Martedì 8 aprile alle ore 21.00 se ne parla a Sant'Albino presso il centro civico di via Mameli 26 in Cascina Bastoni parte il "cantiere di partecipazione" per l'ideazione degli orti, aperto a tutti i cittadini ed in particolare ai residenti del quartiere Sant'Albino.
Primo di una serie di incontri con i cittadini e le associazioni per:
• decidere le funzioni da realizzare
• raccogliere concrete proposte e suggerimenti per l’arredo dell’area
Il progetto sarà basato su principi di:
• basso costo
• sostenibilità ambientale
• ideazione di strutture e arredi di facile realizzabilità
I cantieri prevedono la supervisione di esperti attraverso il coinvolgimento di:
• cittadini volontari
• due cooperative sociali partner del progetto
Inoltre verrà in parallelo realizzato un percorso di incontri con tutti i cittadini coinvolti, per la definizione condivisa delle regole di gestione che porti alla adozione dell’area da parte degli interessati.
Primo di una serie di incontri con i cittadini e le associazioni per:
• decidere le funzioni da realizzare
• raccogliere concrete proposte e suggerimenti per l’arredo dell’area
Il progetto sarà basato su principi di:
• basso costo
• sostenibilità ambientale
• ideazione di strutture e arredi di facile realizzabilità
I cantieri prevedono la supervisione di esperti attraverso il coinvolgimento di:
• cittadini volontari
• due cooperative sociali partner del progetto
Inoltre verrà in parallelo realizzato un percorso di incontri con tutti i cittadini coinvolti, per la definizione condivisa delle regole di gestione che porti alla adozione dell’area da parte degli interessati.
Commenti
Rispetto al PGT del 2007 viene ridotta la superficie territoriale complessiva degli ambiti di trasformazione : da 3 milioni circa di mq a 1,1 milione di mq .
Viene ridotta anche la slp complessivamente prevista ( ossia la quantità complessiva delle cubature ) da 1,3 milioni a 600.000.
Si riduce anche la quantità di suolo libero consumato: da circa 1,4 milioni di mq a circa 300.000.
Il confronto è con il PGT del 2007 perchè quello con la variante Mariani è semplicemente improponibile : basta pensare che il dato sul consumo di suolo non veniva nemmeno quantificato ---- l'unico raffronto è quello della slp : 3,2 milioni di mq ( pari a circa 10 milioni di metri cubi ).
Comunque credo che la cosa più sbagliata sia valutare la proposta solo alla luce delle quantitò. Nei prossimi giorni gli elaborati verranno pubblicati e sarà possibile coglierne anche i dettagli.
cosa significa:
"Riduzione del 70% delle potenziali trasformazioni in aree cittadine, gran parte di queste dismesse".??
Vuol dire che gran parte delle aree dismesse restano tali?
E magari si va a costruire su are verdi??
Potrei continuare con altri esempi: spero si tratti solo di cattiva comunicazione e non dei veri contenuti del nuovo PGT, altrimenti siamo messi male.
Grazie
Gimmi Perego