SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2018/11/02

LA LEGA A BRUGHERIO VORREBBE UN REGOLAMENTO MENSE (DISCRIMINATORIO) COME A LODI.

LA "SICUREZZA" A MONZA E' SOLO PROPAGANDA? CONTINUA L'ILLEGALITA' IN VIA OFFELERA

Rientrato dalla visita (di aggiornamento?) al dittatore ceceno l'Assessore Arena ammasserà (si fa per dire) i (15) militari promessi da Salvini alla stazione, che fa tanto ritorno  elettorale. Intanto all' Offelera prosegue lo scempio di Tir posteggiati illegalmente in quella che doveva essere un'area verde e , all'ombra di tale attività abusiva, prolifera la altrettanto abusiva corte dei miracoli di poveri disgrazati sgombrati di qua e di là che essendo, ahimè, esseri umani, hanno anche il "vizio" di produrre rifiuti, di doversi scaldare con fuochi improvvisati, di svolgere attività di recupero di ferrovecchio ecc. in un contesto senza alcun supporto per loro e senza alcuna tutela per i residenti che giustamente alzano la voce!
Vorremmo meno chiacchere e più fatti!
CQSA 





2018/11/01

La città immobile | A Monza X Esempio

Ovviamente è Monza!
leggi qui:
La città immobile | A Monza X Esempio

ECOSTEMA URBANO: IL RAPPORTO 2018 SULLE PERFORMANCE AMBIENTALI DELLE CITTA'

Monza e Brianza non stanno affatto bene.



Anche per il 2018 Legambiente e Ambiente Italia hanno elaborato ECOSISTEMA URBANO , rapporto sulle performance ambientali delle città.
Il rapporto analizza le 104 città capoluogo di Provincia prendendo in esame 17 parametri raggruppati in 6 macroaree o componenti ambientali presenti in una città: aria, acque, mobilità, ambiente urbano, energia, rifiuti.
Per la qualità dell'aria sono stati considerati quali indicatori i giorni di superamento per il Biossido di Azoto (NO2), l'Ozono (O3) e le Polveri sottili (PM 10).
Per l'acqua, i consumi idrici domestici di acqua potabile (litri /abitante), le perdite in rete e la capacità di depurazione.
Al capitolo mobilità, il numero di viaggi all’anno sul trasporto pubblico per ogni cittadino residente, l'offerta del trasporto pubblico calcolata come i chilometri percorsi annualmente dalle vetture pubbliche per ogni abitante residente, il Tasso di motorizzazione (n° auto ogni 100 abitanti), gli incidenti mortali e l'indice equivalente di mt di piste ciclabili realizzate comprensive di zone con moderazione di velocità a 20 e 30 km/h.
Per l'ambiente urbano e l'energia i parametri considerati sono: i mq per abitante (mq/ab) di Isole Pedonali,  la dotazione di alberi per ogni abitante (alb/ab), la potenza complessivamente installata per impianti solari (termici e fotovoltaici) realizzati su edifici di proprietà comunale ogni 1.000 abitanti residenti (KW/1000ab) e l' Uso efficiente del suo che comprende anche il consumo di suolo.
Nel campo rifiuti,  la produzione annua pro capite di rifiuti urbani e la percentuale di raccolta differenziata.
Ci sono anche raffronti sullo stato dei corpi idrici presenti pressochè ovunque, sul rumore, sul clima, sul dissesto idrogeologico e sulle criticità sociali quali le diseguaglianze, le case vuote e gli sfratti.
Non manca un paragrafo sugli animali domestici in città.

Nella classifica finale, Monza - Brianza perde 4 posizioni e scivola ancora di più in fondo, con evidenti criticità nell'inquinamento atmosferico, negli elevati consumi idrici, nelle scarse isole pedonali, nell'alto numero di incidenti mortali sulle strade e nell'insufficienza di piste ciclabili.


leggi tutto qui:



Sinistra e Ambiente: ECOSISTEMA URBANO: IL RAPPORTO 2018 SULLE PERFORMANCE AMBIENTALI DELLE CITTA'

HALLOWEEN A SANT'ALBINO: GRANDE SUCCESSO E MILLE GRAZIE A....

da Desirèe Rivolta (FB)

Halloween da brividi 31/10/18 a Sant’Albino di Monza.
Strepitoso successo!
Grazie a tutti i partecipanti ma in particolare a :
  • Assessore Arbizzoni 
  • Manuela Villa 
  • Desirèe Rivolta 
  • Cristina Daniotti 
  • Adriana impiegata del centro civico 
  • Sangalli Enrico
  • Pozzi Alessandro
  • Comune di Monza 
  • Commercianti di Sant’Albino 
  • Esselunga di viale Libertà a Monza 
  • Animazione e spettacolo Em&Em 
  • Scuola Najaa 
  • I ballerini improvvisati e bravi 
  • Ronny Ricci 
  • Sig Brambilla Gianni
  • Gli aiuti pulizie a fine giornata 
  • L’oratorio Beata Chiara Luce Badano
  • Ma soprattutto al nostro Don Alessandro che ci ha dato l’opportunità di avere una location adeguata e sicura, per accogliere i nostri piccoli mostriciattoli! Buon halloween e all’anno prossimo 🎃🎃🎃💀🧟‍♀️














video di Enrico Sangalli:





2018/10/31

Parata nera a Milano: Lealtà e Azione contro Sala e Anpi - Repubblica.it

E hanno pure il coraggio di protestare! Hanno tutto l'anno per le loro orribili sfilate commemorative nostalgiche ma ovviamente le vogliono fare il 4 Novembre e meglio ancora il 25 Aprile.


Parata nera a Milano: Lealtà e Azione contro Sala e Anpi - Repubblica.it

Pediatra con troppi pazienti | La replica dell'Agenzia di Tutela della Salute - Giornale di Monza


Stralciamo dalla Nota dell'ATS che promette un intervento:

Due le azioni previste
La situazione di difficoltà della dottoressa non ci era nota fino all’arrivo della segnalazione, in quanto le assegnazioni di pazienti vengono effettuate direttamente dall’ASST.... Abbiamo comunque già incontrato la dottoressa ieri mattina per capire le ragioni delle difficoltà attuali ben rappresentate peraltro dalla lettera inviata. Effettivamente il carico di lavoro è alto e per questo provvederemo a porre in essere queste azioni, come già comunicato alla dottoressa: Pubblicheremo un ambito carente straordinario nella prima data utile (novembre) per individuare un pediatra che opererà nella città di Monza e in particolare nel quartiere. Nel frattempo (visto che per acquisire un nuovo pediatra è necessario un lasso temporale non immediato) segnaliamo ad ASST di iscrivere i pazienti a termine con altri pediatri valutando congiuntamente eventuali eccezionali situazioni di impossibilità al trasporto con conseguente scelta del pediatra operante a Cederna (domanda di scelta in deroga che prevede il consenso preliminare del pediatra, arrivando anche a segnalare agli ultimi iscritti l’impossibilità nell’essere seguiti da questo pediatra e la necessità di una nuova scelta."
Speriamo
CQSA
leggi tutto qui:

Pediatra con troppi pazienti | La replica dell'Agenzia di Tutela della Salute - Giornale di Monza

Anche Bologna sospende il decreto Salvini (30/10/2018) - Vita.it

Buona notizia!



Anche Bologna sospende il decreto Salvini (30/10/2018) - Vita.it

COMMEMORAZIONE DEL 4 NOVEMBRE A BRUGHERIO

Nel ricordo dei nostri Concittadini caduti per l'indipendenza, l'unità e la libertà dell'Italia, domenica 4 novembre l'Amministrazione comunale organizza la tradizionale  commemorazione.
Invitiamo gli iscritti  a partecipare.


Programma:
Ore 9:00 Ritrovo in piazza Virgo Fidelis.
Ore 9:15 Partenza del corteo dalla piazza Virgo Fidelis, per via Della Vittoria, via Sant'Anna, via Adda e arrivo in piazza della Chiesa.
Ore 9:30 Santa Messa nella Parrocchia Santa Maria Nascente. Al termine della celebrazione, deposizione corona e benedizione alla lapide dedicata ai Caduti della I e II Guerra Mondiale.
Ore 10:45 Formazione corteo in Municipio – piazza C. Battisti
Ore 11:00 Corteo alla volta del monumento ai Caduti di via Vittorio Veneto. Deposizione corona e proseguimento verso il Cimitero di viale Lombardia (Percorso: piazza Roma, piazza C. Battisti, via Veneto, viale Lombardia, Cimitero viale Lombardia e ritorno).
Il Corpo Musicale San Damiano – Sant'Albino accompagnerà la commemorazione

--
A.N.P.I. Brugherio
Sezione Francesco Vergani
Via Cavour,1
20861 Brugherio
YouTube: Anpi Brugherio
facebook: Anpi Brugherio

A.N.P.I.
Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
Ente morale: D.L. n.224 del 5 aprile 1945


Villa Reale di Monza, fine del rinascimento - Cronaca - ilgiorno.it

Villa Reale di Monza, fine del rinascimento - Cronaca - ilgiorno.it

Monza, clochard aggredito e picchiato in Piazza Duomo

Inciviltà che avanza (per fortuna non a Sant'Albino). Contro i colpevoli non è stato preso alcun provvedimento...



Monza, clochard aggredito e picchiato in Piazza Duomo

ALL'ORTO-GIARDINO CONDIVISO "IL CILIEGIO" CASTAGNATA COI BAMBINI DELLA SCUOLA MANZONI





Mercoledì e venerdì della scorsa settimana i bambini della nostra scuola elementare hanno potuto gustare le caldarroste  preparate dagli amici de l'Orto-giardino condiviso "Il ciliegio" di Via Adda.

Complimenti a tutti per la bella iniziativa!


SALVIAMO LA PEDIATRA A CEDERNA E A SANT'ALBINO! FIRMATE AL BAR CRISTAL!


















Sara LiZbeth Troilo sulla sua pagina facebook dice:
Aggiungo che le firme si possono anche scrivere su un foglio bianco con a sinistra la firma e a destra il numero della carta d’identità e il nome e cognome scritto in stampatello, fotografare ben illuminate e da vicino e inviare se volete a me in messaggio privato e poi le passo al papà che le sta raccogliendo




------------------------------------------------------------






L'ENNESIMO TIR ENTRA IN SANT'ALBINO E DANNEGGIA IL (SOLITO) BALCONE




IL NOSTRO CORPO MUSICALE IN CONCERTO A MONZA PER IL 4 NOVEMBRE


Concerto per le celebrazioni del
IV novembre

Domenica 4 novembre, ore 15.30
P.zza Trento e Trieste, Monza  (MB)

Il Corpo Musicale S.Damiano S.Albino quest’anno parteciperà alle Celebrazioni per il 4 novembre, Giornata di Unità Nazionale e Centenario della Vittoria della II Guerra Mondiale, organizzate dal Comune di Monza.
Siete tutti invitati domenica 4 novembre alle ore 15.30 ad assistere ad un concerto che rappresenterà, attraverso musiche e racconti, il vissuto dei monzesi nel periodo della Grande Guerra. Il concerto si terrà ai piedi della Scalinata del Monumento ai Caduti in Piazza Trento e Trieste, a Monza.
In caso di maltempo, il concerto si terrà nella chiesa di S. Pietro Martire in Via Carlo Alberto.

Maggiori informazioni sul calendario delle celebrazioni sono disponibili sul sito del comune di Monza selezionando questo link.

Vi aspettiamo Numerosi!
Il Corpo Musicale S. Damiano S. Albino.

2018/10/30

Sala vieta a Milano la parata nera dei neofascisti di Lealtà e Azione. Bene così! | Globalist

Lealtà e Azione, la "comunità umana" di riferimento dell'Assessore monzese Arbizzoni.



Sala vieta a Milano la parata nera dei neofascisti di Lealtà e Azione. Bene così! | Globalist










Ecosistema urbano: Milano cresce, Monza continua a sprofondare - Cronaca Monza


Si tratta del rapporto sull’Ecosistema urbano di Legambiente pubblicato dal Sole 24 Ore prendendo in considerazione una manciata (piccola ma essenziale) di indicatori: inquinamento (biossido di azoto e pm10); acqua (dispersione e consumi, nella prima si riscontra l’unica top five di Monza); gestione dei rifiuti e produzione di rifiuti; trasporto pubblico contro mezzi privati; verde urbano e aree pedonali. Il risultato è la posizione 98 su 110 in tutte le province italiane. 


Ecosistema urbano: Milano cresce, Monza continua a sprofondare - Cronaca Monza

ABBIAMO INTERROGATO FORMALMENTE BRIANZACQUE SULLA QUALITA' DELL'ACQUA POTABILE A SANT'ALBINO




TESTO DELLA MAIL INVIATA A BRIANZACQUE:


Dopo l'apertura di alcune casette dell'acqua in altri quartieri abbiamo avanzato l'ipotesi di averne una anche da noi a Sant'Albino.

Enrico Sangalli, storico del quartiere, però ci ha riproposto una questione già da lui sollevata:

"Alcuni anni fa chiesi  spiegazioni sulle casette dell'acqua. Fra le varie domande ne posi una per me importante: se l'acqua  fosse  filtrata  con  qualche   accorgimento   speciale   durante   la distribuzione; mi risposero che era tale e quale a quella erogata dall'impianto idrico comunale. Faccio presente che nel quartiere di Sant'Albino   nel   1999   per   più di un mese circa 5 mila abitanti furono costretti a far bollire l’acqua prima di cucinare. In seguito il Comune   e   Agam,   l’azienda   municipalizzata dell‘   acqua   e   del   gas,   decisero   di   rifare completamente  la   rete   idrica.  E'  pur   vero  che chi  desidera   conoscere   le caratteristiche  chimicofisiche dell’acqua   distribuita   da   ogni   casetta   può   collegarsi al   sito www.brianzacque.it,cliccare su “Qualità dell’acqua” e digitare l’indirizzo della postazione scelta, ma penso che la conformazione del tragitto  idrico non circolare faccia ristagnare l'acqua, quindi  abbisogna di più frequenti    spurghi   delle   tubature   dell'acqua.   Questo   fino   alcuni   anni   fa   si   faceva   aprendo bocchettoni piazzati in tre parti di Sant'Albino, ma questo non avviene da molti anni. Quindi bene le casette dell'acqua, ma se non si apportano filtraggi   nella distribuzione dell'acqua bevendola     non  avrà  un   sapore   organolettico   piacevole   all'olfatto e  sarà   un   po   difficile favorirne l'uso. Saluti  



Noi del Comitato abbiamo consultato le analisi che sembrerebbero a norma. Vorremmo però una risposta formale da Brianzacque.  Risposta che poi gireremo ai nostri concittadini mediante il nostro blog (http://comitatosantalbino.blogspot.it) e tramite la pagina FB "Sei di Sant'Albino se"

Grazie


Il Comitato di quartiere Sant'Albino - Monza

Casette Brianzacque: acqua certificata ad impatto zero - Qui Brianza News

Casette Brianzacque: acqua certificata ad impatto zero - Qui Brianza News

Villa Reale, il lungo addio | A Monza X Esempio

008VillaReale

L'articolo propone preoccupati interrogativi (condivisibili) sulla gestione della Villa Reale. CQSA

Villa Reale, il lungo addio | A Monza X Esempio

UN SUGGERIMENTO PER IL BOSCO ANTISMOG A SANT'ALBINO

Magari ne tenessero conto x la futura" Foresta "
Tessa Gelisio

Alberi mangiasmog: la Top10! 🌳🌲
Alcuni tipi di alberi riescono ad assorbire enormi quantità di CO2 nelle nostre città e rendono la temperatura più gradevole nei mesi estivi.
#Coldiretti ha elaborato una "classifica" di quali sono e delle quantità di anidride carbonica che riescono a raccogliere in 20 anni.
➡️ Per saperne di più: http://bit.ly/2RmsXFE

MERCOLEDI' 31/10 FESTA DI HALLOWEEN







































dalle 17 alle 18 dovrebbero presenziare anche gli Assessori Sassoli e Arbizzoni