SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2018/12/13

TESSERAMENTO SANDAMIANESE IL 23/12

Ciao a tutti vi ricordo che domenica 23 dicembre a sandamiano in via Corridoni 5 ci sarà il rinnovo delle tessere della sandamianese è chi non è socio lo può diventare. Vi aspettiamo numerosi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17...ci sarà lo scambio di auguri e un rinfresco a domenica 23

14/12 - FESTA DI NATALE AL CENTRO CIVICO E IN CHIESA A SANT'ALBINO/SAN DAMIANO

E' anche l'occasione per consegnare le firme raccolte per la petizione degli abitanti di via Offelera e per fare altre firme!
Dalle 17 al Centro Civico




Villa reale di Monza: il privato chiede di aprire solo nel weekend, è l’ora della scelta - Cronaca Monza

Villa reale di Monza: il privato chiede di aprire solo nel weekend, è l’ora della scelta - Cronaca Monza

2018/12/11

PETIZIONE CONTRO ABUSIVISMO E DEGRADO IN VIA DELL'OFFELERA


Ne approfittiamo per ricordare a tutti coloro che hanno raccolto firme di farcele avere:
- venerdì 14/12 dalle ore 17 al Centro Civico di Sant'Albino, Via Memeli (in occasione della Festa di Natale) oppure contattandoci per accordi al cell 3457988907 (Paolo). Grazie 



2018/12/07

Cinisello, bocciato alla Camera il finanziamento per prolungare la M5 - Cronaca - ilgiorno.it

Cinisello, bocciato alla Camera il finanziamento per prolungare la M5 - Cronaca - ilgiorno.it

11-19/12 OPEN WEEK ALLA NOSTRA SCUOLA MEDIA

Titoliamo così per ricordare a tutti che la Scuola De Filippo è la Scuola media consortile della comunità di Sant'Albino e San Damiano, nata dalla volontà dei nostri padri di offrire al nostro territorio un'agenzia educativa e culturale di prossimità. Dobbiamo amarla e sostenerla!
CQSA


2018/12/06

Metropolitana a Monza: prima doccia fredda dal Governo gialloverde - La Martesana

Metropolitana a Monza: prima doccia fredda dal Governo gialloverde - La Martesana

BRIANZA – BOCCIATO UN FINANZIAMENTO PER PROLUNGARE LA M5 A MONZA | www.seregno.tv

bocciato da 5 Stelle e Lega!



BRIANZA – BOCCIATO UN FINANZIAMENTO PER PROLUNGARE LA M5 A MONZA | www.seregno.tv

Treni, Lega Monza e Brianza: “Dal Pd propaganda sulla pelle dei pendolari”

Treni, Lega Monza e Brianza: “Dal Pd propaganda sulla pelle dei pendolari”

Carta famiglia: un altro colpo di cattiveria

Carta famiglia: un altro colpo di cattiveria

LEGA E 5 STELLE BOCCIANO I FONDI PER LA METROPOLITANA A MONZA

LabMonza
1 h
La Lega al governo (assieme al M5S) boccia l'emendamento presentato alla Camera che avrebbe garantito i fondi per la metropolitana.
Il sindaco Allevi si barcamena, il senatore leghista Romeo tenta di correre ai ripari dichiarando che sta lavorando per rimediare al pasticciaccio al Senato, gli assessori leghisti monzesi sembrano avere perso la parola.
La Lega perde la faccia, speriamo che Monza non perda la metropolitana!

Prolungamento metropolitana verde, nuovo incontro a Milano - Giornale di Monza

Prolungamento metropolitana verde, nuovo incontro a Milano - Giornale di Monza


e qui dalla pagina FB del Sindaco di Brugherio:

Marco Troiano Sindaco
20 h
PROLUNGAMENTO M2: L'INCONTRO DI OGGI A MILANO
Post un po' lungo, per raccontarvi della altrettanto lunga riunione di stamattina in Comune a Milano.
L'Assessore Granelli ha convocato i Comuni coinvolti nel progetto di prolungamento della M2 da Cologno a Vimercate (Brugherio, Agrate, Carugate, Concorezzo e Vimercate), insieme a Regione, Città metropolitana e Provincia di Monza.
I tecnici di MM ci hanno presentato il primo stato di avanzamento degli studi relativi al prolungamento della metropolitana da Cologno nord a Vimercate, finanziati con le risorse di Regione Lombardia, Comune di Milano e dei Comuni coinvolti. Vi ricordo che si stanno studiando cinque modalità diverse per ottenere questo collegamento: potenziamento del sistema dei bus, un modello di bus che viaggia lungo il percorso della tangenziale, una metrotranvia del tipo adottato da molti paesi europei, la revisione del tracciato della metropolitana per diminuirne i costi e infine un sistema misto di prolungamento + bus potenziati.
Gli studi sono ovviamente in una fase molto iniziale, servono ancora molti approfondimenti per arrivare poi a proporre al Governo le reali alternative che vengano incontro da un lato alle esigenze dei nostri territori e dall'altro siano economicamente sostenibili, non solo dal punto di vista della realizzazione ma anche dal punto di vista del futuro costo di esercizio per la gestione quotidiana.
Abbiamo di nuovo evidenziato la necessità di garantire questo collegamento, per alleggerire il traffico e per agevolare lo sviluppo dei nostri territori (della necessità di collegamenti parlano da tempo anche le tante e importanti realtà produttive presenti sui nostri territori).
Gli studi saranno ora ulteriormente precisati, con i dati che ci siamo impegnati a far avere ai tecnici di MM, per poi rivederci con il nuovo anno.
Il lavoro delle diverse amministrazioni prosegue quindi, con l'obiettivo di arrivare alla definizione della migliore soluzione progettuale per il collegamento diretto della nostra area con Milano.