SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2018/03/17

Qualità dell'acqua a Sant'Albino (dati BrianzAcque)

clicca e inserisci l'indirizzo

vedi qui: https://richiesteassistenza.brianzacque.it/servizi/qualita-acqua

MARTEDÌ 20 MARZO - DONNE FUORI DAL BUIO: L'Iraq, 15 anni dopo presso ARCI SCUOTIVENTO

MARTEDÌ 20 MARZO
DONNE FUORI DAL BUIO: L'Iraq, 15 anni dopo


A 15 anni dall'invasione dell'Iraq, un web-documentario racconta la storia di 4 donne irachene. E del paese. 

Era il 20 marzo del 2003, e una Coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti invadeva l’Iraq. Iniziava così una guerra che oggi non è ancora finita. 

Cosa è cambiato in questi 15 anni? Come ha resistito la popolazione civile, e tra loro in particolare le donne? 

Ce lo racconterà "DONNE FUORI DAL BUIO", un progetto di giornalismo indipendente co-prodotto da Un Ponte Per..., e realizzato dalla giornalista Sara Manisera e dalla fotografa Arianna Pagani.

"DONNE FUORI DAL BUIO" vede protagoniste un’ingegnera, un’avvocata, un’attivista e una madre irachene, che raccontano com
e si vive oggi in Iraq, come la loro vita sia cambiata dopo il 2003, come resistono e lottano in una società colpita guerra e violenza. 
Il progetto sarà messo online il 20 marzo, e parallelamente presentato per la prima volta a Monza, con le volontarie e i volontari del Comitato Locale di Monza e Milano di Un Ponte Per... , e alla presenza delle due autrici. 

Ingresso con Tessera Arci 2017-2018  



2018/03/13

16 MARZO - CENA POVERA








































una cena con riso in bianco e patate lessate????
Perchè una cena così misera?
semplicemente per vivere un pezzettino di vangelo. Per fare anche noi una piccola moltiplicazione dei pani. Per raccogliere fondi e acquestare sementi per seminare
un ettaro di grano in Perù e finanziare il fondo diocesano famiglia lavoro
quando?
VENERDI’ 16 MARZO IN TUTTI GLI ORATORI DELLA COMUNITA’ PASTORALE
ALLE ORE 19.30.
iscriviti entro mercoledì 14 marzo su Fb oppure mandando mail (monzasantalbino@chiesadimilano.it).
Specificare nome e cognome, quanti adulti e quanti ragazzi
















L'addio alla "battagliera" Luisa Garofano




2018/03/09

DONNE CHE REGGONO IL MONDO

 Sabato 10/03
dalle 15 alle 18.30 presso il Centro Civico San Rocco, Via Gabriele D'Annunzio, 35, Monza.
INTRECCIARE FILI E RELAZIONI - Storie di donne e riscatto sociale
Laboratori e presentazione di progetti di abbigliamento etico e del Commercio Equo e Solidale.
 dalle 19.00 presso Arci Scuotivento,  Via Monte Grappa 4b, Monza.
Aperitivo musicale al femminile e spettacolo teatrale "FIORI ALL'OCCHIELLO: DONNE CHE HANNO PRESO LA VITA DI PETTO", compagnia teatrale La Ventana.


OGGI AL VIA LA PORTINERIA SOCIALE!


Un nuovo servizio si affianca alla Trattoria Popolare Scuotiventola portineria sociale! 
E con la Primavera tornerà anche il mitico Antonio per riparare le vostre biciclette: un motivo in più per aggiungervi a tavola!

DICHIARAZIONE COMUNE CONCOREZZO SUI LAVORI CHE AB DEVE FARE - 9/3/2018






15/3 ORE 21 - CONSULTA QUARTIERE SANT'ALBINO

Corpo del messaggio

LUISA GAROFANO - BREVE BIOGRAFIA DI UNA PICCOLA GRANDE DONNA

STORIA DEI RIVA: LUISA GAROFANO - BREVE BIOGRAFIA DI UNA PICCOLA GR...: Nella giornata di mercoledì 7/3/2018 si sono svolti a Sant’Albino i funerali di Luisa Garofano. La chiesa era gremita. Per chi l’ha con...