SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2015/05/16
Bando 'Opportunità in rete'sul territorio di Monza
BANDO "OPPORTUNITÀ IN RETE"SUL TERRITORIO DI MONZA
5 maggio 2015
Pubblicato il bando "opportunità in rete" sul territorio di Monza finalizzato alla cooprogettazione per servizi di coesione sociale. Obiettivo del bando è promuovere la coesione sociale attraverso l’esercizio dei diritti di ogni target interessato, valorizzando il contributo del capitale relazionale già presente nella comunità locale nelle associazioni di volontariato, nei cittadini volontari, nelle reti di auto mutuo aiuto, nonché nel Terzo Settore.
La scadenza per la presentazione dei progetti è il prossimo 15/06/2015. »
Per saperne di più LEGGI QUI: Bando 'Opportunità in rete'sul territorio di Monza
5 maggio 2015
Pubblicato il bando "opportunità in rete" sul territorio di Monza finalizzato alla cooprogettazione per servizi di coesione sociale. Obiettivo del bando è promuovere la coesione sociale attraverso l’esercizio dei diritti di ogni target interessato, valorizzando il contributo del capitale relazionale già presente nella comunità locale nelle associazioni di volontariato, nei cittadini volontari, nelle reti di auto mutuo aiuto, nonché nel Terzo Settore.
La scadenza per la presentazione dei progetti è il prossimo 15/06/2015. »
Per saperne di più LEGGI QUI: Bando 'Opportunità in rete'sul territorio di Monza
17/5 IN BICI NEL PARCO EST DELLE CAVE
Posted by Paola Sacconi on Mercoledì 13 maggio 2015
2015/05/14
PARTECIPA MONZA : I RISULTATI FINALI
Scarica qui il file Excel con il dettaglio e le statistiche della votazione finale http://monza.bipart.it/risultati/
2015/05/12
15/5 ADOTTA UNA CICLABILE!
Venerdì 15 Maggio h 16.00
Vi aspettiamo ai giardinetti di Via Borgazzi angolo via Casati per pulire insieme la pista
ciclabile del Villoresi (tratto Ghilini/San Rocco) insieme a Fiab Monza in Bici e un gruppo
di ragazzi rifugiati ospiti a Monza. L'iniziativa si inserisce nel progetto "Adotta una ciclabile".
Al termine verrà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti nella nostra sede!
2015/05/11
IL COMITATO DI QUARTIERE SAN DAMIANO FA CHIAREZZA SULLA DISCARICA
COMUNICATO STAMPA
Riferendoci all'articolo di Noi Brugherio del 25 - 04 - 2015 il Comitato di S. Damiano precisa che
"apprezzare l'interessamento e l'impegno della nostra Amministrazione" a risolvere il problema
discarica non significa essere "soddisfatti dell'attenzione del Comune".
Per portare a giusta valutazione le considerazioni del Comitato sarebbe opportuno che l'autore
dell'articolo rileggesse la lettera del 14 - 3 -2015 inviata al ns. Sindaco e in seguito a tutti gli
organi della stampa locale ( successivamente alla intervista al consigliere Virtuani pubblicata
sempre da Noi Brugherio del 28 - 03 - 2015).
organi della stampa locale ( successivamente alla intervista al consigliere Virtuani pubblicata
sempre da Noi Brugherio del 28 - 03 - 2015).
Grazie
Il Comitato di quartiere S.Damiano
.............................................................
Intanto dal nostro blog eccovi in ordine cronologico inverso (dal più vecchio al più recente)
una serie di nostri post sulla questione.
1) Articolo di NOIBRUGHERIO del 25/4/15 (con intervista a Virtuani)
http://comitatosantalbino.blogspot.it/2015/03/impianto-rifiuti-speciali-1-tutto-va.html#links
2) Risposta del Comitato a NOIBRUGHERIO e lettera al Sindaco Troiano del 14/3/15
http://comitatosantalbino.blogspot.it/2015/03/impianto-rifiuti-speciali-2-comitato.html#links
3) Comitato: "Non ci fidiamo e le foto parlano da sole!"
http://comitatosantalbino.blogspot.it/2015/04/comitato-san-damiano-non-ci-fidiamo.html#links
4) Risposta del Comitato a Virtuani e posizione del Consiglio comunale e del Sindaco
http://comitatosantalbino.blogspot.it/2015/03/impianto-rifiuti-speciali-3-la-risposta.html#links
5) "Ora spunta la copertura" (dal Blog di Brugherio Futura)
http://comitatosantalbino.blogspot.it/2015/04/impianto-rifiuti-sdamianosalbino-ora.html#links
6) NCD: Tutela legale a San Damiano
http://comitatosantalbino.blogspot.it/2015/04/ncd-tutela-legale-san-damiano.html#links
.........................
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#COMITATO DI QUARTIERE S.DAMIANO,
#IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI
2015/05/10
13/05/15 ore 21 prossima Consulta quartiere S.Albino
Gentilissimi,
il prossimo incontro della consulta di quartiere sarà il prossimo mercoledì 13.05.2015
alle ore 21,00 presso il centro civico, con il seguente odg:
- restituzione bilancio partecipativo
- festa di quartiere
- varie ed eventuali
A tutti buon weekend.
Ilda Ronzitti
Centro Civico Mameli
aperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350
Ricordiamo che la riunione è aperta a tutti
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO,
#consultaquartieresantalbino
2015/05/09
PARCO DI MONZA: SUPERBIKE (ab)BATTE ALBERI
Bisogna fare spazio alla pista di superbike e parte il taglio di alberi!
E' stata proposta una petizione. Firmate!
Sotto trovate i link
Comitato sai cosa vorremmo in Comune
Oggetto: ANCORA ABBATTIMENTI DI ALBERI NEL PARCO DI MONZA PER LE GARE DI SUPERBIKE – firmate la petizione
A:
BANDO PER LA COESIONE SOCIALE: 'Opportunità in rete' sul territorio di Monza
LEGGI QUI:
Bando 'Opportunità in rete'sul territorio di Monza
Ci è giunta anche comunicazione in proposito da parte di Monica Piva, facilitatrice della Consulta di quartiere S.Albino:
Mag 6 alle 5:04 PM
Buongiorno a tutti,
ieri sera all'Urban Center è stato presentato il bando "Opportunità in rete".
Insieme a singoli cittadini volontari e di associazioni di Monza erano presenti alcune realtà che fanno
parte delle Consulte di Quartiere.
"L'obiettivo del bando è quello di attivare unità d’offerta di coesione sociale con particolare riferimento ai target di popolazione individuati a maggior rischio di esclusione(famiglie e giovani, anziani, persone con disabilità, donne, stranieri); si intende promuovere e sostenere iniziative
progettuali in grado di sviluppare interventi locali, anche di quartiere, valorizzando
il contributo del capitale relazionale già presente nella comunità locale, nelle
associazioni di volontariato, nei cittadini volontari , nelle reti di auto mutuo aiuto,
nonché nel terzo settore."
Il termine per la consegna delle idee progettuali è il 15 giugno.
Per la stesura della progettazione è previsto l'affiancamento tecnico del CSV-Centro Servizi
Volontariato di Monza,tel . 039 2848308.
Per domande sul bando scrivere a serviziopartecipazione@comune.monza.it.
Per accompagnamento tecnico alla progettazione rivolgersi a CSV Monza– tel . 039 2848308
Se lo riterrete interessante per una riflessione sul Quartiere lo affrontiamo al prossimo incontro
di consulta.
a presto
monica piva
Idem dalla Segreteria del Centro civico
Gentilissimi,
a seguito dell'incontro che si è tenuto ieri sera all'Urban Center per la presentazione del bando
"Opportunità in rete", vi inoltro il file del bando.
Trovate tutti gli allegati, al seguente link, nel sito del Comune.
http://www.comune.monza.it/portale/monzacomune/bandi_appalti/servizi/bandi/bandi2015_0012.html
L'obiettivo del bando è quello di attivare unità d’offerta di coesione sociale con particolare riferimento
ai target di popolazione individuati a maggior rischio di esclusione (ovvero famiglie e giovani, anziani,
persone con disabilità, donne, stranieri); si intende promuovere e sostenere iniziative progettuali
in grado di sviluppare interventi locali, anche di quartiere, valorizzando il contributo del capitale relazionale già presente nella comunità locale, nelle associazioni di volontariato, nei cittadini volontari ,nelle reti di auto mutuo aiuto, nonché nel terzo settore.
La scadenza è prevista per il 15 giugno 2015.
Ilda Ronzitti
Centro Civico Mameli
aperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350
email: centrocivico.mameli@comune.monza.it
monica piva
Idem dalla Segreteria del Centro civico
Gentilissimi,
a seguito dell'incontro che si è tenuto ieri sera all'Urban Center per la presentazione del bando
"Opportunità in rete", vi inoltro il file del bando.
Trovate tutti gli allegati, al seguente link, nel sito del Comune.
http://www.comune.monza.it/portale/monzacomune/bandi_appalti/servizi/bandi/bandi2015_0012.html
L'obiettivo del bando è quello di attivare unità d’offerta di coesione sociale con particolare riferimento
ai target di popolazione individuati a maggior rischio di esclusione (ovvero famiglie e giovani, anziani,
persone con disabilità, donne, stranieri); si intende promuovere e sostenere iniziative progettuali
in grado di sviluppare interventi locali, anche di quartiere, valorizzando il contributo del capitale relazionale già presente nella comunità locale, nelle associazioni di volontariato, nei cittadini volontari ,nelle reti di auto mutuo aiuto, nonché nel terzo settore.
La scadenza è prevista per il 15 giugno 2015.
Ilda Ronzitti
Centro Civico Mameli
aperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350
email: centrocivico.mameli@comune.monza.it
13/5 CONSULTA QUARTIERE S.ALBINO E SUCCESSIVA RIUNIONE DEL NOSTRO COMITATO
INVITIAMO TUTTI A PARTECIPARE ALLA RIUNIONE DI CONSULTA DI MERCOLEDI' 13/05/15 PER L'IMPORTANZA DEL TEMA TRATTATO (vedi sotto la convocazione ufficiale) .
A SEGUIRE CI TROVIAMO COME COMITATO PER AGGIORNAMENTI E DECISIONI SULLE INIZIATIVE CHE ABBIAMO INTRAPRESO (PGT, INCONTRO CON MARRAZZO, VIABILITA'-CONFALONIERI, ECC.)
A MERCOLEDI'
------------------------------------------------------------Gentilissimi,il prossimo incontro della consulta di quartiere sarà il prossimo mercoledì 13.05.2015 alle ore 21,00 presso il centro civico, con il seguente odg:
restituzione bilancio partecipativo festa di quartiere varie ed eventualiA tutti buon weekend.Ilda RonzittiCentro Civico Mameliaperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 eil venerdì dalle 9,00 alle 12,00tel 039.2043321 fax 0392043350
IL COMITATO GENITORI SCUOLA MANZONI VI ASPETTA
Domenica il comitato genitori vi aspetta domenica in piazza a brugherio!
Posted by Comitato Genitori Scuola Manzoni Sant'Albino on Venerdì 8 maggio 2015
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#COMITATO GENITORI SCUOLA MANZONI
2015/05/07
ECCO I PROGETTI APPROVATI PER S.ALBINO
Notiamo con piacere che in particolare Centro civico per tutti, Ciclabile in pista, Area verde (e Riqualificazione centro storico) sono progetti proposti e fortemente promossi dal nostro Comitato.
(184) CICLABILE IN PISTA
Proposto dalla Consulta – (referente Cristina Daniotti, rappresentante in Consulta del Comitato di quartere S.Albino)
Conto capitale 30.000€
Oggetto: MOBILITA’
Mira a completare la pista ciclabile già esistente in via Adda: la pavimentazione è irregolare con
un affossamento davanti alla chiesa che quando piove si allaga, manca la segnaletica sia
orizzontale che verticale. Esiste inoltre un cordolo davanti alla chiesa che causa inciampi e
cadute.
Azioni:
- sistemazione pavimentazione
- eliminazione cordolo davanti alla chiesa
- segnaletica orizzontale e verticale
- completamento attraversamento pedonale Mameli/Adda
(276) CENTRO CIVICO PER TUTTI
Proposto dalla Consulta – (referente Enrico Sangalli, rappresentante in Consulta del Gruppo Vecchie Memorie e membro del Commitato di quartiere S.Albino)
Conto capitale 20.000€
Oggetto: PARTECIPAZIONE
La Consulta intende valorizzare gli spazi del Centro Civico, in quanto spazio di
partecipazione e centro del quartiere, attraverso modifiche che consentano la fruibilità per
le diverse attività destinate a più target e con conseguente utilizzo di un numero maggiore
di utenti.
Le modifiche tengono conto di un utilizzo flessibile ed è previsto l’acquisto di attrezzature
ed arredi, dove è possibile, in economia. Utilizzo anche per consentire, attraverso
momenti collettivi strutturati, un maggior raccordo con l'attività della Amministrazione
Comunale, come ad esempio la visione del Consiglio Comunale.
Azioni: abbattimento parete in cartongesso e sostituzione con parete mobile,
adeguamento impianto di riscaldamento e impianto illuminazione, bacheche e cortile
esterno; collocazione cassaforte e acquisto attrezzature (impianto amplificazione,
videoproiettore, telo fisso avvolgibile, schermo tv multimediale, microfoni, arredi); ulteriore
locale da adibire a attività dedicate ai bambini nel periodo estivo.
(204) TEATRO NELLA SCUOLA MANZONI
Referente Maria Emilia Magni (rappresentante in Consulta della Scuola Manzoni)
Spesa corrente 5.000€
Oggetto: ISTRUZIONE
Il progetto "Teatro" si pone come arricchimento del curriculum scolastico e viene proposto
a tutte le classi della scuola Manzoni. La sfida che ci si propone è quella di costruire un
percorso quinquennale di educazione teatrale, partendo proprio dagli stessi bambini e
dalla loro teatralità spontanea, istintiva, naturale, sotto la guida dell'adulto, che cercherà di
metterla in luce, di arricchirla, valorizzarla, farla "venir fuori" (maieutica) ma anche di
contenerla e canalizzarla verso vie proficue. Il progetto prevede il coinvolgimento dei
genitori per la scenografia e i costumi. La scuola non dispone di un auditorium e c’è la
necessita di usufruire di uno spazio teatrale.
(187) PROGETTO AREA VERDE
Proposto dalla Consulta – referente Cristina Daniotti (vedi sopra)
Conto capitale 20.000€
Oggetto: VERDE E GIARDINI
Creazione di un'area verde da via Stucchi a via Adda, che divida il centro abitato dalla
zona industriale, con la piantumazione e pista ciclabile: filare di alberi a fusto con foglie
persistenti e riparazione in due punti della rete di protezione che divide l’area bimbi
dall’area industriale. I residenti del quartiere godranno della vista di una fascia verde
anziché di un capannone industriale.
Con la creazione di questa fascia di rispetto si può iniziare a proporre la realizzazione di
un ampio parco con una pista ciclabile che colleghi il quartiere con gli orti comunitari.
(182) LABORATORI DI PROMOZIONE DELLA LETTURA PRESSO IL CENTRO CIVICO
MAMELI DI SANT’ALBINO
Proposto dalla Consulta – referente Manuela Villa, rappresentante del Comitato genitori Scuola Manzoni
Spesa corrente 5.000€
Oggetto: CULTURA
Attuazione di laboratori di lettura animata (in orario scolastico ed extrascolastico) per
alunni di scuola primaria e dell'infanzia presso il Centro Civico Mameli. Utilizzando
personale specializzato esterno. Si richiedono 15/18 laboratori di 1h ciascuno per gruppo
classe di almeno 20 bambini di lettura animata, manualità, lavori artistici.
L’idea è stata sottoposta e sostenuta per riqualificare spazi del quartiere che purtroppo
stanno decadendo. Progetto dedicato sia ai bambini della scuola Manzoni sia ad altre
fasce di cittadini che amano frequentare le biblioteche; le attività proposte svolte in spazi
già esistenti del Centro Civico, permetteranno di avvicinare i cittadini alla lettura e alle
attività del quartiere.
------------------------------
vedi anche http://www.comune.monza.it/portale/monzanews/altre_news/evento_01900.html
e la graduatoria : http://www.comune.monza.it/export/sites/default/monza_partecipa/doc/graduatoria_bilancio_2015.pdf
PROGETTI APPROVATI PER SANT’ALBINO
Proposto dalla Consulta – (referente Cristina Daniotti, rappresentante in Consulta del Comitato di quartere S.Albino)
Conto capitale 30.000€
Oggetto: MOBILITA’
Mira a completare la pista ciclabile già esistente in via Adda: la pavimentazione è irregolare con
un affossamento davanti alla chiesa che quando piove si allaga, manca la segnaletica sia
orizzontale che verticale. Esiste inoltre un cordolo davanti alla chiesa che causa inciampi e
cadute.
Azioni:
- sistemazione pavimentazione
- eliminazione cordolo davanti alla chiesa
- segnaletica orizzontale e verticale
- completamento attraversamento pedonale Mameli/Adda
(276) CENTRO CIVICO PER TUTTI
Proposto dalla Consulta – (referente Enrico Sangalli, rappresentante in Consulta del Gruppo Vecchie Memorie e membro del Commitato di quartiere S.Albino)
Conto capitale 20.000€
Oggetto: PARTECIPAZIONE
La Consulta intende valorizzare gli spazi del Centro Civico, in quanto spazio di
partecipazione e centro del quartiere, attraverso modifiche che consentano la fruibilità per
le diverse attività destinate a più target e con conseguente utilizzo di un numero maggiore
di utenti.
Le modifiche tengono conto di un utilizzo flessibile ed è previsto l’acquisto di attrezzature
ed arredi, dove è possibile, in economia. Utilizzo anche per consentire, attraverso
momenti collettivi strutturati, un maggior raccordo con l'attività della Amministrazione
Comunale, come ad esempio la visione del Consiglio Comunale.
Azioni: abbattimento parete in cartongesso e sostituzione con parete mobile,
adeguamento impianto di riscaldamento e impianto illuminazione, bacheche e cortile
esterno; collocazione cassaforte e acquisto attrezzature (impianto amplificazione,
videoproiettore, telo fisso avvolgibile, schermo tv multimediale, microfoni, arredi); ulteriore
locale da adibire a attività dedicate ai bambini nel periodo estivo.
(204) TEATRO NELLA SCUOLA MANZONI
Referente Maria Emilia Magni (rappresentante in Consulta della Scuola Manzoni)
Spesa corrente 5.000€
Oggetto: ISTRUZIONE
Il progetto "Teatro" si pone come arricchimento del curriculum scolastico e viene proposto
a tutte le classi della scuola Manzoni. La sfida che ci si propone è quella di costruire un
percorso quinquennale di educazione teatrale, partendo proprio dagli stessi bambini e
dalla loro teatralità spontanea, istintiva, naturale, sotto la guida dell'adulto, che cercherà di
metterla in luce, di arricchirla, valorizzarla, farla "venir fuori" (maieutica) ma anche di
contenerla e canalizzarla verso vie proficue. Il progetto prevede il coinvolgimento dei
genitori per la scenografia e i costumi. La scuola non dispone di un auditorium e c’è la
necessita di usufruire di uno spazio teatrale.
(187) PROGETTO AREA VERDE
Proposto dalla Consulta – referente Cristina Daniotti (vedi sopra)
Conto capitale 20.000€
Oggetto: VERDE E GIARDINI
Creazione di un'area verde da via Stucchi a via Adda, che divida il centro abitato dalla
zona industriale, con la piantumazione e pista ciclabile: filare di alberi a fusto con foglie
persistenti e riparazione in due punti della rete di protezione che divide l’area bimbi
dall’area industriale. I residenti del quartiere godranno della vista di una fascia verde
anziché di un capannone industriale.
Con la creazione di questa fascia di rispetto si può iniziare a proporre la realizzazione di
un ampio parco con una pista ciclabile che colleghi il quartiere con gli orti comunitari.
(182) LABORATORI DI PROMOZIONE DELLA LETTURA PRESSO IL CENTRO CIVICO
MAMELI DI SANT’ALBINO
Proposto dalla Consulta – referente Manuela Villa, rappresentante del Comitato genitori Scuola Manzoni
Spesa corrente 5.000€
Oggetto: CULTURA
Attuazione di laboratori di lettura animata (in orario scolastico ed extrascolastico) per
alunni di scuola primaria e dell'infanzia presso il Centro Civico Mameli. Utilizzando
personale specializzato esterno. Si richiedono 15/18 laboratori di 1h ciascuno per gruppo
classe di almeno 20 bambini di lettura animata, manualità, lavori artistici.
L’idea è stata sottoposta e sostenuta per riqualificare spazi del quartiere che purtroppo
stanno decadendo. Progetto dedicato sia ai bambini della scuola Manzoni sia ad altre
fasce di cittadini che amano frequentare le biblioteche; le attività proposte svolte in spazi
già esistenti del Centro Civico, permetteranno di avvicinare i cittadini alla lettura e alle
attività del quartiere.
------------------------------
Per finire osserviamo che In realtà il "nostro" progetto "riqualificazione del centro storico" non è passato (avrebbe assorbito quasi tutto l'importo - 75.000 euro), ma stiamo cercando altri canali di finanziamento (vedi resoconto dell'incontro con l'assessore Marrazzo) |
vedi anche http://www.comune.monza.it/portale/monzanews/altre_news/evento_01900.html
e la graduatoria : http://www.comune.monza.it/export/sites/default/monza_partecipa/doc/graduatoria_bilancio_2015.pdf
A MONZA NASCE LA MAPPA DEI LUOGHI VERDI ATTORNO AL LAMBRO
A Monza due giorni per costruire la mappa dei luoghi verdi intorno al Lambro http://ow.ly/2YkqX3
Posted by Il Cittadino di Monza e Brianza on Giovedì 7 maggio 2015
Premiazione dei cittadini per il bilancio partecipativo 2015.
Un bel contributo per S.Albino
Posano col Sindaco Scanagatti e con l'Assessore Egidio Longoni:
Enrico Sangalli (Gruppo Vecchie Memorie e Comitato quartiere S.Albino)- Cristina Daniotti (Comitato quartiere S.Albino), Monica Villa (Comitato genitori Scuola Manzoni) - Monica Piva (Facilitatrice Consulta di quartiere S.Albino)
13 -24 MAGGIO: FESTIVAL DEGLI ORTI A MONZA
Iscriviti a:
Post (Atom)