PER NON DIMENTICARE
Sabato  12 luglio 2014 alle ore 10:30
Commemoreremo nel 70° anniversario della morte
ANTONIO GAMBACORTI PASSERINI 
Fucilato a Fossoli
Antonio Gambacorti Passerini (
lapide in via Passerini)
 Di idee socialiste, da sempre era stato ostile al fascismo, 
tanto da far parte di un gruppo autonominatosi “Fronte d’azione 
antifascista” che già dal 1942 stampava un foglio clandestino “Pace e 
Libertà” al quale collaboravano unitariamente socialisti, comunisti e 
cattolici. 
 Protagonista delle manifestazioni del 25 luglio 1943, fu uno
 dei primi a organizzare una forma di guida della città dopo la caduta 
del regime e l’inizio della Resistenza dopo l’armistizio. 
Arrestato dai fascisti che ben conoscevano la sua posizione politica 
fu inviato, dopo un breve periodo di carcere, al “campo di transito di 
Fossoli”, vicino a Carpi (provincia di Modena).
Il 12 luglio 1944, con un gruppo di condannati, fu portato al 
poligono di tiro di Cibeno, vicino a Fossoli e fucilato. Dei 67 “Martiri
 di Fossoli”, oltre ad Antonio Gambacorti Passerini ben altri sette 
erano brianzoli: Enrico Arosio, Davide Guarenti, Enrico Messa e Carlo 
Prina di Monza; Francesco Caglio di Arcore; Luigi Luraghi di Besana 
Brianza e Arturo Martinelli di Cesano Maderno.
Antonio Gambacorti Passerini sarà ricordato da EGEO MANTOVANI, 
Presidente onorario dell’ANPI di Monza, con un breve discorso e la 
deposizione di una corona d’alloro 
presso la lapide di via Gambacorti Passerini a Monza .
ONORE E GLORIA AI CADUTI PER LA LIBERTA’
Associazione Nazionale Partigiani d’ItaliaSEZIONE GIANNI CITTERIO Medaglia d’oro al V.M.VIALE VITTORIO VENETO, 1 -20900 MONZA- MITEL. 039-747091 FAX 039-2725008 e-mail: monza@anpi.itEnte Morale: D.L. n.224 del 5 aprile 1945 C.F. 94547330152