SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2014/03/13

FORZA NUOVA TRASLOCA A CONCOREZZO?

Riportiamo un brutto articolo di (Forza?) "Nuova Brianza"...


 

Monza, dagli al fascista via mail e il convegno di Forza Nuova trasloca

nuovabrianza-forza-nuova
Monza dagli al fascista e il convegno no euro trasloca da Monza. Sarà anche Forza Nuova… ma la storia è vecchia. Forza Nuova vuole tenere un convegno contro l’euro a Monza in una sala privata e il mondo antifascista si mobilita. Lo fa, come legittimo per difendere un’idea, la loro, mobilitandosi. I centri sociali, qualche consigliere comunale, l’associazione partigiani, ma lo strumento preferito in questa occasione, sono state decine e decine di mail inviate all’indirizzo di posta elettronica dell’Hotel della Regione che aveva dato la propria disponibilità dietro pagamento di un comprenso per l’affitto. Molte di queste mail erano firmate da account farlocchi, ma fa lo stesso perché il risultato l’hanno ottenuto. Alla fine la pressione psicologica è tanta e i “consigli” delle Forza dell’Ordine tali, che chi ci rimette è l’imprenditore di Monza che è costretto a rinunciare ai soldi dell’affitto della sala e dire no a Roberto Fiore e alle sue truppe cammellate che sarebbero dovute venire a Monza a discutere di no euro. Non è la prima volta che Fiore viene in Brianza e nemmeno l’ultima, visto che il convegno previsto per sabato verrà spostato di qualche chilometro più avanti a Concorezzo in un’altra struttura privata che ha accettato la somma di denaro per l’affitto. Problemi di ordine politico sicuramente visto il battage contro, problemi di ordine pubblico visti i consigli disinteressati da parte del Commissariato di viale Romagna per far sì che l’evento venga annullato, ma non tanto rivolti agli organizzatori, ma all’imprenditore di Monza perché cambiasse idea sulla concessione della sala. Come se l’ordine pubblico fosse un problema del privato. Ma così vanno le cose. Il convegno a Monza non si farà e l’onore degli antifascisti è salvo. Vedremo se a Concorezzo la pensano allo stesso modo o era semplicemente un problema di territorialità…
I centri sociali contro il convegno di Forza Nuova a Monza
I centri sociali contro il convegno di Forza Nuova a Monza

Trasferimento uffici Servizi sociali

 
Servizi sociali si sono trasferiti nella nuova sede di via Guarenti 2 .Info:www.comune.monza.it

Revocata la sala ai fascisti di Forza Nuova

Sabato 15 marzo a Monza

Apprendiamo dalla Direzione dell’Hotel della Regione di Monza che è stata revocata la concessione della sala a Forza Nuova per la conferenza in programma sabato 15, con ospite Roberto Fiore.
Crediamo si tratti di un successo ottenuto grazie alla pressione politica effettuata dai tanti soggetti e dai singoli che in questi giorni si sono mobilitati affinché l’Hotel revocasse la propria disponibilità ad ospitare l’evento neofascista.
Crediamo tuttavia che, a fronte di questo dato di fatto, sia importante mantenere la presenza antifascista in città per il pomeriggio di sabato: non è infatti possibile escludere che Forza Nuova sia in cerca di location alternative e occasioni di visibilità cittadine.
Rilanciamo quindi per sabato 15 l’appuntamento per le ore 13.30 presso la FOA Boccaccio (via Rosmini 11, Monza): insieme ci muoveremo verso la lapide di via Silvio Pellico che ricorda i 5 partigiani fucilati il 16 marzo 1945 (ore 14.30) e successivamente verso il presidio indetto dalle realtà antifasciste monzesi per le ore 15 in Largo Mazzini.
Al termine di questa mobilitazione prenderemo parte alla manifestazione prevista a Novate contro l’ingresso di Casa Pound in Consiglio Comunale della città e domenica 16 alle iniziative in programma per ricordare Dax.
Con Dax nel cuore
FOA Boccaccio 003
Collettivo Studentesco Co.M.P.O.St.

Il gusto del riuso

Dossier. Il consumo consapevole. La casa di Andrea Balzano: oggetti vintage con una vita ininterrottaLeggi tutto...

Distretto di Economia Solidale della Brianza

  Sergio Venezia ci guida alla scoperta del Distretto di Economia Solidale della Brianza: la sostenibilità ambientale, l’equità nel lavoro, la solidarietà nei confronti degli svantaggiati, dei poco...

Una città per te: incontro coi cittadini sul PGT

Martedì 18 marzo all'Urban Center l'avvio della fase partecipativa dei cittadini al percorso di revisione e di aggiornamento degli strumenti urbanistici della città.


Una Città per te: incontro coi cittadini sul nuovo Piano del TerritorioIl 18 marzo l'amministrazione comunale avvia il percorso partecipativo relativo al processo di revisione e aggiorna...

2014/03/11

TUA MONZA IN DISTRIBUZIONE

E' in distribuzione il TuaMonza di marzo 2014. Gratis a casa vostra. Info: www.comune.monza.it

LA PEDEMONTANA LA PAGHERANNO I CITTADINI

Anche il Governo Renzi punta sul debito pubblico per finanziare autostrade inutili. Non solo, ma il nuovo contributo, ora al vaglio del CIPE, togli...

Piano D'Azione per le Energie Sostenibili a Monza

Approvato all'unanimità il Piano D'Azione per le Energie Sostenibili a Monza, ci consentirà di richiedere finanziamenti europei per raggiungere gli obiettivi di riduzione dei consumi energetici e di emissioni CO2 del 20% entro il 2020. Bello vedere che le azioni di buon governo della città sono condivise da tutti.

Cohousing, ad Agrate il Comune ci prova

Cohousing, ad Agrate il Comune ci prova

Azzurra Scattarella
2014-3-9-cohousing
Dossier. Il consumo consapevole. Condividere la propria abitazione è un’opzione possibile, il comune brianzolo ci sta pensando e a Vimercate il Girasole è realtà
Leggi tutto

Fondazione Green, in Brianza l'Università della formazione



Fondazione Green, in Brianza l'Università della formazione

Simone Camassa
20140310 Fondazione Green thumb
Dossier. Il consumo consapevole. Avrà sede a Monza il nuovo Istituto Tecnico Superiore per l'energia, l'ambiente e l'edilizia sostenibile, le cui lezioni si terranno in diverse scuole della Brianza. Un raccordo fra scuola e lavoro incentrato sull'innovazione
Leggi tutto


Voto unanime in Consiglio per il PAES. Monza entra nel Patto dei Sindaci

Approvato all’unanimità il PAES, Piano di Azione per l’Energia Sostenibile, che segue l’adesione del Comune di Monza al cosiddetto “Patto dei Sindaci”- Il si definitivo è giunto ieri, 10 marzo, nel...

2014/03/10

In farmacia cambio medico e pediatra e servizio di assistenza domiciliare

Da oggi nelle farmacie comunali monzesi con questo logo è possibile effettuare il cambio del medico e del pediatra e attivare il servizio di assistenza domiciliare.
http://bit.ly/1i0cXCu

NO ROBERTO FIORE A MONZA! SCRIVI ALL'HOTEL DELLA REGIONE!

Io ho inviato con mia firma  la mail in allegato.

Cristina Sello
Città Persone



CIAO A TUTTI,
QUESTA MATTINA HO INVIATO MAIL ALL' HOTEL DELLA REGIONE (che vi allego) CON LA RICHIESTA DI NON OSPITARE IL FASCISTA FIORE IL 15 MARZO.
FACCIAMOLO TUTTI CON IL TESTO CHE OGNUNO RITIENE DI UTILIZZARE (evitando insulti e minacce).
CHIEDETE ANCHE AI VS. AMICI E CONOSCENTI DI FARE ALTRETTANTO, UN PO' DI PRESSIONE SUI RESPONSABILI DELL'HOTEL PUO' SERVIRE ANCHE IN VISTA DELL'INCONTRO CHE ANPI CHIEDERA' PER CONVINCERLI A RECEDERE DALLA CONCESSIONE DELLA SALA.

INOLTRE: UTILIZZIAMO TUTTE LE OPPORTUNITA'/INIZIATIVE DEI PROSSIMI GIORNI PER INFORMARE E ALLERTARE compreso FB, gruppi ecc.

Rossana 

I fascisti di FORZA NUOVA hanno confermato la conferenza di Fiore a Monza sabato 15 marzo ore 15,00 sala congressi dell' Hotel della Regione in V.le Elvezia 4https://www.facebook.com/events/479413802184005/permalink/483115135147205/
Questa sera - presenti Anpi, PRC, Foa Boccaccio, Arci - si è deciso:
- di fare tutti i passi necessari perchè l'iniziativa venga annullata (Anpi invierà lettere a questore, prefetto; incontro con responsabili Hotel della Regione per chiedere la revoca della sala)
- verrà segnalata anche l'iniziativa apologetica della RSI alla sede dei Paracadutisti in Via Sicilia 114 stesso giorno e stessa ora
- cominciare da subito a sensibilizzare tutte le forze antifasciste e i cittadini alla mobilitazione nel caso che la conferenza venga confermata
- di ritrovarsi mercoledì 12 ore 21,00 in Via Orsini per valutare esito e mettere a punto modalità presidio/manifestazione antifascista

In questi giorni sarà cmq necessario vigilare sull'evoluzione per verificare eventuali falsi annunci, evitare depistaggi ed essere presenti nel luogo effettivo.

Rossana

BIKE SHARING A MONZA



LEGGI QUI:
http://www.mbnews.it/2014/03/bike-sharing-a-monza-entro-meta-marzo-via-libera-ai-lavori/


.........

2014/03/09

Corpo Musicale S. Damiano S. Albino, Marzo – Aprile

Domenica 16 Marzo, Martedì 1 e Venerdì 25 Aprile Corpo Musicale S. Damiano S. Albino Brugherio Calendario eventi: Domenica, 16 Marzo Celebrazione della 1° ascensione in mongolfiera Piazza Roma – Brugherio (MB), ore 10.45 Martedì, 1 Aprile Concerto...

LE RIUNIONI DEL COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO


I RESOCONTI DELLE NOSTRE RIUNIONI (AGGIORNAMENTO FINE GENNAIO 2014)







....................

BANDO ALLOGGI POPOLARI (DOMANDE ENTRO IL 31 MARZO 2014)


Aperto il bando per gli alloggi popolari. Domande entro il 31 marzo 2014.Info su www.comune.monza.it

Attività del nostro comitato

Un pò di cronistoria dal nostro vecchio blog:

Attività del nostro comitato (aggiornamento febbraio 2013)

clicca qui: http://salbinocq.myblog.it/attivita-del-nostro-comitato/



e ancora : aggiornamento gennaio 2014

http://salbinocq.myblog.it/cronologia-nostre-attivita/


......................

2014/03/08

Monza, il medico di base si cambia in farmacia. Sperimentazione “Asl Servizi”


Tre mesi di sperimentazione, è il progetto “Asl Servizi”, concertato tra Asl Monza e Brianza e l’Associazione Chimica Farmaceutica Lombarda tra Titolari di Farmacia. Parola d’ordine: snellire.A par...

Monza, patteggiamenti in vista per Clean City

GLI APPALTI GALEOTTI - Due gli appalti pubblici del Comune di Monza finiti nell’inchiesta. Per l’appalto sulla raccolta dei rifiuti (assegnato nel 2009, valore 127 milioni di euro) sono imputati anche la dirigente del settore Ambiente del Comune di Monza Gabriella Di Giuseppe. Il presidente e un componente della commissione Ambiente dell’epoca, rispettivamente Antonio Gabetta e Daniele PetrucciUn membro della commissione giudicatrice della gara, Claudio Brambilla, leghista, già capo gabinetto del sindaco Marco Mariani e segretario comunale in una decina di Comuni in Provincia di Lecco e Bergamo e il consulente nominato per predisporre il capitolato tecnico, Stefano Mambretti. Per l’appalto per la manutenzione del cimitero comunale (assegnato nel 2010, del valore di 3,5 milioni) sono imputati il geometra del Comune Antonio Esena e l’imprenditore Roberto Malegori.

LEGGI TUTTO QUI


http://nuovabrianza.it/monza-patteggiamenti-clean-city-sangalli-inchiesta-spazzatura-tribunale-monza/

FORZA NUOVA A MONZA

Approfittando della crisi il populismo nostalgico e xenofobo cerca di accreditarsi a Monza. Vigiliamo!




Meno preoccupata di noi sembra la "Nuova Brianza"

da http://nuovabrianza.it/monza-politica-forza-nuova-no-euro-dibattito-roberto-fiore/


Politica rovente a Monza Forza nuova

forza-nuova
Politica rovente a Monza per il no euro di Forza Nuova su euro e dintorni. Una manifestazione che non sarà solo politica, ma una precisa presa di posizione del partito di estrema destra alla vigilia delle elezioni europe di quest’anno. Sabato 15 marzo, la conferenza sulla Sovranità Monetaria che si terrà a Monza, dal titolo ” CONTRO L’EURODITTATURA, LAVORO-FUTURO-NAZIONE” sta facendo salire il clima della politica di Monza. Gli organizzatori proprio per prevenire un crescendo rossiniano di tensione hanno preferito comunicare il luogo dell’incontro solo all’ultimo momento. Viste le proteste che accompagnano ogni riunione del partito di estrema destra capitanato da Roberto Fiore. Nel dibattito interverranno il professor Antonio Maria Rinaldi, Economista e docente dell’Università Gabriele D’Annunzio, di Chieti-Pescara, il Segretario Nazionale di Forza Nuova Roberto Fiore e Fabio Longoni, referente economico di Me-MMT Brianza.
INFO – Per maggiori informazioni sull’evento contattare fnbrianza@yahoo.it oppure il numero 3474342558.
monza-nuovabrianza-fiore

Buche in viale delle Industrie

Una buca sola? Una strada di buche sul podio della settimana del Cittadino. C’è a Monza un luogo che meglio di qualsiasi altro può raccontare il vero e proprio disastro provocato dalla pioggia sull...

2014/03/07

"Musica in Alpe" Stage estivo per chi ama la Musica d'insieme

  
"Musica in Alpe"
Stage estivo per chi ama la Musica d'insieme

Vieni a Trovarci su Facebook
 Iscriviti e diventa un FAN!

Visita il nostro sito
  Agenda Appuntamenti
  Ascolta i nostri CD
  Cento anni di storia
 Scuola di Musica
  Suona con noi
  Richiedi un Concerto
  Iscrivi un Amico

I nostri SIMPATIZZANTI
AVIS - Sez. di Brugherio
AVIS - Sez. di S. Damiano
BCC Credito Coop di Carugate
Cinema Teatro S. Giuseppe
Coop. di Consumo S. Damiano
Fumagalli Guarnizioni Srl
Gruppo Sportivo S. Damianese
Lanzetta Aldo Srl
Lions Club "I Tre Re"
Ottica A&G sas di Alborghetti Marina e C. 
Retes Srl
Sporting Hotels Brugherio
Tagliabue Luigi Srl
Per sostenere il Corpo Musicale e comparire in questo spazio  seleziona questo link!

Qualche tempo fa gli amici del Corpo Musicale S.Cecilia di Triuggio ci hanno coinvolti in un progetto ambizioso e stimolante al tempo stesso.
Forti dell’esperienza nell’organizzazione di attività simili, con il loroClub Culturale Musica Viva! hanno lanciato l’idea di organizzare “Musica in Alpe”, un campus estivo rivolto a tutti coloro che amano la musica di insieme.
Il campus è aperto a tutti i musicisti maggiorenni e durerà una settimana, durante la quale corsi intensivi di strumento e lezioni di musica di insieme la faranno da padroni. Tra gli insegnanti anche il nostro direttore Davide Miniscalco che non mancherà di portare la sua esperienza e professionalità, insieme a quella degli altri direttori e docenti che accompagneranno i partecipanti in questo percorso musicale.
Le belle montagne di Madesimo saranno la cornice ideale per questa esperienza diversa, che si terrà dal 17 al 24 agostopresso la Casa Alpina di Motta a Campodolcino (SO).

Al termine della settimana saranno organizzati una serie di concerti, in collaborazione anche con i corpi bandistici di Lurate Caccivio (VA) e Meda (MI), ugualmente coinvolti nella realizzazione dell’evento.

Se suoni uno strumento musicale o se conosci qualcuno che potrebbe essere interessato all’iniziativa, ecco i riferimenti:

- scarica qui il programma completo e le informazioni per partecipare , in formato PDF

- Iscriviti allo Stage "Musica in Alpe" compilando questo form online .
Buono Stage a tutti!

Il Corpo Musicale S. Damiano S. Albino

8 MARZO A MONZA E IN BRIANZA: INIZIATIVE


LEGGI QUI:ç


http://www.mbnews.it/2014/03/festa-della-donna-8-marzo-brianza/




..........