SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2016/09/20

Per la M2 fino a Vimercate!

Incontro in Regione su #metroavime ecco cosa è successo

E’ partito il 15 settembre il bonus cultura per il 18enni. Ecco come funziona

E’ partito il 15 settembre il bonus cultura per il 18enni. Ecco come funziona

Concerto Ligabue: esposti a Procura e Ministero

http://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/concerto-ligabue-esposti-1.2526456

Concerto di Ligabue a Monza: continua la battaglia legale degli ambientalisti - Cronaca Monza

Concerto di Ligabue a Monza: continua la battaglia legale degli ambientalisti - Cronaca Monza

TUTTO MONZA - PUNTATA DEL 19/9/2016

“Puliamo il mondo” – 2016 | Circolo Legambiente Alexander Langer - Monza

“Puliamo il mondo” – 2016 | Circolo Legambiente Alexander Langer - Monza

Calcio: novità Sasd, ragazze pronte per la stagione « Noi Brugherio

Calcio: novità Sasd, ragazze pronte per la stagione « Noi Brugherio

Mobilità sostenibile per la Brianza! | Gianmarco Corbetta

Mobilità sostenibile per la Brianza! | Gianmarco Corbetta

2016/09/17

CONSULTA S.ALBINO: "CARA GIUNTA TI SCRIVO..."

Riunione consulta quartiere s.albino del 14/9/16

Breve resoconto

La segreteria del centro civico comunica che finalmente i lavori al centro civico richiesti nell’ambito del progetto Bipart (Monza partecipa) dovrebbero iniziare. La parete mobile che sostituirà quella fissa (che impediva la partecipazione della popolazione) è stata ordinata ma sarà disponibile fra una quarantina di giorni. E’ stato acquistato anche il televisore. Finalmente pare che si muova qualcosa anche alla rotonda killer.La consulta chiede lumi rispetto al nuovo facilitatore. L’assenza della precedente facilitatrice Monica Piova ha già creato difficoltà e disguidi ed è sicuramente pesata anche nella mancata realizzazione della festa di quartiere. La risposta è stata che il nuovo facilitatore dovrebbe arrivare fra circa un mese e mezzo. Nel frattempo la consulta non potrà riunirsi come tale ma i membri hanno già concordato di ritrovarsi in altra forma per non lasciare passare troppo tempo. Intanto la restituzione è che pur con tutti i limiti di un organismo solo consultivo e concepito essenzialmente x dare voce alle istanze delle singole associazioni territoriali la nostra consulta ha avuto ottimi risultati in termini di partecipazione, di propositività e di visione mirante a focalizzare gli interessi collettivi del quartiere.Si sono poi elencate le numerose criticità rispetto ai progetti che rimangono irrealizati e ad altre scelte politiche di gestione del territorio: la ciclabile di Via Adda che resta tale e quale, le ristrutturazioni della Piazzetta e di Piazza del Sole idem, il Progetto City Farmers di cui non si sa più nulla, il mancato utilizzo del costoso progetto “Brumosa” (sistema ciclabile in collaborazione fra Monza e Brugherio) x inserire qualche centinaio di metri di ciclabile sul Villoresi lato S.Albino (il collegamento fra ciclabile di Via Adda e rotonda killer infatti sarà tutto e solo sul territorio di Brugherio); la rinuncia a piani particolareggiati nell’area industriale e su Viale industrie che consegnano la gestione di questi spazi critici ad accordi-spezzatino rinunciando ad un governo pubblico di sguardo più gobale. A completare il quadro sono giunte le difficoltà ad organizzare la festa di quartiere. Difficoltà del centro civico, rigidità burocratiche dei funzionari, tasse eccessive e la pretesa che vi fosse una associazione capofila pronta ad anticipare le non lievi spese. A differenza di altri quartieri il nostro infatti non ha relazioni con sponsor facoltosi e non ha associazioni con bilanci così floridi!.Nella serata si è allora discusso di organizzare in ogni caso una festa. L’orientamento condiviso è stato alla fine di incaricare un piccolo gruppo che valuterà se esistono le condizioni per organizzare qualcosa di autogestito senza chiedere finanziamenti al comune. Il 27/9 ci si reinconterà alle 21 per fare di nuovo il punto. La consulta ha deciso poi di scrivere una lettera alla nostra giunta per elencare i non pochi motivi di insoddisfazione. Sicuramente, festa o non festa la consulta organizzerà tra non molto un momento di incontro con la cittadinanza per comunicare tutte le criticità già citate sopra e per chiedere partecipazione e mobilitazione. 

SANDAMIANELLO: CALCIO FEMMINILE E LEVA PER LE BAMBINE



DA NOIBRUGHERIO




FESTA DELL'ORATORIO A S.ALBINO E SAN DAMIANO

da Noibrugherio

domenica 25 la nostra Banda suona con Pierobon

DA "NOIBRUGHERIO"

SAN DAMIANO SENZ'ACQUA













da "noibrugherio"

NO SOLDI PER IL PROLUNGAMENTO DELLA M2


2016/09/15

Col Patto per Milano anche la M5 a Monza: tutte le reazioni (pro e contro) alla firma - Cronaca Monza

Col Patto per Milano anche la M5 a Monza: tutte le reazioni (pro e contro) alla firma - Cronaca Monza

Pole position per Monza e brianza: nel consumo del suolo – CondiVivere

Pole position per Monza e brianza: nel consumo del suolo – CondiVivere

Cascine Aperte 2016: weekend di divertimento nelle cascine del Parco di Monza!

Cascine Aperte 2016: weekend di divertimento nelle cascine del Parco di Monza!

SINDACO SCANAGATTI SU METROPOLITANA A MONZA


13 settembre 2016
Sindaco Scanagatti su Patto per Milano: “Bene conferma di Sala e Renzi su metropolitana a Monza. Tutti trarranno vantaggio”.  
“Certezze sul prolungamento della metropolitana a Monza, i cui lavori inizieranno nel 2019. L’annuncio del Sindaco Beppe Sala durante la firma con il premier Renzi del Patto per Milano, è molto positivo e corona un lavoro che in questi ultimi mesi abbiamo intensificato insieme al capoluogo lombardo, ai Comuni di Cinisello Balsamo, Sesto San Giovanni, e con Regione Lombardia ed il Governo.

Tutti trarranno vantaggio da questa opera strategica, capace di migliorare la qualità dell’aria e di risolvere alla radice il problema dell’inquinamento: Milano vedrà infatti ridotto drasticamente il traffico di auto in entrata mentre a Monza e in Brianza la metropolitana semplificherà la vita a lavoratori, professionisti, studenti pendolari, dando ulteriore slancio ai grandi valori economici, culturali e ambientali di tutto il territorio.

C'è anche un motivo di orgoglio dato che per la prima volta una metropolitana unirà due capoluoghi.
Lo dichiara il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti

MONZANEWS: UFFICIO DISABILI ADULTI NUOVA SEDE IN VIA D'ANNUNZIO

14 settembre 2016

L'ufficio Disabili Adulti si è trasferito in via D'Annunzio, 35.

Questi i nuovi recapiti: telefono 039.2374338 e fax 039.2001370

E' aperto al pubblico: dalle ore 9 alle ore 12.30

» Uffici comunali
Data creazione: 13 settembre 2016

Sindaco Scanagatti sostiene la metropolitana

Sindaco Scanagatti sostiene la metropolitana