SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2017/12/16
Seregno - Lealtà Azione e Memento, l'uso delle lapidi per legittimare il nazifascismo | Infonodo
Articolo non recentissimo ma interessante
Seregno - Lealtà Azione e Memento, l'uso delle lapidi per legittimare il nazifascismo | Infonodo
Seregno - Lealtà Azione e Memento, l'uso delle lapidi per legittimare il nazifascismo | Infonodo
2017/12/14
Bramini resta a casa: a fallire è l'asta giudiziaria!!! - Qui Brianza News
2017/12/13
Inceneritore Desio e studio epidemiologico, Corbetta: "Da Ats dati generici" - Giornale di Monza
2017/12/12
LIBRI PER BAMBINI ALLA SCUOLA MANZONI
News sulla Metropolitana fino a Vimercate
TuaMonza - numero di dicembre
Terapia milionaria per il parco di Monza: come e quando verranno spesi i primi 23 milioni regionali - Cronaca Monza
12 dicembre 2017 - Staffetta podistica "Per non dimenticare"
Monza, nuovo parco auto comunale? Forse arriva la soluzione…
Monza, nuovo parco auto comunale? Forse arriva la soluzione…: Il Giornale online di Monza e della Brianza
GIOVEDI' 14/12 : I LUOGHI OSCURATI - PROIEZIONE VIAGGI - LA LIBIA
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CENTROCIVICOSANTALBINO,
#libia,
#vecchiememorie
2017/12/11
Ultradestra, risse e spedizioni punitive a Milano e Monza | Radio Lombardia
Alessandro Gerosa ha condiviso il post di LabMonza.
4 h ·
Accade raramente che Monza conquisti la prima pagina del Corriere Milano: oggi lo avremmo volentieri evitato.
Se venisse confermata la matrice di estrema destra dell'agguato sarebbe un fatto gravissimo, sintomo di come anche a Monza personaggi violenti che abbracciano il fascismo ed il razzismo stiano acquistando rabbia e prepotenza.
Questo è un grave pericolo per la sicurezza e l'incolumità dei cittadini monzesi, come dimostra il vile pestaggio ai danni del gestore del locale, a cui va tutta la nostra solidarietà.
Crediamo fondamentale che, al fianco della nostra, si levi chiara anche la solidarietà e l'indignazione di Allevi, che nel suo ruolo di sindaco rappresenta tutti i cittadini, e che vengano compiute le dovute sollecitazioni al Prefetto per prevenire la reiterazione di simili reati e minacce alla sicurezza dei cittadini.
Ultradestra, risse e spedizioni punitive a Milano e Monza | Radio Lombardia
4 h ·
Accade raramente che Monza conquisti la prima pagina del Corriere Milano: oggi lo avremmo volentieri evitato.
Se venisse confermata la matrice di estrema destra dell'agguato sarebbe un fatto gravissimo, sintomo di come anche a Monza personaggi violenti che abbracciano il fascismo ed il razzismo stiano acquistando rabbia e prepotenza.
Questo è un grave pericolo per la sicurezza e l'incolumità dei cittadini monzesi, come dimostra il vile pestaggio ai danni del gestore del locale, a cui va tutta la nostra solidarietà.
Crediamo fondamentale che, al fianco della nostra, si levi chiara anche la solidarietà e l'indignazione di Allevi, che nel suo ruolo di sindaco rappresenta tutti i cittadini, e che vengano compiute le dovute sollecitazioni al Prefetto per prevenire la reiterazione di simili reati e minacce alla sicurezza dei cittadini.
Ultradestra, risse e spedizioni punitive a Milano e Monza | Radio Lombardia
Monza : Sui raid la firma dell’ultradestra?
leggi qui:
Milano: risse, minacce e spedizioni punitive. Sui raid la firma dell’ultradestra - Corriere.it
Milano: risse, minacce e spedizioni punitive. Sui raid la firma dell’ultradestra - Corriere.it
A MONZA CASCANO LE PALLE (DI NATALE)
leggi qui:Non solo neve: in città cadono anche gli addobbi natalizi - Qui Brianza News
ma anche settimana scorsa a San Rocco (foto di Giorgio Lanzanova)
2017/12/10
ROTONDE A FAGIOLO, ROTONDE A FAVA
Di solito quando una cosa "cade a fagiolo" significa che è opportuna e adeguata; insomma ci voleva e proprio in quel modo. Per questo per la nostra è meglio riferirsi ad altro legume...
Paola Sacconi (FB)
Ripeto qui alcune considerazioni già fatte sul blog del Comitato.
1) la passerella non verrà inaugurata prima di gennaio (le date continuano inesorabilmente a spostarsi in là e quindi non è detto che anche gennaio sia la volta buona…) perché il progetto redatto dai tecnici incaricati era così lacunoso da rendere necessarie continue integrazioni (dall’interramento di una linea dell’alta tensione preesistente all’assenza di previsione dell’illuminazione).
2) tutto ciò ha fatto lievitare il costo dell’opera dagli iniziali 500.000 euro a quasi un milione (dati dell’assessore). Quindi… la “rotonda a fagiolo” resterà così com’è. “Non ci sono più soldi per fare ulteriori aggiustamenti”… e, udite udite, cosa hanno partorito quei cervelloni dei tecnici comunali dopo quattro mesi (dal 4 agosto, data dell’incontro con Sindaco, vicesindaco e ing.Casati)? Un bel SEMAFORO! … che nelle ore di punta bloccherà tutto il traffico proveniente da S.Rocco, con ripercussioni probabilmente sulla viabilità di mezza Monza. Quanto tempo resterà in funzione quel semaforo? O, in alternativa, quanti minuti di attesa avremo per uscire da S.Albino?
Ai tempi avevamo chiesto DUE rotonde, ma ci avevano assicurato che la rotonda a fagiolo avrebbe funzionato meglio e ci siamo fidati degli “esperti” di viabilità… Diamo qualche mese di tempo per l’esperimento e poi dovranno farsene una ragione, ci vuole UNA ROTONDA AUTONOMA per S.Albino: una delle due semirotonde che formano il fagiolo – quella all’intersezione con via S.Albino - deve diventare una rotonda, in modo che chi arriva da S.Rocco sia costretto a rallentare per dare la precedenza. E se 700 firme non bastano…
3) continua a restare irrisolto il collegamento tra quartiere e passerella: è stato realizzato un attraversamento pedonale a ridosso della rotonda (errare è umano, perseverare diabolico!) con il prolungamento del marciapiede di via S.Albino, CANCELLANDO COSI’ LA CORSIA PER LA SVOLTA A DESTRA DELLE AUTO (direzione stadio), che ora sono tutte costrette ad incunearsi nella sciagurata semi-rotonda. E i ciclisti che fanno, visto che è una passerella CICLO-pedonale? Unica nota positiva (ma qui siamo ancora nel campo delle buone intenzioni) la dichiarata disponibilità ad incontrarsi con il sindaco di Brugherio per capire con che soldi realizzare il collegamento ciclabile tra passerella e via Adda lungo il Villoresi.
4) Piccola domanda finale: CHI PAGA? Chi si assume la responsabilità – e le conseguenze - degli errori fatti? Non ci sono scuse, ripetutamente è stato chiesto dalla cittadinanza, PRIMA che iniziassero i lavori, di correggere scelte palesemente sbagliate.
Paola Sacconi (FB)
Ripeto qui alcune considerazioni già fatte sul blog del Comitato.
1) la passerella non verrà inaugurata prima di gennaio (le date continuano inesorabilmente a spostarsi in là e quindi non è detto che anche gennaio sia la volta buona…) perché il progetto redatto dai tecnici incaricati era così lacunoso da rendere necessarie continue integrazioni (dall’interramento di una linea dell’alta tensione preesistente all’assenza di previsione dell’illuminazione).
2) tutto ciò ha fatto lievitare il costo dell’opera dagli iniziali 500.000 euro a quasi un milione (dati dell’assessore). Quindi… la “rotonda a fagiolo” resterà così com’è. “Non ci sono più soldi per fare ulteriori aggiustamenti”… e, udite udite, cosa hanno partorito quei cervelloni dei tecnici comunali dopo quattro mesi (dal 4 agosto, data dell’incontro con Sindaco, vicesindaco e ing.Casati)? Un bel SEMAFORO! … che nelle ore di punta bloccherà tutto il traffico proveniente da S.Rocco, con ripercussioni probabilmente sulla viabilità di mezza Monza. Quanto tempo resterà in funzione quel semaforo? O, in alternativa, quanti minuti di attesa avremo per uscire da S.Albino?
Ai tempi avevamo chiesto DUE rotonde, ma ci avevano assicurato che la rotonda a fagiolo avrebbe funzionato meglio e ci siamo fidati degli “esperti” di viabilità… Diamo qualche mese di tempo per l’esperimento e poi dovranno farsene una ragione, ci vuole UNA ROTONDA AUTONOMA per S.Albino: una delle due semirotonde che formano il fagiolo – quella all’intersezione con via S.Albino - deve diventare una rotonda, in modo che chi arriva da S.Rocco sia costretto a rallentare per dare la precedenza. E se 700 firme non bastano…
3) continua a restare irrisolto il collegamento tra quartiere e passerella: è stato realizzato un attraversamento pedonale a ridosso della rotonda (errare è umano, perseverare diabolico!) con il prolungamento del marciapiede di via S.Albino, CANCELLANDO COSI’ LA CORSIA PER LA SVOLTA A DESTRA DELLE AUTO (direzione stadio), che ora sono tutte costrette ad incunearsi nella sciagurata semi-rotonda. E i ciclisti che fanno, visto che è una passerella CICLO-pedonale? Unica nota positiva (ma qui siamo ancora nel campo delle buone intenzioni) la dichiarata disponibilità ad incontrarsi con il sindaco di Brugherio per capire con che soldi realizzare il collegamento ciclabile tra passerella e via Adda lungo il Villoresi.
4) Piccola domanda finale: CHI PAGA? Chi si assume la responsabilità – e le conseguenze - degli errori fatti? Non ci sono scuse, ripetutamente è stato chiesto dalla cittadinanza, PRIMA che iniziassero i lavori, di correggere scelte palesemente sbagliate.
2017/12/09
ASSESTAMENTI DI BILANCIO
Alessandro Gerosa ha condiviso il post di LabMonza.
22 h ·
23 h ·
Il governo dell'apparenza aggiunge un altro tassello al proprio disegno: si realizzano vistose decorazioni e luminarie (bocciate dalla Soprintendenza) ma si tagliano 19 milioni di opere pubbliche, si multa 4'000 € un venditore di ombrelli perché viola il decoro ma si dichiara che alcuni centri civici, cuori della partecipazione cittadina, sono troppi.
Il dato è grave. 19 milioni di opere in meno, diverse delle quali con copertura garantita e progetti già redatti. L'unico commento della giunta, per voce del Vice-Sindaco, sembra quella di attribuire le responsabilità a problemi tecnici, comunicando di aver dato mandato al Direttore Generale, evitando di affrontare il punto sul piano politico. Che però rimane lì nella sua interezza: fino ad ora manca vistosamente una prospettiva, un'idea di città futura.
Sant’Albino, la passerella e la rotonda raddoppiano il costo: un milione di euro - Cronaca Monza
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#passerellaciclopedonale,
#rotondakiller
STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE (A MONZA E IN BRIANZA)
VEDI QUI; http://www.offertasociale.it/servizi/rete-artemide-contro-la-violenza-sulle-donne
E QUI:
http://www.pariopportunita.gov.it/contro-la-violenza-sessuale-e-di-genere/numero-verde-1522/
http://www.midirasnur.org
E QUI:
http://www.pariopportunita.gov.it/contro-la-violenza-sessuale-e-di-genere/numero-verde-1522/
http://www.midirasnur.org
Spazio Giovani porta il progetto Kairos a LibertHub!
Supporto a ricerca lavoro, casa, sostegno al reddito...
Spazio Giovani porta il progetto Kairos / Kairos è un progetto promosso dall’Ambito Territoriale di Monza che offre nuove soluzioni personalizzate e flessibili in particolare ad adulti che, a causa delle difficili condizioni economiche e degli effetti della crisi, si trovano in una situazione di vulnerabilità e presentano nuovi bisogni legati soprattutto al lavoro, alla casa e al reddito. Grazie a tale progetto sono stati pertanto attivati quattro sportelli a cui è possibile rivolgersi per chiedere informazioni ed un sostegno concreto. Tutte le informazioni sono consultabili a questo indirizzo.
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#casa,
#LAVORO,
#liberthub,
#spaziogiovani,
#sussidi
2017/12/08
11/12 ALLA SCUOLA MANZONI UN LIBRO PER AMICO
Vendita di libri per bambini in collaborazione con la Liberia librogiocando di Monza (http://www.librogiocando.it/default.asp). Alla scuola verrà riconosciuto un importo in libri in base alle vendite e inizieremo a costituire la biblioteca scolastica.
2017/12/07
Pinocchio Allevi su Consulte e Bilancio Partecipativo. La nostra smentita punto per punto - Partito Democratico Monza
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CONSULTE,
#consultediquartiere,
#sindacoallevi
Iscriviti a:
Post (Atom)