SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2023/05/29

QUESTA SERA CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO


LE RIUNIONI DELLA CONSULTA SONO APERTE A TUTTI.

Centrocivico via Mameli <centrocivico.mameli@comune.monza.it>
lun 22 mag alle ore 10:10
Gent.mi/e
con la presente si trasmette la convocazione al prossimo Incontro di Consulta di Quartiere 
fissato per il giorno LUNEDI' 29 MAGGIO ore 21.00- presso il Centro Civico Sant'Albino
via Mameli,6 - con il seguente ordine del giorno: 

1) Incontro con gli Agenti di Quartiere 
2) Aggiornamenti del Gruppo di Lavoro Consulte di Quartiere 
3) Piantumazione alberi in quartiere 
4) Progetto Orti condivisi 
5) Elesa e Deposito Tir via Sardegna 
6) Varie ed eventuali

Cordiali Saluti
Laura Malusardi




Laura Malusardi

Anna Ruffoni


Centro Civico Sant'Albino

Ufficio Centri Civici di Quartiere e Partecipazione

Settore Partecipazione, Politiche Abitative, Sport


Via Mameli, 6

20900 Monza

tel. 039/204331   

centrocivico.mameli@comune.monza.it

Orario di apertura:

venerdì 9:00 - 13:00

2023/05/24

AGGIORNAMENTI SUL NUOVO REGOLAMENTO DELLE CONSULTE DI QUARTIERE

 

Proseguono i lavori per la modifica del Regolamento (molto criticabile) approvato dalla precedente giuta Allevi. 







2023/05/12

LA CEM, ILLEGITTIMAMENTE AUTORIZZATA E OSTEGGIATA DAI CITTADINI SI OSTINA A NON MOLLARE IL COLPO

L'Azienda autorizzata illegittimamente dall'ex Assessore Antonicelli (poi incappato in spiacevoli vicende giudiziarie) continua la sua battaglia. Evidentemente in Italia, come già sperimentato per Asfalti Brianza, la legge si presta meglio alla tutela di chi si trincera dietro cavilli legali che alla difesa della salute dei cittadini.  

CQSASD




2023/05/11

RAID VANDALICO ALLA DE FILIPPO - QUALCHE RIFLESSIONE

L'ennesimo raid vandalico spinge giustamente insegnanti e studenti a chiedere adeguate misure di tutela (telecamere, controlli ecc.). Ma come loro stessi osservano paradossalmente le maggiori vittime di atti del genere sono gli stessi autori. Presumibilmente giovani disadattati che reagiscono ad un sentimento di inadeguatezza ed emarginazione con una rabbia incapace di incanalarsi verso rivendicazioni legittime ma costruttive. Ciò impone a tutti ma soprattutto alle nostre autorità politiche un impegno forte nel campo della prevenzione che significa investire molti soldi e personale in educativa di strada, sale studio, sale musica e in tutte le attività che possono occuparsi precocemente di disagio giovanile. 

CQSASD     




2023/05/09

ANCHE LA CONSULTA DI S.ALBINO PARTECIPA ALLA COMMEMORAZIONE DI PEPPINO IMPASTATO


UN EROE DELLA LOTTA CONTRO LA  MAFIA E PER LA DEMOCRAZIA









VEDI QUI IL SITO DEL CENTRO SICILIANO DI DOCUMENTAZIONE GIUSEPPE IMPASTATO


https://www.centroimpastato.com/


vedi anche il sito de la Casa della memoria di Peppino e Felicia Impastato: https://www.casamemoria.it/?fbclid=IwAR1BJe8Lcw479TUWFvw-PK1QZjrEbGHX6J3GQySL8OZtWw7guuF4cDsY51I

Questa mattina si è rinnovato il ricordo di Peppino Impastato ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978 con ragazzə e docentə del Centro Diurno Disabili che curano l'aiuola dedicata a Peppino nel giardino di Via Gallarana. Dopo il collegamento con Giovanni Impastato da Cinisi, si è rinnovato nei tanti interventi il ricordo di Peppino e di mamma Felicia.
Tutte le reazioni:
Villy Deluca, Paola Arpago e altri 16








2023/05/05

VIA VAI DI TIR E PARCHEGGIO FUORILEGGE A SANT'ALBINO

 

Una segnalazione già fatta da tempo anche dal Comitato e dalla Consulta di S. Albino. Attendiammo interventi seri.

CQSASD


 



2023/04/29

DEPOSITO DI TIR (ABUSIVO ?) E DEGRADO IN VIA SARDEGNA A SANT'ALBINO: NESSUNO INTERVIENE?



Riceviamo e giriamo (per l'ennesima volta) a chi di dovere. La scrivente ha inviato una mail di sollecito l' 1/4/2023 ma la prima segnalazione è del 3/10/2022 

E' una questione che abbiamo già sollevato anche noi da tempo e che attende ancora una soluzione.

CQSASD


[14:43, 29/4/2023] xxx: In diretta un rogo di quelli quotidiani del deposito abusivo

[14:50, 29/4/2023] xxx: suggeriamo a tutti gli interessati di scrivere a: assessore.moccia@comune.monza.it    segrsindaco@comune.monza.it 


[16:03, 29/4/2023] x: Suggerirei a tutti gli abitanti di S. Albino, di fare lo stesso.



--------------------------------


Questa è la mail iviata l' 1/4/2023 ma la prima segnalazione è del 3/10/2022


da: XXXXXXXXXXXXXXXXX

A:

assessore.moccia@comune.monza.it

segrsindaco@comune.monza.it

Cc:

cqsantalbino@yahoo.it


sab 1 apr alle ore 11:25

Buongiorno Sindaco, buongiorno Assessore.

Sono di nuovo a segnalarvi la situazione di grave pericolo in cui i tir del deposito abusivo (a detta vostra) mettono i pedoni, i ciclisti, gli automobilisti, gli animali domestici e selvatici che passano per la Via Sardegna. Sembra la terra di nessuno, ma è una via del Comune di Monza e mi chiedo quanto ancora dobbiamo aspettare perché venga tutelata la nostra sicurezza e la nostra salute. I camion restano accesi ore prima di partire e vengono costantemente lavati con uno spreco di acqua inverecondo.

Io ho atteso. Ora vi dico anche quanto. La mia prima mail risale al 3 ottobre 2022. La vostra risposta è giunta a fine novembre 2022 ed è stata rassicurante,  si parlava di una situazione illegale che sarebbe cessata a breve. È aprile e i camion mettono ancora a rischio i miei figli e i bambini che passeggiano o vanno in bicicletta per Via Sardegna e ci avvelenano l’aria.

So che il Comune richiede una quota ai cittadini di compensazione ambientale, chissà a quanto ammonterebbe quella che dovremmo chiedere noi a chi ha affittato quello spazio ad un deposito di tir, a chi lo sta utilizzando e alle istituzioni che lo lasciano dove sta. 

Inoltre non ho ricevuto risposte in merito alle segnalazioni di pericolosità della circolazione di Via Sardegna dove mancano: strisce, dossi per rallentare le auto che nei rettilinei iniziale e finale della via prendono velocità, specchi all’altezza della doppia curva, marciapiedi.

Sono fiduciosa in una pronta risposta, nella vostra parlavate di proficua collaborazione tra cittadini e istituzioni…

Buona giornata

Lettera frimata 


2023/04/28

BASTA MORTI IN STRADA - MANIFESTAZIONE IN VIA BUONARROTI


Ieri pomeriggio un bambino di 11 anni è stato travolto e ucciso da un auto in via Buonarroti 189 a Monza.
A seguito di questa ennesima tragedia che si perpetua sulle strade delle nostre città domani FIAB MonzainBici organizza un presidio e un momento di raccoglimento:
ore 16.00 Via Buonarroti 115 presso il centro civico Regina Pacis San Donato
ore 16.30 Via Buonarroti 189 sul luogo dell'incidente.
Porgiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia colpita da un evento così drammatico.
FIAB MonzainBici