SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2015/03/27

Consulta di quartiere S.Albino: lunedì 30 marzo alle 21,00 presso il centro civico Mameli

ANZIANI: CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA



26 marzo 2015
Al via il progetto “Invecchiare bene: oltre le fragilità" che mette a disposizone degli anziani e delle loro famiglie un servizio diconsulenza telefonica gratuita.

Un gruppo di volontari specializzati, infatti, risponderà al numero 039.2020530 – lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.00 dando consigli su una corretta nutrizione e varie problematiche come violenza, maltrattamenti, truffe e gioco d’azzardo. Negli altri giorni sarà attivo un servizio di segreteria telefonica.

Il progetto è dell’Associazione Amici Casa della carità con la partnership del Comune di Monza, con il contributo della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus e la collaborazione dell’IPASVI  e della Residenza Anna e Guido Fossati.
"Anche con questa iniziativa - afferma la vicesindaco e assessore alle Politiche sociali Cherubina Bertola - vogliamo contribuire a contrastare abbandono e fragilità, che espongono soprattutto gli anziani soli a problemi come la scorretta alimentazione e le ludopatie, ad esempio. Vogliamo promuovere condivisione,  dialogo, confronto, conoscenza e approfondimento, e lo faremo servendoci di un numero telefonico gratuito al quale le persone anziane potranno rivolgersi e di esperti con i quali organizzeremo incontri pubblici specifici nei quartieri"

"Questo progetto ci permetterà di aiutare l'ente locale a costruire sul territorio una rete virtuosa in grado di sostenere al domicilio gli anziani fragili con un servizio di consulenza telefonica e momenti di informazione sui temi delle nuove fragilità, prima che diventino emergenze sociali" , dichiara Maria Guidapresidente associazione Amici Casa della carità

Don Virginio Colmegna presidente Fondazione Casa della carità commenta "Gli anziani sono una grande risorsa: bisogna investire su di loro per renderli protagonisti di progetti di coesione sociale improntati sul contrasto alla marginalizzazione. Dedicare iniziative rivolte alla cura di questa fascia di popolazione è un valore aggiunto per qualsiasi politica sociale che voglia davvero essere efficace."

»Per saperne di più

8/4 CITY FARMERS - ORTO GIARDINO CONDIVISO



Martedì 8 aprile  alle ore 21.00 se ne parla a Sant'Albino presso il centro civico di via Mameli 26 in Cascina Bastoni  parte il  "cantiere di partecipazione" per l'ideazione degli orti, aperto a tutti i cittadini ed in particolare ai residenti del quartiere Sant'Albino.

Primo di una serie di incontri con i cittadini e le associazioni per:
•  decidere le funzioni da realizzare
•  raccogliere concrete proposte e suggerimenti per l’arredo dell’area

Il progetto sarà basato su principi di:
• basso costo
• sostenibilità ambientale
• ideazione di strutture e arredi di facile realizzabilità

I cantieri prevedono la supervisione di esperti attraverso il coinvolgimento di:
• cittadini volontari
• due cooperative sociali partner del progetto

Inoltre verrà in parallelo realizzato un percorso di incontri con tutti i cittadini coinvolti, per la definizione condivisa delle regole di gestione che porti alla adozione dell’area da parte degli interessati.

2015/03/26

VIALE STUCCHI - VIALE INDUSTRIE E VIALE FERMI: LAVORI DI ASFALTATURA



Dal 30 Marzo al 30 Aprile 2015 dalle ore 19.00 alle ore 7.00 in:
  • viale G.B. Stucchi (tratto  dallo Stadio a via Salvadori);
  • viale delle Industrie ambo le direzioni;
  • viale Fermi ambo le direzioni.
Sono previsti:
  • il restringimento della carreggiata a tratti, secondo l'andamento del cantiere;
  • il limite di velocità di Km. 30/ora nei tratti interessati dal cantiere.
Per lavori di asfaltatura stradale.

APPELLO DEL COMITATO GENITORI SCUOLA MANZONI PER LE "PULIZIE DI PRIMAVERA"




buon giorno a tutti sono gli ultimo giorni a disposizione per darci la vostra adesione per le pulizie di primavera...
vi garantisco tanto lavoro ma soprattutto tanto divertimento ...unitevi a noi per rendere più vivibile il posto deve i nostri figli passano la loro giornata

ORTO COMUNITARIO A S.ALBINO


Monza, il recupero dell’ex Macello diventa una tesi di laurea

Monza, il recupero dell’ex Macello diventa una tesi di laurea

2015/03/25

IL COMUNE SBORSA 200MILA EURO DI DANNI


POLEMICHE SUL TERRENO SCELTO PER L'ORTO CONDIVISO A S.ALBINO








Ciao carissimi,
ho visto oggi questa conversazione sul gruppo Brianza in Campo. Penso sia giusto condividerla, anche sperando che il signor Brigatti stasera partecipi alla presentazione...
Io non potrò esserci: il mercoledì è giorno di direttivo arci, attendo i vostri racconti!
Paola Arpago (Arci Scuotivento) 





Come Comitato di quartiere S.Albino, quando è stata lanciata l'iniziativa, ci eravamo preoccupati di chiedere all'Amministrazione comunale di prendere contatto con chi coltivava il terreno per coinvolgerlo.
Ci era stato risposto che era tutto a posto e che 7.000 mq erano poca cosa in confronto alla superficie da loro coltivata.
Credo che la questione non possa essere liquidata con una alzata di spalle.
Speriamo anche noi che il sig.Brigatti partecipi all'incontro perché mettere 'ortisti' contro agricoltori va contro lo spirito dell'iniziativa che anche noi abbiamo condiviso e supportato.

A stasera






A S.ALBINO GIGANTESCO ORTO COMUNITARIO


2015/03/24

25/3 ORE 21 CONSULTA QUARTIERE S.ALBINO (APERTA AL PUBBLICO)


Gentilissimi,

la Consulta è convocata per mercoledì 25 alle ore 21,00 con il seguente odg:

  • Presentazione cityfarmers
  • Aggiornamenti bando Monza Brianza
  • Varie ed eventuali

Per l'occasione sarà presentato il progetto Orto giardino condiviso che riguarda il quartiere S. Albino e di cui trovate una breve descrizione a questo link.

Durante le votazioni bipart tanti cittadini si sono mostrati interessati a questo argomento.
La cartellonistica è stata già posizionata in quartiere dalla scorsa settimana, prego ogni referente delle associazioni iscritte in Consulta di dare il massimo rilievo alla notizia e di invitare la cittadinanza a partecipare. Ringrazio coloro che si stanno già impegnando per il volantinaggio in quartiere.

Buona giornata,
Ilda Ronzitti
Centro Civico Mameli
aperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e 
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350



...............................

2015/03/19

City Farmers - orto giardino condiviso

leggi tutto dal sito del Comune



City Farmers - orto giardino condiviso

25/3 ore 21 - CASCINA BASTONI: PRESENTAZIONE PROGETTO CITY FARMERS A S.ALBINO

Un progetto sostenuto fin dall'inizio dal nostro Comitato.
NON MANCATE!



SEMAFORI (TROPPO) INTELLIGENTI IN VIA ADDA - SOPRALLUOGO CON L'ASSESSORE

La settimana prossima l'Assessore Confalonieri verrà a S.Albino per un sopralluogo ai semafori di Via Adda (in particolare a quello all'incrocio con Via Mameli). Che l'ormai annoso dramma dei "Semafori (troppo) intelligenti" si  approssimi alla fine??!!
Vi faremo sapere...

MONZA BIKE FRIENDLY: RIAPRONO I PUNTI DI RISTORO NEL PARCO

2015/03/17

Lab redazione mondo

Lab redazione mondo

ORTI COMUNITARI A S.ALBINO


Un progetto che ha visto il nostro Comitato come uno dei soggetti promotori


dal sito del Comune

City Farmers ovvero un orto giardino condiviso, uno spazio di 7.000 mq . in via Adda a Sant'Albino che i cittadini  immaginano, progettano e realizzano e gestiscono in modo collettivo. Se ne parla ...



e da Monzatoday: 






Un terreno agricolo comunale di 7mila metri quadrati a Sant'Albino entro due anni diventerà uno spazio condiviso cittadino dove coltivare, creare spazi di...
MONZATODAY.IT