SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2023/09/12

MEDICO A SANT'ALBINO - I PAZIENTI ALLO SBANDO

ANZIANI IN CODA SOTTO IL SOLE E SUI SOCIAL UNA VALANGA DI SEGNALAZIONI DI DISSERVIZI.




INTANTO FIRMA QUI LA PETIZIONE ONLINE: https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2023/09/pertizione-per-il-medico-santalbino-piu.html 

ed ora raccogliamo anche firme in forma cartacea. Tutti sono invitati a collaborare scaricando  il modulo dal blog o firmando il cartaceo (https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2023/09/petizione-per-il-medico-sant-albino.html.) Sarà possibile firmare anche il mercoledì dalle ore 16 alle 18.30 presso il Centro civico di Via Mameli 7 a Sant'Albino (presso “scambio libri").



RACCOGLIAMO DAI SOCIAL

 [21:21, 11/9/2023] (comunicazione firmata) -  Una vergogna che le Farmacie di Brugherio se ne lavino le mani. Ora o vai a prenotare appuntamento con asst Brugherio o provi via internet (per chi può!). Vergognoso, oggi mi sono schifato, dopo 3 ore di coda! Nessuna colpa alla dottoressa anzi molto disponibile ma Asst non pervenuta!! 

Pazienti allo sbando grazie sanità Lombarda! Fino settimana scorsa le farmacie inserivano loro le deleghe ora non più ! Troppo lavoro!

--------------------------------------

Comunicazione firmata: 3 ore di fila.... Si ha il nulla osta del nuovo medico di base e poi? La farmacia si rifiuta di inoltare le pratiche perché " sommersi" e dobbiamo seguire l' iter qui di seguito. Non una mail diretta ma un sito a cui accedere.. Registrarsi e in modo intuitivo tutti i nostri problemi spariranno. Mi auguro solo che per le persone anziane e chi è veramente in difficoltà ci sia un REALE iter differente... Oggi ho visto solo tanti anziani in fila, sotto il sole 🤐🙅‍♀️
Scusate il post polemico ma dopo tre ore di fila e sentire la risposta pseudo zelante dalla farmacista di turno... Girano anche alla persona più zen sulla faccia della terra
Potrebbe essere un'immagine raffigurante tazza di caffè, matrice di biglietti e testo

--------------------------------

Commenti firmati:

Io ho lo stesso problema per il cambio pediatra dei miei figli... Online non si può fare perché fuori Comune. Ho chiamato il numero indicato e dicono che quel numero è disattivato, te ne danno un altro da chiamare (voce registrata). Peccato che il nuovo numero non suona neanche, ma cade la linea come se fosse disattivo. Ho provato a scrivere la mail ma torna indietro dicendo che via mail non si fa più nulla ma il tutto va fatto online... Insomma .. non se ne esce... 

----------------

Io mi sono iscritta al sito della foto... Poi seguito l iter. Ci perdi 30 minuti e devi sperare che vada in porto. Noi poi abbiamo allegato il nulla osta della dottoressa. Non è detto che venga accettato 

-----------------

proverò... grazie mille! Quando ho provato dal sito, non mi faceva indicate i pediatri di Monza, ma solo quelli di Brugherio... 


---------------------------

Provate in altre farmacie, a me lo avrebbero fatto a Cederna, ma ancora nn era registrata la dottoressa, quindi poi ho provato da casa, ma nn mi hanno fatto storie in farmacia... sto avendo difficoltà on line a registrare esenzione ai farmaci e all'ats non me lo fanno 


--------------------------------------------

Prove tecniche di sanità privata … 

--------------------------------------------------

mi sembra che la questione interessi a pochi o forse le 300 persone in fila sotto il sole oggi potrebbero venire mercoledì come mi hanno accennato a mettere la firma per un nuovo medico , gli altri che non c’erano o hanno già un medico o godono di ottima salute? Ho visto veramente poche firme per un quartiere che conta più di 2000 abitanti , bho forse non sono interessati ? O si pubblica poco ?

-------------------------------------------------------------------

Risposta del CQSASD : 
Il nostro è un quartiere con poca socialità. Ma non è colpa della gente se non ci sono: medico, banca, bancomat, cinema, teatro, biblioteca, sala compiti per i ragazzini, sale musica, centro di aggregazione giovanile, centro anziani, collegamenti di trasporto pubblico appena decenti ( eperfino i biglietti sono introvabili!) e...(dobbiamo continuare?).
Cerchiamo di mobilitarci!







o ho lo stesso problema per il cambio pediatra dei miei figli... Online non si può fare perché fuori Comune. Ho chiamato il numero indicato e dicono che quel numero è disattivato, te ne danno un altro da chiamare (vice registrata). Peccato che il nuovo numero non suona neanche, ma cade la linea come se fosse disattivo. Ho provato a scrivere la mail ma torna indietro dicendo che via mail non si fa più nulla ma il tutto va fatto online... Insomma .. non se ne esce...

Rispondi

Condividi

9 h

Modificato

Giusy Vitale

Autore

Emanuela Beretta Io mi sono iscritta al sito della foto... Poi seguito l iter. Ci oerdi 30 minuti e devi sperare che vada in porto. Noi poi abbiamo allegato il nulla osta della dottoressa. Nn è detto che venga accettato

Rispondi

Condividi

9 h

Emanuela Beretta

Giusy Vitale proverò... grazie mille! Quando ho provato dal sito, non mi faceva indicate i pediatri di Monza, ma solo quelli di Brugherio...

Rispondi

Condividi

8 h

Modificato

Romy Ripamonti

Provate in altre farmacie,a me lo avrebbero fatto a Cederna,ma ancora nn era registrata la dottoressa,quindi poi ho provato da casa,ma nn mi hanno fatto storie in farmacia... sto avendo difficoltà on line a registrare esenzione ai farmaci,e all'ats non me lo fanno😔

Rispondi

Condividi

9 h

Stefano Bramati

Prove tecniche di sanità privata …

Rispondi

Condividi

8 h

Candida Caiani

Stefano Bramati centro!

Rispondi

Condividi

7 h

Commenti: 6
Mi piace
Commenta
Condividi

Commenti

Tutti i commenti

  • Emanuela Beretta
    Io ho lo stesso problema per il cambio pediatra dei miei figli... Online non si può fare perché fuori Comune. Ho chiamato il numero indicato e dicono che quel numero è disattivato, te ne danno un altro da chiamare (vice registrata). Peccato che il nuovo numero non suona neanche, ma cade la linea come se fosse disattivo. Ho provato a scrivere la mail ma torna indietro dicendo che via mail non si fa più nulla ma il tutto va fatto online... Insomma .. non se ne esce...
    • Mi piace
    • Rispondi
    • Condividi
    • Modificato
    • Giusy Vitale
      Autore
      Emanuela Beretta Io mi sono iscritta al sito della foto... Poi seguito l iter. Ci oerdi 30 minuti e devi sperare che vada in porto. Noi poi abbiamo allegato il nulla osta della dottoressa. Nn è detto che venga accettato
      • Mi piace
      • Rispondi
      • Condividi
      • Emanuela Beretta
        Giusy Vitale proverò... grazie mille! Quando ho provato dal sito, non mi faceva indicate i pediatri di Monza, ma solo quelli di Brugherio...
        • Mi piace
        • Rispondi
        • Condividi
        • Modificato
  • Romy Ripamonti
    Provate in altre farmacie,a me lo avrebbero fatto a Cederna,ma ancora nn era registrata la dottoressa,quindi poi ho provato da casa,ma nn mi hanno fatto storie in farmacia... sto avendo difficoltà on line a registrare esenzione ai farmaci,e all'ats non me lo fanno😔
    • Mi piace
    • Rispondi
    • Condividi
  • Stefano Bramati
    Prove tecniche di sanità privata …
    3
    • Mi piace
    • Rispondi
    • Condividi
5 h
Learn More
7 h
10 h
1 g
Learn More
2 g

2023/09/11

I SANTALBINESI IN CODA PER IL MEDICO...FIRMATE LA PETIZIONE!

I santalbinesi sono rimasti senza medico. Per ora devono ricorrere ad  un Ufficio ATS situato presso l'Ospedale vecchio. Ufficio che però ha competenza per le intere Provincie di Monza e Lecco (!). Ovviamente si registrano grandi disagi per gli spostamenti (specie per gli anziani privi di auto) e per i lunghi tempi d'attesa (oggi ci testimoniano 3 ore di attesa media per un certificato). Così moltissimi santalbinesi, tra cui soprattutto gli anziani e chi necessita di farmaci salvavita e non può rischiare di restare senza cure, si vanno assiepando in Via Corridoni 5 a  San Damiano (Brugherio) nella speranza di trovare comunque un medico a distanza ragionevole e in qualche modo raggiungibile anche a piedi.

Intanto il Comitato di quartiere ha raccolto 240 firme online e sta avviando anche una raccolta di firme cartacea. Le firme verranno poi inoltrate alle autorità competenti. Qualcuno osserva che non sono (per ora) tantissime. Ma occorre considerare che moltissimi ,specie anziani, non hanno dimestichezza col computer. Il nostro è il quartiere col maggior numero di anziani, il tasso più basso di scolarizzazione, i peggiori collegamenti (un'ora in pullman per arrivare in Ospedale). Il nostro è un quartiere con poca socialità ma non è colpa della gente se non ci sono: negozi di prossimità, medico, banca, bancomat, cinema, teatro, biblioteca, centri anziani, sale compiti per i ragazzini, sale musica, centro di aggregazione giovanile...(dobbiamo continuare????)

FIRMA QUI LA PETIZIONE ONLINE: https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2023/09/pertizione-per-il-medico-santalbino-piu.html 

ed ora raccogliamo anche firme in forma cartacea. Tutti sono invitati a collaborare scaricando  il modulo dal blog o firmando il cartaceo (https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2023/09/petizione-per-il-medico-sant-albino.html.) Sarà possibile firmare anche il mercoledì dalle ore 16 alle 18.30 presso il Centro civico di Via Mameli 7 a Sant'Albino (presso “scambio libri").





2023/09/08

MEDICO A SANT' ALBINO E COMPENSAZIONI ELESA (riunione del Comitato del 7/9/23)

 



Verbale riunione  Comitato quartiere S. Albino del 7/9/23

 La sala era gremita. In primo luogo abbiamo spiegato la differenza fra Comitato (CQSASD) e Consulta.

La Consulta è un organismo riconosciuto dal Comune. Tutti possono parteciparvi come cittadini attivi o presenziare alle riunioni come uditori.

Il Comitato invece è nato più di dieci anni fa e focalizzato soprattutto su questioni urbanistiche e di tutela dell’ambiente. E’ apartitico e possono partecipare tutti coloro che si sentono di condividerne i programmi. 

Il Comitato negli anni ha conseguito vari risultati (la ciclabile di Via Adda; la passerella ciclopedonale su Viale Industrie dopo la morte di un giovane ciclista investito da un camion; l’apertura del Centro civico a Sant’Albino; la mobilitazione contro l’Azienda inquinante Asfalti Brianza che è poi stata messa sotto sequestro dalla Procura della Repubblica di Monza; la creazione degli Orti Condivisi oltre Via Sardegna; la mobilitazione contro l’inquinamento e il degrado prodotto da un ampio deposito abusivo di Tir in Via Offelera/Caprera che poi è stato sequestrato dalla Procura ; lo spazio di scambio libri (con alcune migliaia di libri a disposizione di tutti) ecc. Il Comitato partecipa al Coordinamento dei Comitati ambientalisti di Monza e ha relazioni con altre associazioni a livello locale e anche nazionale.

Purtroppo la partecipazione alla cosa pubblica a Sant’Albino è molto limitata e forse la questione del medico può offrire un’occasione di rilancio della socialità.

QUESTIONE MEDICO

Ci stiamo attivando con una raccolta firme on line( VEDI QUI: https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2023/09/pertizione-per-il-medico-santalbino-piu.html ed ora anche in forma cartacea. Tutti sono invitati a collaborare scaricando  il modulo dal blog o firmando il cartaceo (https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2023/09/petizione-per-il-medico-sant-albino.html.) Sarà possibile farlo il mercoledì dalle ore 16 alle 18.30 anche presso il centro civico (presso “scambio libri").

Le firme della petizione poi verranno inviate ad ATS, Regione e autorità varie con una PEC che solleciterà una rapida soluzione. Saranno possibili anche ulteriori azioni di pressione.

L’Assessore Riva si sta attivando con impegno.

ATS invita a recarsi in Via Solferino (o per i casi di necessità ad inviare richieste via mail). Ovviamente riteniamo questa soluzione insufficiente.

ATS ha assicurato che avvierà a breve una selezione tra una cinquantina di  medici. Vedremo.

Per chi avesse urgenza è possibile chiedere la presa in carico alla Dottoressa Toussoun a San Damiano (rientra lunedì alle 15 dalle ferie) ma la richiesta poi dovrà essere avallata da ATS.  

 

QUESTIONE ELESA

Come noto Elesa allargherà su una vasta fascia verde. Dovrà versare in cambio quasi un milione di Euro di “compensazioni” (che vanno investite in opere  appunto di “compensazione” del danno ambientale. Per intenderci non si potrà con questi soldi costruire una biblioteca).

 Noi in primo luogo chiediamo una consistente barriera alberata che protegga il quartiere dallo smog e dal rumore di Viale Industrie; che prosegua isolando il quartiere dall’area industriale che si amplia sempre più a nord; l’acquisizione di alcune aree per costituire il promesso ”Parco di Sant’Albino “ che vada dalla Piscina a Via Adda (con un tracciato ciclopedonale) ecc. ecc.

E’ necessario fare pressione per ottenere questi risultati. E’importante che ci sia una grande partecipazione la sera del 3/10/23 quando incontreremo gli assessori Lamperti e Turato. Cercate di non mancare

CQSASD

PS: 

vedi qui la comunicazione di ATS:

Condivido il messaggio ricevuto da ATS, in modo che possa essere postato sul blog, insieme alle altre
Info (es. Toussoun) e ricordando la raccolta firme on-line e cartacea (mercoledì 13 e venerdì 15).
Grazie. 

---------- Forwarded message ---------
Da: AMT Monza <amt.monza@ats-brianza.it>
Date: Mar 5 Set 2023, 10:19
Subject: Risposta automatica: richiesta visita medica urgente
To:

Gentilissimo/a,
siamo i Medici di AMT (Ambulatorio Medico Temporaneo) di Monza.
La vostra richiesta sarà gestita il prima possibile.

A seguito della cessazione del servizio della Dottoressa Daniela Santonastaso, saremo noi a seguirvi nei 
prossimi mesi.
Il nostro ambulatorio è situato presso la Casa di Comunità di Monza (nell'Ex Ospedale San Gerardo,
in via Solferino 16).
Riceviamo, previo appuntamento, dal lunedi al venerdi, dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Per prenotare un appuntamento vi invitiamo a chiamare il Call Center attivo dal lunedi al venerdi
dalle 08:30 alle 12:30, allo 0392369000.

Contestualmente, a questo indirizzo email potete richiederci farmaci cronici, consulti e richiesta 
appuntamento.
Vi risponderemo il prima possibile. Vi chiediamo di scrivere: nome, cognome, farmaco e dosaggio.

Noi ci siamo e siamo a vostra disposizione.
Siamo certi che collaborando, instaureremo un ottimo rapporto medico-paziente.

NOTA BENE: PER CERTIFICATI DI MALATTIA, DOVENDOLI FARE IN GIORNATA, SIETE PREGATI 
DI VENIRE DIRETTAMENTE IN AMBULATORIO, SENZA APPUNTAMENTO, COSI DA ESSER VISITATI 
E POTER EMETTERE IL CERTIFICATO. FUORI DAGLI ORARI DI AMBULATORIO IL PUNTO DI
RIFERIMENTO PER TALE CERTITICATO E' RAPPRESENTATO DALLA GUARDIA MEDICA. 
NON MANDIAMO CERTITICATI DI MALATTIA VIA EMAIL.

Cordialmente
AMT Monza

2023/09/07

2023/09/06

PER GLI EX PAZIENTI DELLA DOTT. SSA MAZZARELLA - AVVISO DELLA DOTT.SSA TOUSSOUN (A SAN DAMIANO)

Nota del Comitato di Quartiere Sant' Albino:

La Dottoressa Mazzarella per ora non è stata sostituita. Per questo stiamo facendo girare una petizione online per richiedere un nuovo medico. L'Assessore Riva per il Comune di Monza si sta impegnando in tal senso ma come è noto la decisione spetta ad ATS e Regione Lombardia (purtroppo) . 

Vi invitiamo a firmare la petizione (vedi qui:  https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2023/08/chiediamo-un-medico-per-santalbino.html  ),

e  a partecipare alla riunione del Comitato del 7/9 ore 21 (vedi qui   https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2023/09/giovedi-7-settembre-riunione-comitato.html).

-------------------------------------------------------------------------

INFO DRSSA TOUSSOUN 

Nel frattempo chi per motivi urgenti non può attendere può rivolgersi alla Dottoressa Toussoun che opera a San  Damiano (Via Corridoni 5). Ecco un suo messaggio:




 

GIOVEDÌ 7/9/23 RIUNIONE COMITATO QUARTIERE S.ALBINO ore 21 Centro Civico (odg: MEDICO, ELESA ECC.)

 




GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE RIUNIONE C.Q.S.A. ore 21 Centro Civico su:

- S.ALBINO SENZA MEDICO DI BASE/PETIZIONE E ALTRE INIZIATIVE 

- COMPENSAZIONI ELESA 

- varie

Aperta a tutti gli interessati (passaparola)

CQSASD


Ed ecco una breve presentazione del Comitato e dellesue attività



2023/09/03

ISCRIVITI ALLA CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO (iscrizioni on line dal 1 al 30 settembre)



Vi invitiamo ad iscrivervi alla Consulta di quartiere di S.Albino. 

La Consulta è l'unico organismo che può portare la voce dei cittadini a chi amministra la città. 
Un quartiere come il nostro, privo praticamente di qualsiasi servizio 
(e ora anche del medico! A proposito : firma qui la petizione https://comitatoquartieresantalbino.blogspot.com/2023/08/chiediamo-un-medico-per-santalbino.html) 
ha particolare bisogno dell'impegno di tutti.   

CSASD


PS - vedi qui il link alle attività svolte finora dalla Consulta





Consulte di quartiere: iscrizioni on line dal 1 al 30 settembre | Comune di Monza:

CONSULTE DI QUARTIERE: 

ISCRIZIONI ON LINE DAL 1 AL 30 SETTEMBRE  

I cittadini residenti o che lavorano in un determinato quartiere e rappresentanti di associazioni, cooperative sociali con sede o attività nel quartiere, che desiderano partecipare e collaborare alla vita sociale del proprio territorio, possono iscriversi on line alla Consulta di quartiere dal 1 al 30 settembre 2023.  
Ogni quartiere ha la propria consulta di riferimento che si ritrova mensilmente presso il Centro Civico. 
La consulta si occupa di: organizzare momenti di confronto con la cittadinanza del quartiere raccogliendo criticità, esigenze, bisogni del territorio, collaborare con l’Amministrazione tramite gli strumenti dei patti di cittadinanza e collaborazione. 



 Data creazione: 24 agosto 2023

Il grazie della dottoressa che lascia l'ambulatorio, e la petizione per avere un medico di famiglia nel quartiere



Leggi qui: 

 https://www.monzatoday.it/attualita/petizione-medico-famiglia-sant-albino.html?fbclid=IwAR05hwKrY1vx_Pa81EDhT9GRIRI_-_Yff2CRLK9qFsZ4-BzYE9oDQZhTpQ0