SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2014/04/04

CONSIGLIO COMUNALE: GIARDINI DELLA VILLA REALE A PAGAMENTO?

Nella serata di ieri, durante l'ultima seduta di Consiglio Comunale, il Sindaco ha condiviso con l'aula che è in fase di valutazione la possibilità di rendere A PAGAMENTO l'ingresso ai Giardini della VILLA REALE. A quanto pare i Monzesi avranno "un certo numero di ingressi gratuiti" Cit. Sindaco.
La questione è delicata, per evitare di commettere delle imprecisioni vi posto direttamente il suo intervento che potete ascoltare dal min 11.03:
http://new.livestream.com/accounts/...
Altro...
Watch Comune Di Monza's Consiglio comunale di Monza online on Livestream.com. Seduta del 9 dicembre, ore 18.30
new.livestream.com

Scuola e trasporti, ma niente politica: ecco la Provincia che verrà

Sipario. La Provincia di Monza così come l’abbiamo conosciuta in questi ultimi cinque anni di amministrazione non esiste più. La Camera, com’era nelle previsioni, ha dato via libera al Ddl Del Rio ...

Presentata l'iniziativa "Pulizie di Primavera 2014"

Presentata l'iniziativa "Pulizie di Primavera 2014"Il Sindaco Scanagatti illustra la manifestazione del prossimo 6 aprile.Video girato in collaborazione con "Il Dialogo di Monza&...

2014/04/03

#Monza - In piazza contro il depuratore. I cittadini chiedono di fare in fretta

Monza - In piazza contro il depuratore. I cittadini chiedono di fare in fretta

di Rossana Brambilla da il Giorno
«IL DEPURATORE e l’acqua della Brianza non sono cosa vostra, sono beni dei monzesi e dei brianzoli». Esordiscono così i residenti del quartiere di San Rocco, rappresentati dall’associazione Fuori dal Pantano, comitato dei Beni comuni di Monza e Brianza e da Rifondazione comunista.
rassegna

Ato Monza e Brianza - Approvato il Piano d'Ambito. Dai pozzi alle fogne. Al via cantieri per 87 milioni

Ato Monza e Brianza - Approvato il Piano d'Ambito. Dai pozzi alle fogne. Al via cantieri per 87 milioni

di Monica Guzzi da il Giorno
FOGNATURA, acquedotto, depuratori e bonifiche: sul sistema idrico brianzolo sono in arrivo investimenti e opere per 87 milioni di euro. Li realizzerà Brianzacque e saranno sostenuti attraverso fondi accantonati e ritocchi tariffari.
rassegna

#Monza - «Clean City». La settimana dei patteggiamenti

Brianza: Addio Provincia, il sì della Camera

Brianza, addio Provincia, il sì della Camera. È arrivato oggi (giovedì per chi legge, ndr) il sì definitivo al disegno di legge Delrio che abolisce le Province e dà il via libera alle città metropo...



Il Ddl Del Rio per le abolizione delle Province è legge. Il provvedimento è stato approvato con 260 voti favorevoli, 158 contrari e sette astenuti, senza ricorso alla fiducia, a differenza di quant...



Provincia addio - I consiglieri rottamati non ci stanno. «Casta noi? Siamo solo i capri espiatori»

di Monica Guzzi da il Giorno
È IL GIORNO delle telecamere a Palazzo Grossi, dei mugugni, della delusione e del lutto al braccio dei leghisti in aula. Nei corridoi si fanno quattro conti: «Un consiglio provinciale costa 340mila euro l’anno in gettoni di presenza: è quanto risparmieranno gli 800mila cittadini brianzoli», dice il capogruppo del Pd Domenico Guerriero.

2014/04/02

#Brugherio: novita' per il Parco Increa

Schematicamente: il divieto di fare grigliate non sarà revocato. Anzi, rimarrà in vigore per favorire i pic-nic (qui la notizia). Ma la vera novità sta nel fatto che chi...
vpervimercatese.com




Con l’estate arrivano i divieti e questa volta per chi frequenta il Parco Increa sono pesanti. Prima di tutto il sindaco Marco Troiano ha emesso un’ordinanza con divieto assoluto di grigliare nel P...

2014/04/01

IL SEMAFORO PEDONALE DI VIALE INDUSTRIE NON FUNZIONA!

 
Riceviamo e ci associamo. Anche mia figlia attraversa in bici!


Buongiorno!
vi scrivo con urgenza, e so che altri lo hanno fatto, poiché il semaforo pedonale su viale delle industrie venendo da sant'albino non funziona.
Pigiando il bottone non accade nulla. Nella direzione inversa però funziona.
Vi prego di intervenire tempestivamente perché quello è in pratica il nostro unico collegamento con la città, e senza semaforo è più che pericoloso attraversare.
Considerate che io passo di lì per portare in bicicletta i miei figli a scuola in zona cederna, capite perciò quanto io sia preoccupata.


Certa di un vostro immediato intervento, vi porgo cordiali saluti.




lettera firmata

Orti urbani, che passione!

Orti urbani, che passione!

Mara Gargantini e Valeria Ratti
20140329-Orti urbani 1
Dossier. Consumo consapevole. La creazione di piccoli orti è inoltre un’occasione di socializzazione e aggregazione. Il progetto della Condotta Slow Food di Monza e Brianza
Leggi tutto

Consigli di lettura sul consumo consapevole

Consigli di lettura sul consumo consapevole

Alessandra Scarazzato e Azzurra Scattarella
20140331 Segnalazione libri a
Dossier. Consumo consapevole. Prontuario tascabile per chi si avvicina e per chi invece già ne sa di consumo consapevole. Letture, suggerimenti, spunti & much more - disponibili nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Vimercatese e di BrianzaBiblioteche
Leggi tutto

3/4 S.Rocco: Gli scout che si ribellarono al fascismo

Gio 03 Apr - 21:00
Centro Civico di S.Rocco - via D'Annunzio 35, Monza
Ogni giorno per un giorno in più
Gli scout che si ribellarono al fascismo 

2/4 URBAN CENTER: DOSSIER SUL PAESAGGIO URBANO DI MONZA


dal sito del PD

Paesaggio urbano: presentato il dossier del Comune
da MBNEWSe
In Comune Amministrazione Comunale
Lunedì 31 Marzo 2014 19:50
Piazza Trento AereaIl tema è il paesaggio urbano, comprensivo delle sue infinite declinazioni. Un dossier ricco e articolato è stato prodotto dall’amministrazione comunale ed è stato presentato alla stampa nel corso di una conferenza che si è tenuta nella Sala capigruppo del palazzo comunale lunedì 31 marzo.
L’assessore alle Politiche del territorio Claudio Colombo ha presentato la pubblicazione dal titolo “Perlustrazione dei contesti paesistico-territoriali monzesi”, realizzata dall’architetto Albano Marcarini circa un anno fa su incarico della precedente amministrazione.
«Si tratta di uno studio complessivo a proposito del paesaggio urbano - dichiara Colombo - ed è il primo, nella storia della città, ad essere stato realizzato in maniera così sistematica e approfondita. Il paesaggio è stato analizzato in ogni suo aspetto, a 360°. Si evidenziano tutti i casi e le situazioni peculiari del nostro territorio. Lo vogliamo considerare un punto di partenza per rilanciare l’idea di paesaggio, e costruirne una nuova, in linea con i contenuti della Convenzione Europea».
Lo studio fotografa la situazione di Monza, dal centro storico alle infrastrutture, dalle aree verdi e agricole, dall'ambiente urbano consolidato agli assi radiali della città. Per ogni zona sono presenti focus di approfondimento sugli aspetti più caratteristici: nulla è stato tralasciato. Il documento si configura anche come un valido strumento di aiuto in vista della revisione del Piano di Governo del Territorio, il Pgt, del quale si stanno definendo le nuove linee guida.
Ma l’efficacia dello studio non si esaurisce qui. Sarà utile anche ai tecnici di settore e agli abitanti della città. I risultati ottenuti saranno infatti presentati pubblicamente mercoledì 2 aprile all’Urban Center di via Turati alla presenza del sindaco Roberto Scanagatti, dell'assessore alle Politiche del territorio Claudio Colombo, di Albano Marchini, esperto di interpretazione dei paesaggi, di Alfredo Viganò, presidente della Commissione comunale per il paesaggio e di Christian Novak, componente del gruppo di lavoro per il documento di piano del PGT.



Dossier "Perlustrazione dei contesti paesistico-territoriali monzesi"




da MBNEWS:

http://www.mbnews.it/2014/04/monza-revisione-pgt-presentato-dossier-da-15-mila-euro-sullurbanistica-monzese/

2014/03/31

Concorezzo, apre Cascina San Vincenzo. Le iniziative per la giornata dell’autismo

Concorezzo, vimercatese, Brianza - Per tutta la settimana i negozi di Concorezzo con il fiocco blu. Il blu è il colore scelto per l’autismo: molte città si...

Brianza: L’orto? Ora diventa collettivo


Vimercate, se l’orto diventa in comune. Si chiama COMunOrto ed è un progetto già diventato realtà sia a Carugate sia a Caponago dove in pratica è stato realizzato il primo orto “comunitario” della ...

La primavera delle aquile randagie

 
 
3 aprile 2014 ore 21 Centro civico via D'Annunzio

PAESAGGIO URBANO MONZESE


Il 2 aprile 2014 ore 21.00 Urban Center presentazione dossier sulla situazione paesaggistica monzeseInfo: www.comune.monza.it

Pulizie di primavera 2014: il 6 aprile al via la 2° edizione

 
 
Il 6/4/2014 ore 9.30 - 13.00  Pulizie di primavera. Aperte ancora le iscrizioni per i singoli cittadini che desiderano partecipare.Info www.comune.monza.it

Viale Lombardia, ultime battute. MonzainBici: “Attenzione alle ciclabili”


leggi qui:

Viale Lombardia, ultime battute. MonzainBici: “Attenzione alle ciclabili”

Hobbit e gnomi regalano un ponte a Renate

Nella profonda Brianza, hobbit e gnomi si sono ritrovati e, in una notte, hanno costruito un ponte ciclopedonale per mettere in collegamento la fra...

2014/03/30

Monza: Romani condannato per il telefonino

Monza: Romani condannato per il telefonino

Paolo Romani, capogruppo in Senato per Forza Italia, è stato condannato a Monza per peculato sul caso del...

2014/03/29

5/4 manifestazione presso il depuratore di San Rocco


4-5-6 APRILE: PRIMO FESTIVAL DELLA BRIANZA A MONTICELLO


LEGGI QUI:http://www.ibrianza.net/primo-festival-della-brianza-a-monticello/42899


.............

Gruppi di lettura in Brianza: la passione per i libri 8, La biblioteca sotto il mare

“La biblioteca sotto il mare” il Gruppo di Lettura della Biblioteca San Gerardo di Monza: progetto sperimentale di coesione sociale.Leggi tutto...

MONZA: PAOLO ROMANI CONDANNATO PER PECULATO


Monza, Paolo Romani condannato per il telefonino del Comune. Il senatore di Forza Italia, capogruppo in Senato, è stato condannato a 1 anno e 4 mesi di reclusione per peculato. Questa la decisione ...