SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2016/02/18
Brugherio - M’illumino di meno: fiaccolata per la tutela dell’ambiente e per il risparmio energetico
18/2 STASERA ALL'URBAN CENTER INCONTRO PUBBLICO SUL PGT - CI SAREMO ANCHE NOI DEL CQSA CON LE NS. OSSERVAZIONI
giovedì 18 febbraio all'Urban Center incontro pubblico sul PGT organizzato dall'Amm. comunale.
Abbiamo deciso di partecipare ed intervenire.
(vedi qui sintesi del nostro parere http://comitatosantalbino.blogspot.it/2016/02/cqsa-sintesi-del-nostro-documentoparere.html ).
Ci saranno anche gli altri comitati monzesi (il coordinamento dei comitati ha prodotto un documento complessivo che vi proporremo quanto prima e che contiene anche le nostre osservazioni).
Ovviamente è un incontro aperto a tutta la popolazione.
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CALENDARIO NOSTRE ATTIVITA',
#pgt monza
Giunta presenta nuovo PGT
monza- contributi per morosità' incolpevole
leggi qui: MonzaNews
2016/02/17
Viaggio nel canile di Monza, casa e affetto per 1.600 cani e gatti « Noi Brugherio
ANITA RAPPRESENTA S.ALBINO NEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
C'erano altri santalbinesi? Fatecelo sapere!
CQSA
Anita Radaelli (1^ a sin. seduta) ascolta il sindaco.
CQSA
Anita Radaelli (1^ a sin. seduta) ascolta il sindaco.
![]() | ||||||||
Anita è la prima a sinistra in prima fila |
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#anitaradaelli,
#consiglio comunale dei ragazzi,
#monza
Comitato genitori Scuola Manzoni: nuove bandiere!
Le nostre nuove bandiere !! grazie a Vitorlinesport Brugherio e @Davide Oggioni
Pubblicato da Comitato Genitori Scuola Manzoni Sant'Albino su Mercoledì 17 febbraio 2016
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#COMITATO GENITORI SCUOLA MANZONI
20/2 ore 21.30 grandi cover al circolo degli amici - s.albino
Le
migliori cover degli anni 60 70 80 90 eseguite da una band superlativa
vi aspettano sabato 20 dalle ore 21.30 vi aspettiamo !!!!!
Tra allenamenti in oratorio, partitelle ed altri eventi: un progetto tutto monzese che merita visibilità! - Monza News
20/2 ARCI SCUOTIVENTO: OMAGGIO A GABER E JANNACCI
Questo sabato! =)CANTA MILANO con Emilio & Gli AmbrogioOmaggio a GABER & JANNACCIwww.arciscuotivento.it
Pubblicato da Arci Scuotivento Monza su Mercoledì 17 febbraio 2016
L’avvocato è gratis con la cooperativa di San Damiano « Noi Brugherio
2016/02/16
Culturability 2016: obiettivo la rigenerazione urbana (15/02/2016) - Vita.it
Un bando molto interessante!
Culturability 2016: obiettivo la rigenerazione urbana (15/02/2016) - Vita.it
Culturability 2016: obiettivo la rigenerazione urbana (15/02/2016) - Vita.it
NEWS SU S.ALBINO (IL GIORNO 10/2/2016)
Monza, Movimento 5 Stelle: “Mobilità sostenibile? Ancora tanto da fare”
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#mobilità sostenibile,
#viabilità
Monza - 5/1/2016 - Il Comitato San Fruttuoso stila il decalogo contro lo smog | Infonodo
Monza e il “caso chioschi”: l’inventore del progetto incontra la consulta centro, l’M5S chiede di bloccare tutto - Cronaca Monza
18/2 A MONZA CONVEGNO CON NAZISTI, TERRORISTI NERI, EX FASCISTI, AMICI DI CASA POUND, LEGHISTI ED EX LEGHISTI...
NAZISTI, TERRORISTI NERI, EX FASCISTI, AMICI DI CASA POUND, LEGHISTI ED EX LEGHISTI, TUTTI QUANTI ASSIEME A MONZA | Osservatorio:
(Da osservatorio nuove destre)
Nel parco di Monza, all’interno della cascina Fontana, che ospita gli uffici amministrativi della Villa Reale e del consorzio di gestione dello stesso parco, è in programma per giovedì 18 febbraio un convegno dal titolo (in verità un po’ criptico) «Quale Euro-pa? Politica, economia, finanza, trattati», organizzato dall’associazione Patriae (nata in seno alla Lega con l’apporto di fuoriusciti da Forza nuova, tra cui l’ex segretario regionale Marco Mantovani), dal gruppo neonazista di Lealtà azione (basterebbe guardare alle figure di riferimento apertamente dichiarate come Leon Degrelle) e dall’associazione Polaris di Gabriele Adinolfi (già in Terza posizione, condannato a cinque anni e mezzo per banda armata), attualmente una sorta di lunga mano di Casa Pound.
Quel che però colpisce è l’elenco degli oratori. Oltre allo stesso Adinolfi, a Massimiliano Bastoni (ex Fonte della gioventù, fedelissimo di Mario Borghezio, ora consigliere comunale a Milano) e a Paola Frassinetti (responsabile regionale dei Fratelli d’Italia), sarà data la parola all’ex senatore di Alleanza nazionale e del Pdl Alfredo Mantica (presentatore nel 2001 in Commissione stragi di una fanta-ricostruzione dell’eccidio di piazza della Loggia a Brescia del 28 maggio 1974 in cui sostenne l’ipotesi che l’autore della strage fosse una delle vittime, quella più a ridosso del cestino in cui fu deposto l’ordigno, un operaio di 55 anni), ma soprattutto all’attuale sindaco di Verona Flavio Tosi, espulso dalla Lega nel 2015 e sempre più in avvicinamento a Renzi. Una compagnia di giro con nazisti, lottarmatisti, ex fascisti, amici di Casa Pound, leghisti ed ex leghisti in procinto di accomodarsi all’ombra del governo. Tutti quanti contro l’euro. Una rappresentazione plastica delle destre in Lombardia, legate fra loro senza distinzioni e discriminanti, tra fantasmi ripescati dal passato, populisti e razzisti di oggi.
15 Febbraio 2016
(Da osservatorio nuove destre)
Nel parco di Monza, all’interno della cascina Fontana, che ospita gli uffici amministrativi della Villa Reale e del consorzio di gestione dello stesso parco, è in programma per giovedì 18 febbraio un convegno dal titolo (in verità un po’ criptico) «Quale Euro-pa? Politica, economia, finanza, trattati», organizzato dall’associazione Patriae (nata in seno alla Lega con l’apporto di fuoriusciti da Forza nuova, tra cui l’ex segretario regionale Marco Mantovani), dal gruppo neonazista di Lealtà azione (basterebbe guardare alle figure di riferimento apertamente dichiarate come Leon Degrelle) e dall’associazione Polaris di Gabriele Adinolfi (già in Terza posizione, condannato a cinque anni e mezzo per banda armata), attualmente una sorta di lunga mano di Casa Pound.
Quel che però colpisce è l’elenco degli oratori. Oltre allo stesso Adinolfi, a Massimiliano Bastoni (ex Fonte della gioventù, fedelissimo di Mario Borghezio, ora consigliere comunale a Milano) e a Paola Frassinetti (responsabile regionale dei Fratelli d’Italia), sarà data la parola all’ex senatore di Alleanza nazionale e del Pdl Alfredo Mantica (presentatore nel 2001 in Commissione stragi di una fanta-ricostruzione dell’eccidio di piazza della Loggia a Brescia del 28 maggio 1974 in cui sostenne l’ipotesi che l’autore della strage fosse una delle vittime, quella più a ridosso del cestino in cui fu deposto l’ordigno, un operaio di 55 anni), ma soprattutto all’attuale sindaco di Verona Flavio Tosi, espulso dalla Lega nel 2015 e sempre più in avvicinamento a Renzi. Una compagnia di giro con nazisti, lottarmatisti, ex fascisti, amici di Casa Pound, leghisti ed ex leghisti in procinto di accomodarsi all’ombra del governo. Tutti quanti contro l’euro. Una rappresentazione plastica delle destre in Lombardia, legate fra loro senza distinzioni e discriminanti, tra fantasmi ripescati dal passato, populisti e razzisti di oggi.
15 Febbraio 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)