SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2015/04/28
29/04 ore 21 in Cascina Bastoni: "Cosa coltiveremo nell'orto?"
COSA COLTIVEREMO NELL’ORTO?
mercoledì 29 aprile alle ore 21.00
Centro civico di via Mameli 26 in Cascina Bastoni
E’ un nuovo incontro aperto a tutti i cittadini interessati all’ideazione di un grande
ORTO-GIARDINO CONDIVISO che sorgerà in via Adda.
Con il supporto di una esperta di orticoltura la serata sarà dedicata a:
• raccogliere e confrontare gli interessi e le proposte dei cittadini
• dare informazioni (ANCHE a chi NON SA ANCORA come si coltiva un orto! Ma
• raccogliere e confrontare gli interessi e le proposte dei cittadini
• dare informazioni (ANCHE a chi NON SA ANCORA come si coltiva un orto! Ma
glie lo insegneremo noi…)
Per informazioni:
tel. 039.204331 LU 14.00/16.00 ME e VE 09.00/12.00
Un progetto realizzato dal Comune di Monza in collaborazione con CS&L Consorzio Sociale
30/4 ore 21,15 RIUNIONE COMITATO QUARTIERE S.ALBINO
Ciao a tutti
Convochiamo una riunione (aperta) del COMITATO QUARTIERE S.ALBINO
per giovedi' 30/04 ore 21,15 (sede SPI o Cascina Bastoni, da confermare)
per discutere dei seguenti argomenti:
- PGT (valutazioni sull'incontro con Assessore Colombo del 15/04) e azioni conseguenti;
- risultati incontro con Assessore Marrazzo del 24/04 ore 15,30 in Comune su ampliamento centro civico
e riqualificazione centro storico;
- varie eventuali.
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CALENDARIO NOSTRE ATTIVITA',
#riunioni comitato
TRUFFA DELLO SPECCHIETTO A S.ALBINO
Riceviamo e pubblichiamo.
|
2015/04/27
Impianto rifiuti speciali- Ncd: «tutela legale a San Damiano»
riportiamo l'articolo di "Noibrugherio" in attesa di un commento dagli amici del Comitato S.Damiano...
Ncd: «tutela legale a San Damiano»
Di Filippo Magni / 27 aprile 2015 / Commenti disabilitati
Diritti dei cittadini e doveri del Comune
«I residenti di San Damiano – afferma Ncd in un volantino distribuito in settimana – hanno diritto a vivere una vita quotidiana tranquilla e senza disagi». È dovere del Comune di Brugherio, aggiungono, «tutelare questo diritto contro chiunque e pretendere il rispetto anche dai comuni limitrofi». Un atteggiamento per cui, proseguono, «la Giunta Troiano non è all’altezza» a causa di un «comportamento passivo e remissivo». In realtà i membri del comitato locale si sono detti più volte soddisfatti dell’attenzione del Comune. Ma secondo Ncd l’atteggiamento è »fintamente solidale e improntato ad una ostinata sottovalutazione del problema».
«I residenti di San Damiano – afferma Ncd in un volantino distribuito in settimana – hanno diritto a vivere una vita quotidiana tranquilla e senza disagi». È dovere del Comune di Brugherio, aggiungono, «tutelare questo diritto contro chiunque e pretendere il rispetto anche dai comuni limitrofi». Un atteggiamento per cui, proseguono, «la Giunta Troiano non è all’altezza» a causa di un «comportamento passivo e remissivo». In realtà i membri del comitato locale si sono detti più volte soddisfatti dell’attenzione del Comune. Ma secondo Ncd l’atteggiamento è »fintamente solidale e improntato ad una ostinata sottovalutazione del problema».
Assistenza quotidiana anche per le azioni legali
La proposta, a conclusione del volantino, è che l’amministrazione «affianchi il comitato sia nelle azioni legali, sia nel quotidiano lavoro di monitoraggio».
La proposta, a conclusione del volantino, è che l’amministrazione «affianchi il comitato sia nelle azioni legali, sia nel quotidiano lavoro di monitoraggio».
Ncd: «tutela legale a San Damiano»
2015/04/25
PER NON DIMENTICARE
Posted by Virginia Simotti Gandola on Sabato 25 aprile 2015
PROLUNGAMENTO M5 FINO A MONZA...
Il progetto completo.La tratta sarà in superficie: ecco i dettagli.
Posted by MonzaToday on Sabato 25 aprile 2015
2015/04/24
IL CARDINALE SCOLA ALL'ORATORIO DI S.ALBINO
2015/04/23
24/4 ore 20,30 LIBERI (DI BALLARE) ALL'ARENGARIO!
Anche a Monza il 24 aprile di canta e si balla per la libertà: per ringraziare chi ha lottato per ottenerla e per ricordare che la libertà va custodita e difesa ogni giorno, non va data per scontata.
Dalle 20,30 vi aspettiamo in Piazza Roma con il Gruppo Danze Popolari Monza, i Primitivi del Salento, Anpi, i ragazzi e le ragazze del treno per la memoria, Roberto Carlotti, i MOV, Arci Scuotivento Monza e tutte le associazioni, partiti, sindacati e privati cittadini che hanno aderito all'iniziativa e che verranno in piazza a cantare e ballare.
"Liberi di cantare e ballare è un'iniziativa" A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Arci, Insmli e Radio Popolare.
http://
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#RADIOMILANOLIBERATA,
#RADIOPOPOLARE,
#RESISTENZA
2015/04/22
CORSO "L'UMANA PATATA"
Riceviamo e pubblichiamo
Può interessare a chi partecipa all'iniziativa dell'orto-giardino condiviso
Buonasera,
Ed ecco qualche notizia in più tratta da internet:
segnaliamo il corso "L'Umana patata".
Presentazione gratuita del corso giovedì 23 aprile 2015
ore 18.30 al Mulino dell’Offellera presso la Corte dei Mugnai, Via Talete 2 - Agrate Brianza (seguire le indicazioni per La fata verde).
Iscrizioni: Maurizio 338 29 65 977 - maurizio@mauriziocavagna.it
Ed ecco qualche notizia in più tratta da internet:
Presentazione corso "L'umana Patata"- Agrate Brianza
OPEN DAY E INIZIO CORSI
prossima data:
2015-04-23 18:30 - 19:30
Location: Mulino dell’Offellera | Città: Agrate Brianza, Italia
Impronta Coraggio - Proposte per la scuola e la collettività per accrescere il proprio benessere interiore
presenta:
L’Umana Patata® ed. 2015
Percorso di crescita personale in sinergia con la coltivazione del tubero in pieno campo
La vita è passione, energia, vitalità, gioia, impegno. Sveleremo questi aspetti attraverso la crescita della patata in pieno campo. “Coltivare” non è solo far crescere un prodotto, ma anche dedicarsi alla persona che lo coltiva affinché colga dall’esperienza degli spunti per accrescere se stesso.
Scopriremo il piacere di coltivare la terra, di mettere i piedi nudi sul terreno, di seminare e poi raccogliere ciò che la terra, con generosità, fa nascere nel proprio grembo e approfondiremo aspetti e insegnamenti che la natura ci offre per la nostra crescita
personale.
Il percorso è articolato in 7 incontri, da fine aprile a inizio settembre (periodo del ciclo di riproduzione della patata). Le date e gli orari verranno concordati con i partecipanti in base alle esigenze colturali e alle condizioni metereologiche. Orientativamente la semina avverrà entro la fine di aprile.
Non serve avere già esperienza in orticoltura. Possono partecipare genitori con figli, ragazzi e adulti di ogni età. Il corso è strutturato in modo da potersi inserire a semina già avvenuta. La coltivazione del tubero verrà effettuata con metodi naturali.
La vita è passione, energia, vitalità, gioia, impegno. Sveleremo questi aspetti attraverso la crescita della patata in pieno campo. “Coltivare” non è solo far crescere un prodotto, ma anche dedicarsi alla persona che lo coltiva affinché colga dall’esperienza degli spunti per accrescere se stesso.
Scopriremo il piacere di coltivare la terra, di mettere i piedi nudi sul terreno, di seminare e poi raccogliere ciò che la terra, con generosità, fa nascere nel proprio grembo e approfondiremo aspetti e insegnamenti che la natura ci offre per la nostra crescita
personale.
Il percorso è articolato in 7 incontri, da fine aprile a inizio settembre (periodo del ciclo di riproduzione della patata). Le date e gli orari verranno concordati con i partecipanti in base alle esigenze colturali e alle condizioni metereologiche. Orientativamente la semina avverrà entro la fine di aprile.
Non serve avere già esperienza in orticoltura. Possono partecipare genitori con figli, ragazzi e adulti di ogni età. Il corso è strutturato in modo da potersi inserire a semina già avvenuta. La coltivazione del tubero verrà effettuata con metodi naturali.
Il raccolto sarà lasciato interamente alle persone che lo hanno coltivato.
La coltivazione si terrà presso l‘orto di Agrate: strada vicinale dei Boschi di S. Martino (quartiere di via Vismara).
La coltivazione si terrà presso l‘orto di Agrate: strada vicinale dei Boschi di S. Martino (quartiere di via Vismara).
Conduttore: Maurizio Cavagna, Counselor, consulente nella relazione di aiuto, conduttore di corsi e coltivatore di patate per studi e per consumo proprio. Con le varie formazioni nel campo della comunicazione e con l’esperienza acquisita negli anni nella coltivazione del tubero, ha messo a punto questo corso che integra aspetti teorici della vita quotidiana umana
con quelli concreti della coltivazione del tubero.
Costo: € 100 + IVA
con quelli concreti della coltivazione del tubero.
Costo: € 100 + IVA
Presentazione gratuita del corso giovedì 23 aprile 2015
2015/04/21
Brugherio: Prossimo film al Cinecircolo "Robert Bresson" : "IL PASSATO"
Data dell'evento: 22 e 24 aprile
Ora dell'evento: ore 21.00
Luogo dell'evento: Cinema Teatro San Giuseppe in via Italia 76
Per il Cinecircolo Robert Bresson, la rassegna settimanale con film italiani e stranieri, realizzata dal Comune di Brugherio/Assessorato alle Politiche Culturali e Partecipazione in collaborazione con il Cineteatro San Giuseppe, mercoledì 22 e venerdì 24 aprile alle ore 21.00, verrà proiettato il film drammatico di Asghar Farhadi "IL PASSATO" con Bérénice Bejo, Tahar Rahim, Ali Mosaffa, Pauline Burlet, Elyes Aguis, Jeanne Jestin, Sabrina Ouazani, Babak Karimi, Valeria Cavalli.
Anno: 2013. Nazione: Francia.
LA TRAMA: Dopo quattro anni di separazione, Ahmad arriva a Parigi da Teheran su richiesta di Maria, la moglie francese, per espletare le formalità del loro divorzio. Durante il suo breve soggiorno, Ahmad scopre il rapporto conflittuale che Maria ha con sua figlia, Lucia.
Gli sforzi Ahmad per cercare di migliorare questo rapporto sveleranno un segreto del passato.
(da: http://www.comingsoon.it/film/il-passato/49809/scheda/)
(da: http://www.comingsoon.it/film/il-passato/49809/scheda/)
Biglietto d'ingresso: € 4,00 – Mercoledì sera € 3,50.
Info: Cinema Teatro San Giuseppe, via Italia 76. 20861 Brugherio (MB)
2015/04/20
VIDEO SULE PULIZIE DI PRIMAVERA ALLA SCUOLA MANZONI
ECCO UN VIDEO CHE RIASSUME LE NOSTRE PULIZIE DI PRIMAVERA !http://www.magisto.com/video/P0UaO1obGSAzVUZgCzE
Posted by Comitato Genitori Scuola Manzoni Sant'Albino on Lunedì 20 aprile 2015
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#COMITATO GENITORI SCUOLA MANZONI
5 x 1000 per il Corpo Musicale S.Damiano S.Albino
|
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CORPO MUSICALE S.DAMIANO S.ALBINO
PULIZIE DI PRIMAVERA
E voi eravate tra i volontari? :-)http://www.mbnews.it/2015/04/pulizie-di-primavera-2015-monza-volontari-parco-di-monza-monza-volontari-cantieri-graffiti-piante/
Posted by Matteo Riccardo Speziali on Domenica 19 aprile 2015
2015/04/19
GRANDI LAVORI ALLA SCUOLA MANZONI!
Grazie a tutti voi domani alla Manzoni i nostri bambini oltre al profumo di pulito troveranno tante grandi novità ! Giornate come quelle di questo week end sono motivo di orgoglio per tutto il CGM !
Posted by Comitato Genitori Scuola Manzoni Sant'Albino on Domenica 19 aprile 2015
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#COMITATO GENITORI SCUOLA MANZONI
21/4 PROSSIMA CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO
Gentilissimi,
come anticipato nell'ultimo incontro, vi confermo che
la Consulta di quartiere viene convocata il 21.04.2015
con il seguente odg:
- bando di coesione sociale
- varie ed eventuali.
A tutti buona giornata
Ilda Ronzitti
Centro Civico Mameli
aperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350
PS - Il Comitato di quartiere S.Albino ricorda che la riunione è aperta al pubblico
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO,
#consultaquartieresantalbino
2015/04/18
COMITATO GENITORI SCUOLA MANZONI S.ALBINO: PULIZIE DI PRIMAVERA
Pulizie di primavera day 1 - lavoro per mamme e papà e divertimento per i bimbi ! A domani !
Posted by Comitato Genitori Scuola Manzoni Sant'Albino on Sabato 18 aprile 2015
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#COMITATO GENITORI SCUOLA MANZONI
19/4 PULIZIE DI PRIMAVERA A S.ALBINO (SI E NO)
Il nostro Comitato quest'anno non partecipa direttamente all'iniziativa perché ritiene che essa possa avere sicuramente una funzione educativa per i bambini e ragazzi delle scuole ed in generale rappresenti un appello alla responsabilità civica di tutti. Ma in assenza di adeguati investimenti questo non basta a sanare le profonde ferite del nostro territorio offeso da decenni di degrado, abusivismo ed incuria.
Riceviamo comunque dalla segreteria del Centro civico e giriamo a tutti questo avviso:
Buongiorno,
si porta a conoscenza la Consulta e i cittadini interessati che, nell'ambito dell'iniziativa
Pulizie di Primavera, domenica 19 aprile dalle 9,30 alle 12 circa, in quartiere ci sarà il
cantiere di pulizia e rastrellamento aiuole di piazza Pertini e del parcheggio in Marco
D'Agrate e del parcheggio di via Guardini di fronte alla scuola Manzoni.
Pulizie di Primavera, domenica 19 aprile dalle 9,30 alle 12 circa, in quartiere ci sarà il
cantiere di pulizia e rastrellamento aiuole di piazza Pertini e del parcheggio in Marco
D'Agrate e del parcheggio di via Guardini di fronte alla scuola Manzoni.
Chiunque voglia partecipare può trovarsi intorno alle 9,30 in centro civico e unirsi al
sig. Citelli, referente e promotore del cantiere o iscriversi sin da ora rispondendo
a questa mail oppure passando o telefonando domani mattina in centro civico.
sig. Citelli, referente e promotore del cantiere o iscriversi sin da ora rispondendo
a questa mail oppure passando o telefonando domani mattina in centro civico.
A presto e buona giornata a tutti
Ilda Ronzitti
Centro Civico Mameli
aperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350
Iscriviti a:
Post (Atom)