SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2015/11/21

SIUCCESSO DEL CORSO DELL'ASS. AMICI DEL PRESEPE DI S.ALBINO E SAN DAMIANO


SAN DAMIANO - CORSO KAISAI (ANCHE DOMANI 22/11 IN PIAZZA)

















DA NOIBRUGHERIO 21/11/15

22/11 VAMPIRO IN PIAZZA A SAN DAMIANO

DA NOI BRUGHERIO

MONGOLFIERE A SAN DAMIANO IL 22/11


Anni ‘70, Candy Brugherio sogna la grande pallacanestro (partendo da S.Albino!)



150esimo: Anni ‘70, Candy sogna la grande pallacanestro « Noi Brugherio

Amianto: effetti sulla salute

Amianto effetti sulla salute. Ce ne parla il dottor Mauro Cortellini, biologo e ricercatore brugherese « Noi Brugherio

MONZA SUPERBIKE: NUOVO SCEMPIO IN VISTA PER IL PARCO

I gestori dell'Autodromo programmano l'ennesimo scempio del Parco Reale... Ora BASTA!

Ecco, in attesa di altri interventi il parere dei 5 stelle (da Facebook)

"È quasi fatta. La superbike torna a #monza" un piffero! Oggi la gazzetta titola così dando per scontate le modifiche al circuito, l'apertura di un corridoio nel verde del parco e il ritorno della tappa brianzola del mondiale di superbike. Personalmente non ho nulla in contrario alle moto e alle corse, ma non capisco come mai sia necessario abbattere 1000 alberi di un parco storico per far correre delle moto per 3 giorni. Mi pare una follia e una grande sciocchezza. Aggiungo anche che se la superbike non passa più per monza non è per colpa degli alberi ma per la condotta scellerata dei personaggi che giravano in torno a sias e che in questi giorni sono a processo per presunti illeciti. Ribadisco che la parola finale spetta al consiglio comunale e spero che la sensibilità dei rappresentanti dei cittadini sia superiore a quella di certi amministratori spregiudicati. Siamo pronti alla battaglia politica e alla mobilitazione cittadina. L'appello è rivolto a tutti, non lasciateci soli.





Dopo l’accordo commerciale corsa contro il tempo per i lavori
ILGIORNO.IT|DI MONRIFNET

CRISI? IMPIANTO RIFIUTI SPECIALI "IN CRESCITA": SEMPRE PIU' RUMORE E PIU' POLVERI?


Il titolo sopra è nostro. Anche la vignetta è stata aggiunta da noi e ci pare pertinente. Sotto riproponiamo il video del Comitato di quartiere S.Damiano che testimonia il disagio dei residenti.

L'articolo allegato è invece dell'ottimo Martino Agostoni e lo abbiamo tratto da Il Giorno.





RIVEDI QUI IL VIDEO SULLE ATTIVITA' DELLA DISCARICA: 

http://comitatosantalbino.blogspot.it/2015/10/polvere-e-rumore-dalla-discarica-di.html






2015/11/17

D.M. GAMES SEMPRE IN ATTIVITA'

2015/11/16

BAGAI! IL QUARTIERE VIVE - CREATIVELAB

Grazie Giulia! Fonte inesauribile di creatività e risorsa preziosa!

Posted by Comitato Genitori Scuola Manzoni Sant'Albino on Lunedì 16 novembre 2015

Ciclista investita. Il commento di Monzainbici e la risposta di Confalonieri


leggi qui il documento di Monzainbici:  Un'altra ciclista investita da automobile.



Monza, una città per biciclette? Confalonieri: “Molto è stato fatto. In arrivo più segnaletica”
dal sito del PD Monza News
Scritto da Redazione   
Giovedì 12 Novembre 2015 17:23
ConfalonieriLa settimana scorsa, mentre attraversava la ciclabile Villoresi all'altezza del viale Lombardia, una ciclista è stata coinvolta in un incidente. La donna, componente dell'associazione Monza in Bici, ha riportato un trauma cranico e la frattura di tibia e perone.
Per lei 30 giorni di prognosi. La stessa Associazione ha diramato un comunicato in cui si chiede all'amministrazione, in sostanza, di “educare” i cittadini alla mobilità alternativa e lumi sul Bici PlanLeggi il comunicato
Abbiamo chiesto all'assessore di riferimento, Paolo Confalonieri, di fare chiarezza: «L'attuazione del Bici Plan sta procedendo e ci auguriamo di portarci il più avanti possibile. Ma senza dimenticare che molto è stato fatto. Dalla ciclabile del Villoresi, ormai completa, agli interventi in via Adda e via Correggio e in largo Mazzini, per citare qualche esempio. Implementeremo la segnaletica, che probabilmente ha un'utilità maggiore rispetto alle opere civili, che comunque proseguiranno sugli itinerari tracciati. Sempre su Largo Mazzini, nonostante le critiche di qualcuno, riceviamo anche molti apprezzamenti, stesso discorso per l'attraversamento pedonale in viale Lombardia, dove ci siamo dotati dei materiali più idonei per casi simili, che non sono semplici "palizzate in legno". L'amministrazione comunale continuerà a favorire l'utilizzo della bicicletta. L'intento a mio avviso è chiaro ma non sempre viene riconosciuto».

Spazio Giovani onlus - Progetto Peer2Play

Spazio Giovani onlus - Spazio Giovani onlus

2015/11/15

Christian Novak e la seconda fase del progetto Pane

nota del Comitato di qSA : L'ipotizzato inserimento delle aree agricole ad est di Via Adda nel Parco della Cavallera fa sì che il progetto "PANE" riguardi direttamene anche S.Albino...

.......
Il docente del politecnico di Milano, incaricato dello studio di fattibilità, ci parla della seconda fase del processo di costituzione del Parco Agricolo Nord Est nella Brianza Vimercatese

Partito nel 2012, ne avevamo trattato qui e qui con un'intervista allo stesso Christian Novak, il progetto Pane è ora passato nella seconda fase della sua maturazione. A maggio avevamo intervistato qui il vice sindaco di Vimercate Corrado Boccoli sullo stato di avanzamento del progetto. Essendo un progetto di governance territoriale complesso e in sviluppo nel corso di diversi anni, la nostra rivista si è proposta di seguire, informare e approfondire i passaggi più importanti del processo. C'è l'impegno assunto dal sistema dei tre Plis vimercatesi ( Parco della CavalleraParco del Molgora eParco del Rio Vallone) di lavorare in stretta unità d'azione, nella prospettiva futura di dotarsi di vincoli protettivi più solidi. Ora proponiamo un'intervista un poco più tecnica rispetto alla precedente fatta a Corrado Boccoli.

LEGGI TUTTO QUI:

Christian Novak e la seconda fase del progetto Pane - Vorrei | Rivista non profit | Monza, la Brianza e tutto il resto

16/11 ore 17,30 - MONZA - PRESIDIO DI SOLIDARIETA' CON LA FRANCIA



Comunicato stampa

Domani presidio di solidarietà con la Francia
Il sindaco Scanagatti invita cittadini all'Arengario di Monza, dalle ore 17.30

Monza, 15 novembre 2015 - il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti, invita cittadini, associazioni, comitati a partecipare al presidio che si terrà domani, lunedì 16 novembre alle ore 17.30 davanti all'Arengario, in piazza Roma, a Monza. Un presidio di solidarietà con il popolo francese per i tremendi e tragici fatti di venerdì e di riflessione su quanto accaduto.

PROGETTO "BAGAI!" - SI PUO' FARE COMUNITA'


S.Albino sta morendo: "Riportateci gli artigiani"


LEGAMBIENTE: L' ALLARME LAMBRO NON E' FINITO


CONSUMO DI SUOLO: IN ITALIA CIFRE SPAVENTOSE

IL CONSUMO DI SUOLO; STRUMENTI PER UN DIALOGO

NUOVI INTERVENTI URBANISTICI

Proposta di #PII ex Garbagnati.Riqualificazione di un enorme porzione della città, liberazione di una fascia verde...

Posted by Marco Lamperti on Giovedì 12 novembre 2015

Legato al #PII di cui sopra: unità di #coworking nel quartiere San Giuseppe#Monza #openMonza #urbanistica

Posted by Marco Lamperti on Giovedì 12 novembre 2015

2015/11/14

I giovani musulmani di Monza: «Orrenda strage, siamo vicini alle famiglie francesi»

I giovani musulmani di Monza: «Orrenda strage, siamo vicini alle famiglie francesi»

15/11 Presidio spontaneo a Brugherio in solidarietà al popolo francese


15
NOV
Domani alle ore 10:30Piazza RomaBrugherio

Tutti noi siamo rimasti colpiti dai tragici fatti di Parigi, tutti noi abbiamo assistito, impauriti e impotenti, alla barbarie che un'altra volta ancora colpiva al cuore il nostro continente. Ci sarà tempo per le valutazioni e le discussioni: ora è il tempo della solidarietà. Davanti all'orrore dobbiamo riaffermare i valori di libertà, uguaglianza e fraternità con cui la Francia ha saputo illuminare il mondo. 

Ci troviamo insieme, domani, in Piazza Roma, per raccogliere pensieri, impressioni e, soprattutto, stringerci al popolo francese e ai cittadini di Parigi. 

Manifestiamo come cittadini italiani ed europei, manifestiamo come esseri umani. Manifestiamo perchè la barbarie va combattuta, sempre, a Parigi come in Siria, Iraq e ovunque innocenti continuano a morire.

NON PORTIAMO BANDIERE O SIMBOLI DI PARTITI MA SOLO TRICOLORI FRANCESI!