SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2017/03/25
Monza, schiuma bianca nel canale Villoresi #foto
CALCIO MONZA: UN ANNO DA PADRETERNI!
PEDONI ALLA ROTONDA KILLER: ISTIGAZIONE AL SUICIDIO

Anche oggi provenendo da San Damiano giro a destra per andare a S.Albino e mi trovo una colonna di pedoni provenienti da San Damiano che procedono sul lato destro della Via Sant'Albino lungo il Villoresi. Se fosse buio o nebbioso rischierei di fare una strage. Il bello è che sulla destra, ancora a ridosso della rotonda, c'è un bel cartello che invita i pedoni ad attraversare verso il lato sinistro MA NON CI SONO LE STRISCE!
MONZA PROMOSSO, SANT'ALBINO RESTA IN SERIE D
Già
postata il 18 Marzo ,oggi 24 Marzo tutto giace a terra da allora ,la
telenovela della VERGOGNA CONTINUA ,GRAZIE AL COMUNE DI MONZA CHE TROVA
MIGLIAIA DI € X LA VISITA DEL SANTO PADRE ,MA ZEROOOOO € x i CITTADINI
DI SERIE "C" DI San ALBINO..Meglio che eviti di PRESENTARSI DINUOVO A
PRENDERCI PER IL C....!
Monza, Sant’Albino e il guaio della rotonda: «Situazione ingestibile»
Lu Sirtori ha condiviso il post di La Aisa.
Non
migliorano le condizioni dei residenti di Sant’Albino a Monza: la
rotonda “a fagiolo” di viale Stucchi non ha fatto altro che complicare
una situazione già…
ilcittadinomb.it
2017/03/23
ALTRO SUICIDIO NEL CARCERE DI MONZA
QUESTA ROTONDA E' UNA ROULETTE RUSSA...
2017/03/20
CICLABILE SUL VILLORESI: LA DISPONIBILITA' DEL SINDACO DI BRUGHERIO
In risposta alla lettera dei Comitati di Sant'Albino e San Damiano ecco una buona notizia: la disponibilità del Sindaco di Brugherio Marco Troiano.
Buongiorno dott.ssa Sacconi, un saluto a chi ci legge in copia.
Per
quel che mi riguarda, assolutamente disponibile ad un incontro. Sentirò
nei prossimi giorni (facciamo passare l'evento del Papa)
l'amministrazione comunale di Monza, poi fisseremo una data.
Buona giornata.
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#brugherio,
#CALENDARIO NOSTRE ATTIVITA',
#ciclabilevilloresi,
#sindacotroiano
Highlights Scanzorosciate-Monza 1-2
2017/03/18
DEMOLITE ANCHE GLI ECOMOSTRI!
BRUGHERIO: VOLO IN MONGOLFIERA
2017/03/17
LA SAGOMA DEL RESEGONE NASCOSTA DALL'ECOMOSTRO: CHI CI PAGA I DANNI?
Ivano Zanette a SEI DI S.ALBINO E S.DAMIANO SE...
Bello
rientrare a casa, a S.Albino, dopo una dura giornata di lavoro
parcheggiare la macchina e avere la sensazione di esserci ancora...al
lavoro!! Grazie a chi ha reso tutto questo realtà!!!
2017/03/16
IMBRATTAMURI
Ivano Zanette a SEI DI S.ALBINO E S.DAMIANO SE...
Allora
sono recidivi!!!! Sul muro di cinta della scuola elementare ci sono
appesi in bella vista (da sempre!!!) manifesti del Comune della nostra
città, e non solo, che lo "imbrattano". Segno secondo me di grande,
grande inciviltà... La cosa buffa è che nel posto DEPUTATO ad
affiggere manifesti (vicino al muro!!!), che è proprietà della Città di
Monza (come c'è scritto sopra), ci sono DA SEMPRE,DA SEMPRE, manifesti
di un cinema (e non di Monza oltretutto..)!!! Ben venga
la cultura, ma se il tabellone lo abbiamo pagato noi cittadini, DI
MONZA, beh allora sarei grato che venisse usato per attaccarci i
manifesti del mio comune!!!! Ah, se interessa, nel manifesto CONSIGLIO
COMUNALE CONVOCATO si dibatterà sulla valorizzazione della Villa e del
Parco...Vabbè!!!
P.S. Avevo già fatto un post simile alcuni anni or sono sul Blog del
Comitato di quartiere..ma come direbbero a Roma..."GNA FAMOOO"!!!
ROTONDA KILLER: L'ASSESSORE ACCENDE IL SEMAFORO
La riunione del Comitato di quartiere S.Albino (15/3/2017 ore 21) è stata molto partecipata.
L'insoddisfazione dei cittadini di S.Albino e di San Damiano è palpabile e giustificata. Il disegno originario del progetto era pieno di magagne (basti citare ad es. l' aver scambiato il Canale Villoresi per una strada!). Poi, dopo un sacco di tempo e di richieste ci è stato riproposto lo stesso impianto. Infine si arriva alla Consulta del 28/2/17. In questa occasione gli assessori ammettono che i lavori sono stati bloccati anche perché non ci si era accorti che uno dei piloni di sostegno della passerella ciclopedonale avrebbe poggiato sul grande collettore fognario sottostante e che la passerella stessa avrebbe sfiorato i pali della media tensione (no comment!).
Per il resto ci si ripete che la rotonda va bene; che i flussi di traffico non rivelano problemi e perfino che il problema dell'attraversamento da S. Albino verso Monza è essenzialmente "comportamentale". Ovvero noi santalbinesi saremmo inclini a tagliare perpendicolarmente e inopportunamente il flusso del traffico da S.Rocco anziché infilarci più cautamante sulla corsia di destra e solo in secondo tempo tentare il passaggio a sinistra (!!??).
Tutte le nostre proposte anche minimali (dossi, rallentatori, misuratori di velocità ecc.) in quella sede vengono respinti.
In seguito a ciò ci si è riuniti questa sera e per la verità l' Assessore Confalonieri ha anticipato la riunione con una nuova inattesa proposta via telefono: attivare un semaforo per l'accesso da S.Albino.
Ovviamente la proposta ha sollevato qualche perplessità. Qualcuno ha osservato che si erano spesi 650.000 euro propro per eliminare un semaforo...
Comunque al di là delle animosità inevitabili la riunione ha prodotto una proposta unanime e pragmatica. Verrà inoltrata ufficialmente ad assessori e tecnici una richiesta di incontro operativo e di lavoro con una delegazione qualificata di cittadini.
Il lavoro verterà sull'analisi di fattibilità di queste nostre proposte:
- strumenti per la riduzione della velocità del traffico in arrivo da San Rocco (accesso al centro della rotonda; dossi ad es. come quello di Concorezzo che produce energia elettrica ecc. ecc.)
- riaprire la strada già esistente per far fluire la auto da S. Albino verso lo stadio senza obbligarle a confluire nella coda di quelle che attraversano verso Via Salvadori.
- verificare se per la rotonda preesistente (quella grande), ora trasformata in semi-rotonda, vi sia lo spazio per riportarla allo stato precedente. Tale possibilità fu negata dai tecnici per la vicinanza del pilone della passerella ma vorremmo fosse verificata in modo più puntuale).
- trasformare la nuova semi-rotonda più piccola (quella dell'uscita da S.Albino) in una rotonda vera e propria, in modo che chi arriva da S. Rocco sia costretto a rispettare il dare la precedenza e quindi a rallentare (insomma due rotonde, come anche detto da Sergio Citelli in Consulta);
- modificare la carreggiata in entrata a S.Albino, che ora punta dritta sul Villoresi (e ci sarà da vedere cosa succederà nella prima giornata di nebbia vera...) per fare spazio al percorso ciclopedonale prima inesistente e ora assurdamente previsto a ridosso della rotonda.
- allontanare sensibilmente dalla rotonda l'attraversamento ciclopedonale in Via S.Albino.
Marginalmente si pone anche il problema della sicurezza dell'attuale attarversamento pedonale provvisorio con semaforo. Risulta che dal lato S.Albino sia temporizzato e dal lato Cimitero sia a chiamata (il che può creare problemi specie alle numerose persone anziane che si recano al cimitero). Ma soprattutto tale semaforo è poco visibile venendo da S.Rocco e ancor meno venendo dallo Stadio.
Per concludere l'assemblea dei presenti decide di accettare, pur con tutte le osservazioni critiche già citate, la sperimentazione di un semaforo per uscire da S. Albino. Questo in nome della sicurezza. Ovviamente vigileremo affinché le attese non siano eccessive e il tempo per l'attraversamento sufficiente.
Per chiudere si ribadisce l'impegno del Comitato di S.Albino e di quello di San Damiano perché prima o poi si realizzi tutto il tratto di ciclopedonale sul Villoresi (lato Brugherio) dalla rotonda a Via Adda. Dopo una serie di informazioni contraddittorie circolate in merito Tino Barzetti del Comitato San Damiano ci conferma di aver parlato recentemente col sindaco Troiano di Brugherio il quale ha garantito il suo vivo interesse per la realizzazione del progetto.
Per ora l'appello ai concittadini è: vi facciamo sapere la risposta delle istituzioni. In caso di risposta insoddisfacente il diffuso mugugno dovrà tradursi in una partecipata mobilitazione generale.
(Cqsa)
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CALENDARIO NOSTRE ATTIVITA',
#passerellaciclopedonale,
#rotondakiller
2017/03/14
15/3 ORE 21 CENTRO CIVICO S.ALBINO: RIUNIONE PER SANTALBINESI E SANDAMIANESI SULLA ROTONDA KILLER
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#passerellaciclopedonale,
#rotonda killer,
#sovrappassociclopedonale
2017/03/13
Riunione a Sant’Albino contro la “rotonda killer” « Noi Brugherio
2017/03/12
PRENDI NOTA: VIENI A SANT'ALBINO AD AMMIRARE MOSE' BIANCHI
SANT'ALBINO E SAN DAMIANO SI RIUNISCONO PER LA ROTONDA KILLER
2017/03/11
Strade killer e rotonde da funerale - News - Automoto.it
Riceviamo da Ivano Zanette e volentieri pubblichiamo. Da leggere!
Strade killer e rotonde da funerale - News - Automoto.it
Ivano Zanette Questa è la piantina di una delle due rotonde di Segrate (sulla strada Cassanese)...Bastava "spulciare" su internet prima di partorire il "mostro" e accorgersi che l'errore qualcuno lo aveva già fatto...
Strade killer e rotonde da funerale - News - Automoto.it
2017/03/10
PROPOSTE PER MODIFICARE LA ROTONDA KILLER
In relazione alla convocazione dell'incontro di mercoledì 15/03, alleghiamo una proposta che potremmo presentare
all'incontro stesso e poi, se d'accordo, agli assessori Marrazzo e Confalonieri, visto
che da parte loro pare non ci sia troppa volontà di affrontare le questioni
che abbiamo posto.
Nei due disegni (fase 1 e fase 2) si propone:
A -
di trasformare la nuova semi-rotonda in una rotonda vera e propria, in
modo che chi arriva da S.Rocco sia costretto a rispettare lo stop e
quindi A rallentare (come anche detto da Sergio Citelli in Consulta);
B
- verificare se anche per la rotonda preesistente, ora trasformata in
semi-rotonda, vi sia lo spazio per riportarla allo stato precedente
(questo è più difficile per la vicinanza del pilone della passerella);
C
- di modificare la carreggiata in entrata a S.Albino, che ora punta
dritta sul Villoresi (e ci sarà da vedere cosa succederà nella prima
giornata di nebbia vera...) per fare spazio al percorso ciclopedonale (fase 1)
- prima inesistente e ora assurdamente previsto a ridosso della rotonda
- che potrà diventare solo pedonale quando riusciremo a strappare alle
amm. comunali di Brugherio e Monza la realizzazione della ciclabile
lungo il Villoresi fino a via Adda (fase 2).
Paola Sacconi (Cqsa)
Ciao
14/3/17 LA FELICITA' UMANA
SABATO 11 ALLE 21 SOSTIENI LA SANDA VOLLEY!
Iscriviti a:
Post (Atom)