PRIMA DI TUTTO VI RAMMENTIAMO LE IDEE PROPOSTE DALLA NOSTRA CONSULTA DI QUARTIERE CHE TROVATE NEL VOLANTINO SOTTO. 
NOI DEL COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO VI INVITIAMO A SOSTENERE SOPRATTUTTO LA PROPOSTA "CENTRO CIVICO PER TUTTI"  CHE CI PARE LA CHIAVE PERCHE' LA COMUNITA' SANTALBINESE SI "IMPADRONISCA"  DAVVERO  DEGLI SPAZI DEL NUOVO CENTRO CIVICO DI VIA MAMELI. 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Sotto riportiamo poi le info sul progetto PARTECIPA & DECIDI e sulle sue fasi e modalità  
 
Car@ cittadin@, 
 
finalmente
 oggi è iniziata l’importante fase di “supporto delle idee” del bilancio
 partecipativo. Vogliamo prima di tutto 
ringraziarvi per la vostra 
adesione a questo progetto, manifestata dalle tante idee lanciate, 
seguite e discusse: oltre 250 idee (di cui circa 50 dalle 10 assemblee di quartiere!)
 sono state inserite sulla piattaforma web dove tu ed i tuoi 
concittadini ora potrete esprimere le vostre preferenze e 
priorità. Deciderete direttamente quali istanze dovranno essere trattate
 con più urgenza e tradotte in veri e propri progetti operativi. Questi 
progetti saranno sottoposti ad una nuova e definitiva votazione per 
scegliere quelli da finanziare e realizzare, nei limiti delle risorse 
disponibili e della loro dimensione di quartiere. Tra questi potrebbero 
esservi proprio quelli frutto delle vostre idee! Ci teniamo dunque ad 
informarvi sui prossimi passi da compiere e darvi anche dei piccoli 
consigli per partecipare al meglio. 
 
COME SI PARTECIPA 
Partecipare è semplicissimo: per “supportare” le idee è necessario iscriversi sul sito,
 inserendo i propri dati anagrafici e gli estremi dei documenti 
necessari per la autenticazione del profilo (Codice Fiscale e Carta 
d’Identità/Tessera Elettorale). Una volta iscritti, sarà possibile 
supportare quante idee si vuole, nel corso di tutta la durata della 
fase, cliccando l’apposito pulsante rosso presente nella pagina. I propri “voti” potranno essere monitorati e gestiti dalla propria dashboard,
 dove potrete anche seguire i commenti e le attività sul sito. Alla fine
 della fase sarà inviata una email di riepilogo con tutte le idee 
supportate ed un codice identificativo che vi permetterà di verificare 
che tutti i vostri voti sono stati computati in fase di spoglio. 
Le idee più supportate saranno valutate da una Commissione Tecnica 
composta da funzionari della pubblica amministrazione e solo quelle fattibili e riguardanti uno specifico quartiere entreranno nel percorso di progettazione e
 successivamente al voto. Visto il carattere sperimentale del progetto, e
 la natura di semplici “idee” delle vostre proposte, esse saranno 
valutate utilizzando criteri molto flessibili e, assieme a voi, adattate secondo il budget ed i termini previsti. 
 
REGOLE 
Nel menù del sito trovate la Carta della Partecipazione che raccoglie tutti i principi e le regole di Partecipa&Decidi! Tra queste vi ricordiamo che:
- 
 
possono sostenere le idee tutti i residenti nel territorio comunale (italiani e non) a partire dai 16 anni di età (compiuti o da compiere nel 2014);
 
- 
 
i cittadini che hanno lanciato le idee più supportate, “che non ricoprono cariche politiche (interne a partiti o istituzionali) o posizioni dirigenziali presso
 alcun ente pubblico”, saranno chiamati a svilupparle e traformarle in 
progetti, “definendone contenuti e costi” con il supporto 
dell’Amministrazione.
 
 
COINVOLGIMENTO 
I democrazia, il successo di una idea non dipende solo dalla sua bontà 
intrinseca, ma anche e soprattutto dal consenso dei cittadini. Per 
questo motivo è importante diffonderla, condividerla e migliorarla 
assieme. Ecco alcuni suggerimenti per promuovere al meglio la tua idea:
- 
 
Condividi la tua idea con i tuoi amici, vicini e parenti, pubblicandola sulla tua pagina facebook, su twitter (usa l'hashtag #partecipaedecidi)
 o google+, oppure inviala via email. Lo puoi fare facilmente, cliccando
 i pulsanti che trovi nella pagina della tua idea o copiando l’indirizzo
 web. Invitali non solo a supportare la tua idea (nella
 pagina dell’idea comparirà un apposito pulsante) ma soprattutto a 
condividerla a loro volta: così la tua idea sarà in un attimo conosciuta
 da tantissime persone e sicuramente supportata da molti altri 
concittadini. 
 
- 
 
Invitali anche a commentare o “seguire”
 l’idea per ricevere le notifiche email. In questo modo potrete rimanere
 in contatto e creare un comunità attorno ad essa, oltre ad avere 
informazioni e contatti utili quando sarai chiamato a progettarla! 
 
 
 
 
 
 
 
Molto è già 
avvenuto in questi giorni di “discussione e proposta”: le vostre idee 
sono state commentate e arricchite con nuovi ed utili spunti da altri 
cittadini; magari se ne sono agiunte altre simili o addirittura 
migliori. In quest’ultimo caso, definite bene le vostre strategie per 
non disperdere il voto, cercando di aggregarvi attorno ad una di esse o 
sostenendovi vicendevolmente. 
 
Altre utili informazioni le puoi trovare consultando la pagina delle Domande&Risposte. 
 
Buon divertimento! 
Lo Staff di Partecipa & Decidi!
 |