SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2014/11/14

Monza, arriva la passerella per scavalcare la rotonda killer

In viale Stucchi all’altezza del cimitero di Monza presto la passerella contro la rotonda killer: il Comune dà il via libera per l’installazione della struttura tra i due lati della strada a quattro corsie.

leggi tutto qui: http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/monza-arriva-la-passerella-per-scavalcare-la-rotonda-killer_1089406_11/



.........

2014/11/12

Puzze a S.Albino - compilate le schede segnalazione odori!

A seguito di un nostro vecchio post (con relativa segnalazione all'Uff. Ecologia del Comune di Monza delle puzze che spesso ammorbano la nostra aria) riceviamo dal Dott. Perfetti una scheda di segnalazione degli odori (=puzze) con l'invito di compilarla ogni volta che rileviamo odori anomali.
Invitiamo tutti a farne copia cartacea e a fare avere le segnalazioni al Comitato di quartiere S.Albino o alla nostra Consulta di quartiere presso la segreteria del Centro civico di Via Mameli. 
Grazie

Il Comitato di quartiere S.Albino






























 



















Paolo Perfetti
Ufficio Ambiente e Controllo Impianti Termici
Tel. 039/2043429
Fax 039/2043441


Passerella alla rotonda killer: i lavori iniziano ad aprile!



Allerta Lambro, si va verso criticità elevata. In allestimento presso Comune unità di crisi


da Città Persone 

Comunicato stampa
  
Monza, 12 novembre 2012 – La Protezione civile del Comune di Monza informa di aver attivato lo stato di allerta in seguito al rapido aumento del livello del Lambro, da 1,09 a 1,90 metri registrato tra le 13 e le 15.30 di oggi. I livelli, monitorati nella stazione idrometrica di Peregallo, a nord del parco di Monza, sono ancora sotto la soglia di guardia, fissata a 2,20 metri. Il bacino del Lambro in queste ore è in sofferenza dopo una settimana di piogge intense, che si sono intensificate nella giornata di oggi, nonostante le previsioni meteo fossero più rassicuranti.
Presso la sala giunta del Comune è in allestimento l’Unità di crisi in stretto coordinamento con le altre istituzioni coinvolte. Sul sito e sui social network del Comune saranno dati costanti aggiornamenti sull'evoluzione. Stante l’attuale situazione, che pare volgere verso uno stato di criticità elevata, ai cittadini e ai negozianti delle zone più esposte è suggerita l’adozione delle misure protettive.    


e da IL GIORNALE DI MONZA







MONZA

Lambro a livelli critici a Monza. Il Comune invita a sgomberare le cantine

2014/11/11

Relazione sui Trasporti Pubblici Monzesi


Relazione sui Trasporti Pubblici Monzesi
PD Monza - GD Monza
Scritto da Enrico Panontin   
Domenica 09 Novembre 2014 10:32
download 2
Nei mesi di Febbraio, Marzo e Aprile abbiamo diffuso tramite Internet e Social Network un questionario (consultabile sul sito di Spazio 101) inerente il trasporto pubblico Monzese e, più in generale, della Brianza. Il nostro scopo era analizzare i problemi dell’utenza, sopratutto dal punto di vista studentesco, e sottoporre a verifica alcune proposte nate all’interno del nostro circolo.
Leggi tutto...
alt

Ecco Monza dall’alto, come non l’avete mai vista [video]

Ecco Monza dall’alto, come non l’avete mai vista [video]

I bellissimi segnalibri realizzati dagli amici del Comitato Parco Monza

I RIFIUTI NON ESISTONO

40 PASSI, LA VERDE BRIANZA E LA CITTA' INFINITA - Il trailer

2014/11/10

Monza, urbanistica: Pd e ambientalisti divisi da un muro di mattoni

Monza, urbanistica: Pd e ambientalisti divisi da un muro di mattoni

Cinetecabrianze: un archivio video per mantenere viva la memoria

Cinetecabrianze: un archivio video per mantenere viva la memoria

TUA MONZA IN DISTRIBUZIONE

10 novembre 2014

E' in distribuzione in questi giorni il nuovo numero del notiziario comunale "TuaMonza".
Tante le informazioni per chi vuole esser aggiornato su cosa succede nella nostra città.

IL TEODOLINDA DIVENTA "CINEMAMME"

2014/11/07

AUTOFINANZIAMENTO PER L'ORATORIO


















SABATO 15 e DOMENICA 16 novembre sul sagrato della Chiesa di Sant'Albino dopo le Messe saranno in vendita i mattoni ed il vino con l'etichetta del Nuovo Oratorio al fine di raccogliere i fondi per ultimare la costruzione in Via Dalle Bande Nere.


Nel pomeriggio alle ore 15 sarà possibile visitare il cantiere ed assistere alla proiezione di diapositive per illustrare il progetto

2014/11/06

Monza, la rivolta del mattone: ambientalisti e comitati contro il Comune

Elisabetta Bardone ha scritto in 2 gruppi.
Il Giornale online di Monza e della Brianza
mbnews.it
Rieccoci. Siamo quelli dei comitatini,ovvero gli ambientalisti contro il secolo dei lumi(cini) del progresso. Ho visto gente tentare di mangiarsi mattoni avvolti nelle banconote. Ho visto il livello del pm10 doppiare i limiti consentiti, e nessuno in Giunta a Monza capire che c'è un nesso con le nuove costruzioni. Ho visto supermercati aprire a poche centinaia di metri da altri supermercati, e nessuno in Giunta capire che c'è un nesso con la chiusura dei negozi di vicinato.Ho visto 600 persone in attesa di una casa popolare e 4000 alloggi sfitti. Ho visto uomini e donne battersi contro nuove costruzioni, e nessuno in Giunta capire che è la cosa giusta da fare.

7/11 - DUE ANNI DALLA MORTE DI SIMONE





















Purtroppo non siamo ancora riusciti a realizzare il sogno. La passerella ciclopedonale da intitolare alla memoria di Simone non c'è ancora. Tuttavia qualcosa si muove. L'Assessore  Marrazzo oggi ci ha detto che il progetto ed i rilievi sul terreno sono pronti. A presto ci sarà il bando e ad aprile dovrebbero iniziare i lavori. Intanto pare sia stato già pubblicato il bando per la ciclabile dii Via Salvadori, lungo il muro del cimitero, che si collegherà poi alla nostra passerella.
Ciao Simone, l'anno prossimo sarà quello buono!

2014/11/04

Monza Comitati, avvio raccolta firme per la metropolitana. E voi la volete?

Monza Comitati, avvio raccolta firme per la metropolitana. E voi la volete?

Monza premiata per progetto recupero aree dismesse

 da Ufficio Stampa del Comune

Monza premiata per progetto recupero aree dismesse

Cinemamme arriva anche a Monza

Ecco il comunicato dell'arrivo a Monza di Cinemamme, un progetto di Arci Milano con AIED Milano e Anteo spazioCinema.
Arci Scuotivento Monza


 Cinemamme arriva anche a Monza: 
dopo Milano, il cinema per mamme, papà, nonni e tate nel capoluogo brianteo

Spazio a misura di bimbo, film in prima visione a 4€, incontri tematici.
Venerdì 7 novembre – ore 15
Conferenza stampa e presentazione della stagione monzese 
e proiezione gratuita di “Soap Opera” di Alessandro Genovesi

L'obiettivo del progetto: recuperare la dimensione relazionale, sociale e culturale della vita di un neogenitore


Dal 7 novembre alle 15 per due venerdì al mese fino ad aprile: anche a Monza le neomamme o le mamme in attesa, i neopapà, le tate o i nonni potranno godersi un film in prima visione al prezzo di 4€ e in uno spazio “a misura di bambino”.
Le luci saranno soffuse, il volume più basso, ci saranno scaldabiberon, e area nursery con forniture per il cambio, area giochi per i bimbi più grandi.
La sede di Monza presso il Teodolinda spazioCinema si aggiunge alla sede di Milano presso l’Anteo spazioCinema, che ha già ricominciato le proprie attività e prosegue per due mercoledì al mese, prossimo appuntamento il 12 novembre, con film scelto dagli spettatori sul sito www.cinemamme.milano.it
Il costo del biglietto è scontato, 4€ a proiezione, con la possibilità di fare o regalare abbonamenti a 5 proiezioni al prezzo di 14€.
Le proiezioni saranno precedute da incontri tematici legati all'esperienza della maternità e della genitorialità con la presentazione delle associazioni operanti nel territorio nel circuito “family friendly”.
Cinemamme arriva a Monza dopo Milano, Roma, Padova, Udine e Trento: promuove l'incontro, la socializzazione e il supporto alle mamme (e i papà) nel periodo dell’allattamento dei loro bambini offrendo l’opportunità di recarsi al cinema e assistere alle proiezioni in piena tranquillità.
Uno spazio di cultura, d’informazione e di relazione. Un servizio alla città, che intende contribuire allo sviluppo di una maggiore sensibilità verso le famiglie con bambini piccoli e in particolare verso le neo-mamme.
Saranno con noi per la presentazione al Teodolinda spazioCinema venerdì 7 novembre alle 15:
  • Cherubina Bertola, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Sociali Comune di Monza
  • Alessia Beltrame, Ufficio politiche sociali Arci Milano
  • Rossana Currà, Coordinamento Arci Monza e Brianza
  • Fernanda Sibilio, Presidente AIED
Introduce Roberto Belluzzi, Direzione Teodolinda spazioCinema.
Seguirà la proiezione gratuita del film Soap opera di Alessandro Genovesi.
“Cinemamme Milano&Monza”, è un progetto di Arci Milano, AIED Milano  e Anteo spazioCinema, realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo all'interno del Piano d'Azione inteso a Favorire l'Accesso e la Partecipazione del Pubblico alla Cultura..

Le sedi delle proiezioni:
Teodolinda spazioCinema
via Cortelonga 4
Monza
Anteo spazioCinema
via Milazzo 9
Milano
Contatti:
Ufficio comunicazione Arci Milano
Luca Tripeni Zanforlin cell 3493185619