SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.
Visualizzazione post con etichetta #CONSULTA SINDACO ASSI 6-5-24. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #CONSULTA SINDACO ASSI 6-5-24. Mostra tutti i post

domenica 12 maggio 2024

BREVE RESOCONTO DELLA CONSULTA DI S.ALBINO DEL 6/5/24 COL SINDACO ASSI DI BRUGHERIO




LA NOSTRA RESTITUZIONE.

CQSASD


Asfalti Brianza

Il Sindaco Assi ha ribadito massima attenzione alla questione AB.

Utile un aggiornamento sulla questione perché non sapeva che l’amministrazione comunale si fosse costituita parte civile nel processo in corso al Tribunale di Monza.

Torri Devero 

Il Sindaco Assi ha confermato che nell’area sorgeranno altre due torri di analoga altezza a quella già edificata. Nella zona sarà realizzato - come da convenzione col privato - un parco urbano che ingloberà le zone verdi fino alle sponde del Canale Villoresi. La convenzione con l’operatore privato, dopo 4 faticose modifiche, è oramai intoccabile e pertanto gli interventi previsti non cambieranno. 

Pista Ciclabile Villoresi

Contatti in corso con l’amministrazione comunale di Monza per una progettazione condivisa dell’intervento. Non sono al momento definite però risorse e tempi. Andranno coinvolti Consorzio e Provincia MB.


Scuola De Filippo/Area Feste

L’intervento in corso alla media De Filippo è finanziato per 1/3 dal Pnrr e per il resto con gli oneri di urbanizzazione dell’intervento Devero. Come molti sanno, a partire dall’anno scolastico 2026 o 2027 il plesso ingloberà la scuola elementare di via Corridoni (sempre di san Damiano), con mensa, area polifunzionale e un giardino rinnovato. La nuova struttura ingloberà anche l’oramai ex Area Feste. 

Il Sindaco ha condiviso la preoccupazione sul “disastro urbanistico e viabilistico” che si abbatterà sulla zona quando le torri saranno abitate (con centinaia di nuove auto in quartiere) e aprirà il plesso scolastico con centinaia di bambini in più, prevedendo gli intasamenti quotidiani all’apertura e alla chiusura delle lezioni in una zona già pesantemente congestionata. 

È intenzione del Comune individuare una nuova area Festa per San Damiano ed è in corso una ricognizione a questo scopo con il nuovo Pgt. 

 

Area Ponticello sul Canale (Via Iginio Maggi), Muro campo sportivo e riqualificazione area

L’amministrazione comunale è a conoscenza del problema e ha assicurato la sua volontà di intervenire sulla riqualificazione dell’area. 

Alcuni partecipanti all’incontro hanno proposto al Comune di Brugherio, d’intesa con la società sportiva che gestisce il San Damianello, di valutare l’abbattimento delle mura (di proprietà del Comune) per garantire così maggiore “luce” e sicurezza all’area all’interno di una piano di riqualificazione dell’intero tratto, compresa la fossa nei pressi del Ponte da tempo utilizzata come discarica. Il Sindaco ha garantito attenzione alle proposte. Si propone da parte della Consulta anche in questo caso il coinvolgimento del Consorzio del Canale Villoresi. 

Il Sindaco ha invitato i cittadini attivi a presentare una segnalazione alla sua segreteria per l’inserimento di questa progettazione nel nuovo PGT. 


Aree Agricole oltre via Adda/Viale Lombardia oltre via dell’Offelera

Si attende esito ricorso di costruttori e proprietari al Consiglio di Stato (sentenza attesa per il 3 Luglio) che chiedono di confermare progetti edilizi dal valore di 10mln di Euro sull’area che - negli anni scorsi - è stata urbanisticamente definita dal Consiglio Comunale area agricola di interessa sovracomunale con il conseguente abbattimento di tutti i piani edificatori. Se il CdS accoglierà il ricorso dei privati il Sindaco ritiene di poter preservare le aree ma dovrà identificare zone di Brugherio all’interno delle quali gli operatori potranno sviluppare i loro progetti per analogo valore e cubatura (con un’operazione di perequazione, semplificando: ti mantengo i diritti ma costruisci da un’altra parte). Se il CdS respingerà il ricorso, sempre secondo il Sindaco, occorrerà comunque trovare un’intesa coi privati: “anche il Parco Increa  - ha ricordato - è nato solo grazie ad un intesa con i proprietari delle aree”. 


Discariche abusive via dell’Offelera

Il Comune di Brugherio - ha spiegato il Sindaco - riesce a garantire una pulizia costante dell’area grazie ad un’accordo con i proprietari privati delle area che si sono impegnati in tal senso con l’amministrazione comunale. È in fase di revisione - ha chiarito ulteriormente il Sindaco Assi .- contratto del Comune con il Consorzio CEM per ampliare i servizi di pulizia e continuano i contatti con l’amministrazione comunale monzese per trovare ulteriori soluzioni, a partire dall’installazione di sistemi di videosorveglianza. 

 

Rotonda Via dell’Offelera/viale Lombardia

È in corso una revisione del progetto che permetterà al comune di Brugherio di realizzare una rotonda interamente all’interno dei propri confini comunali. È un intervento urgente - ha detto il Sindaco - perché è un incrocio ad elevata incidentalità. 


Marciapiedi e viabilità via Sant’Albino e fronte chiesa parrocchiale

Il Sindaco ha condiviso la necessità di una riqualificazione metro per metro del tratto di competenza che va da via Sant’Albino a Via Sant’Anna di San Damiano, il cui degrado e la mancanza di sicurezza sono evidenti da troppi anni. Il Sindaco verificherà se si potrà intervenire rapidamente all’interno delle risorse e delle priorità individuate nel “Piano Asfalti” comunale. 


27  Luglio, la prima mezza notte bianca di Sant'Albino e San Damiano

È in corso la progettazione della Notte di Mezza Estate che il 27 luglio unirà San Damiano e Sant'Albino, iniziativa che prende vita grazie ad uno sforzo congiunto dei due Comuni e dell'impegno della nostra vice-coordinatrice Desirée Rivolta. Il programma è in definizione, tra i punti certi una marcia non competitiva che attraversa i quartieri. Seguiranno aggiornamenti.