SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2017/10/08

Lavoro, sanità, ambiente e lotta alla criminalità: le proposte di Articolo Uno - Mpd - Giornale di Monza

Lavoro, sanità, ambiente e lotta alla criminalità: le proposte di Articolo Uno - Mpd - Giornale di Monza

L’allarme di Nando Dalla Chiesa: «In Brianza almeno dieci Comuni da sciogliere per mafia» - Cronaca Arcore

L’allarme di Nando Dalla Chiesa: «In Brianza almeno dieci Comuni da sciogliere per mafia» - Cronaca Arcore

NOI BRUGHERIO E' TORNATO

Viterbese 0 - Monza 1

vedi qui: sportube - Video

Perché' certa gente preferisce vivere in un posto lurido?

La febbre del sabato sera porta questo......
Commenti
Sergio Citelli stavo per dire, questi non sono uomini ma animali, mi correggo perchè gli animali sono molto più intelligenti e puliti.
Rispondi5 h
Gestire
Lu Sirtori Esseri incivili.....
Rispondi5 h
Gestire
Germana Passoni Che schifo
Rispondi4 h
Gestire

2017/10/07

2017/10/06

Concorezzo Cronaca - Fumi al Malcantone, i cittadini chiedono interventi urgenti

Concorezzo Cronaca - Fumi al Malcantone, i cittadini chiedono interventi urgenti

IL CONSIGLIERE PD LAMPERTI SULLE LINEE PROGRAMMATICHE DEL SINDACO ALLEVI

RIPARTE "NoiBRUGHERIO"!

Cinisello, è fatta per il centro commerciale più grande d'Italia: la giunta approva il Pii Bettola Auchan

Cinisello, è fatta per il centro commerciale più grande d'Italia: la giunta approva il Pii Bettola Auchan

Stazione Monza Est, stop del Comune: costerà più del doppio! L'ex Assessore Confalonieri però commenta...

Stazione Monza Est, stop del Comune: costerà più del doppio!


Il commento dell'ex assessore

Paolo Giuseppe Confalonieri
8 h
Leggo le dichiarazioni dell'Assessore Arena circa la Fermata Ferroviaria Monza Est Parco e le sue ipotesi di una battuta d'arresto per costi più alti imputabili a errori di calcolo dei costi stessi.
Monza Est Parco, per la cui realizzazione hanno lavorato la Giunta Faglia prima e la Giunta Scanagatti poi non è un capriccio. Il Piano Regionale Mobilità e Trasporti di Regione Lombardia, propone infatti Monza Est Parco per nuovi collegamenti ferroviari per servire Monza, Villasanta e Arcore con nuove fermate a servizio di quartieri cittadini popolosi.
Non c'è nessun errore di calcolo e nessun raddoppio dei costi rispetto a quanto previsto fin dall'inizio: in qualità di Assessore ho da sempre illustrato in tutte le Sedi (Consiglio Comunale, Consulta, incontri pubblici e anche alla stampa), che la realizzazione dell'opera ha fasi differenti, con costi ovviamente differenti: nell'immediato 2,5 Milioni di € per il sottopasso e, per permettere la fermata del Besanino, altre centinaia di migliaia di €. Quindi la prospettiva più strategica: per far sí che fermino anche i treni della linea per Carnate-Lecco è noto fin dall'inizio che bisogna spostare due binari di circa dieci metri verso viale Libertà per una lunghezza di circa trecento metri, per realizzare una nuova banchina. Questo è un intervento di alcuni milioni di euro, oltre ai due e mezzo già pronti da spendere per il sottopasso che il Comune di Monza si è già impegnato con Regione Lombardia e con le Ferrovie (accordo firmato nel luglio 2015) a pagare di tasca propria (sottopasso già più lungo rispetto ai binari attuali in vista del loro allargamento e acquistando i pezzi di terreno che servono per spostare i binari).
Per attuare gli interventi strutturali aggiuntivi di spostamento dei binari che Regione Lombardia propone, non sarà poi solo il Comune di Monza a dovere pagare: come per altre importanti opere - più che mai in questo caso, vista la portata sovracomunale - si chiederà la collaborazione di Stato e Regione. Su questo la Giunta Scanagatti si era già mossa.
Non c'è stato da parte mia nessun occultamento dei costi e non ci sono motivi per battute d'arresto: non c'è che da procedere celermente con le procedure di gara per assegnare i lavori della prima fase.

12/10/17 CONSULTA QUARTIERE S.ALBINO



CPIA Monza e Brianza (Centro provinciale istruzione adulti)

Vedi qui corsi e proposte (per italiani e  per stranieri). Corsi anche gratuiti.



CPIA Monza e Brianza


vedi qui info generali   http://www.istruzione.it/urp/cpia.shtml

2017/10/05

ARTICOLO SU SANT'ALBINO - PRECISAZIONI

Riportiamo link all'articolo che richiede una precisazione. In realtà (contrariamente a quanto fa supporre il titolo) i nostri screzi sui lavori sono stati con l'amministrazione precedente che pure ha avuto il grande merito di dare il via al progetto di passerella ciclopedonale sulla "rotonda killer". L'invio di una nostra mail all'Assessore Villa non ha alcun intento polemicoE' solo la richiesta di un incontro per fare il punto con la nuova giunta.

CQSA


per la cronaca comunque ecco qui l'articolo.

Sant'Albino protesta: manca la passerella per il cimitero - Qui Brianza News

2017/10/03

MAIL DEL COMITATO AL VICESINDACO VILLA (SU ROTATORIA E CICLABILI)




Nel corso della nostra riunione del 2/5/17 abbiamo fatto il punto su alcune questioni pendenti e concordato di inviare all'Assessore Villa una mail con le nostre osservazioni e con  una richiesta d'incontro.
L'abbiamo inviata stamane. Vi faremo sapere.

                                          CQSA



3 ottobre 2017

Gent. Assessore
Nell’ultimo incontro tenutosi a Sant’Albino il 3 agosto 2017, alla presenza anche del Sindaco Allevi e dell’ing.Casati, ci era stata assicurata la conclusione dei lavori della passerella ciclopedonale alla rotonda del cimitero entro la fine del mese di settembre (conclusione dei lavori già ripetutamente slittata).
A tutt’oggi tali lavori sono ancora in corso. Facciamo presente che si avvicinano due date importanti: i giorni della commemorazione dei defunti (1-2 novembre), nei quali molti abitanti del quartiere attraverseranno via Stucchi per raggiungere il cimitero, e il 5° anniversario della morte di Simone della Vella (7 novembre 2012), al quale vorremmo intitolare la passerella.
Siamo dunque a chiederle un impegno formale affiché entro tali date sia garantita l’inaugurazione della passerella.
Restano inoltre insolute a tutt’oggi:
- la questione dell’accesso automobilistico alla famigerata rotonda a fagiolo, causa di innumerevoli incidenti avvenuti da quando è stata aperta. Ci sembra arrivato il momento di una risposta da parte dell’A.C. con una soluzione adeguata al problema.
- la questione del percorso ciclabile  lungo il Villoresi (in via Sant’Albino lato San Damiano) fino almeno a ricongiungersi con la ciclabile di via Adda, questione che il sindaco di Brugherio si era reso disponibile ad affrontare con l’A.C. monzese.
- il completamento della ciclabile di via Adda, rimasta come Lei l’aveva lasciata nel 2012 malgrado sia stata oggetto di ben due finanziamenti con i Bilanci partecipativi del 2015 e del 2017, per la correzione delle pendenze in alcuni punti (dove con la pioggia diventa impraticabile) e la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale a tutt’oggi mancante.
Con la presente siamo dunque a chiederLe una risposta scritta sulle suddette problematiche nonché la disponibilità ad un incontro presso il Centro civico di Sant’Albino.
In attesa di un cortese riscontro Le inviamo distinti saluti

Per il Comitato di quartiere Sant’Albino:
Cristina Daniotti (tel. xxx), Franco Condello, Maurizio Confalonieri, Tiziana Marconcini, Mario Samela, Paola Sacconi, Paolo Teruzzi