SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2017/09/05
Aruba chiede i permessi: a Monza un data center da 16mila metri quadrati - Cronaca Monza
Brianza Centrale: Canzo: Biofera 2017, la grande festa della cultura bio
10/9/2017 TUTTI AL COYOTE UGLY
Programma:
Ore 11'30 inizio ristorazione con panini e salamelle pizza cannelloni conchiglioni torta paesana.
Dalle 15'30 musica e gonfiabili per bambini
Dalle 19'00 ristorazione e serata live con BAND GRANDANGOLO.
Ore 11'30 inizio ristorazione con panini e salamelle pizza cannelloni conchiglioni torta paesana.
Dalle 15'30 musica e gonfiabili per bambini
Dalle 19'00 ristorazione e serata live con BAND GRANDANGOLO.
2017/09/04
Mercoledì 6 settembre 2017 alle ore 21:00 presso il Centro Civico Sant'Albino sarà convocata la Consulta di quartiere
Buongiorno,
- Festa di Halloween: definizione del programma e dei costi della festa. Organizzazione generale e condivisione dei ruoli;
- Varie ed eventuali.
Cordiali saluti
Veronica Mariano
Centro Civico Sant'Albino
aperta il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350
2017/09/03
SALAMELLE IN SOL MAGGIORE
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#corpomusicalesandamianosantalbino
2017/09/02
SERVE UN POLO DOVE FARE CULTURA! A CEDERNA MA ANCHE A SANT'ALBINO!
Anche Sant' Albino ha queste esigenze culturali! Come gli amici del Cederna abbiamo proposto progetti che sono stati approvati. Ora loro ne richiedono l' attuazione mentre il nostro Centro civico rimane del tutto inutilizzato come luogo di rilancio culturale! Facciamoci sentire!
Enrico Sangalli
NUOVO PANIFICIO A SANT'ALBINO
2017/09/01
NUOVA STRADA DAL CANTALUPO AL CIMITERO
MALCANTONE: ARUBA CHIEDE IL PERMESSO DI COSTRUIRE
Ma almeno fatele pagare il completamento della ciclabile di Via Adda e l'attraversamento verso Concorezzo!
2017/08/30
Il nuovo arcivescovo Delpini in preghiera anche a Sant'Albino e San Damiano
Proposta area cani presso boschetti reali
Riceviamo e pubblichiamo:
Proposta area cani presso boschetti reali.
frequento tutti i giorni
i boschetti con il mio cane e ho incontrato molte persone che firmerebbero x
avere un' area cani
Contattami al più presto.
Cordiali saluti,
Silvias | sissimonza@gmail.com
2017/08/29
#Salvailsuolo - aiutaci a promuovere la grande petizione in difesa del suolo di tutta Europa
2017/08/28
LABORATORIO TEATRALE PER SORDI E UDENTI
LUMEN.
Mettersi in Luce
è un laboratorio teatrale, destinato a giovani sordi e udenti, finalizzato alla realizzazione di un' azione performativa sul tema della luce.
Venire alla luce.
Accendersi,
Illuminarsi,
Essere illuminato.
Mettersi in luce.
Durante le lezioni si lavorerà principalmente sul movimento e l'espressività corporea per indagare il tema proposto.
Durata: 10 lezioni + performance finale
Le lezioni, della durata di di due ore, si terrano dalle ore 20.00 alle ore 22.00 secondo il seguente calendario:
martedi 26 settembre
martedi 3 ottobre
martedi 10 ottobre
Sabato 14 ottobre – Sessione aperta alla cittadinanza
martedi 17 ottobre
martedi 24 ottobre
martedi 7 novembre
martedi 14 novembre
martedi 21 novembre
martedi 28 novembre
+ performance finale (data da definire)
La partecipazione al corso è gratuita con obbligo di tessera arci.
Per la buona riuscita del laboratorio, ogni partecipante dovrà garantire la propria disponibilità per i giorni di lezione indicati.
Per info e iscrizioni:
+349 1713135
Il laboratorio è condotto da Serena Crocco.
Serena Crocco
Laureata con lode in Filosofia con una tesi sul teatro di Antonin Artaud.
Diplomata in teatro fisico presso Teatro Arsenale di Milano.
Lavora come attrice e performer con: Scarlattine Teatro, Teatro sociale di Como/Fondazione Aslico, Teatro Magro, Teatro all'Improvviso, Karakorum Teatro, Festival Segni d'Infanzia.
Si specializza in teatro di figura studiando in Italia, Francia e Danimarca (Teatro Gioco Vita, Teatro del Buratto, Odin Teatret, Cie Philippe Genty) e nel 2013 è selezionata per il progetto internazionale PIP e viene diretta da Duda Paiva nello spettacolo di danza e pupazzi “The weeds Project”( Festival Incanti di Torino).
Dal 2013 lavora come animatrice su nero di oggetti e pupazzi presso Teatro del Buratto di Milano in nuove produzioni e spettacoli di repertorio.
Nel 2016 inizia a lavorare con la sordità dando avvio a “Voir les voix”, progetto internazionale (Italia,Francia,Giappone) di ricerca sul teatro di figura e lingua dei segni.
Dal 2016 dirige Laboratorio Silenzio, gruppo di teatro integrato di giovani sordi e udenti.
GITA A LIVIGNO CON ARCISCUOTIVENTO
SABATO 23 SETTEMBRE
SCUOTI-GITA A LIVIGNO!
La festa della transumanza era un evento usuale nella società dedita alla pastorizia, significava il ritorno a casa dopo una lunga estate ai pascoli di montagna. E adesso? Andiamo a vedere...
https://www.livigno.eu/evento/ALPEN-FEST_8812
Orario: partenza ore 6,30 - ritorno ore 19,30 circa
da/a piazza Castello (Binario7) Monza
Costo: 20,00 Euro a persona pranzo escluso
(+ tessera arci 2017-18 12,00 Euro)
Pranzo libero con specialità locali a cura degli Alpini
Portare un documento d’identità valido per l’espatrio
Info: 331.1366833 Paola, 340.1234310 Sabry,
349.5631024 Luciano
scuotivento.arcimonza@gmail.com
Iscrizioni entro il 10 settembre presso
Arci Scuotivento via Monte Grappa 4B Monza
https://www.livigno.eu/evento/ALPEN-FEST_8812
Orario: partenza ore 6,30 - ritorno ore 19,30 circa
da/a piazza Castello (Binario7) Monza
Costo: 20,00 Euro a persona pranzo escluso
(+ tessera arci 2017-18 12,00 Euro)
Pranzo libero con specialità locali a cura degli Alpini
Portare un documento d’identità valido per l’espatrio
Info: 331.1366833 Paola, 340.1234310 Sabry,
349.5631024 Luciano
scuotivento.arcimonza@gmail.com
Iscrizioni entro il 10 settembre presso
Arci Scuotivento via Monte Grappa 4B Monza
2017/08/27
Monza, un altro detenuto morto in carcere - Cronaca - ilgiorno.it
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CARCERE,
#monza,
#MORTEINCARCERE,
#SANQUIRICO
2017/08/24
Emergenza abitativa: il Comune ci riprova modificando due progetti - Qui Brianza News
MONZA CALCIO: PRIMA DI CAMPIONATO
MARCIAPIEDE DI VIA SANT'ALBINO: URGE DRASTICA POTATURA
Sergio Citelli
ora che è stata rinnovata la concessione al campo sportivo di Via Murri, speriamo mettano mano urgentemente a una drastica potatura delle piante e degli arbusti che invadono il marciapiede di via S. Albino, grazie.
ora che è stata rinnovata la concessione al campo sportivo di Via Murri, speriamo mettano mano urgentemente a una drastica potatura delle piante e degli arbusti che invadono il marciapiede di via S. Albino, grazie.
Monza: rotonda a fagiolo di Sant'Albino ancora sotto i riflettori. Oggi ennesimo incidente
Ciclista investito. Che strano?! Ma cosa ne parliamo a fare? E' da secoli che lo diciamo. In particolare non hanno neppure predisposto qualcosa x i ciclisti che da San Damiano vanno a Sant'Albino e viceversa.
VOGLIAMO LA CICLABILE SUL VILLORESI LATO BRUGHERIO!!!!!
e speriamo che almeno il ns. Vicesindaco Villa si spenda su questo progetto!
CQSA
Monza: rotonda a fagiolo di Sant'Albino ancora sotto i riflettori. Oggi ennesimo incidente - FOTO - Giornale di Monza
CQSA
Monza: rotonda a fagiolo di Sant'Albino ancora sotto i riflettori. Oggi ennesimo incidente - FOTO - Giornale di Monza
Iscriviti a:
Post (Atom)