SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2015/12/02
L’ASL di Monza ingaggia un’agenzia investigativa privata. I nostri dati sono a rischio?
articolo di Gianmarco Corbetta (M5S)
L’ASL di Monza ingaggia un’agenzia investigativa privata. I nostri dati sono a rischio?
L’ASL di Monza ingaggia un’agenzia investigativa privata. I nostri dati sono a rischio?
6/12 MOSTRA DEI PRESEPI CON LA NOSTRA ASSOCIAZIONE
3/12 GIORNATA DELLA DISABILITA' A MONZA
2015/12/01
ECOLOGISTI e CIVICI Monza e Brianza: MONZA IN MARCIA PER IL CLIMA: RASSEGNA STAMPA E FOTOGRAFIE
9/12 TROVIAMOCI PER ORGANIZZARE IL FALO’ DI S. ANTONIO | cityfarmers S.Albino
2015/11/30
30/11 ASSESSORE LONGONI ALLA CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO
Riceviamo e pubblichiamo (nota del Comitato: ricordiamo che le riunioni della Consulta sono aperte a tutti.
........................................
Gentilissimi,
il prossimo incontro della consulta di quartiere sarà il 30.11.2015 alle ore 21,00 presso il centro civico e vedrà la presenza dell'Assessore alla Partecipazione Egidio Longoni.
L'ordine del giorno è il seguente:
"Confronto e approfondimento dopo il primo anno di avviamento delle Consulte"
A tutti buona giornata
Ilda Ronzitti
Centro Civico Mameli
aperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il martedì dalle 9,00 alle 12,00 e
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350
2015/11/29
La sinistra a Monza riscopre i mattoni e la destra si affida al fax contro il cemento rosso | Nuova Brianza
al di là dei pareri personali l'articolo fornisce dati sulle volumetrie...
La sinistra a Monza riscopre i mattoni e la destra si affida il fax contro il cemento rosso | Nuova Brianza
Gente che viene, gente che va. Il 3 dicembre la serata conclusiva
tra le altre iniziative verrà proiettato alle 21,15 anche lo straordinario "Io sto con la sposa"
Gente che viene, gente che va. Il 3 dicembre la serata conclusiva - Vorrei | Rivista non profit | Monza, la Brianza e tutto il resto
Gente che viene, gente che va. Il 3 dicembre la serata conclusiva - Vorrei | Rivista non profit | Monza, la Brianza e tutto il resto
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#antirazzismo,
#immigrazione,
#INTERCULTURA
Sel alla giunta: «Progetti di Sicurezza Partecipata: definire il ruolo della Polizia Locale»
Brianza Centrale: Monza: iniziative locali su clima e fotovoltaico
2015/11/28
Censimento del cemento: la campagna nazionale diventa permanente
CENTRO ANTIVIOLENZA (Comune di Brugherio)
leggi qui: Comune di Brugherio
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#antiviolenza,
#brugherio,
#donne,
#SAN DAMIANO
2015/11/27
AMBIENTE: LA BRIANZA NON E' PIU' FELICE
LEGGI QUI:
http://verdimonzaebrianza.blogspot.it/2015/11/ambiente-la-brianza-non-e-piu-felice.html
E ANCHE
http://verdimonzaebrianza.blogspot.it/2015/11/mitigazione-del-cambiamento-climatico.html
http://verdimonzaebrianza.blogspot.it/2015/11/ambiente-la-brianza-non-e-piu-felice.html
E ANCHE
http://verdimonzaebrianza.blogspot.it/2015/11/mitigazione-del-cambiamento-climatico.html
ALTRAGORA': PROPOSTA PER UN ATLANTE DELLE AREE DISMESSE DI MONZA
IL CONSIGLIO COMUNALE AUTORIZZA VENDITA AZIONI ACSM AGAM
DAL SITO DEL COMUNE
26 novembre 2015
Il Consiglio comunale ha approvato la delibera che autorizza la vendita di una quota di azioni
possedute dal Comune di Monza di Acsm – Agam, la multiutility quotata in borsa che opera nel
campo dell’energia e dell’ambiente, partecipata dal capoluogo brianzolo con una quota del 29,1%
e dal Comune di Como, che possiede un pacchetto del 24,8%.
Al capitale dell’azienda concorre anche A2A con il 21,9% mentre il resto è flottante sui mercato
Al capitale dell’azienda concorre anche A2A con il 21,9% mentre il resto è flottante sui mercato
azionario.
Con il provvedimento il Comune autorizza la vendita, anche per lotti, di una quantità di azioni
Con il provvedimento il Comune autorizza la vendita, anche per lotti, di una quantità di azioni
comprese tra un 1/6 e 1/3 di quelle attualmente detenute.
Nella delibera viene stabilito che i proventi della vendita saranno destinati alla riduzione dei
Nella delibera viene stabilito che i proventi della vendita saranno destinati alla riduzione dei
mutui contratti dall’amministrazione comunale, che produrranno inoltre, grazie al risparmio
sugli interessi pagati sui mutui, un beneficio di parte corrente (utile quindi a finanziare i servizi
erogati ai cittadini dal Comune) stimabile in un intervallo tra 335 mila e 770 mila euro, a fronte
di una riduzione della partecipazione ai dividendi stimabili tra 116 mila e 234 mila euro.
BILIARDO: IL CIRCOLINO IN GARA PER IL TITOLO PROVINCIALE
LAMENTELE SULL' AREA CANI
Iscriviti a:
Post (Atom)