SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2018/08/24
2018/08/23
Incendio alla Snia, a fuoco capannone FOTO GALLERY - Giornale di Monza
S.ALBINO GREEN: ROTONDA A FAVA CON SEMAFORO DEL CAVOLO ( CHE SBUCA DALLA LUSSUREGGIANTE VEGETAZIONE)
UNA VOLTA PER TUTTE RIBADIAMO CHE IL SEMAFORO E' L'ESITO FINALE DI UN PROGETTO DEL CAVOLO. NON LO ABBIAMO MAI CHIESTO NOI DEL COMITATO! INTANTO NONOSTANTE L'INTERPELLANZA CONSILIARE DELLA LEGHISTA MOSCONI CHE SOLLECITAVA UNA CURA DEL VERDE LE ERBACCE COPRONO LA TARGA A SIMONE DELLA VELLA, LA VISUALE DELLE AUTO PER CHI PROVIENE DALLO STADIO E TRA UN PO' LA STESSA VISUALE DEL SEMAFORO (GIA' ASSAI POCO VISIBILE PER I TIR IN ARRIVO!). CHE TRA PARENTI NON CI SIA BUONA COMUNICAZIONE?
SEIETRENTA.COM
MONZA - Era da tempo che il Comitato di quartiere Sant'Albino aveva sollecitato l'installazione di un semaforo per garantire un'uscita in sicurezza degli automobilisti dal quartiere. La nuova rotonda realizzata con la passerella ciclopedonale del cimitero fin da subito aveva sollevato criticità e v...
3 h ·
Altra schifezza
giornalistica. Ora la colpa è del comitato di quartiere
Dopo una
rotonda "a fagiolo" insoddisfacente, sul viale Stucchi è comparso
anche un semaforo per dare una risposta alle esigenze di sicurezza dei
residenti di Sant'Albino
Inizio modulo
Commenti
Stefano Rossi coraggio, fra un po
crescerà ancora di più la vegetazione e poi verrà nascosto ben bene, così si
vede ancora un pochino.....
Cristina Daniotti Tranquillo, quel
mondezzaio viene ripulito ben bene solo per il gran premio. È domenica
prossima, quindi vedremo presto gli operatori.

Scrivi una
risposta...
Ivano Zanette Ma perché??? Il
comitato di quartiere non ha chiesto nessun semaforo!!! Ricordo bene come è
nata la cosa: in un incontro con Villa un tizio, non ricordo però chi
esattamente, disse ad alta voce "perché non mettiamo un semaforo per
quelli che arrivano da S.Rocco??"
Mi girai e dissi che era una emerita cazzata, poiché l'unica cosa buona di tutta la vicenda oltre alla passerella era la scomparsa della coda arrivando da S.Rocco.
Mi girai e dissi che era una emerita cazzata, poiché l'unica cosa buona di tutta la vicenda oltre alla passerella era la scomparsa della coda arrivando da S.Rocco.
· Rispondi · 3 h · Modificato
Ivano Zanette E il tizio non l'ho mai
visto agli incontri del comitato!!!
Lorenzo Citterio Si esatto ero
presente ..ma ricordo anche che l'assessore Villa spingeva su questa
possibilità dicendo che stavano giusto valutando un semaforo..secondo me' anche
senza riunione la decisione del semaforo era già presa dall'assessore ho avuto
subito quella sensazione e cosi è stato a preso solo come pretesto la riunione
.A pensar male tante volte ci si azzecca!
Cristina Daniotti Ivano l'idea del
semaforo è nata da questo Ingegnere durante l'amministrazione precedente.
Perché la politica cambia, ma lui rimane sempre li
Fine modulo
2018/08/21
Bramini: "La gente in me ha fiducia, ma io non posso fare i miracoli" | Seietrenta.com
2018/08/20
Dal primo settembre in Lombardia viaggiare in treno costerà di più - Giornale di Monza
Seveso, una pista ciclabile unirà i tesori della Brianza - Cronaca - ilgiorno.it
2018/08/16
Niente aria condizionata per i disabili. E le vasche per la riabilitazione rimangono inutilizzate. | A Monza X Esempio
Niente aria condizionata per i disabili. E le vasche per la riabilitazione rimangono inutilizzate. | A Monza X Esempio: Il centro diurno disabili di Monza di via Gallarana è senza aria condizionata. Da sempre. In questa stagione un problema non da poco per gli ospiti della struttura. Già lo scorso anno, i genitori d…
Monza, topicida nei giardini della Villa Reale, lettera dell’Enpa: «A rischio molte altre specie» - Cronaca Monza
Giunta implacabile! CQSA
Monza, topicida nei giardini della Villa Reale, lettera dell’Enpa: «A rischio molte altre specie» - Cronaca Monza: «Sconcerto e preoccupazione»: lo manifesta l’Enpa di Monza, con tanto di documentazione fotografica, « per la campagna di derattizzazione messa in atto nei giorni scorsi nei giardini della Villa reale, all’interno del Parco di Monza, con il posizionamento di numerose cassette contenenti esche avvelenate con topicida».
Monza, topicida nei giardini della Villa Reale, lettera dell’Enpa: «A rischio molte altre specie» - Cronaca Monza: «Sconcerto e preoccupazione»: lo manifesta l’Enpa di Monza, con tanto di documentazione fotografica, « per la campagna di derattizzazione messa in atto nei giorni scorsi nei giardini della Villa reale, all’interno del Parco di Monza, con il posizionamento di numerose cassette contenenti esche avvelenate con topicida».
A Parigi una nuova legge permette a tutti di piantare un giardino urbano - Festival del Verde e del Paesaggio
A Parigi una nuova legge permette a tutti di piantare un giardino urbano - Festival del Verde e del Paesaggio: A Parigi una proposta di legge incentiva tutti i cittadini a trasformarsi in giardinieri e Leggi tutto
2018/08/15
Monza, dopo l’ex Inam il Comune mette in vendita anche l’area ex Fiera
BANDO: GARA PER L'ALIENZAZIONE DELLA EX FIERA DI MONZA IN VIALE SICILIA
Soldi per le ciclabili dalla Regione, Monzainbici scrive alla giunta: «Partecipi anche la città al bando» - Cronaca Monza
2018/08/09
Metrò verso Monza: in autunno si batte cassa al Governo per avere 700 milioni - Cronaca
Consumo di suolo, male la Brianza: maglia nera a Lissone, Nova e Muggiò. Cornate isola verde - Cronaca Cesano Maderno
Raccolta cibo Enpa: anche ad agosto si può aiutare - Qui Brianza News
Raccolta cibo Enpa: anche ad agosto si può aiutare - Qui Brianza News: Raccolta cibo Enpa: sabato 11 agosto l’ENPA di Monza e Brianza torna al Maxi Zoo di Via Buonarroti 85 a Monza per una raccolta alimentare. Le attività dunque non si fermano nonostante il periodo dedicato alle vacanze. Levolontarie saranno presenti dalle 10.00 alle 18.00 per dare indicazioni ai clienti che volessero acquistare cibo per i nostri …
Corso di difesa personale alla Piscina Pia Grande
Non amiamo il clima di paura diffuso da politici opportunisti. Tuttavia delle nozioni di autodifesa possono essere un bagaglio utile per affrontare in modo più adeguato anche situazioni impreviste nella vita quotidiana e professionale. Per questo giriamo a tutte le santalbinesi e sandamianesi l'invito.
CQSA
monzapiagrande 9 agosto 2018
Iscrizioni aperte
DIFESA PERSONALE FEMMINILE DA STRADA IN 8 LEZIONI CON RILASCIO DELL’ATTESTATO.
INIZIO CORSI DAL 20 SETTEMBRE 2018 PRESSO IL NS CENTRO NATATORIO PIA GRANDE MONZA VIA MURRI 37
PER INFO E ISCRIZIONI CELL. 346/2630780 (ISTRUTTORE)
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#difesapersonalefemminile,
#violenza sulle donne
2018/08/08
Bando periferie, il Governo blocca i lavori nelle stazioni delle metro - La Martesana
Bando periferie, il Governo blocca i lavori nelle stazioni delle metro - La Martesana: Bando periferie, il Governo blocca i lavori nelle stazioni delle metro. Rinviati gli interventi per abbattere le barriere architettoniche sulla linea verde.
Disabilità, tutti i bambini hanno diritto di giocare - Giornale di Monza
Disabilità, tutti i bambini hanno diritto di giocare - Giornale di Monza: Disabilità, tutti i bambini hanno diritto di giocare. Bando da un milione di euro dalla Regione per rendere i parchi giochi adatti ai bimbi con disabilità.
Il Piano Aria approvato da Regione Lombardia è inadeguato - Cittadini per l'Aria
Il Piano Aria approvato da Regione Lombardia è inadeguato - Cittadini per l'Aria: Le anticipazioni del nuovo Piano per la qualità dell’Aria preoccupano ClientEarth e Cittadini per l’Aria: “misure inadeguate ad affrontare l’emergenza sanitaria che i cittadini vivono da troppi anni”
Stazione, il presidio non funziona. Cosa fare per renderla sicura? | A Monza X Esempio
forse la propaganda securitaria non basta! CQSA
Stazione, il presidio non funziona. Cosa fare per renderla sicura? | A Monza X Esempio: Sembra proprio che il pugno duro della legalità sbandierato dalla giunta di centrodestra non stia dando i frutti sperati. Dallo scorso 29 luglio ad oggi, nella zona della stazione si sono già segna…
Stazione, il presidio non funziona. Cosa fare per renderla sicura? | A Monza X Esempio: Sembra proprio che il pugno duro della legalità sbandierato dalla giunta di centrodestra non stia dando i frutti sperati. Dallo scorso 29 luglio ad oggi, nella zona della stazione si sono già segna…
Il diritto alla casa diventa un movimento mondiale
Il diritto alla casa diventa un movimento mondiale: Il sindaco di Barcellona Ada Colau sta promuovendo un network globale di metropoli per sostenere il diritto ad abitare nelle citta
2018/08/07
San Fruttuoso, i ragazzi del baskin rimangono senza campo. | A Monza X Esempio
San Fruttuoso, i ragazzi del baskin rimangono senza campo. | A Monza X Esempio: È un quartiere, per alcuni, addirittura, è quasi una città a se’. Eppure i problemi sono gli stessi che si registrano anche in altre zone. Lo scorso 5 giugno la giunta Allevi, eletta alle passate a…
Iscriviti a:
Post (Atom)