E' stata rilevata la presenza di Black Carbon e PM2,5 che sono miscele di centinaia di composti solidi, quali gli IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici tra i quali c’è il benzo(a)pirene che è cancerogeno di gruppo 1 (cioè certamente cancerogeno per l'uomo)....(omissis)".
Occorrerebbe dunque che ARPA installasse una stazione mobile dotata di sensori del vento, di analizzatori di PM 2,5, Black Carbon e infine di BTX (cioè Benzene, Toluene e Xileni) che possono analizzare questi componenti con una risoluzione temporale di 15 minuti. Con il sensore del vento potrebbero dimostrare se il benzene proviene dall’impianto o meno. Potrebbero anche campionare su filtri per poi effettuare l'analisi in gascromatografia in laboratorio onde stabilire quali sono gli IPA e verificare se e quanto c’è di benzo(a)pirene. 
Ma come si vede la materia è talmente complessa che i campionamenti effettuati da ARPA difficilmente, secondo noi, produrranno prove inconfutabili della provenienza di tali sostanze da Asfalti Brianza. Tanto più che si è deciso di fare queste rilevazioni a finestre ermeticamente chiuse, con produzione ridotta e "profumata" da additivi e in una stagione in cui riscaldamenti e traffico stradale rendono molto arduo distinguere le varie fonti di inquinamento.  
4.- RISULTATI
CASA Y
La casa si trova sottovento
rispetto all’impianto quando il vento spira da 270 - 320° 
La casa si trova sottovento
rispetto alla A51 quando il vento spira da 80 – 110°
3
settembre 2019, martedì
Commento: il picco di COVT
delle 15:00 si è verificato in concomitanza con la direzione 
del vento dall’Impianto
Asfalti Brianza
4
settembre 2019, mercoledì
Commento: i picchi delle ore
14.30 nei COVT, BCIR e PM2,5 potrebbero, con buona
probabilità, essere stati originati dall’impianto DI Asfalti Brianza.
CASA X
Commenti: i picchi delle ore 22.30 sono in
corrispondenza con la direzione dell’impianto ma
la velocità del vento è < 0.5 m/sec.
Provenienza dall’impianto: probabile
10 settembre
Commenti: il picco di COVT ed in corrispondenza
all’aumento graduale del BCIR e
del PM2,5 sono contemporanei al cambiamento di direzione del
vento da 260 a 50° ed alla velocità del vento passata a meno di 0,5 m/sec.: probabile origine da
impianto di Asfalti Brianza.
11 settembre
Commenti: il picco dei COVT delle ore 14.30 circa
probabilmente proviene dalla direzione impianto 
Confronto tra una serie di
segnalazioni molestie olfattive e direzione del vento
Data 
 | 
  
  
Ora 
 | 
  
  
   | 
  
  
Sito 
 | 
  
  
Dir. Imp. 
 | 
  
  
DV gradi 
 | 
  
  
Direzione Asfalti Brianza 
 | 
  
 
5/9 
 | 
  
  
1:00 
 | 
  
  
   | 
  
  
Stadio Brianteo 
 | 
  
  
110 
 | 
  
  
41-65 
 | 
  
  
Probabile 
 | 
  
 
5/9 
 | 
  
  
6:30 
 | 
  
  
   | 
  
  
Vi G.d. Bande Nere. Via Sardegna e zona Baraggia
  Brugherio 
 | 
  
  
20-25 
 | 
  
  
336-356 
 | 
  
  
Probabile 
 | 
  
 
9/9 
 | 
  
  
21.10 
 | 
  
  
   | 
  
  
odore in via Sardegna 
 | 
  
  
20-25 
 | 
  
  
325 
 | 
  
  
Probabile 
 | 
  
 
11/9 
 | 
  
  
12.30 
 | 
  
  
   | 
  
  
via Sant’Albino – Giovanni dalle Bande Nere – Semaforo
  via Adda (angolo con la provinciale) 
 | 
  
  
45 
 | 
  
  
220 
 | 
  
  
? 
 | 
  
 
12/9 
 | 
  
  
8.00 
 | 
  
  
   | 
  
  
Segnalazioni di odori via Monte Santo 
 | 
  
  
50 
 | 
  
  
52 
 | 
  
  
Certo 
 | 
  
 
12/9 
 | 
  
  
12.00 
 | 
  
  
   | 
  
  
Via Adda 
 | 
  
  
45 
 | 
  
  
264 
 | 
  
  
? 
 | 
  
 
12/9 
 | 
  
  
12.00 
 | 
  
  
   | 
  
  
Via La Pira 
 | 
  
  
220 
 | 
  
  
264 
 | 
  
  
Probabile 
 | 
  
 
12/9 
 | 
  
  
23.23 
 | 
  
  
   | 
  
  
Via Sardegna e Zona Dorderio di Brugherio 
 | 
  
  
20-25 
 | 
  
  
23 
 | 
  
  
Certo 
 | 
  
 
13/9 
 | 
  
  
7.00 
 | 
  
  
   | 
  
  
(al risveglio dei cittadini) ancora odore in Via
  Sardegna e Via San Giovanni Bosco 
 | 
  
  
20-25 
 | 
  
  
22 
 | 
  
  
(media della
  notte) Certo 
 | 
  
 
14/9 
 | 
  
  
4.00 
 | 
  
  
   | 
  
  
zona Dorderio Brugherio + Torrazza Brugherio odore
  molto forte fino al mattino alle 8.00 
 | 
  
  
20-25 
 | 
  
  
318 
 | 
  
  
(media dalle
  4.00) Certo 
 | 
  
 
NOTA: la direzione del vento è fornita dalla
stazione ARPA di Cinisello Balsamo, la più vicina disponibile.