SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2015/12/01
9/12 TROVIAMOCI PER ORGANIZZARE IL FALO’ DI S. ANTONIO | cityfarmers S.Albino
2015/11/30
30/11 ASSESSORE LONGONI ALLA CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO
Riceviamo e pubblichiamo (nota del Comitato: ricordiamo che le riunioni della Consulta sono aperte a tutti.
........................................
Gentilissimi,
il prossimo incontro della consulta di quartiere sarà il 30.11.2015 alle ore 21,00 presso il centro civico e vedrà la presenza dell'Assessore alla Partecipazione Egidio Longoni.
L'ordine del giorno è il seguente:
"Confronto e approfondimento dopo il primo anno di avviamento delle Consulte"
A tutti buona giornata
Ilda Ronzitti
Centro Civico Mameli
aperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il martedì dalle 9,00 alle 12,00 e
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350
2015/11/29
La sinistra a Monza riscopre i mattoni e la destra si affida al fax contro il cemento rosso | Nuova Brianza
al di là dei pareri personali l'articolo fornisce dati sulle volumetrie...
La sinistra a Monza riscopre i mattoni e la destra si affida il fax contro il cemento rosso | Nuova Brianza
Gente che viene, gente che va. Il 3 dicembre la serata conclusiva
tra le altre iniziative verrà proiettato alle 21,15 anche lo straordinario "Io sto con la sposa"
Gente che viene, gente che va. Il 3 dicembre la serata conclusiva - Vorrei | Rivista non profit | Monza, la Brianza e tutto il resto
Gente che viene, gente che va. Il 3 dicembre la serata conclusiva - Vorrei | Rivista non profit | Monza, la Brianza e tutto il resto
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#antirazzismo,
#immigrazione,
#INTERCULTURA
Sel alla giunta: «Progetti di Sicurezza Partecipata: definire il ruolo della Polizia Locale»
Brianza Centrale: Monza: iniziative locali su clima e fotovoltaico
2015/11/28
Censimento del cemento: la campagna nazionale diventa permanente
CENTRO ANTIVIOLENZA (Comune di Brugherio)
leggi qui: Comune di Brugherio
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#antiviolenza,
#brugherio,
#donne,
#SAN DAMIANO
2015/11/27
AMBIENTE: LA BRIANZA NON E' PIU' FELICE
LEGGI QUI:
http://verdimonzaebrianza.blogspot.it/2015/11/ambiente-la-brianza-non-e-piu-felice.html
E ANCHE
http://verdimonzaebrianza.blogspot.it/2015/11/mitigazione-del-cambiamento-climatico.html
http://verdimonzaebrianza.blogspot.it/2015/11/ambiente-la-brianza-non-e-piu-felice.html
E ANCHE
http://verdimonzaebrianza.blogspot.it/2015/11/mitigazione-del-cambiamento-climatico.html
ALTRAGORA': PROPOSTA PER UN ATLANTE DELLE AREE DISMESSE DI MONZA
IL CONSIGLIO COMUNALE AUTORIZZA VENDITA AZIONI ACSM AGAM
DAL SITO DEL COMUNE
26 novembre 2015
Il Consiglio comunale ha approvato la delibera che autorizza la vendita di una quota di azioni
possedute dal Comune di Monza di Acsm – Agam, la multiutility quotata in borsa che opera nel
campo dell’energia e dell’ambiente, partecipata dal capoluogo brianzolo con una quota del 29,1%
e dal Comune di Como, che possiede un pacchetto del 24,8%.
Al capitale dell’azienda concorre anche A2A con il 21,9% mentre il resto è flottante sui mercato
Al capitale dell’azienda concorre anche A2A con il 21,9% mentre il resto è flottante sui mercato
azionario.
Con il provvedimento il Comune autorizza la vendita, anche per lotti, di una quantità di azioni
Con il provvedimento il Comune autorizza la vendita, anche per lotti, di una quantità di azioni
comprese tra un 1/6 e 1/3 di quelle attualmente detenute.
Nella delibera viene stabilito che i proventi della vendita saranno destinati alla riduzione dei
Nella delibera viene stabilito che i proventi della vendita saranno destinati alla riduzione dei
mutui contratti dall’amministrazione comunale, che produrranno inoltre, grazie al risparmio
sugli interessi pagati sui mutui, un beneficio di parte corrente (utile quindi a finanziare i servizi
erogati ai cittadini dal Comune) stimabile in un intervallo tra 335 mila e 770 mila euro, a fronte
di una riduzione della partecipazione ai dividendi stimabili tra 116 mila e 234 mila euro.
BILIARDO: IL CIRCOLINO IN GARA PER IL TITOLO PROVINCIALE
LAMENTELE SULL' AREA CANI
LAVORI IN PIAZZA PERTINI
BUS INTRAPPOLATI DAL SEMAFORO, STRADE PERICOLOSE E BUCHE
2015/11/24
COMUNICATO STAMPA DEL COMITATO PARCO MONZA
Comunicato stampa
Governo e Regione Lombardia hanno promesso 70
milioni di euro (e forse di più) per dare ossigeno all’autodromo di Monza.
A tutt’oggi la SIAS (Società dell’ACI che
gestisce il circuito) non ha presentato alle autorità competenti nessun piano
industriale in grado di dimostrare la sostenibilità economica dell’impianto, né
tanto meno la valutazione dell’impatto ambientale di eventuali modifiche alla
pista.
Le sole certezze sono:
• che la SIAS ha un bilancio pesantemente in
rosso (-3,5 milioni di euro nel 2014);
• che le modifiche richieste dalla Dorna
(l’impresa che gestisce l’organizzazione delle superbike e del moto GP) per
omologare il circuito alle corse motociclistiche riguarderanno gran parte della
pista con un sacrificio inaccettabile di alberi: le ultime notizie stampa
parlano di 1000 alberi del Parco da abbattere per far correre una volta l’anno
32 moto sul circuito di Monza e non è detto che tali modifiche saranno adeguate
anche per lo svolgimento delle gare automobilistiche;
• che Bernie Ecclestone, patron della F.1,
pretende 25 milioni di euro l’anno per concedere il GP automobilistico a Monza;
• che, anche quando ha avuto in calendario la
superbike (fino al 2013) e il GP di F.1, la sostenibilità economica del circuito
era dubbia ed è andata via via peggiorando al punto che, per ammissione dello
stesso CDA della SIAS, attualmente la situazione economica dell’impianto è
fortemente compromessa;
• che le gare nella F.1 si indirizzano sempre
più verso i nuovi circuiti realizzati nei paesi di recente ricchezza con la
conseguente riduzione delle gare in Europa, come dimostrano i casi di Francia e
Germania che hanno rinunciato al GP per non sottostare alle esose richieste di
Bernie Ecclestone.
Di fronte a queste certezze negative, Governo
e Regione Lombardia sono disposti a sborsare 70 milioni di euro (e forse più)
di soldi pubblici, cioè dei cittadini, per mantenere a ogni costo in vita
l’autodromo, mentre non sono così solerti nel finanziare le opere e i servizi
pubblici di interesse generale, fra i quali la manutenzione e il restauro del
Parco - come dimostra, per esempio, l’abbandono di Villa Mirabellino.
Questa scelta immorale è frutto di accordi
politici trasversali e poco trasparenti nonché della pressione di potentati, fra
i quali l’ACI, società tutt’ora nell’elenco degli enti inutili che, secondo i
Commissari Governativi alla revisione della spesa, dovevano essere aboliti.
NOI PROPONIAMO INVECE
• che la sostenibilità economica
dell’autodromo di Monza sia determinata dal libero mercato, come avviene per
qualunque impresa privata che non può contare sugli “aiuti di Stato” per
sopravvivere;
• che i finanziamenti promessi da Governo e
Regione Lombardia siano interamente devoluti al restauro e alla manutenzione
del patrimonio architettonico, naturalistico e paesaggistico del Parco, dei
Giardini e della Villa Reale;
• che gli alberi del complesso monumentale
possano essere abbattuti solo per esigenze fitopatologiche e naturalistiche;
• che i prati di Parco e Villa siano utilizzati
per ospitare l’ordinaria fruizione pubblica e non manifestazioni usuranti a
elevata presenza di pubblico;
• che il Ministro dei Beni Culturali si faccia
carico dell’effettiva tutela di questo Bene e garante della gestione dei
finanziamenti e li indirizzi a un suo recupero per renderlo degno di entrare a
far parte del patrimonio dei beni dell’umanità dell’UNESCO.
Comitato per il Parco A. Cederna Comitato La Villa Reale è anche mia
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#COMITATO PARCO DI MONZA,
#PARCO,
#villa reale è anche mia
LIBRO BIANCO: CHE FINE HA FATTO IL PGT DI MONZA?
**** COMUNICATO STAMPA ****Che fine ha fatto il nuovo PGT di Monza? Cosa sta approvando intanto l’Amministrazione...
Posted by Monza Libro Bianco sulla città on Martedì 24 novembre 2015
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CALENDARIO NOSTRE ATTIVITA',
#COMITATI DI MONZA,
#LIBROBIANCO,
#monza,
#PGT,
#pgtdimonza
Iscriviti a:
Post (Atom)