LEGGI QUI:
Un mondo di storie chiude “Gente che viene, gente che va” - Vorrei | Rivista non profit | Monza, la Brianza e tutto il resto
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2015/12/11
Effetto Pedemontana, tutti fermi sulla Milano-Meda: "Due chilometri di code in più"
IL NUOVO PGT SECONDO LAMPERTI (CONSIGLIERE COMUNALE PD)
Marco Lamperti
Vi do solo un numero del nuovo #PGT: il #consumodisuolo rispetto al piano del 2007 passa da 1,4 milioni di mq a 115 mila mq
12/12 ore 15 a Monza: Stand up for your Rights! | FOA Boccaccio 003
2015/12/10
A S.ALBINO UN'OPERA FARAONICA IN ATTESA DI COMPLETAMENTO
NON CI SONO PIU' LE MAESTRANZE DI UNA VOLTA?
O SONO I COMPLESSI MECCANISMI DELLA TECNOLOGIA ATTUALE?
In effetti molti di noi hanno visto a più riprese vigili, operai, tecnici in avanscoperta...
Intanto parecchi saccenti umèt (pensionati) di S.Albino da settimane e settimane osservano sconsolati il guasto transennato davanti alla farmacia e ripetono ossessivamente: "Sa ma dan un pò da ciment al giusti mi in des minut"...
Monza, sabato manifestazione del centro sociale nelle vie dello shopping natalizio
Il Cittadino : il nuovo Pgt, la Monza che verrà e quella che vive nelle aree dismesse - Cronaca Monza
Inchiesta sulle aree dismesse di Monza: i video dei luoghi abbandonati (e abitati)
NEWS SUL BIKESHARING
TUA MONZA - NUMERO DI DICEMBRE
2015/12/09
Il Cittadino: Monza presenta il nuovo pgt
I 150 ANNI DI BRUGHERIO - PAGINA FACEBOOK
1000 alberi per 30 moto? Altro asfalto e cemento nel NOSTRO Parco?
Newsletter di ParcoMonza.org
Centinaia di alberi abbattuti per far posto ad altro asfalto e cemento nel NOSTRO Parco?
Dalla stampa si apprende che sono in corso accordi commerciali e finanziari nonchè trattative su possibili modifiche che prevederebbero l'abbattimento di 1000 alberi per fare spazio ad altro cemento e asfalto per attuare degli adeguamenti alla pista dell'Autodromo. Questo per poter accogliere di nuovo la Superbike a Monza.
30 MOTO PER 1000 ALBERI?
Noi siamo contrari a questo continuo scempio e ci stiamo informando, documentando e attivando su vari fronti, per bloccare questo ennesimo intervento devastatore che oltretutto richiederebbe anche notevole sperpero di denaro pubblico.
Leggi il testo della Conferenza stampa del 23 Novembre 2015.
Leggi il risultato dell'analisi fatta sull'incidenza economica delle Superbike sul bilancio SIAS.
Guarda, stampa e diffondi il nostro volantino.
Ti invitiamo a seguirci sul nostro sito dove troverai informazioni e iniziative al riguardo.
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#autodromo,
#COMITATO PARCO DI MONZA,
#PARCO
Autodromo nel Parco di Monza: una convivenza impossibile
vedi qui il video : Autodromo nel Parco di Monza: una convivenza impossibile
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#autodromo,
#COMITATO PARCO DI MONZA,
#PARCO
2015/12/08
Alfredo Viganò: Road to Smart Life
Monza e l'urbanistica: Territorio complesso e riorganizzazione territoriale come premessa a quella edilizia, non il contrario come spesso avviene.
clicca qui: road to Smart Life - Vorrei | Rivista non profit | Monza, la Brianza e tutto il resto
clicca qui: road to Smart Life - Vorrei | Rivista non profit | Monza, la Brianza e tutto il resto
Progetto chioschi: la risposta dell'Assessore Abbà alle critiche delle associazioni
2015/12/06
DAL FB DEL SINDACO
Oggi
e' andata così. In Giunta abbiamo approvato la delibera per dotare la
città di nuove regole urbanistiche, dopo che le precedenti erano
scadute. In linea con quanto già deciso, recupero delle aree dismesse e
nessun consumo di suolo agricolo.
Poi all'inaugurazione dell'anno
accademico dell'Università Bicocca. Quest'anno si è svolta a Monza,
nell'aula magna di via Cadore. Un'occasione del tutto speciale
perché è stato presentato l'edificio U28 che ospiterà aule e laboratori
di ricerca avanzata. Nel pomeriggio a Milano, in collaborazione con
Ance, si è svolto un interessante convegno promosso da ANCI Lombardia su
nuove forme di finanziamento per le opere pubbliche. Uno arriva a casa
un po' stremato. Ma c'è ancora un appuntamento dopo cena. Al Palaiper,
in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità
c'è Ballando senza barriere. Musica a palla. Ragazzi scatenati. Energia
pura. Andrea mi ha letto la mano (2016 alla grandissima!), Donatella mi
ha disegnato la caricatura. Per chi twitta #diversamenteuguali #ugualidiversamente . Alla fine, tornando a casa, non mi sono mai sentito così in forma!
December 3
Brianza Centrale: Le preoccupazioni degli ambientalisti sul Piano Territoriale (PTCP) di Monza e Brianza
Camparada, teste di maiale mozzate contro l’arrivo dei profughi
Teste di maiale e teste di cazzo in Brianza Magari gente che pensa di difendere così il presepe e le nostre tradizioni cristiane (commento del blogger).
leggi da MBNews:
Camparada, teste di maiale mozzate contro l’arrivo dei profughi
leggi da MBNews:
Camparada, teste di maiale mozzate contro l’arrivo dei profughi
Chioschi in centro Monza: l’affare che fa gola a sinistra e destra
2015/12/05
Polemica chioschi a Monza, continua lo scontro Comitati e Giunta
MARCO LAMPERTI SUL PGT
#Monza #openMonza
Ieri la giunta ha deliberato la richiesta di #VAS per il nuovo #PGT. Inizia così l'ultimo grande capitolo del programma politico del #2012 in tema di urbanistica. L'ultimo, ma il più importante e il più corposo. Frutto di un percorso coerente, fatto di non poche battaglie che mi hanno visto in prima linea fin dal principio della tornata amministrativa, per via del mio ruolo di Presidente della Commissione #Urbanistica.
Ieri la giunta ha deliberato la richiesta di #VAS per il nuovo #PGT. Inizia così l'ultimo grande capitolo del programma politico del #2012 in tema di urbanistica. L'ultimo, ma il più importante e il più corposo. Frutto di un percorso coerente, fatto di non poche battaglie che mi hanno visto in prima linea fin dal principio della tornata amministrativa, per via del mio ruolo di Presidente della Commissione #Urbanistica.
Subito a gennaio inizierò a convocare sedute per la trattazione del nuovo documento, così da poterci dotare il prima possibile di nuove regole per lo sviluppo del territorio della città: meno consumo di suolo, recupero delle numerose aree dismesse, più servizi per i cittadini, una mobilità più a misura d'uomo e grandi parchi agricoli di contorno alla città.
Sarà una vera sfida, tecnica e politica, ma non possiamo esimerci dal raccoglierla.
Iscriviti a:
Post (Atom)