SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2018/01/29
Villa reale e Parco di Monza al bivio. Con un Master Plan (2) - Vorrei | Rivista non profit
Villa reale e Parco di Monza al bivio. Con un Master Plan (2) - Vorrei | Rivista non profit: Ho partecipato alla cerimonia della firma dell’'Accordo di programma per la valorizzazione del complesso monumentale Villa Reale e Parco di Monza”, svoltasi...
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#parco di monza,
#villarealemonza
Il Comunicato stampa del Pd sui recenti episodi di violenza e vandalismo a Monza - Partito Democratico Monza
Il Comunicato stampa del Pd sui recenti episodi di violenza e vandalismo a Monza - Partito Democratico Monza: Premesso che condanniamo ogni forma di violenza e vandalismo da ogni parte provenga in quanto lontani dal nostro spirito pacifico e democratico, ci
Vecchia Posteria: apre il servizio di portineria sociale - Qui Brianza News
Articolo non recentissimo; ma lo rilanciamo volentieri
Vecchia Posteria: apre il servizio di portineria sociale - Qui Brianza News
Vecchia Posteria: apre il servizio di portineria sociale - Qui Brianza News
Bosco della Memoria Monza
Bosco della Memoria Monza: Ad ognuno dei 92 deportati brianzoli nei campi di sterminio e di concentramento nazisti è stato dedicato un albero
2018/01/28
ANCHE NOI AL BOSCO DELLA MEMORIA
IL CORPO MUSICALE DI SAN DAMIANO E SANT'ALBINO TROVA UNA SEDE (PROVVISORIA) MA CERCA ANCORA QUELLA DEFINITIVA
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#corpomusicalesandamianosantalbino
il Brugo riapre Piazza Virgo Fidelis a San Damiano
Il bosco, la memoria. Monza - Vorrei | Rivista non profit
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#BOSCODELLAMEMORIA,
#monza,
#vorrei
2018/01/27
Tavolo di confronto sui miasmi a Sant'Albino e Concorezzo - Giornale di Monza
che non esista rischio è ancora tutto da dimostrare. Comunque stiamo monitorando. Vi faremo sapere
CQSA 27/1/18
Tavolo di confronto sui miasmi a Sant'Albino e Concorezzo - Giornale di Monza
CQSA 27/1/18
Tavolo di confronto sui miasmi a Sant'Albino e Concorezzo - Giornale di Monza
2018/01/26
La terra dei fuochi... si sposta al Nord - La Rivista della Natura
27/1/18 INAUGURAZIONE BOSCO DELLA MEMORIA A MONZA
SABATO 27 GENNAIO 2017, ore 11.00 - ore 12.30
Bosco urbano di via Messa, Monza.
Bosco urbano di via Messa, Monza.
In occasione del Giorno della Memoria 2018 ANED Monza - Sesto San Giovanni, in collaborazione con ANPI Monza sezione "Gianni Citterio", vi invita all'inaugurazione del BOSCO DELLA MEMORIA, istallazione permanente dedicata a uomini e donne di Monza e Brianza deportati nei campi di concentramento e sterminio nazifascisti.
Testimonianze, letture, incursioni teatrali, musica e anticipazione dei percorsi tematici che caratterizzeranno la vita del Bosco nel futuro prossimo.
Interverranno Milena Bracesco (Vicepresidente ANED Monza – Sesto San Giovanni), Rosa Lanzaro (ANED Monza – Sesto San Giovanni, arch. Responsabile del progetto), Dario Venegoni (Presidente ANED Nazionale), rappresentante del Comune di Monza.
Cornice musicale a cura de La Malaleche.
Cornice musicale a cura de La Malaleche.
Evento gratuito: famigliari, cittadini, studenti e migranti sono invitati a partecipare!
E voi imparate che occorre vedere e non guardare in aria, occorre agire e non parlare. Questo mostro stava, una volta, per governare il mondo. I popoli lo spensero, ma ora non cantiamo vittoria troppo presto: il grembo da cui nacque è ancor fecondo.
Bertolt Brecht
Bertolt Brecht
http://www.boscodellamemoria.com/
FB: Bosco della Memoria
FB: Bosco della Memoria
Bosco della Memoria è un progetto a cura di ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti) con il patrocinio del Comune di Monza.
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#BOSCODELLAMEMORIA,
#MEMORIA,
#memoria storia riferimenti culturali,
#monza
La città ricorda i deportati: nasce il Bosco della Memoria - Qui Brianza News
2018/01/23
Anche il Calcio Monza al Memoriale della Shoah. L'organizzatore: 'Forse è l'unico club di C' - Monza News
Meno male! Non solo assessori e tifosi nostalgici! CQSA
Anche il Monza al Memoriale della Shoah. L'organizzatore: 'Forse è l'unico club di C' - Monza News: 'Il Monza potrebbe essere l'unico club di serie C a partecipare al Memoriale della Shoah milanese'. A dirlo è.
Anche il Monza al Memoriale della Shoah. L'organizzatore: 'Forse è l'unico club di C' - Monza News: 'Il Monza potrebbe essere l'unico club di serie C a partecipare al Memoriale della Shoah milanese'. A dirlo è.
Razza bianca - Vorrei | Rivista non profit
Razza bianca - Vorrei | Rivista non profit: Secondo il dizionario Devoto - Le Monnier 1971, per razza si intende una “serie omogenea di individui, animali o vegetali, contraddistinti da comuni...
Villa reale e Parco di Monza al bivio. Con un Master Plan (2) - Vorrei | Rivista non profit
Villa reale e Parco di Monza al bivio. Con un Master Plan (2) - Vorrei | Rivista non profit: Ho partecipato alla cerimonia della firma dell’'Accordo di programma per la valorizzazione del complesso monumentale Villa Reale e Parco di Monza”, svoltasi...
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#parco di monza,
#villarealemonza
Corpo musicale San Damiano Sant'Albino: Invito alla prova aperta con il M° Jan Van der Roost
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#corpomusicalesandamianosantalbino
2018/01/22
GIOVEDì 25/1/18 RIUNIONE DEL COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO AL CENTRO CIVICO
Ciao
grazie alla lettera che Cristina ha mandato all'assessore competente, giovedì potremo riunirci al Centro civico.
La riunione sarà di Comitato, in quanto la riunione "ufficiale" di Consulta è stata (inopportunamente) rinviata al 1°febbraio.
Avremo così modo di discutere, oltre che dell'o.d.g. della prossima Consulta (aggiornamento delle Consulte di quartiere alla luce dell’incontro pubblico del 5 dicembre 2017, ruolo e funzioni del “coordinatore della Consulta”, condivisione delle candidature a “coordinatore della Consulta” e della modalità di individuazione dei coordinatori) anche delle altre questioni per le quali comincia a diventare urgente prendere qualche iniziativa:
- lavori a rotonda e passerella (?!?) che doveva essere inaugurata a dicembre, poi a gennaio, e ora?
- Asfalti Brianza (conclusione raccolta firme e aggiornamenti) e inquinamento anche da traffico nel quartiere - via Stucchi e via Adda - con richiesta di centralina
- iniziative al Centro civico (serate culturali, ecc.)
- varie (documento priorità/criticità urbanistiche che ho inviato, assieme agli altri Comitati aderenti al Coordinamento, all'assessore Sassoli, che allego)
A giovedì
Paola Sacconi
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CALENDARIO NOSTRE ATTIVITA',
#riunionicomitato
Coordinamento Comitati di Monza - Invio all'Ammistrazione documenti su alcune criticità nei quartieri e nel PGT - Vorrei | Rivista non profit
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CALENDARIO NOSTRE ATTIVITA',
#comitati,
#COMITATI DI MONZA,
#LIBROBIANCO,
#LIBROBIANCOMONZA
2018/01/21
IL DANNO, LA BEFFA, LE BOTTE. A MONZA SI REPRIME L’ANTIFASCISMO
IL DANNO, LA BEFFA, LE BOTTE. A MONZA SI REPRIME L’ANTIFASCISMO
Stamattina, per l’ennesima volta, a Monza le istituzioni si sono dimostrate conniventi e complici con il neofascismo. È stato ancora una volta concesso spazio a CasaPound che ha potuto tenere un banchetto protetto dalla polizia. La manifestazione antifascista spontanea nata per ribadire che a Monza non deve essere dato spazio a questi personaggi, è stata selvaggiamente manganellata dalla polizia. Le cariche sono avvenute all’interno di un mercato affollato, pieno di gente inerme che si è vista travolgere da una ventina di Robocop armati di manganello, mentre i fascisti venivano protetti e scortati al sicuro. Tutto ciò è inaccettabile! È ora di dire basta alle manifestazioni fasciste sul territorio, e di pretendere che le istituzioni non concedano spazi. Ma l’antifascismo deve anche ripartire da noi, da tutte/i noi: bisogna far sentire la nostra voce, lottare e ribadire, ancora una volta, che il fascismo non passerà! Ora e sempre antifascisti!
#poterealpopolo
Stamattina, per l’ennesima volta, a Monza le istituzioni si sono dimostrate conniventi e complici con il…
RIVOLTIAMONZA.WORDPRESS.COM
2018/01/20
Scontri per CasaPound a Monza
premesso che a noi la violenza fa orrore da qualsiasi parte venga
ci chiediamo come si faccia a lasciar candidare alle elezioni gente
del genere.
ci chiediamo come si faccia a lasciar candidare alle elezioni gente
del genere.
Interessante anche il cameratesco soccorso di Lealtà e Azione, il gruppo
tanto caro all'assessore Arbizzoni.
GIANLUCA IANNONE DI CASAPOUND lamenta poca democrazia
"Voglio rivolgere una domanda al ministro dell'Interno, Marco Minnitii - dice il presidente nazionale di CasaPound Italia, Gianluca Iannone - ritiene che l'antifascismo militante meriti più rispetto e più tutele dei meccanismi su cui si basa la democrazia? Sono curioso di sapere come la pensa, visto che in molte città l'antifascismo militante fa di tutto per privare i cittadini del loro diritto di firmare per la lista che vogliono".
Iannone sottolinea che "a Monza queste persone hanno potuto occupare la piazza in cui era fissato il nostro banchetto regolarmente autorizzato, creando poi gravi problemi di ordine pubblico. A Rho - prosegue Iannone - hanno organizzato un corteo non autorizzato e in diversi altri posti, come avvenuto anche nei giorni scorsi, hanno convocato presìdi magari poco partecipati, ma sufficienti a creare allarme. Tutto questo è intollerabile, non tanto per CasaPound Italia, che non si è mai fatta intimidire, quanto per i numerosi cittadini cui viene di fatto negato il diritto alla partecipazione democratica".
MA QUESTA E' LA SUA IDEA DI DEMOCRAZIA:
![]() |
RECENTE MANIFESTAZIONE A ROMA |
GIANLUCA IANNONE DI CASAPOUND SI DEFINISCE FASCISTA A LIBERO
Pietro Senaldi su Libero di lunedì 9 gennaio 2017 ha intervistato Gianluca Iannone, il presidente e fondatore di CasaPound, spaziando su moltissimi temi di attualità. In merito al movimento, fondato dopo l’occupazione del palazzo di Napoleone III all’Esquilino diventato ora sede nazionale di CasaPound, Iannone è esplicito nel rivendicare l’ispirazione al fascismo, benchè si definisca gandhiano per l’approccio non violento.
(Il fascismo è stato) un grande padre, severo e giusto. E responsabilizzante. Mussolini era troppo buono, ha dato una seconda chance a gente che non lo meritava. Per esempio a Badoglio, che poi lo tradì…Noi ai tempi del Duce non c’eravamo, non possiamo provarne nostalgia. Siamo fascisti perchè siamo convinti che avesse ragione lui ma siamo giovani. Nessuna nostalgia, lavoriamo al futuro.
(Il fascismo è stato) un grande padre, severo e giusto. E responsabilizzante. Mussolini era troppo buono, ha dato una seconda chance a gente che non lo meritava. Per esempio a Badoglio, che poi lo tradì…Noi ai tempi del Duce non c’eravamo, non possiamo provarne nostalgia. Siamo fascisti perchè siamo convinti che avesse ragione lui ma siamo giovani. Nessuna nostalgia, lavoriamo al futuro.
GIANLUCA IANNONE DI CASAPOUND CONTRO IMMIGRATI E ISLAM IN ITALIA
DALLA STAMPA
Monza, scontri in centro fra antagonisti e Lealtà e Azione - Cronaca ...
7 ore fa - Monza, 20 gennaio 2018 - Scontri questa mattina in centro a Monza fra ragazzi dei centri sociali e militanti del gruppo di estrema destra Lealtà e Azione. Pietra dello scandalo la presentazione la sera prima di un libro revisionista contro i partigiani, che ha spinto una quarantina di antagonisti a una ...
milano.repubblica.it/.../news/monza_scontri_al_banchetto_di_casapound_per_la_raccolt...
8 ore fa - Tafferugli tra esponenti di Lealtà Azione e antagonisti dei centri sociali. La polizia ha denunciato 16 persone per rissa e altre 40 per manifestazione.
Hai visitato questa pagina in data 20/01/18
Redazione ANSA MONZA 20 gennaio 201818:45 News. Suggerisci ... Un banchetto organizzato aMonza da "Casapound" per la raccolta firme in vista delle elezioni è degenerato in tafferugli tra militanti del gruppo di destra Lealtà e Azione e un gruppo di antagonisti dei centri sociali. Il bilancio finale è di 4 poliziotti feriti, ...
I centri sociali assaltano il gazebo di CasaPound: scontri a Monza - Il ...
7 ore fa - È nelle trombe dell'antifascismo che vengono suonate irresponsabilmente a fini elettorali; è nelle fake news che vengono rilanciate dagli esponenti del governo per creare allarme; è nelle voci di quanti, non avendo saputo tutelare il nostro popolo, vorrebbero impedire ad altri di farlo; è nella gestione degli ...
Sant'Albino: contro lo smog il kit per la misurazione della qualità dell'aria - Qui Brianza News
SERATA REVISIONISTA A BINARIO 7 : OGNUNO (SPECIE IL SINDACO) SI ASSUMA LE PROPRIE RESPONSABILITA'
O abbiamo capito male? CQSA
ECCO IL COMUNICATO DI BINARIO 7
ALLA CITTADINANZA DI MONZA
In seguito alle dichiarazioni sollevate in questi giorni in merito all'affitto di una sala del Binario 7 da parte dell'associazione "Carcano 91" per la presentazione del libro "I grandi killer della Liberazione", è fondamentale che venga resa pubblica la mia posizione e quella di artisti e dipendenti del Binario 7.
Noi crediamo fermamente nei valori della nostra Costituzione, democratica e antifascista. Allo stesso tempo non abbiamo nessuno strumento legale per negare ad un'associazione l'affitto di una sala pubblica. L'edificio non è una nostra proprietà, ma del Comune di Monza. Io, personalmente, sono responsabile delle scelte artistiche e dei percorsi culturali e sociali che proponiamo alla città all'interno del nostro ambito. La gestione delle sale adiacenti al teatro è legata ad un contratto che abbiamo sottoscritto con il Comune. Ci siamo premuniti di avvertire le Istituzioni di competenza perché facciano le loro valutazioni.
Detto questo resto dell'idea che ognuno di noi, per il ruolo che rappresenta, debba assumersi le proprie personali responsabilità e agire di conseguenza, nel rispetto dei valori civili, democratici e umani.
Corrado Accordino
direttore artistico del Teatro Binario 7
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#ANTIFASCISMO,
#binario7,
#monza,
#sindacoallevi
Iscriviti a:
Post (Atom)