Dalle 9.30 alle 19 nell'area di Villa Mirabello
Il Parco di Monza, con la sua storia e la sua bellezza, non  solo 
come  palco naturale, ma come  protagonista della giornata; faremo 
conoscere luoghi inusuali con la nostra 
visita guidata musicale e con un’ inusuale 
slow running,
 all’insegna del benessere mentale  e fisico; laboratori dedicati ai 
bambini, performance  artistiche che prenderanno vita intrecciandosi con
 lo scenario naturale, in un continuo scambio tra musica e danza, 
ambiente e cultura.
Cortometraggi e film dedicati all’ambiente (dai Festival di Trento e 
Torino)  saranno proiettati in Villa Mirabello che potrà essere visitata
 ed apprezzata in tutta la sua bellezza.
Durante  la giornata saranno inoltre presenti stand di produttori locali con degustazione e con 
momenti di  ristoro   inseriti in un contesto di cultura eno-gastronomica del territorio.
Un’ occasione per fare conoscere buone pratiche e buone competenze , 
 sperimentare quello che potrebbe diventare futuro; una prima iniziativa
 , alla quale dovrebbero fare seguito altre simili, creando una serie di
 appuntamenti ripetibili nel tempo , attribuendo loro  un’ ulteriore 
valore nella continuità , con  declinazioni culturali e artistiche 
differenti , ma sempre pensati e realizzati con il medesimo spirito di 
vivere il Parco di Monza , rispettandone  il grande valore ambientale, 
artistico, culturale e paesaggistico.
Il tutto pensato e realizzato nel nostro territorio, mantenendo  uno 
stretto e significativo  dialogo  con le realtà artistiche, culturali, 
istituzionali ed imprenditoriali che lo caratterizzano e che 
contribuiscono a dare   ulteriore valore e identità al Festival, che 
hanno creduto nell’originalità e nella particolarità di una proposta 
coraggiosa che, confidiamo, possa essere apprezzata e crescere in 
futuro.