comune di Monza Dott.ssa Di Giuseppe, da noi
contattata a febbraio 2013, aveva affermato che il curatore fallimentare la rassicurava
sulle condizioni del deposito e che in ogni caso la costosa bonifica sarebbe stata in capo
agli acquirenti. Potremmo obiettare che comuni vicini come Carate hanno saputo privilegiare
la tutela della salute pubblica imponendo bonifiche anche ai curatori fallimentari.
In ogni caso da notizie peraltro da accertare, a noi risulta che dopo l'asta fallimentare
il deposito sia stato riacquistato dai precedenti proprietari (quelli del fallimento, per intenderci).
Ora ci aspettiamo che come previsto e come promesso anche dalla suddetta funzionaria
i nuovi/vecchi proprietari procedano alla bonifica. Intanto altri concittadini hanno dovuto
chiamare ripetutamente vigili urbani e vigili del fuoco per far rimuovere una tettoia in
ondolux pericolante e pericolosa.
In coda aggiungiamo i materiali del precedente carteggio.
Grazie
Teruzzi Paolo,
cittadino residente in prossimità del deposito e membro del Comitato di quartiere S.Albino,
associazione spontanea e apartitica di cittadini che partecipa alla Consulta di quartiere S.Albino
e che condivide questa segnalazione alle autorità.
Ecco la prima risposta alla mia segnalazione:
RISPOSTA ATTO I°
Settore Ambiente, Qualità
e Riqualificazione Urbana
Ufficio Ambiente
Resp. Procedimento : Dott.ssa Gabriella Di Giuseppe
Resp. Istruttoria: Dott. Paolo Perfetti tel. 039/2043429
Settore Ambiente, Qualità
e Riqualificazione Urbana
Ufficio Ambiente
Resp. Procedimento : Dott.ssa Gabriella Di Giuseppe
Resp. Istruttoria: Dott. Paolo Perfetti tel. 039/2043429
Egr. Sig.
Teruzzi Paolo
cqsantalbino@yahoo.it
Monza, 14 febbraio 2013
Oggetto: Sua segnalazione per copertura in cemento amianto presso immobile
sito in via Pietro Micca .
A seguito della segnalazione di cui in oggetto lo scrivente Settore ha avviato il procedimento
amministrativo con destinataria la Curatrice Fallimentare della società intestataria dell’immobile,
che si articola come qui di seguito descritto, in applicazione di quanto concordato fra l’Azienda
Sanitaria Locale Monza e Brianza ed i Comuni facenti parte del proprio ambito territoriale.
amministrativo con destinataria la Curatrice Fallimentare della società intestataria dell’immobile,
che si articola come qui di seguito descritto, in applicazione di quanto concordato fra l’Azienda
Sanitaria Locale Monza e Brianza ed i Comuni facenti parte del proprio ambito territoriale.
Alla suddetta destinataria è stato assegnato un termine di 30 giorni per presentare una valutazione
del rischio da eseguirsi secondo l’algoritmo regionale DGR 7/1439 del 4/10/2000. La documentazione
dovrà essere sottoscritta da un tecnico specializzato.
del rischio da eseguirsi secondo l’algoritmo regionale DGR 7/1439 del 4/10/2000. La documentazione
dovrà essere sottoscritta da un tecnico specializzato.
Dalle risultanze di tale analisi si evincerà se l’amianto dovrà essere rimosso oppure mantenuto
e monitorato nel corso degli anni a venire.
e monitorato nel corso degli anni a venire.
La Curatrice Fallimentare potrà comunque evitare di produrre la suddetta documentazione e far
rimuovere il manufatto entro un tempo ragionevole.
rimuovere il manufatto entro un tempo ragionevole.
Nel caso che i 30 giorni decorrano senza alcun riscontro da parte degli interessati,
questa Amministrazione si avvarrà della propria potestà ordinatoria in materia igienico–sanitaria.
questa Amministrazione si avvarrà della propria potestà ordinatoria in materia igienico–sanitaria.
Rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti si porgono distinti saluti.
Il Dirigente di Settore
Gabriella Di Giuseppe
…………………………………………………………………………………………………………..
RISPOSTA II° ATTO:
Si invia la nota qui allegata relativa alla copertura in amianto di cui in oggetto.
Distinti saluti.
resp. istruttoria
Paolo Perfetti
Ufficio Ambiente
Comune di Monza
Tel 039 2043429
Fax 039 2043441
Comune di Monza
Tel 039 2043429
Fax 039 2043441
Settore Ambiente, Qualità
e Riqualificazione Urbana
Ufficio Ambiente
Resp. Procedimento : Dott.ssa Gabriella Di Giuseppe
Resp. Istruttoria: Dott. Paolo Perfetti tel. 039/2043429
Egr. Sig.
Teruzzi Paolo
cqsantalbino@yahoo.it
Teruzzi Paolo
cqsantalbino@yahoo.it
Monza, 8 marzo 2013
Oggetto: ns. nota del 14.2.2013 per copertura in cemento amianto presso
Immobile sito in via Pietro Micca .
Richiamata la nota di cui in oggetto, si comunica che la Curatela Fallimentare non ha fondi
necessari per adempiere alla normativa in materia di cemento amianto, tanto che gli oneri
per gli interventi di bonifica sono stati direttamente defalcati dal valore di perizia, e dovranno
essere sostenuti dal futuro acquirente dell’immobile.
necessari per adempiere alla normativa in materia di cemento amianto, tanto che gli oneri
per gli interventi di bonifica sono stati direttamente defalcati dal valore di perizia, e dovranno
essere sostenuti dal futuro acquirente dell’immobile.
Una volta trasferita la proprietà dell’immobile sarà ns. premura avviare un nuovo
procedimento con destinatario il futuro acquirente.
procedimento con destinatario il futuro acquirente.
Rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti si porgono distinti saluti.
Il Dirigente di Settore
Gabriella Di Giuseppe
…………………………
Paolo Teruzzi
paoloteruzzi1@yahoo.it
paoloteruzzi1@yahoo.it
- COMITATO QUARTIERE S.ALBINO (MONZA)
http://comitatosantalbino.blogspot.it
http://comitatosantalbino.blogspot.it
Iscriviti a:
Post (Atom)