SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2017/04/01

ALLEVI A SANT'ALBINO

ALLEVI PROMETTE A SANT'ALBINO LE PATTUGLIE VOLANTI


ANCHE QUI RIPORTIAMO SENZA COMMENTI

CQSA

 

Monza verso le elezioni. Dario Allevi lancia le “Pattuglie Volanti”

http://www.lavoce.be/index.php/politica/10858-monza-verso-le-elezioni-dario-allevi-lancia-le-pattuglie-volanti

monza elezioni alleviMonza, 30 marzo  – Dalla sala civica di cascina Bastoni si è levato il coro unanime dei residenti di Sant’Albino, stanchi di abitare nel quartiere “più bistrattato dall’attuale Giunta”.
Prosegue il tour quartieri di Dario Allevi, “#ProgettiAMOnza”, che ieri ha fatto tappa a Sant’Albino.
La serata, apertasi con i saluti istituzionali dei partiti della coalizione, ha visto una partecipazione attiva dei Sant’Albinesi che, dopo aver ricordato che i principali e unici interventi operati sul quartiere portassero la firma di un sindaco di centrodestra, hanno consegnato un pamphlet al candidato sindaco Dario Allevi con le priorità più urgenti da affrontare.
Dallo scandalo della rotonda a fagiolo di Viale Stucchi, il cui cantiere abbandonato da oltre due mesi ha condannato il quartiere al totale isolamento dal resto della città, al relativo sovrappasso pedonale, frutto di una progettazione obsoleta e inadeguata, alla denuncia delle condizioni del parco dell’Offelera, oggi ridotto a una discarica a cielo aperto.
Ma ancora. Le richieste della Consulta di quartiere rimaste pressoché inascoltate, così come i progetti del bilancio partecipativo ridotti a meri sogni nel cassetto, la microeconomia locale ridotta al lumicino, con botteghe, officine, esercizi commerciali e artigianali che hanno progressivamente abbandonato Sant’Albino portando con sé ogni possibilità di lavoro per i giovani.
Infine, il tema della mancata sicurezza, diventato un vero e proprio refrain che tutta la città manifesta al candidato sindaco.
“Il nostro impegno preciso- afferma Dario Allevi- è che dal primo giorno del nostro mandato, i cittadini si rendano conto che si è voltata pagina e che è finita un’epoca, l’epoca della tolleranza. Da subito metteremo in campo tutte le nostre forze per il presidio del territorio, facendo squadra con le forze dell’ordine e con la Prefettura e dotando i nostri agenti della Polizia Locale di nuovi strumenti per la lotta alla criminalità. Tecnologia e innovazione sono nostri alleati in questa battaglia: oltre all’implementazione della videosorveglianza, ricorreremo, così come già sperimentato in altre città in Italia, alle “Pattuglie Volanti”: dei microdroni, in dotazione alla Polizia Locale dopo appositi corsi di formazione degli agenti, per la sorveglianza del territorio a 360° gradi.
Dalla lotta all’abusivismo edilizio, alle aggregazioni non autorizzate, alla tutela dell’ambiente, tutto potrà essere oggetto di controllo grazie all’occhio bionico di questi nuovi strumenti mai utilizzati a Monza.”
Dopo la reintroduzione del Poliziotto di Quartiere e il lancio di “SOS Cittadino”, numero unico per le segnalazioni dei cittadini, questa è la terza proposta concreta che il candidato Sindaco Allevi svela alla città sul fronte sicurezza: “Non abbiamo la bacchetta magica, ma solo la volontà di riportare Monza a uno stato di normalità, in cui nessuno abbia più paura ad uscire per strada e si senta prigioniero in casa propria.”
Il tour dei quartieri #ProgettiAMOnza sarà il prossimo 6 aprile presso il Centro Civico San Gerardo, in Via Lecco 12. Chiunque può partecipare al confronto anche attraverso i canali social, scrivendo agli account dedicati:
Twitter: @progettiAMOnza
Facebook: ProgettiAMOnza
Antonio Marino

2017/03/31

Monza: il Comune cambia il progetto della rotonda di Sant’Albino - Cronaca Monza

si ma come?
CQSA



Monza: il Comune cambia il progetto della rotonda di Sant’Albino - Cronaca Monza

DARIO ALLEVI PROMETTE I DRONI A SANT'ALBINO

 Anche qui no comment



Elezioni, Dario Allevi vola alto: “Droni per la sicurezza nei cieli di Monza”

Riprendono lunedì i lavori al sovrappasso pedonale di Viale Stucchi

2017/03/29

Monza alle Pulizie di primavera: domenica la quinta edizione

Monza alle Pulizie di primavera: domenica la quinta edizione - Cronaca Monza

Distribuzione sacchetti per la raccolta differenziata











Come ogni anno il Comune di Monza provvede alla distribuzione gratuita dei sacchetti per la raccolta differenziata.
Solo se il condominio non ha l'amministratore oppure lo stesso non ha provveduto ad effettuare il ritiro, i cittadini dovranno provvedere personalmente al ritiro dei sacchetti.

La dotazione per ciascun nucleo familiare regolarmente contribuente alla tassa Rifiuti (TARI). è di:
  • 110 sacchetti biodegradabili
  • 50 sacchetti gialli per la frazione plastica e alluminio
  • 35 sacchi trasparenti per la frazione secca.
La distribuzione avverrà dalle 9.00 alle 18.00 orario continuato
il 6, 7 e 8 aprile 2017 nel centro civico in via Mameli, 6

Per il ritiro del kit di sacchetti bisogna presentarsi presso il Centro Civico di appartenenza con un documento di riconoscimento .
Nei casi di ritiro per altre persone, diversamente intestatario della tassa rifiuti,  bisogna presentarsi con delega e fotocopia del documento di identità (fronte e retro) del delegante.
Per saperne di più»

2017/03/28

ROTONDA KILLER: OGGI INCIDENTE CON AMBULANZA

 
 
 
 
 
 
 
 
Paolo Teruzzi
Roldano Radaelli mi comunica che oggi alla rotonda killer c'è stato incidente con tanto di ambulanza. Chi ne sa di più?


Roldano Radaelli
Roldano Radaelli Intorno alle 14. All'altezza del semaforo in direz. Brianza. Ho svoltato in quartiere. Confermo presenza ambulanza e polizia locale.

2017/03/27

ORARI ESTIVI PER PARCO, GIARDINI PUBBLICI E CIMITERI


26 marzo 2017
Da domenica 26 marzo 2017, con il ritorno dell'ora legale, sono ampliati gli orari di apertura del Parco di Monza e dei Giardini Reali e dei giardini pubblici.

Per il Parco entra in vigore l'orario estivo: i cancelli pedonali saranno aperti dalle 7 alle 21.30 mentre gli ingressi carrai fino alle 20.30.
I Giardini Reali chiuderanno alle 20.30.
»Sito della Reggia

giardini pubblici recintati cittadini saranno aperti dalle 8.00 alle 22.00.
»Per saperne di più

Da giovedì 30 marzo l'ingresso pedonale dei cimiteri sarà aperto dalle ore 7.45 alle ore 18.00.
»Per maggiori informazioni

NUOVO SERVIZIO INFORMATIVO PER I NON UDENTI

27 marzo 2017
Dal mese di aprile sarà attivo il servizio "Io Ti Sento": un canale informativo diretto, tempestivo e privo di barriere comunicative che consentirà a tutti i cittadini non udenti di comunicare con il Comune.

I cittadini non udenti potranno scrivere alla casella di posta elettronica e riceveranno la risposta degli operatori dello Sportello Cittadino che fisseranno, qualora la richiesta riguardi un procedimento complesso, un appuntamento con gli operatori comunali interessati e un interprete in grado di comunicare attraverso il linguaggio dei segni.
“In questi anni - commenta il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali - abbiamo riattivato un importante rapporto con i non udenti e le associazioni che ne rappresentano bisogni e proposte. L’iniziativa segue una mozione approvata dal Consiglio comunale che riconosce il linguaggio dei segni chiedendo all amministrazione di attivarsi per rendere più semplice la vita a questa parte, attiva e partecipe, di cittadini"

» Per altre info
Data creazione: 21 marzo 2017

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO