SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2018/08/08

Disabilità, tutti i bambini hanno diritto di giocare - Giornale di Monza

Disabilità, tutti i bambini hanno diritto di giocare - Giornale di Monza: Disabilità, tutti i bambini hanno diritto di giocare. Bando da un milione di euro dalla Regione per rendere i parchi giochi adatti ai bimbi con disabilità.

Il Piano Aria approvato da Regione Lombardia è inadeguato - Cittadini per l'Aria

Il Piano Aria approvato da Regione Lombardia è inadeguato - Cittadini per l'Aria: Le anticipazioni del nuovo Piano per la qualità dell’Aria preoccupano ClientEarth e Cittadini per l’Aria: “misure inadeguate ad affrontare l’emergenza sanitaria che i cittadini vivono da troppi anni”

Stazione, il presidio non funziona. Cosa fare per renderla sicura? | A Monza X Esempio

forse la propaganda securitaria non basta! CQSA




Stazione, il presidio non funziona. Cosa fare per renderla sicura? | A Monza X Esempio: Sembra proprio che il pugno duro della legalità sbandierato dalla giunta di centrodestra non stia dando i frutti sperati. Dallo scorso 29 luglio ad oggi, nella zona della stazione si sono già segna…

Il diritto alla casa diventa un movimento mondiale

Il diritto alla casa diventa un movimento mondiale: Il sindaco di Barcellona Ada Colau sta promuovendo un network globale di metropoli per sostenere il diritto ad abitare nelle citta

2018/08/07

San Fruttuoso, i ragazzi del baskin rimangono senza campo. | A Monza X Esempio

San Fruttuoso, i ragazzi del baskin rimangono senza campo. | A Monza X Esempio: È un quartiere, per alcuni, addirittura, è quasi una città a se’. Eppure i problemi sono gli stessi che si registrano anche in altre zone. Lo scorso 5 giugno la giunta Allevi, eletta alle passate a…

DRONI PER LA CURA DEL VERDE PUBBLICO

Proponiamo un voletto anche su Asfalti Brianza


La verde Brianza? E' diventata maglia nera del cemento - Cronaca - ilgiorno.it

La verde Brianza? E' diventata maglia nera del cemento - Cronaca - ilgiorno.it

BASTA AL TRAFFICO DI PASSAGGIO NEL CENTRO DI SANT'ALBINO!

Ancora più pericolosa (e già segnalata un sacco di volte) la situazione in Piazzetta dove ha sede la Farmasalus!
Il vicesindaco Villa dice che una zona a traffico limitato non serve perché occorrerebbero vigili per dare le multe                            : ( 



NUOVO CENTRO COMMERCIALE? PIU' TRAFFICO E SMOG E MINACCIA PER IL COMMERCIO DI PROSSIMITA'


Le nostre piccole attività commerciali sono già messe a dura prova senza un ulteriore centro commerciale. Basta centri commerciali. Occorre promuovere il lavoro, non il consumo.



2018/08/05

LA PASSERELLA VA COMPLETATA: SPERIAMO CHE IL VICESINDACO LE DIA RETTA


COSE CHE RIPETIAMO DA SECOLI.
ORA CE' UNA INTERROGAZIONE DELLA LEGHISTA MOSCONI (del 17/7/2018).
Speriamo che Simone Villa la ascolti!
Intanto il semaforo in alcuni momenti resta verde per il tempo di un'auto e resta del tutto imprevedibile per i tir che provengono da San Rocco (con estremo pericolo!). Quanto all'indecenza della vegetazione specie attorno alla targa per Simone inutile aggiungere parole.



Giornale di Monza - 1/7/2018

2018/08/03

LA LEGGE BRAMINI RESTA NEL CASSETTO DEL GOVERNO: ENTRO FINE ANNO ARRIVA LO SFRATTO A 500 MILA FAMIGLIE

http://www.seietrenta.com/2018/08/03/la-legge-bramini-resta-nel-cassetto-del-governo-entro-fine-anno-arriva-lo-sfratto-a-500-mila-famiglie/

ANCORA PUZZE E OCCHI CHE BRUCIANO A SANT'ALBINO (E MONZA) - ALTRO CHE TAVOLI TECNICI!




Nella tarda serata di ieri molti concittadini da Sant'Albino ma anche da Cederna e perfino da San Rocco ci hanno segnalato odori nauseanti e occhi che bruciano. Tutti indicano Asfalti Brianza come (solita) fonte dell'inquinamento. L'azienda a fine luglio avrebbe dovuto dare risposte alle indicazioni (molto sensate) proposte dai comitati di cittadini di Sant'Albino, Viale Libertà e Concorezzo. Impegno eluso e riunione rinviata al 19/9/18.
Allora ci si chiede a cosa servano i "travoli tecnici" proposti dall'Amministrazione monzese. Per Via Offelera "si attende la Procura", per l'impianto rifiuti speciali di Viale Industrie "si attende la Magistratura", per Asfalti Brianza "si attende il tavolo tecnico". Si monta un sacco di casino mediatico sulla sicurezza e i reati degli immigrati alla Stazione (ma anche lì a quanto pare, nonostante droni, cane "Narco", manganelli e teaser "si è in attesa" di qualcosa visto che l'emergenza agitata da alcuni giornali locali pare quotidiana ). Intanto con  questa politica non resta che turarsi il naso e non solo metaforicamente . 

2018/08/02

San Rocco, il sindaco si è dimenticato la piazza. | A Monza X Esempio

San Rocco, il sindaco si è dimenticato la piazza. | A Monza X Esempio

ISPEZIONE ATS IN VIA OFFELERA. E IL RESTO?

Come volevasi dimostrare gli sgomberi "mediatici" strombazzati dall'Assessore Arena non fanno che spostare il disagio. Per ora nulla di nuovo sul fronte del mega-abusivismo messo in atto dal propietario dell'area (area agricola in cui oltre alla "baraccopoli" si è realizzato un inquinante e rumoroso deposito di tir e mezzi pesanti, come già denunciato da Legambiente).
Notizia del 19/7/2018



ASFALTI BRIANZA: ANCORA UN RINVIO

Notizia del 19/7/18


DRONI PER CURARE IL VERDE E COMBATTERE L'AMIANTO




2018/08/01

Cittadini contro la cementificazione, residenti pronti a incatenarsi - Giornale di Monza

Cittadini contro la cementificazione, residenti pronti a incatenarsi - Giornale di Monza: Cittadini contro la cementificazione, residenti pronti a incatenarsi. L’area verde del Comune corre lungo via Einstein, nel quartiere Libertà a Monza.

NO ALLA FESTA DI QUARTIERE

Anche se con un po' di ritardo riportiamo l'articolo. La Consulta di quartiere ha rinunciato. 


2018/07/13

CARTA IDENTITA' ELETTRONICA DIFETTOSA - VERIFICARE!


ARTICOLI SU SANT'ALBINO - il pressing del Comitato

Anche grazie al nostro Comitato attenzione accesa su:


Richiesta ampliamento Centro civico

Nuovo semaforo (criticità)

In Via Murri supermarket e ristorante (chiediamo progetto dettagliato)

Asfalti Brianza (veniamo al  dunque!)



2018/07/11

La proposta di Enrico Sangalli per la valorizzazione del nostro patrimonio storico


Dopo un anno la Lombardia ancora non ha un nuovo Piano per l'aria - Cittadini per l'Aria

Dopo un anno la Lombardia ancora non ha un nuovo Piano per l'aria - Cittadini per l'Aria: In gioco c’è la salute dei lombardi, la giunta Fontana accumula ritardi e sottovaluta il problema inquinamento.

MAIL DEL COMITATO AL VICESINDACO VILLA


Oggi abbiamo inviato al Vicesindaco Simone Villa la seguente e-mail. Vi faremo sapere le risposte. 



Gentile Assessore
Con la presente vorremmo riproporLe alcune questioni importanti che riguardano il quartiere, già sollevate da noi e dalla Consulta, sollecitando una Sua tempestiva risposta :

Primo piano sopra centro civico: l’assegnazione di alloggi da parte dei servizi sociali fatta dalla giunta precedente si mostrò insostenibile (innescando dinamiche fastidiose tanto per i residenti che per i frequentatori del Centro civico). Tanto il Comitato che la Consulta chiedono l’allargamento degli spazi del Centro civico, ad oggi del tutto insufficienti.

Deposito comunale in Via Adda (prospiciente il posteggio di fronte alla scuola Manzoni). Chiediamo che possa diventare un’area utilizzabile dal quartiere (utilizzo tettoia come area feste, chiusura di spazi per una piccola attività di scambio libri e in prospettiva come punto biblioteca del quartiere ecc.)

Situazione Via Offelera – Vorremmo avere informazioni su quanto si sta facendo per contrastare il pesante impatto dell’attività imprenditoriale (abusiva) e il collegato ammassarsi di persone senza acqua, servizi igienici e ritiro rifiuti in un’area degradata e incontrollata.   

Semaforo alla rotonda – Oltre a ribadire il fatto che il semaforo non è stato affatto richiesto da noi (come erroneamente affermato dal sindaco Allevi) e che consideriamo il semaforo un ulteriore aspetto fallimentare della progettazione della rotonda, rimane la preoccupazione per come funzionerà. In particolare da San Rocco provengono Tir a consistente velocità che si troveranno davanti un semaforo rosso senza poterlo vedere tempestivamente! Peraltro a tutt’ oggi il semaforo non funziona.

Altre varie:

Problemi di comunicazione
Come spesso accade raccogliamo dalla stampa info che l’amministrazione non ci dà. In particolare ora costatiamo inizio lavori a nord della Piscina. Ci dicono trattarsi di un ulteriore Centro commerciale (Eurospin?). Inutile osservare che solo su Viale Industrie c’è una marea di spazi commerciali  e che questi non fanno che aumentare smog e traffico e penalizzare le poche meritorie attività commerciali che sopravvivono a stento nel quartiere. Lamentiamo il fatto che recentemente abbiamo incontrato l’Assessore Sassoli e il 19/6 è venuta a Sant’Albino la Giunta itinerante ma non abbiamo avuto alcuna informazione in merito. Ribadiamo la richiesta di essere informati preventivamente e nel dettaglio su progetti che in ogni caso avranno un impatto sulla vita del quartiere.
Analogo esempio riguarda l’assegnazione in affitto al Banco Alimentare di uno spazio attiguo alla Scuola Manzoni. Ovviamente non si contesta l’attività del Banco Alimentare ma su questo spazio sarebbe stato forse meglio sentire preventivamente le realtà locali. 

PS: l'accesso al sovrappasso ciclopedonale da San Damiano è ora ostruito da due travi (per fortuna non cadute sulla testa di nessuno).


Distinti saluti

Il Comitato di quartiere Sant'Albino


Vasca volano est si parte. Allagamenti addio - Qui Brianza News

Vasca volano est si parte. Allagamenti addio - Qui Brianza News: Vasca volano: tutto è pronto. Scatterà a giorni la cantierizzazione per la costruzione della vasca volano di Biassono – Macherio. L’attesissimo bacino artificiale di laminazione delle acque, parallelo a quello di recente inaugurato a Nova Milanese, ha lo scopo di far fronte ai cronici problemi degli allagamenti che interessano parte dei territori dei due comuni confinanti oltre a piccole …