SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2017/06/12

18/6 CONCERTO D'ESTATE

Corpo Musicale S. Damiano S. Albino ha aggiunto un evento.
Cari amici,
è di nuovo il mese di giugno e come ogni anno siamo lieti di invitarvi al tradizionale Concerto d’Estate a San Damiano.
Per questa edizione abbiamo voluto invitare un ospite speciale, il Corpo Musicale “G. Verdi” di Venaria Reale (TO). Vi regaleremo, infatti, un doppio concerto, in cui entrambe le bande, di Venaria Reale e Brugherio, vi allieteranno con i loro brani briosi e coinvolgenti.
Sarà un’ottima occasione per conoscere una realtà bandistica storica, che vanta oltre 140 anni di vita e una fiorente attività musicale.
Per maggiori informazioni e le indicazioni per raggiungere la location:
www.bandasandamiano.it/agenda.php

Vi aspettiamo Numerosi!
Il Corpo Musicale S. Damiano S. Albino.
GIU18
Dom 21:00Piazza Virgo Fidelis, 20861 Brugherio MB, Italia

ANITA RADAELLI, SANTALBINESE, CAMPIONESSA REGIONALE DI PALLANUOTO


2017/06/03

IL FUTURO URBANISTICO DI MONZA NELLE RISPOSTE DEI CANDIDATI SINDACI - RAFFRONTO






LEGGI QUI: https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVTnVicUo1UkN0dk0/view?usp=sharing

Le risposte dei candidati sindaco alle 12 domande del Coordinamento delle associazioni e dei comitati di Monza.






COMUNICATO STAMPA
Le risposte dei candidati sindaco alle 12 domande del Coordinamento delle associazioni e dei comitati di Monza.

Sabato 13 maggio il nostro Coordinamento delle associazioni e dei comitati di Monza ha inviato a tutti e sette i candidati sindaco 12 domande sui temi del territorio, dell’ambiente, delle aree dismesse, del Parco, della partecipazione, dell’inquinamento, della mobilità sostenibile, delle fonti rinnovabili e dei rifiuti.
Nel termine di scadenza (il 24 maggio alle ore 20), sono pervenute (in ordine di arrivo) le risposte di Michele Quitadamo, Paolo Piffer, Danilo Sindoni, Manuela Ponti. Con 2 giorni di ritardo, le risposte di Roberto Scanagatti e di Pierfranco Maffè. Non ci sono pervenute le risposte di Dario Allevi. Ringraziamo chi ha avuto la cortesia e la chiarezza di rispondere a domande non certo semplici e generiche.
Mettiamo le risposte ricevute a disposizione dei mezzi di comunicazione (cartacei e online) nel testo integrale a noi pervenuto, chiedendo di darne la massima diffusione con la consueta professionalità, affinché i cittadini possano decidere con maggiore consapevolezza e coscienza su scelte che condizioneranno Monza per i prossimi anni, su alcuni temi che da sempre ci stanno a cuore.
Pensiamo che non tutti i cittadini avranno la pazienza di leggere tutti e sette i programmi elettorali, ma, almeno su alcuni aspetti cruciali contenuti nelle nostre 12 domande, pensiamo valga la pena dedicare qualche decina di minuti per rendersi conto di quali sono le intenzioni dei candidati sindaco. Operando quindi non un atto di fede in questo o quel partito o schieramento, ma una scelta consapevole sui contenuti che potrebbero fare di Monza una città migliore di quella attuale.
Le nostre domande non erano asettiche e già indicavano alcune possibili soluzioni, da noi auspicate. L'obiettivo era quello di  ottenere  risposte su un insieme di interventi che a nostro parere hanno anche un valore strategico per il futuro della città, la sua identità, vivibilità,  attrattività, la maggiore efficienza di strutture e servizi pubblici, il coinvolgimento della cittadinanza.
Riteniamo peraltro necessarie alcune precisazioni relativamente solo a quelle risposte che a nostro avviso contengono delle evidenti inesattezze o imprecisioni.
Domanda 1 (PGT). Ribadiamo che “zero consumo di suolo” è un obiettivo irrinunciabile e fattibile. Non va confuso con il burocratico “bilancio zero” tra le aree libere e quelle edificabili. Vi sono alcuni esempi di Comuni virtuosi con PGT a “zero consumo di suolo”. Monza poteva e può farlo. Per la città è importante mantenere un equilibrio tra la parte inedificata (aree agricole) e quella ormai antropizzata, soprattutto nella situazione attuale;
Domanda 2 (PLIS). La tempistica da noi richiesta è quella dell’avvio delle procedura per l’inserimento delle aree agricole ad est nei PLIS di riferimento (Cavallera e Est della Cave), tenuto conto che ai PLIS stessi è consentito di proseguire in autonomia la propria attività, di partecipare a processi di aggregazione (…), mantenendo il regime originario di tutela e previa deliberazione dei Consigli comunali interessati (art. 5, c.3 della LR 28/2016);
Domanda 3 (Riqualificazione viale industrie). Sulle suddette aree sono previsti interventi di trasformazione anche da parte dell’Amministrazione comunale con due Ambiti  (n.7 e n.8) del nuovo PGT, mentre nel precedente (2007) era previsto l’Ambito strategico n. 65 con una destinazione a servizi. D’altra parte, se non fossero possibili previsioni urbanistiche sulle aree private, i Piani di governo del territorio non esisterebbero.
Domanda 5 (Aree dismesse, strumenti normativi). In realtà la domanda era sulla volontà di introdurre strumenti normativi per garantire l'intervento del privato. L’esempio del Regolamento edilizio di Milano può costituire una traccia legittima per impedire il loro degrado in ambiente urbano.
Domanda 6 (Aree dismesse, polo scolastico di via Berchet). Alcune risposte fanno riferimento al solo strumento dell'esproprio. E’ invece possibile individuare altri strumenti e prevedere un intervento da parte di altri soggetti pubblici e privati al fine di garantire il risultato auspicato. Anche la mancanza di fondi della Provincia non è dimostrata ed è contestabile (vedi recenti bandi sull'edilizia scolastica). Anche a Monza nel tempo si sono avuti accordi col privato per un uso pubblico di edifici privati dismessi (es. Pastori e Casanova o ex Buon Pastore) oppure edifici in cessione al Comune come standard qualitativi;
Domanda 7 (demolizione sopraelevate). Tale demolizione è prevista nel Piano territoriale (PTCP) del Parco Valle Lambro (art. 17 delle sue Norme). Non solo: nel corso degli anni diverse parti “storiche” dell’autodromo (ingresso alla pista; vecchi box) sono state demolite col benestare della Soprintendenza.
Domanda 9 (Consulte). Quanto contino le Consulte come strumento di partecipazione si è visto proprio nell’ambito del Bilancio partecipativo, dove quest'anno si è tolto anche il "bonus" per i progetti sostenuti dalle Consulte (frutto almeno di una discussione annuale e di una condivisione plurale) per ribadire che ci si rivolgeva alla creatività e fantasia dei singoli cittadini più che ad una comunità capace di elaborare una visione di interesse collettivo. La decisione finale e insindacabile demandata ai “tecnici” ha poi stravolto il senso di molte proposte spacciando spese di ordinaria manutenzione per innovazioni partecipate.

IL COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI E DEI COMITATI DI MONZA
Legambiente, Circolo di volontariato Alexander Langer - CCR, Gruppo ambiente e territorio - Greenman Monza - Comitato per il Parco di Monza A. Cederna - Comitato Basta Cemento - Comitato di via Boito, Monteverdi - Comitato di via della Blandoria - Comitato del quartiere S. Albino - Comitato del quartiere San Donato - Comitato del quartiere Triante - Comitato del quartiere San Carlo e San Giuseppe - Comitato via Messa, Giordani.


Monza, 1 giugno 2017

ROTONDA ELETTORALE: L'INVENZIONE DEL SEMAFORO!



Non solo chi percorre la rotonda (specie in uscita da Sant'Albino) ha paura delle rischiose conseguenze. Evidentemente anche altri monzesi non sono tranquilli. Ma anziché interloquire coi cittadini inondano le caselle di posta dei santalbinesi per tranquillizzarli e per informarli della invenzione del semaforo..


Anche per questo proseguiamo la raccolta firme online e in cartaceo. Vedi qui: http://comitatosantalbino.blogspot.it/2017/06/la-raccolta-firme-prosegue-online-e-in.html


ovviamente non è il volantino originale (è una nostra rivisitazione)





questi invece  i volantini veri









La raccolta firme prosegue online e in cartaceo - MONZA: LA ROTONDA KILLER NON VA BENE!








C'è ancora fermento a Sant'Albino e San Damiano. Per questo abbiamo deciso di prolungare il tempo dedicato alla raccolta firme contro la nuova rotonda. Trovate i moduli in negozi e bar. Se siete più comodi potete continuare a firmare la petizione online. Vedi qui sotto:https://www.change.org/p/sindaco-di-monza-monza-la-rotonda-killer-non-va-bene-28761887-2e61-48de-a674-8fa473696666?source_location=minibar




2017/06/02

PIFFER A SANT'ALBINO

 
Riceviamo e pubblichiamo. Come da impegni programmatici non facciamo campagne elettorali per nessuno. Ma ci siamo impegnati  a dare info oggettive su come i candidati sindaci si sono rapportati al nostro quartiere in questo periodo elettorale. Confermiamo che Piffer è venuto a Sant'Albino e ha soprattutto ascoltato le nostre opinioni  e le nostre richieste. 
 
--------------------------------------------------------
 
 
6 h ·
 
Qualche giorno fa siamo stati al centro civico di Sant'Albino. Abbiamo presentato ai cittadini il nostro programma e ascoltato le loro osservazioni. Anche qui abbiamo incontrato persone deluse da questa amministrazione, persone che non si sono sentite ascoltate in questi 5 anni, che non si sentono più rappresentate da certi partiti. Sant'Albino non è meno importante degli altri quartieri. Viabilità, mobilità, attività nel quartiere (mercati, eventi), una partecipazione vera che coinvolga i cittadini...ma davvero. Noi ci stiamo provando, ma dipenderà anche da voi.
 
 
 

Monza, presentata istanza di fallimento verso la società dei “chiosconi” - Cronaca Monza

 da Comitato Basta cemento!



Monza, presentata istanza di fallimento verso la società dei “chiosconi” - Cronaca Monza



Monza, la guerra dei chioschi accende la campagna elettorale !
Candidati sindaco contro i “chiosconi” ! Scanagatti in trincea
Monza, il sindaco Scanagatti risponde all’appello contro il progetto chiosconi
http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/monza-il-sindaco-scanagatti-risponde-allappello-contro-il-progetto-chiosconi_1238472_11/

Campioni d'Italia Monza 1912 alza la Coppa!

2017/06/01

Stamattina. Rotonda killer. Incidente . Il motociclista si è fatto male!

Andy Blade a SEI DI S.ALBINO E S.DAMIANO SE...
4 h ·
Stamattina. Rotonda killer. Dacci oggi il ns. tamponamento quotidiano. Stavolta c'erano anche i vigili.

Commenti
Emanuela Martinengo
Emanuela Martinengo E menomale che qualcuno dice che va bene così!!!!!!!!
Roldano Radaelli
Roldano Radaelli Credo che il motociclista si sia fatto discretamente male.

Highlights Sicula Leonzio-Monza 0-1

2017/05/31

Poule scudetto, il Monza fa fuori la Sicula Leonzio e approda in finale! - Monza News

Poule scudetto, il Monza fa fuori la Sicula Leonzio e approda in finale! - Monza News

TUAMONZA: IL NUOVO NUMERO IN DISTRIBUZIONE


31 maggio 2017
Il nuovo numero del notiziario comunale "tuaMonza" verrà distribuito gratuitamente nelle case dei Monzesi a partire dal 1 giugno 2017.

» Vai al numero di giugno
Data creazione: 31 maggio 2017

Aperte le iscrizioni! Sanda 3.0 colpisce ancora | Sanda Volley | Pallavolo Monza e Brugherio

Aperte le iscrizioni! Sanda 3.0 colpisce ancora | Sanda Volley | Pallavolo Monza e Brugherio

Elezioni, il Faccia a Faccia di Monza: rivedi i video della diretta su #ilCittadinoMB - Cronaca Monza

Il Faccia a Faccia elettorale organizzato dal Cittadino si è concluso con l'appello dei candidati sindaci di Monza agli elettori. Ecco i candidati Maffè, Piffer, Sindoni e Ponti. GUARDA anche il Faccia a Faccia (vai) Il Faccia a Faccia elettorale ...
May 30, 2017 1:58:18 PM
 
Il Faccia a Faccia elettorale organizzato dal Cittadino si è concluso con l'appello dei candidati sindaci di Monza agli elettori. Ecco i primi tre candidati: Quitadamo, Allevi e Scanagatti. GUARDA anche il Faccia a Faccia (vai) Il Faccia a Faccia ...
May 30, 2017 1:53:30 PM

[LIBRO BIANCO COMITATI] I Piani Attuativi di Monza dal 2011 al 2017

2017/05/30

31/5/17 CONSULTA DI QUARTIERE SANT'ALBINO AL CENTRO CIVICO










Buongiorno,


con la presente, comunichiamo che in data 31 maggio 2017 ore 21:00 presso il Centro Civico Sant'Albino sarà convocata la Consulta per discutere i seguenti ordini del giorno:

- Patti di cittadinanza
- Festa di quartiere: decisioni in merito
- Valutazione approfondita dei risultati delle votazioni del Bilancio Partecipativo
- Varie ed eventuali

Cordiali saluti

Adriana Grandi

Veronica Mariano


Centro Civico Sant'Albino
aperta il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e 
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350

ELEZIONI 2017 MONZA - I PROGRAMMI DEI CANDIDATI SINDACI

Recupero da Città Persone



MOVIMENTO 5 STELLE 
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVMVB0OHloa0RHREU/view?usp=sharing


ALLEVI
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVdjZhcHowNE9mWkU/view?usp=sharing


MAFFE'
 https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVc3IxdEhTUWYwdXc/view?usp=sharing


PIFFER
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVa3hDMUZWQ2hFMG8/view?usp=sharing


POPOLO DELLA FAMIGLIA
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVa2w4azFwVE9fQnM/view?usp=sharing


SCANAGATTI
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVY2l1OEZGVXZhOVU/view?usp=sharing


SINISTRA ALTERNATIVA
https://drive.google.com/file/d/0Bx84ix5qbwyVOFViOUVLd3Y3N0U/view?usp=sharing