SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2016/02/12
Formula 1, Ecclestone: “Monza è un caso poltico all’italiana”
Formula 1, Ecclestone: “Monza è un caso poltico all’italiana”: Il Giornale online di Monza e della Brianza
Newsletter Brianza - news ed eventi
BLOG DI GRILLO: NUOVO DOCUMENTO ANAC SU "CLEAN CITY, LA RIFIUTOPOLI MONZESE"
DA Nicola Emanuele Fuggetta (pagina FB)
Nuova comunicazione di ANAC su #cleancity la rifiutopoli di #monza #m5s #rifiutizero @monza5stelle @beppe_grillo
Lunedì mi ha scritto nuovamente l'Autorità Anti Corruzione (ANAC) sulla rifiutopoli monzese.
La vicenda è ormai nota, ma ricordo brevemente che la questione processuale si è risolta il 19 gennaio 2015 con 24 condanne, 50 anni di carcere e milioni di euro sequestrati. Sono state definitivamente accertate responsabilità a tutti i livelli, dentro e fuori il comune, dai tecnici ai politici passando per la dirigenza fino ai consulenti. Dal punto di vista amministrativo invece, il comune ha ritenuto di mettere fine alla vicenda con la transazione sottoscritta dal Sindaco e dall'impresa Sangalli il 20 gennaio 2015.
Ora io sulla transazione non torno , perché sia io personalmente sia il gruppo consiliare, abbiamo detto tutto il male possibile. Restano le nostre perplessità e la nostra profonda contrarietà. Per quanto ci riguarda abbiamo già sostenuto la strada della risoluzione del contratto e della restituzione ai cittadini delle somme recuperate in forma di contributo alla tassa rifiuti.
L'ANAC ha quindi ritenuto di avviare un'istruttoria su tutta la vicenda a seguito di un mio esposto di maggio 2015 (presentato insieme agli amici del comitato beni comuni MB).
Perché ANAC è tornata a scrivermi?
Perché c'è una novità. E la novità è un nuovo provvedimento della Giunta che il 22 dicembre ha deliberato la sottoscrizione di un nuovo "accordo procedimentale ex art 11 L 241/90" con la Sangalli. In sintesi la transazione che doveva ridurre le divergenze, definire le controversie e risolvere i contenziosi sull'appaltone rifiuti da 17 MLN/anno non ha risolto un bel nulla. Il comune e l'impresa hanno continuato a farsi guerra per tutto l'anno a colpi di carte bollate e avvocati, fino appunto a dicembre 2015.
Lunedì, a seguito di accesso agli atti, mi è stata consegnata l'intesa preliminare sottoscritta dalle parti (atto citato nella delibera, ma non allegato). In sintesi si stabilisce un metodo di risoluzione delle controversie insorte in cambio della sospensione delle ostilità.
Il comune contesta le fatture, l'impresa lamenta pagamenti in ritardo. Le questioni aperte restano tante, l'adeguamento annuo del canone, i km extra capitolato, l'alluvione del 2011, lo spostamento dell'archivio del tribunale e spero di averle dette tutte (senza considerare l'altro appalto, quello del cimitero. Ma questa è un'altra storia).
Ora, sarà anche normale, ma i contenziosi, a mio parere, si stanno moltiplicando e aumentano anziché diminuire. A quanto mi risulta, siamo ancora in contenzioso con l'impresa per una vicenda che risale alla manutenzione cimiteriale ormai del secolo scorso (1996), per il trasporto rifiuti in ordine al Piano Particolareggiato Pompei/Ercolano e per la nevicata del 2012.
Comunque, il comune e la sangalli provano a fare pace sottoscrivendo una nuova intesa preliminare in attesa di sottoscrivere entro il 18 febbraio l'accordo definitivo. Accordo definitivo? Ecco proprio qui sta il punto. Qualcuno (non certo il comune) chissà chi (?) ha inviato una nuova segnalazione ad ANAC denunciando questo secondo accordo. E ANAC scrive nuovamente al comune e a me dicendo due cose. Primo, le controversie sorte su appalti pubblici si risolvono col codice degli appalti pubblici e non con altri strumenti amministrativi; e secondo, mandateci tutte le carte del nuovo accordo con delle spiegazioni chiare su quel che state facendo. Quindi, l'autorità si prende altro tempo per decidere, ma non le manda a dire.
Io personalmente ritengo che si tratta di una vicenda nata male che si sta concludendo anche peggio. Il servizio a parer nostro fa acqua da tutte le parti e i monzesi continuano a pagare la tariffa più alta di tutta la Brianza. Perché? A chi giova tutto ciò?
To be continued...
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CLEANCITY,
#RIFIUTI,
#RIFIUTOPOLI MONZESE,
#SANGALLI
Brianza Centrale: La nuova Esselunga di Monza nel mirino di una petizione
Su Change.org - il noto sito internet per le petizioni via internet - c'è da poche settimane una petizione che chiede a Esselunga di rivedere le politiche per la scelta dei siti dei suoi futuri insediamenti evitando di costruire su aree ancora naturali o di pregio culturale o storico: in poche settimane ha superato 450 firme.
La petizione è nata da un ambientalista di Concorezzo - Roberto Brambilla - che chiede a Esselunga di essere coerente con il suo Codice Etico nel quale dichiara che “impiega responsabilmente le risorse, assumendo come scopo uno sviluppo sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e dei diritti delle generazioni future” e inoltre afferma di “considerare l’ambiente e lo sviluppo sostenibile, fattori strategici da preservare nell’esercizio e nello sviluppo delle proprie attività”.
Ci sono almeno due casi in cui Esselunga ha dimostrato di non dare seguito alle proprie dichiarazioni e questo non giova alla sua immagine e alla sua credibilità.
Il primo riguarda la scelta del sito per costruire il nuovo supermercato di Monza all'incrocio tra viale Stucchi e via Libertà. Si stratta di un territorio unico dal punto di vista ecologico perché a pochi metri dalla costruzione c'è uno dei nodi strategici del “Corridoio Ecologico” individuato dalla Provincia di Milano per unire da est a ovest tutti i parchi che stanno tra l'Adda e il Ticino: in questo caso il nodo é strategico perchè lì vicino il corridoio diventa filiforme a causa della eccessiva urbanizzazione.
LEGGI TUTTO QUI:
Brianza Centrale: La nuova Esselunga di Monza nel mirino di una petizione per chiedere all'azienda di rispettare il suo Codice Etico
................
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#ESSELUNGA,
#monza,
#PETIZIONE ESSELUNGA
19/2 Comune di Brugherio - Convocazione Commissione congiunta Lavori Pubblici/Patrimonio
PRELIBATEZZE E LIBRI (GRATIS) ALLA VECCHIA POSTERIA - S.ALBINO


La Vecchia Posteria Monza ha aggiunto 2 nuove foto.
Prelibatezze e Libri alla Vecchia Posteria! Vieni a scoprire il nostro angolo del Bookcrossing! Prendi e porta un libro gratis, condividi emozioni!!
-------------------------------
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#bookcrossing,
#LA VECCHIA POSTERIA,
#s.albino
2016/02/11
SCARICAVA RIFIUTI. BECCATO!
foto di Marco Troiano Sindaco.
Marco Troiano Sindaco
3 ore fa ·
Me l'ha inviata stamattina un cittadino, inviperito per l'ennesimo scarico abusivo avvenuto di notte in questa via. Bene, grazie a questa segnalazione, abbiamo utilizzato il nostro sistema dei varchi (che funziona, contrariamente a quello che è stato scritto di recente) e siamo risaliti al momento preciso di ingresso a Brugherio di questo camion, che arrivava da Cologno per scaricare abusivamente. Targa individuata, padrone beccato, convocato dalla Polizia locale, sanzionato e obbligato alla pulizia dell'area. Un segnale forte e una bella operazione, grazie alla collaborazione dei cittadini e ai nostri sistemi di controllo del territorio!
Call for printers and artists: SCATENIAMOCI! | FOA Boccaccio 003
LA LEGA VUOLE AUTO IN PIAZZA ROMA A BRUGHERIO E POSTEGGI IN PIAZZA VIRGO FIDELIS A SAN DAMIANO
Capannoni a San Damiano per ampliare il parco Increa « Noi Brugherio
2016/02/10
Petition · Sindaco di Monza, Assessore Urbanistica Monza: MONZA - Fermiamo l'ecomostro Via Messa / Via Giordani · Change.org
riceviamo e giriamo
Petition · Sindaco di Monza, Assessore Urbanistica Monza: MONZA - Fermiamo l'ecomostro Via Messa / Via Giordani · Change.org
CQSA - PROSSIMI APPUNTAMENTI
Ricordiamo a tutti i prossimi appuntamenti:
- mercoledì 17 febbraio riunione della Consulta S.Albino sullo stato di avanzamento dei progetti Bipart con i referenti degli uffici comunali; abbiamo chiesto ad alcuni giornalisti di essere presenti.
- giovedì 18 febbraio all'Urban Center incontro pubblico sul PGT organizzato dall'Amm. comunale. Abbiamo deciso di partecipare ed intervenire (vedi qui sintesi del nostro parere http://comitatosantalbino.blogspot.it/2016/02/cqsa-sintesi-del-nostro-documentoparere.html ).
Sono stati richiesti inoltre:
- incontro con l'assessore Colombo su zona industriale Pompei Ercolano ed ex parco del riciclo
- incontro con l'assessore ed i progettisti della passerella alla rotonda sui dettagli del progetto (pare che l'appalto sia stato assegnato): resta
ancora infatti da chiarire come i santalbinesi riusciranno a
raggiungere la passerella in mancanza della previsione del percorso
ciclopedonale lungo il
Villoresi!
Grazie
17/2 CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO
Gentilissimi Uditori della Consulta,
Francesca Meloni e Adriana Grandi
Comunichiamo che in data 17
febbraio 2016 alle h.21.00 presso il Centro Civico Mameli, sarà
convocata la Consulta con il seguente ordine del giorno:
-Bilancio Partecipativo 2014/15: stato di avanzamento dei progetti per Sant'Albino;
-varie ed eventuali.
Cordiali saluti
La segreteria del Centro Civico Mameli
aperta il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350
Monza - Programma opere pubbliche 2016 - 2018 - nostro stralcio
Programma opere pubbliche 2016 - 2018
ns sommario stralcio di alcune cose che ci riguardano più direttamente:
|
||||
totale
|
2016
|
2017
|
2018
|
|
RISTRUTTURAZIONE CASE COMUNALI VIA SALVADORI
|
€ 450.000,00
|
€ -00
|
€ 225.000,00
|
€ 225.000,00
|
REALIZZAZIONE NUOVE PISTE CICLABILI - PROGETTO BICIPLAN
|
€ 900.000,00
|
€ 300.000,00
|
€ 300.000,00
|
€ 300.000,00
|
REALIZZAZIONE PARCHEGGIO DI SUPERFICIE CENTRO NATATORIO
PIA GRANDE
|
€ 250.000,00
|
€ 250.000,00
|
€ -00
|
€ -00
|
SISTEMAZIONE PISTE
CICLABILI ESISTENTI
|
€ 450.000,00
|
€ 150.000,00
|
€ 150.000,00
|
€ 150.000,00
|
SVINCOLO DUE LIVELLI VIALE STUCCHI - SALVADORI
|
€ 10.000.000,00
|
€ -00
|
€ 10.000.000,00
|
€ -00
|
REALIZZAZIONE ORTI URBANI
|
€ 300.000,00
|
€ 100.000,00
|
€ 100.000,00
|
€ 100.000,00
|
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#programma opere pubbliche 2016 - 2018
Comune di Monza: Tutti insieme per le Pulizie di Primavera in Aprile
14/2 Fai fiorire la pace a Monza
Iscriviti a:
Post (Atom)