RICHIESTA DI VERIFICA SULLA STABILITA’ DEL MONUMENTO “DEL SOLE” IN PIAZZA PERTINI A SANT’ALBINO
La piazza Sandro Pertini, per i santalbinesi, è
confidenzialmente chiamata “del sole”. Questo
perché al suo centro domina un monumento, raffigurante il
sole, di consistenti dimensioni.  
La piazza con il suo monumento fu inaugurata dall'allora
sindaco di Monza Rosella Panzeri, il 16
dicembre 1990. L'opera fu eseguita dal maestro Luigi
Diligenti, pittore-scultore monzese, nato a
Monza il 16 marzo 1931. 
Inizialmente la scultura doveva essere in bronzo pieno, ma
dato l'alto costo dell'opera fu deciso
di realizzarla con le medesime caratteristiche, ma vuota
all'interno.
Detto monumento si trova al centro di un'aiuola circolare
sopraelevata con basamento circolare
in muratura che funge da panchina, al centro della piazza.
Agli inizi del 2000 Enrico Sangalli andò a trovare il
maestro Diligenti a Brugola di Besana
Brianza per una intervista da inserire nel libro che stava
pubblicando: Al Confine di due Comuni,
stampato poi nel maggio del 2001 in cui gli fu dedicato un
intero capitolo. 
In quell'occasione il Maestro disse che il monumento doveva
essere sorretto da due tubi tondi di
acciaio zincato sagomato, ma che lui, dopo un sopralluogo,
lo trovò con un inizio di ruggine. Ciò
lo portava a credere che i detti supporti non fossero
d'acciaio. 
Questo particolare è stato fatto notare da Enrico Sangalli a
molte persone compreso il personale
comunale, esprimendo il timore   che 
con   il   tempo  
la stabilità del monumento potesse essere
compromessa.  
Si fa notare che attorno il monumento giocano molti bambini
dopo l’uscita da scuola. 
Chiediamo a questo punto una relazione scritta sulla
condizione di detti supporti e sulla
stabilità del monumento.
Facciamo  
presente   che   nell’ambito  
di  un   progetto  
portato   avanti   dalla  
Consulta  con   il
Bilancio partecipativo, molto votato, si chiedeva lo
spostamento del monumento stesso in una
aiuola   laterale   per  
consentire   l’utilizzo   dello  
spazio   sopraelevato,   opportunamente
pavimentato,  
per   spettacoli   teatrali  
all’aperto,   concerti   della  
banda   ed   altre  
iniziative
nell’ambito delle occasioni di incontro della cittadinanza
(feste di quartiere, ecc.), soprattutto
tenendo conto che la piazza è adiacente il centro civico.
Chiediamo di valutare tale opportunità in occasione della
suddetta verifica.
Distinti saluti
Comitato di quartiere Sant’Albino 
Monza, 9 settembre 2018
