SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2015/11/15
LEGAMBIENTE: L' ALLARME LAMBRO NON E' FINITO
CONSUMO DI SUOLO: IN ITALIA CIFRE SPAVENTOSE
Posted by Monza Libro Bianco sulla città on Domenica 15 novembre 2015
IL CONSUMO DI SUOLO; STRUMENTI PER UN DIALOGO
Posted by Monza Libro Bianco sulla città on Domenica 15 novembre 2015
NUOVI INTERVENTI URBANISTICI
Proposta di #PII ex Garbagnati.Riqualificazione di un enorme porzione della città, liberazione di una fascia verde...
Posted by Marco Lamperti on Giovedì 12 novembre 2015
Legato al #PII di cui sopra: unità di #coworking nel quartiere San Giuseppe#Monza #openMonza #urbanistica
Posted by Marco Lamperti on Giovedì 12 novembre 2015
2015/11/14
15/11 Presidio spontaneo a Brugherio in solidarietà al popolo francese
15
NOV
Domani alle ore 10:30 · Piazza Roma · Brugherio
Tutti noi siamo rimasti colpiti dai tragici fatti di Parigi, tutti noi abbiamo assistito, impauriti e impotenti, alla barbarie che un'altra volta ancora colpiva al cuore il nostro continente. Ci sarà tempo per le valutazioni e le discussioni: ora è il tempo della solidarietà. Davanti all'orrore dobbiamo riaffermare i valori di libertà, uguaglianza e fraternità con cui la Francia ha saputo illuminare il mondo.
Ci troviamo insieme, domani, in Piazza Roma, per raccogliere pensieri, impressioni e, soprattutto, stringerci al popolo francese e ai cittadini di Parigi.
Manifestiamo come cittadini italiani ed europei, manifestiamo come esseri umani. Manifestiamo perchè la barbarie va combattuta, sempre, a Parigi come in Siria, Iraq e ovunque innocenti continuano a morire.
NON PORTIAMO BANDIERE O SIMBOLI DI PARTITI MA SOLO TRICOLORI FRANCESI!
Tutti noi siamo rimasti colpiti dai tragici fatti di Parigi, tutti noi abbiamo assistito, impauriti e impotenti, alla barbarie che un'altra volta ancora colpiva al cuore il nostro continente. Ci sarà tempo per le valutazioni e le discussioni: ora è il tempo della solidarietà. Davanti all'orrore dobbiamo riaffermare i valori di libertà, uguaglianza e fraternità con cui la Francia ha saputo illuminare il mondo.
Ci troviamo insieme, domani, in Piazza Roma, per raccogliere pensieri, impressioni e, soprattutto, stringerci al popolo francese e ai cittadini di Parigi.
Manifestiamo come cittadini italiani ed europei, manifestiamo come esseri umani. Manifestiamo perchè la barbarie va combattuta, sempre, a Parigi come in Siria, Iraq e ovunque innocenti continuano a morire.
NON PORTIAMO BANDIERE O SIMBOLI DI PARTITI MA SOLO TRICOLORI FRANCESI!
A Monza nuovo polo scolastico per 1200 studenti con fondi del governo e di Regione Lombardia
2015/11/13
AULA STUDIO ALL' ARCI SCUOTIVENTO
LAVORI E INAUGURAZIONE AULA STUDIO!
Week end di fermento allo Scuotivento! Sabato 14 e Domenica 15 Novembre continuano i lavori di pulizie/spostamenti vari in sede (se potete dare una mano scrivete a scuotivento.arcimonza@gmail.com), Domenica 15 inaugura l'aula studio grazie all'impegno dei ragazzi di Altragora che per l'occasione festeggeranno con un aperitivo a partire dalle 19!
Passate a trovarci (e a sgobbare insieme a noi!)
Gli esami si avvicinano, sei sull'orlo di una crisi di nervi e piuttosto che studiare a casa ingoieresti un pacchetto di lamette, ma la domenica il NEI alle 9:30 è già più affollato del treno per Garibaldi e non c'è un'aula studio aperta manco a pregare, o a pagare.
Da Domenica 15 Novembre non dovete né pregare né pagare, né espatriare fuori città alla ricerca di biblioteche aperte: a San Rocco nasce l'aula studio aperta tutte le domeniche, dalle 9:30 alle 18:30. E se per pranzo preferisci portare qualcosa da casa, nessun problema: abbiamo tutto quello che serve, caffè, poltrone e sedie, tavolini e anche il microonde.
Però per tenere aperta l'aula studio c'è bisogno dell'aiuto di tutti: per garantire che ogni... domenica ci sia qualcuno che la apra (e la chiuda...), per garantire un ambiente accogliente per tutti, per arrivare a breve a costituire assieme un gruppo di lavoro per dare ripetizioni a prezzi popolari a chi ne ha bisogno!
Per organizzare tutto questo dopo la chiusura dell'aula studio terremo un aperitivo di autofinanziamento a 2 €, i cui proventi costituiranno la prima cassa comune dell'aula studio, per permettere a tutti i singoli e le realtà volenterose di conoscersi, scambiarsi i contatti, ed iniziare ad organizzarsi! Tutto accompagnato dalla buona musica dei "The last Minute".
Da Domenica 15 Novembre non dovete né pregare né pagare, né espatriare fuori città alla ricerca di biblioteche aperte: a San Rocco nasce l'aula studio aperta tutte le domeniche, dalle 9:30 alle 18:30. E se per pranzo preferisci portare qualcosa da casa, nessun problema: abbiamo tutto quello che serve, caffè, poltrone e sedie, tavolini e anche il microonde.
Però per tenere aperta l'aula studio c'è bisogno dell'aiuto di tutti: per garantire che ogni... domenica ci sia qualcuno che la apra (e la chiuda...), per garantire un ambiente accogliente per tutti, per arrivare a breve a costituire assieme un gruppo di lavoro per dare ripetizioni a prezzi popolari a chi ne ha bisogno!
Per organizzare tutto questo dopo la chiusura dell'aula studio terremo un aperitivo di autofinanziamento a 2 €, i cui proventi costituiranno la prima cassa comune dell'aula studio, per permettere a tutti i singoli e le realtà volenterose di conoscersi, scambiarsi i contatti, ed iniziare ad organizzarsi! Tutto accompagnato dalla buona musica dei "The last Minute".
Questa è la newsletter di Arci Scuotivento, per aggiornarti su quel che abbiamo in mente per Monza!
info e contatti:
scuotivento.arcimonza@gmail.com
www.facebook.com/ArciScuotivento
14/11 E 17/11 CON CITYFARMERS: GITA E INCONTRO
Sabato 14 novembre ore 9.30
ANDARE A VEDERE
Gita autogestita agli orti condivisi di Sesto San Giovanni
Ritrovo al Centro civico di via Mameli (ang. V. Marco D’Agrate)
in Cascina Bastoni (S. Albino)
LA GITA E’ IN AUTO: chi intende partecipare ed è “a piedi”, e chi invece può mettere a disposizione l’automobile, lo segnali a lavorint@cris.it
LA GITA E’ IN AUTO: chi intende partecipare ed è “a piedi”, e chi invece può mettere a disposizione l’automobile, lo segnali a lavorint@cris.it
presso Centro Civico (Via Mameli angolo via Marco D’Agrate)
ASCOLTARE E CONFRONTARSI
Incontro con il gruppo “Ortidea” di Sesto San Giovanni
VISITA IL BLOG http://cityfarmers.altervista.org
Per informazioni:
tel. 039.204331 LU 14.00/16.00 ME e VE 09.00/12.00
NUOVI ORTI URBANI A MONZA
AVANZAMENTO PROGETTI S.ALBINO - NON SEMPRE SI PUO' VINCERE...MA ALMENO PARTECIPARE
![]() |
avanzamento ciclabile |
Riceviamo da Cristina, nostra rappresentante in Consulta di quartiere un commento critico sulla restituzione che il sito del Comune propone.
Ciao.
Ho dato un occhiata a questo avanzamento dei lavori.
Una cosa più triste non si poteva fare.
Chiedo gentilmente che i responsabili comunali di questi progetti vengano in Consulta di quartiere a darci tutte le informazioni a riguardo.
In modo particolare il Sig. Dantes, responsabile del progetto "ciclabile in pista".
Ci piacerebbe partecipare anche noi.
Se lo hanno chiamato partecipativo ci sarà un perché!
Grazie
Cristina Daniotti
QUI VEDI LA RESTITUZIONE DEI PROGETTI SPECIFICI PER S.ALBINO RIPORTATA DAL SITO DEL COMUNE: http://www.monzapartecipa.it/Monza_partecipa/bilancio-partecipativo/Avanzamento-progetti-vincitori/Quartiere-SantAlbino-/
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CENTRO CIVICO VIA MAMELI,
#monzapartecipa
2015/11/12
STATO AVANZAMENTO PROGETTI BILANCIO PARTECIPATIVO (IN PARTICOLARE PER S.ALBINO)
Buona serata a tutti,
la presente per informarvi che sul sito www.monzapartecipa.it potrete trovare lo stato di
avanzamento dei progetti del Bilancio Partecipativo.
avanzamento dei progetti del Bilancio Partecipativo.
Monza Partecipa
Il Comune avvia, con i cittadini, la fase partecipativa sul percorso di revisione e aggiornamento degli strumenti urbanistici della città (PGT e VAS).
|
Grazie e buona serata
Ilda Ronzitti
Centro Civico Mameli
aperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il martedì dalle 9,00 alle 12,00 e
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350
- QUI VEDI I PROGETTI SPECIFICI PER S.ALBINO: http://www.monzapartecipa.it/Monza_partecipa/bilancio-partecipativo/Avanzamento-progetti-vincitori/Quartiere-SantAlbino-/
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#bilancio partecipativo,
#monzapartecipa
ANITA, LA PIU' GRANDE PALLANUOTISTA SANTALBINESE DI TUTTI I TEMPI
2015/11/11
IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI: BRUGHERIO, SE CI SEI BATTI UN COLPO!
Riceviamo lo scritto degli amici del Comitato di quartiere San Damiano e volentieri pubblichiamo (sono nostri e speriamo adeguati, solo il titolo e la scelta dell'immagine).

San Damiano 11/11/2015
IL COMITATO DI QUARTIERE SAN DAMIANO

San Damiano 11/11/2015
Vi giriamo il contenuto di una lettera non firmata che è stata indirizzata al nostro Comitato il giorno 29 Ottobre 2015.
Con decisione unanime il Comitato di quartiere San Damiano ha provveduto a coinvolgere l' Amministrazione Comunale di Brugherio, che ha assicurato il suo pronto intervento per accertare ed eventualmente bloccare la "arrogante richiesta", presentata proprio ora che pare sia in atto un controllo della POLIZIA PROVINCIALE sulla effettiva attività dell'impianto (vedi qui: http://comitatosantalbino.blogspot.it/2015/10/polvere-e-rumore-dalla-discarica-di.html#links il video relativo a scarico / carico di rifiuti troppo rumorosi per essere plastica come recitano le autorizzazioni ).testo della lettera:"LA PRESENTE PER INFORMARE CHE CEM, CENTRO ECOLOGICO MONZA S.r.l. via DELLE INDUSTRIE snc MONZA HA PRESENTATO ISTANZA PER L'AUMENTO DEI QUANTITATIVI DI RIFIUTI DA TRATTARE MEDIANTE MULINO MACINATORE.TALE AUMENTO CONTRIBUIRA' AD AGGRAVARE L'INQUINAMENTO ACUSTICO ED ATMOSFERICO, APPESANTENDO ULTERIORMENTE LA GIA' COMPROMESSA SITUAZIONE AMBIENTALE CON LA QUALE I RESIDENTI DI SAN DAMIANO DI BRUGHERIO SONO COSTRETTI A CONVIVERE A CAUSA DELLA PRESENZA DELL'IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI DI CEM S.r.l."
A tutt'oggi non però ci sono pervenuti riscontri sull'intervento promesso dai nostri Amministratori.
IL COMITATO DI QUARTIERE SAN DAMIANO
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#COMITATO DI QUARTIERE S.DAMIANO,
#IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI
BRUGHERIO: SCIENZA ULTIMA FRONTIERA
Altri tre incontri per "Scienza, ultima frontiera", il ciclo di divulgazione scientifica ideato dalla biblioteca di Brugherio con la collaborazione di Elena Cattaneo, ricercatrice e senatrice.
Dopo il grande successo di pubblico per Pietro Greco e Telmo Pievani, ecco i prossimi relatori:
Venerdì 13 novembre
Lidia Maggi biblista
La Bibbia è contro la scienza? Indagine sui racconti di creazione
Venerdì 20 novembre
Elena Cattaneo ricercatrice
Lo studio dei genomi: inizia qui il futuro della ricerca medica?
Venerdì 4 dicembre
Giovanni Bignami astrofisico
La nascita dell'universo: cosa sappiamo di come è iniziato tutto?
Tutti gli incontri si terranno nell'auditorium comunale di Brugherio, in via San Giovanni Bosco 29, con inizio alle ore 21. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti (200).
Per eventuali informazioni o comunicazioni:
biblioteca@comune.brugherio.mb.it
039 2893401-402
Dopo il grande successo di pubblico per Pietro Greco e Telmo Pievani, ecco i prossimi relatori:
Venerdì 13 novembre
Lidia Maggi biblista
La Bibbia è contro la scienza? Indagine sui racconti di creazione
Venerdì 20 novembre
Elena Cattaneo ricercatrice
Lo studio dei genomi: inizia qui il futuro della ricerca medica?
Venerdì 4 dicembre
Giovanni Bignami astrofisico
La nascita dell'universo: cosa sappiamo di come è iniziato tutto?
Tutti gli incontri si terranno nell'auditorium comunale di Brugherio, in via San Giovanni Bosco 29, con inizio alle ore 21. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti (200).
Per eventuali informazioni o comunicazioni:
biblioteca@comune.brugherio.mb.it
039 2893401-402
12/11 GENTE CHE VIENE, GENTE CHE VA
GENTE CHE VIENE, GENTE CHE VA
MONZA, BINARIO 7
Felicissimi di supportare questo ciclo di incontro sul tema delle migrazioni che inizierà
giovedì 12 Novembre h 21.00 presso il Binario 7.
Orgogliosissimi che RedAzione Mondo, nata da un progetto con Africa '70 e finanziato da Fondazione Monza e Brianza, sia media partner!
Vi aspettiamo! (programma completo in allegato)
Questa è la newsletter di Arci Scuotivento, per aggiornarti su quel che abbiamo in mente per Monza!
info e contatti:
scuotivento.arcimonza@gmail.com
www.facebook.com/ArciScuotivento
---
2015/11/10
MONZA: LIBRO BIANCO SULLA CITTA' (VIDEO DELLA SERATA)
I video della serata di presentazione al pubblico del libro bianco:https://youtu.be/ILiJZSNJ-mE?list=PLdwQEbIJvFMwaoRgvTaPQsIsH6LPtrfVU
Posted by Monza Libro Bianco sulla città on Martedì 10 novembre 2015
Priya, da S.Albino in Guinea Bissau
Gente che viene, gente che va. Migranti: società e politica oltre l’emergenza - Vorrei
CICLO DI INCONTRI - leggi qui:
Gente che viene, gente che va. Migranti: società e politica oltre l’emergenza - Vorrei | Rivista non profit | Monza, la Brianza e tutto il resto
Gente che viene, gente che va. Migranti: società e politica oltre l’emergenza - Vorrei | Rivista non profit | Monza, la Brianza e tutto il resto
12/11 FIACCOLATA A FAVORE DEI LAVORATORI DELLA CANDY
Iscriviti a:
Post (Atom)