SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2025/11/01

NEWS DI OGGI SU MONZA E BRIANZA 1/11/2025

 Ecco l’elenco degli ultimi 10 articoli più recenti tratti dal blog.

  1. Consumo di suolo: la Brianza perde ancora terreno, altri 47 ettari consumati nell'ultimo anno
    La provincia di Monza e Brianza si conferma al primo posto nazionale per percentuale di suolo consumato, con quasi il 41% del territorio artificializzato. Secondo il rapporto 2025 del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, sono stati persi ulteriori 47 ettari nell’ultimo anno, pari a 470.000 mq, equivalenti a 66 campi da calcio.
    Link: https://www.ilcittadinomb.it/news/cronaca/consumo-di-suolo-la-brianza-perde-ancora-terreno-47-ettari-consumati-nellultimo-anno/

  2. Transizione ecologica, Lombardia punta su concretezza
    La Regione sottolinea il suo impegno verso una transizione ecologica concreta, investendo in politiche green integrate con sviluppo economico e sociale. Nel corso della legislatura, oltre 560 interventi per la sicurezza del territorio e 1,3 miliardi investiti in sostenibilità e qualità della vita.
    Link: https://www.lombardianotizie.online/transizione-ecologica-lombardia-concretezza/

ns. commento: chi ci crede?
  1. Via alla bonifica dei siti orfani. Subito i lavori alla Lombarda
    Avvio imminente alle bonifiche dei siti contaminati “orfani” nella zona Lombarda, a 15 anni da un grande disastro ambientale. Il cantiere apre a novembre.
    Link: https://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/via-alla-bonifica-dei-siti-c73a0db1

  2. Il Consiglio di Stato boccia la caccia in deroga in Lombardia
    Sospesa la caccia in deroga dopo il ricorso presentato da associazioni animaliste e ambientaliste. Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso, fermando la pratica nella regione.
    Link: https://brescia.corriere.it/notizie/cronaca/25_novembre_01/il-consiglio-di-stato-boccia-la-caccia-in-deroga-in-lombardia-63655581-9792-40f9-92ed-efdce5ba6xlk.shtml

  3. Continuano le iniziative di FAI per il clima, eventi in tutta Lombardia

Continua l’impegno di FAI Ambiente in Lombardia con eventi dedicati agli impatti del cambiamento climatico sulla fauna locale, in particolare sui rapaci.
Link: https://www.varesenews.it/2025/10/continuano-le-iniziative-di-fai-per-il-clima-eventi-in-tutta-lombardia/2392831/
  1. Ecosistema Urbano 2025: Monza è 64°, top e flop della classifica
    Monza resta all’ultimo posto tra le città lombarde secondo la classifica di Legambiente sull’ecosistema urbano; Trento, Mantova e Bergamo ai primi posti.
    Link: https://www.ilcittadinomb.it/news/cronaca/ecosistema-urbano-2025-monza-e-64-top-e-flop-della-classifica/

  2. Il comune di Cinisello Balsamo premiato in Regione Lombardia per l'educazione alla sostenibilità ambientale
    Premiato un progetto locale sulle buone pratiche di educazione ambientale e coinvolgimento dei cittadini.
    Link: https://quindicinews.it/2025/10/31/il-comune-di-cinisello-balsamo-premiato-in-regione-lombardia-per-leducazione-alla-sostenibilita-ambientale/

  3. A Olgiate, Cislago e Solbiate i fondi regionali per città più verdi: in arrivo 1,3 milioni di euro
    Con il bando Strade Verdi, stanziati 10 milioni di euro per la realizzazione di aree pedonali, ciclovie e zone scolastiche sicure in diversi comuni lombardi.
    Link: https://www.malpensanews.it/2025/10/a-olgiate-cislago-e-solbiate-i-fondi-regionali-per-citta-piu-verdi-in-arrivo-13-milioni-di-euro/941770/

  4. Scuola per l’Ambiente, la formazione sul territorio promossa da ARPA Lombardia
    Conclusione del ciclo annuale di incontri formativi rivolti ai funzionari esperti del Comitato Ambiente di Confindustria Lombardia, promosso da ARPA.
    Link: https://www.arpalombardia.it/agenda/notizie/2025/scuola-per-l-ambiente-la-formazione-sul-territorio-promossa-da-arpa-lombardia/



COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO