Portici Arengario - Piazza Roma
sabato 4 luglio - ore 21.30
GRANDE, GRANDE, GRANDE. JAZZ TRIBUTE TO MINA
con Martha J.
domenica 5 luglio - ore 21.30
GRAZIE MAESTRO: TRIBUTO AL GENIO DI ENZO JANNACCI
con Paolo Tomelleri, Sergio Farina, Marco e Paolo Brioschi,
Flaviano Cuffari, Piero Orsini, cantanti, comici ...
giovedì 9 luglio - ore 21.30
PARLAMI D’AMORE MARIU’
TuDip Ensemble
venerdì 10 luglio - ore 21.30
OVER DOORS
Luca Aquino Quartet
sabato 11 luglio - ore 20.30
MONZA BLASTER
Giovani artisti del panorama musicale hip hop
giovedì 16 luglio - ore 21.30
SOUL & ROCK’N ROLL
Wangy Blues Machine
sabato 18 luglio - ore 21.30
DALLO SWING AI FILM
Monza Banda Ensemble
mercoledì 22 luglio - ore 21.30
POP ROCK SENZA FRONTIERE
The Highlands
giovedì 23 luglio - ore 21.30
TRIBUTO EUROPEO AI QUEEN
QueenMania
Partecipazione libera e gratuita
INFO
Ufficio Turismo e Spettacolo - Comune di Monza
Tel: 039.2372222
turismo@comune.monza.it
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2015/07/03
Iniziative estate Brugherio
Brugherio
dal 02-07-2015 al 30-08-2015

dal 02-07-2015 al 30-08-2015
2015/07/01
DEGRADO A SANT'ALBINO: DATECI ALMENO UN C... DI BANCOMAT!
Crediamo sia anche merito del nostro Comitato se finalmente i giornali locali si occupano del nostro quartiere. Certo preferiremmo parlare di orti comunitari, progetti, cultura, impegno sociale.
Al di là delle enfatizzazioni mediatiche e delle eventuali speculazioni politiche (che a noi non interessano) emerge comunque il quadro di un abbandono che non è imputabile solo e tanto a questa amministrazione, quanto a decenni di disinteresse della politica monzese e non solo. Le aree più degradate infatti si collocano a ridosso di vari comuni (Monza, Concorezzo,Agrate e Brugherio) che hanno sempre condiviso in modo concorde solo la tendenza a scaricare sulle aree di confine i propri "scarti". In queste aree degradate poi i privati cittadini continuano a scaricare incivilmente i propri rifiuti e un sacco di attività abusive ed illecite hanno trovato utile terreno di coltura. Intanto in paese decine di attività commerciali e produttive hanno chiuso. Rimpiangiamo perfino i tempi di Don Camillo e Peppone, quando anche a S.Albino per quanto divisi da fiera ostilità il Circul di paulòt e il Circul di compagni facevano a loro modo aggregazione, socializzazione e cultura. Perfino la Chiesa è in difficoltà e tutti, cattolici e laici, rimpiangiamo il bel cineforum che per decenni si organizzava al Cinema Teatro Alba dell'Oratorio. Verrebbe da chiedere la secessione a Brugherio. Ma poi basta guardare l'osceno e pericolosissimo marciapiede di Via Adda (prospiciente la chiesa) che appunto dipende da Brugherio, per concludere che "tutto il mondo è (ormai) un paese (di m...)".
E allora visto che siamo nell'epoca del dominio della finanza speculativa non facciamo appello né alla ragione né al cuore delle nostre classi dirigenti. Parliamo alla loro natura di garanti del Pil e della stabilità economica (la cui tutela hanno messo in Costituzione).
Per un rilancio di S.Albino DATECI ALMENO UN CAZZO DI BANCOMAT!
aggiornamento in tempo reale
Cristina Daniotti Ho controllato personalmente. La chiamata pedonale del semaforo è stata sistemata. Ho parlato ieri con la responsabile dei lavori, che dovrebbero essere fatti fra via Guardini e il semaforo di via Adda. Dobbiamo aspettare che venga emesso un rapporto dei vigili urbani. Ma la persona preposta è in ferie. Quindi. .....
alleghiamo qui sotto articoli recenti:
2015/06/30
APPUNTAMENTI DEL CORPO MUSICALE S.DAMIANO S.ALBINO
Buone vacanze...
... e buon rientro!
Mese di luglio, vacanze in arrivo!
La prima parte della stagione musicale 2015 si è felicemente conclusa, tutti guardiamo al meritato riposo... E INVECE NO!
Almeno: non tutti...
Un agosto frenetico attende il Corpo Musicale S.Damiano S.Albino che sarà impegnato per preparare la terza edizione della propria festa.
L'appuntamento è al rientro dalle vacanze:
27-28-29-30 Agosto 2015
Salamelle in SOL Maggiore - 3a edizione
Leggi qui il programma delle serate!
NOVITA' 2015: LOTTERIA IN SOL MAGGIORE!
Scopri tutti i premi della fantastica lotteria!
Prima di lasciarci, però, un ultimo appuntamento:sabato 4 luglio, alle 20.30, il Corpo Musicale sarà presente alla Notte Bianca di Brugherio, una serata in allegria aspettando le vacanze.
Ed ora, prima dei saluti finali, un piccolo regalo riservato a tutti i lettori della nostra NewSletter.
Sul canale YouTube del Corpo Musicale, abbiamo caricato 3 nuovi brani che puoi ascoltare in anteprima:
- Diagram di A. Waignein
- Symphony of Souls di R. W. Smith
- Folk Dances di D. Shostakovich
Aspettando il 27 Agosto... BUONE VACANZE!
Il Corpo Musicale S. Damiano S. Albino.
La prima parte della stagione musicale 2015 si è felicemente conclusa, tutti guardiamo al meritato riposo... E INVECE NO!
Almeno: non tutti...
Un agosto frenetico attende il Corpo Musicale S.Damiano S.Albino che sarà impegnato per preparare la terza edizione della propria festa.
L'appuntamento è al rientro dalle vacanze:
27-28-29-30 Agosto 2015
Salamelle in SOL Maggiore - 3a edizione
Leggi qui il programma delle serate!
NOVITA' 2015: LOTTERIA IN SOL MAGGIORE!
Scopri tutti i premi della fantastica lotteria!
Prima di lasciarci, però, un ultimo appuntamento:sabato 4 luglio, alle 20.30, il Corpo Musicale sarà presente alla Notte Bianca di Brugherio, una serata in allegria aspettando le vacanze.
Ed ora, prima dei saluti finali, un piccolo regalo riservato a tutti i lettori della nostra NewSletter.
Sul canale YouTube del Corpo Musicale, abbiamo caricato 3 nuovi brani che puoi ascoltare in anteprima:
- Diagram di A. Waignein
- Symphony of Souls di R. W. Smith
- Folk Dances di D. Shostakovich
Aspettando il 27 Agosto... BUONE VACANZE!
Il Corpo Musicale S. Damiano S. Albino.
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CORPO MUSICALE S.DAMIANO S.ALBINO
2015/06/29
LA CANDY ANNUNCIA 340 ESUBERI A BRUGHERIO
"NOTTE IN BIANCO" PER I RESIDENTI DI VIA MURRI - NON PROPRIO UNA FESTA!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Tra l'altro abbiamo sollevato già un sacco di volte anche noi del Comitato la questione del parcheggio selvaggio e dell'inadeguata segnalazione e del sottoutilizzo del parcheggio della piscina...
Per vs informazione mando lettera inviata agli assessori Appiani e Confalonieri in merito a torneo calcistico svoltasi sabato dalle ore 20 e continuata fino a domenica alle ore 8 (capito bene! è durato tutta notte) con urla e schiamazzi.
Lettera firmata
----Messaggio originale----
Da: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Data: 28/06/2015 22.33
A:
Cc:,
Ogg: manifestazione no stop via Murri
Buonasera, questa mattina 28 giugno alle ore 8 presso il centro sportivo comunale di via Murri si è conclusa la manifestazione calcistica svoltasi a partire dalle ore 20 di sabato 27.Questa “notte bianca”, anche per i cittadini a ridosso del campo sportivo che non hanno dormito per tutta la notte, ci risulta regolarmente autorizzata; ma da chi?Ci pensate quando firmate? Credo che certe manifestazioni andrebbero fatte in strutture lontane da centri abitati oppure sotto le vostre abitazioni.Inoltre, per l’ennesima volta, nel caso di manifestazioni a cui partecipano molte persone presso il campo sportivo, si è ripresentato il problema dei parcheggi selvaggi sui marciapiedi e nei lati con divieto mentre il parcheggio della piscina a pochi metri rimane vuoto.E’ tanto difficile dare le opportune indicazioni e incanalare il flusso delle auto verso detto parcheggio?Certi di una Vostra attenzione porgo cordiali salutiCattaneo SilvanaVia Murri 7 - Monza
Ed ecco il seguito (per ora)
----Messaggio originale----
Da:xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Data: 29-giu-2015 14.38
A:
Cc: "Segreteria Sindaco"
Ogg: R: manifestazione no stop via Mauri
Cordiali saluti
Firma
----Messaggio originale----
Da: impianti.sport@comune.monza.it
Data: 29/06/2015 13.01
A:xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Cc: "Segreteria Sindaco", "Appiani Silvano" , "Previdi Chiara" , "Polizia Locale Comandante"
Ogg: manifestazione no stop via Mauri
-->
Con riferimento alla Sua email del 28/06/2015, Le comunico che questo Servizio sta effettuando, d'intesa con il Comando Polizia Locale, le necessarie verifiche volte ad accertare l'accaduto, in relazione alle concessioni in essere ed alle normative vigenti.Sarà ns. premura fornirLe più dettagliato riscontro in merito.Distinti salutiRoberto CitterioResponsabile Servizio SportComune di MonzaUfficio Concessione impianti sportivi a terzivia E. Da Monza 6- 20900 Monzatel. 039 386479fax 039 324279
......................................
2015/06/28
TUTTI UNITI PER LA METROPOLITANA A MONZA
Tutti uniti per portare la metropolitana a Monza: nasce l’alleanza trasversale http://ow.ly/30Dgas
Posted by Il Cittadino di Monza e Brianza on Sabato 27 giugno 2015
CLICCATE "MI PIACE" SULLA PAGINA FACEBOOK DEL COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO
Tempo fa aprimmo un profilo FB personale del Comitato di quartiere S.Albino che raccolse quasi un migliaio di Amici.
Poi FB decise di eliminare i profili non corrispondenti a persone. Perciò aprimmo una Pagina del Comitato e convertimmo temporaneamente il Profilo personale precedente.
Ora vorremmo invitarVi a cliccare "Mi piace" sulla nuova pagina del Comitato di Quartiere S.Albino - Monza così da chiudere quel profilo un po' confusivo.
Ovviamente anche sulla pagina troverete i nostri aggiornamenti quotidiani.
Grazie
Ora vorremmo invitarVi a cliccare "Mi piace" sulla nuova pagina del Comitato di Quartiere S.Albino - Monza così da chiudere quel profilo un po' confusivo.
Ovviamente anche sulla pagina troverete i nostri aggiornamenti quotidiani.
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO,
#facebook
2015/06/26
Consulta di quartiere Sant'Albino
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO,
#consultaquartieresantalbino
2015/06/25
Monza inaugurato il nuovo canile. L’Enpa: “Un sogno realizzato” [Video e Foto]
Brugherio contro le zanzare
Siamo già al secondo passaggio in tutta la città con gli interventi antizanzare, antilarvali a cura dei lavoratori LSU....
Posted by Marco Magni on Giovedì 25 giugno 2015
L'ESSELUNGA APRE A NOVEMBRE - CAMBIA LA VIABILITA'
24 - 28/6 FESTA PROVINCIALE ANPI
2015/06/24
S.ALBINO: DISAGI ALLE CASE POPOLARI DI VIA MARCO D'AGRATE
bagai! il quartiere vive
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#ARTICOLI SU S.ALBINO,
#BAGAI!ILQUARTIEREVIVE
2015/06/23
MERCOLEDI' 24/6 RADIOPOPOLARE AL LIBRACCIO DI MONZA
Ci vediamo domani a Monza? :) #energiapopolare
Posted by Fabio Fimiani on Martedì 23 giugno 2015
MONZA - S.ROCCO - RILEVAZIONE VALORI INQUINANTI
MONZA - S.ROCCO - RILEVAZIONE VALORI INQUINANTI.
Amministrazioni, funzioni pubbliche, ambientalisti....con cadenze varie tuonano per il contenimento dei fattori inquinanti, ma poi il cittadino continua a convivere nel dubbio che il tema "inquinamento" sia solo uno dei soliti pretesti per "far fumo".
Noi dell'Associazione Fuori dal Pantano da anni cerchiamo di tenere vivo il problema del contenimento dei fattori inquinanti, promuovendo segnalazioni alle autorità competenti affinchè nel quartiere S. Rocco (pesantemente penalizzato da traffico e puzze varie) venga installata una centralina fissa di ARPA nel contesto degli spazi della ex Circoscrizione n.3.
Tale richiesta era ed è ancora motivata al solo scopo di rendere "trasparente" l'informativa ai residenti su ciò che continuano a respirare giorno dopo giorno e....... magari iniziare a muovere - più consapevolmente - passi "più rumorosi" nei confronti di chi governa la città ed è garante della salute pubblica.
Sino ad ora, la nostra iniziativa è stata lettera morta!
Per le Istituzione, la grande città di Monza è già ben monitorata dalla centralina ARPA di via Machiavelli e dalla centralina mobile che viene saltuariamente utilizzata .....quale "contentino".
Insomma la centralina fissa a S. Rocco è improponibile.
Per chi ha il dono innato della conoscenza, S.Rocco - con i suoi carichi inquinanti prodotti da un disumano traffico di attraversamento - ha la medesima portata inquinante di via Machiavelli o del Parco...insomma tutti democraticamente uguali almeno per l'aria che respiriamo.
Mah! Noi non ne siamo così sicuri e continuiamo ad insistere su questo tasto, tasto che va ad aggiungersi a quello - altrettanto mai ascoltato - e che risponde alla "rilevazione degli inquinanti acustici".
Noi dell'Associazione Fuori dal Pantano da anni cerchiamo di tenere vivo il problema del contenimento dei fattori inquinanti, promuovendo segnalazioni alle autorità competenti affinchè nel quartiere S. Rocco (pesantemente penalizzato da traffico e puzze varie) venga installata una centralina fissa di ARPA nel contesto degli spazi della ex Circoscrizione n.3.
Tale richiesta era ed è ancora motivata al solo scopo di rendere "trasparente" l'informativa ai residenti su ciò che continuano a respirare giorno dopo giorno e....... magari iniziare a muovere - più consapevolmente - passi "più rumorosi" nei confronti di chi governa la città ed è garante della salute pubblica.
Sino ad ora, la nostra iniziativa è stata lettera morta!
Per le Istituzione, la grande città di Monza è già ben monitorata dalla centralina ARPA di via Machiavelli e dalla centralina mobile che viene saltuariamente utilizzata .....quale "contentino".
Insomma la centralina fissa a S. Rocco è improponibile.
Per chi ha il dono innato della conoscenza, S.Rocco - con i suoi carichi inquinanti prodotti da un disumano traffico di attraversamento - ha la medesima portata inquinante di via Machiavelli o del Parco...insomma tutti democraticamente uguali almeno per l'aria che respiriamo.
Mah! Noi non ne siamo così sicuri e continuiamo ad insistere su questo tasto, tasto che va ad aggiungersi a quello - altrettanto mai ascoltato - e che risponde alla "rilevazione degli inquinanti acustici".
Certi del nostro pensiero, noi continuiamo a credere che:
1. "fare rilevazioni più puntuali sul territorio con l'installazione di nuove centraline fisse"
e
2. "far conoscere i risultati alla cittadinanza attraverso informative sulla specifica zona di rilevazione"
NON SIANO AZIONI INUTILI E TANTO MENO SOLDI BUTTATI.
1. "fare rilevazioni più puntuali sul territorio con l'installazione di nuove centraline fisse"
e
2. "far conoscere i risultati alla cittadinanza attraverso informative sulla specifica zona di rilevazione"
NON SIANO AZIONI INUTILI E TANTO MENO SOLDI BUTTATI.
Siamo straconvinti che solo così si potrà cogliere e far cogliere i tanti perchè di azioni quotidiane da evitare.
Ci sarà finalmente un positivo seguito? O i soliti Soloni sono diversamente convinti che - su questi temi, tanto critici - nulla di diverso può essere intrapreso?
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#associazionefuoridalpantano,
#sanrocco
Cari saluti da Monza
Nel suo nuovo libro, edito da Novaluna, Alfredo Viganò sfoglia la sua raccolta di cartoline d'epoca e l'album dei ricordi
Novaluna ha pubblicato il suo nuovo volume. Scritto da Alfredo Viganò, curato da Alberto Colombo e messo in pagina da Antonio Cornacchia, “Cari saluti da Monza” è un cofanetto da 270 pagine di immagini e ricordi.
Per gentile concessione degli autori e dell'editore proponiamo ai nostri lettori la presentazione di Giustino Pasciuti.
Per gentile concessione degli autori e dell'editore proponiamo ai nostri lettori la presentazione di Giustino Pasciuti.
leggi tutto qui: Cari saluti da Monza - Vorrei | Rivista non profit | Monza, la Brianza e tutto il resto
"BAGAI! IL QUARTIERE VIVE!" APPROVATO IL PROGETTO DI COESIONE SOCIALE DELLA NOSTRA CONSULTA
Da: rossana currà
Inviato: martedì 23 giugno 2015 15.51
A: Centrocivico via Mameli
Oggetto: bagai!
Inviato: martedì 23 giugno 2015 15.51
A: Centrocivico via Mameli
Oggetto: bagai!
ecco la comunicazione ufficiale!
sono commossa!
Bando Coesione sociale nei quartieri. Selezionati 9 prog...
» Bando Coesione sociale nei quartieri. Selezionati 9 progetti | Fondazione della comunità di Monza e Brianza
| |||||||
Anteprima per Yahoo
| |||||||
DALLA SEGRETERIA DEL CENTRO CIVICO MAMELI
Su segnalazione delle giovani progettiste che hanno pensato scritto e promosso in Consulta il progetto di cittadinanza attiva e coesione sociale, inoltro a tutti i membri della Consulta il link con la comunicazione ufficiale relativa al finanziamento che il progetto si è aggiudicato, insieme ad altri 8 progetti su tutto il territorio monzese.
Bando Coesione sociale nei quartieri. Selezionati 9 progetti | Fondazione della comunità di Monza e Brianza
» Bando Coesione sociale nei quartieri. Selezionati 9 progetti | Fondazione della comunità di Monza e Brianza
|
Qui di seguito la scheda progetto
Complimenti!
PS: i prossimi appuntamenti della consulta, come anticipato durante lo scorso incontro, sono previsti per l'8 e per il 15 luglio.
Stasera in centro civico è previsto l'incontro relativo al progetto City Farmers in cui verranno mostrati i primi disegni e come partecipare.
A presto e buona serata a tutti
Ilda Ronzitti
Centro Civico Mameli
aperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350
Iscriviti a:
Post (Atom)