SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI
2015/06/17
PROBLEMI A S.ALBINO (4) - SEMAFORI E ZEBRE
PROBLEMI A S.ALBINO (3) - VIA GUARDINI
PROBLEMI A S.ALBINO (2) E UNA CERTA CONFUSIONE DELLA STAMPA
L'articolo che pubblichiamo fa parecchia confusione. La "discarica di S. Albino" che noi del Comitato di quartiere S.Albino contestiamo è quella mal-autorizzata da Antonicelli. Niente a che vedere con la piattaforma ecologica di Viale delle Industrie. Insomma un articolo (un po' allarmistico e che da risonanza alla xenofobia montante) che al di là del titolo c'entra poco o nulla con S.Albino.
PROBLEMI A SANT'ALBINO (1)
Precisazione : la visita dell'Assessore Confalonieri è stata sollecitata dal ns Comitato. Le persone intervistate nell'articolo sono cittadini.
2015/06/16
Monza: Consiglio Comunale approva il piano costruzione per 90 appartamenti alle 5 del mattino
Monza: Consiglio Comunale approva il piano costruzione per 90 appartamenti alle 5 del mattino
0 Comments - 14 Jun 2015 05:37:43
L’approvazione del Piano Integrato di Intervento (PII) che consente il progetto di riqualificazione dell’ex Cappellificio Scotti arriva all’alba al termine di una seduta durata 10 ore, la maggioranza si dice soddisfatta ma all’opposizione (poca a dire il vero) si grida allo scandalo. Ma vediamo di cosa si tratta
-------------------------------------------
E il parere del consigliere lamperti (PD):
-------------------------------------------
E il parere del consigliere lamperti (PD):
- Ultimo capitolo (spero) del confronto sui giornali riguardo il PII "ex Feltrificio Scotti". A Meloni segnalo di... http://fb.me/tge9I5sH
-
Oggi sul Corriere della Sera trafiletto con dichiarazione del sottoscritto sull'oggetto discusso giovedì notte in... http://fb.me/7j9wyFQQw
-
Il mio intervento di ieri sul PII "ex Feltrificio Scotti". Poco meno di 30 min e vi assicuro che mi classifico... http://fb.me/3y4or92D3
-
IN DIRETTA su #Periscope: Consiglio Comunale Monza 10 ore per PII ex Feltrificio Scotti https://www.periscope.tv/w/aEpHOzEyODM0MTh8MjE5MDU2NDebiyiKlrKJECoPlyCNlKljFYSmgaIotTfMSsPvr--CqA== …
BRUGHERIO: Nel Bilancio tagli per un milione
Radio Portone dà la sveglia in via Bergamo - Vorrei
Valentina Selini:
Radio Portone dà la sveglia in via Bergamo
Il laboratorio di cortometraggio a Monza curato da... http://fb.me/3SfNlPB3D
Leggi tutto qui: Radio Portone dà la sveglia in via Bergamo - Vorrei | Rivista non profit | Monza, la Brianza e tutto il resto
2015/06/15
BRUGHERIO FUTURA: IL PROLUNGAMENTO DELLA M2 PROCEDE A PASSO DI GAMBERO
2015/06/14
Storia di Sant'Albino e San Damiano (dal sito della Parrocchia)
Storia di Sant'Albino e San Damiano
L'elevata distanza (da coprire a piedi o con carri trainati da bestiame) di queste cascine dalle chiese parrocchiali più vicine rendeva molto difficile, per i contadini che vi abitavano, accostarsi ai sacramenti, recarsi a Messa e udire la Parola di Dio. Vi era addirittura il pericolo che i bambini da battezzare morissero durante il tragitto fino alla chiesa, soprattutto in periodo invernale.
La Fabbriceria, nata per avviare la costruzione della chiesa, cercò i fondi necessari per dare inizio ad un'opera tanto importante quanto gravosa e difficile. I lavori di costruzione iniziarono nel 1864. Nel 1866 fu ufficialmente costituita la Parrocchia Santa Maria Nascente e San Carlo. Nel 1868, non appena terminata la costruzione della struttura della chiesa parrocchiale, il primo sacerdote ad essere investito della carica di parroco fu don Anselmo Giana, che però nel 1876 fu costretto a chiedere un aiuto per "intonacare i muri esterni della chiesa, seppur costruiti con economia, e per salvaguardare i lavori fatti all'interno". Non si sa con certezza quando furono completati i lavori di costruzione e decorazione della chiesa, che venne consacrata il 9 settembre del 1893.
Approfondimenti storico / culturali sulla Parrocchia:
(a cura di Brunella Frigerio e Alessandro Pozzi)
(a cura di Brunella Frigerio e Alessandro Pozzi)
- La Chiesa Parrocchiale
- I Parroci
- L'arrivo delle Suore Misericordine
- La scuola materna parrocchiale
- Professione fabbriciere
- Le confraternite a S. Albino
- Per chi suonano le campane
- Un passato ancora presente
- La Festa Patronale del 1961
- Il tiranno di Monza
- I tesori della Chiesa Parrocchiale
- I registri della Parrocchia
- La nuova chiesa
- Chiesa dei SS Cosma e Damiano
- La storia della Sagrestia
- La cooperativa cattolica di consumo
- La storia dei bollettini parrocchiali
- In ricordo di don Iginio
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#epifaniadelsignore,
#s.albino,
#S.DAMIANO,
#storia di s.albino e s.damiano
2015/06/13
17/6 ore 21 CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO
Gentilissimi,
come anticipato durante l'incontro precedente, il prossimo incontro della consulta di quartiere sarà il 17.06.2015 alle ore 21,00 presso il centro civico, con il seguente odg:
- festa di quartiere
- aggiornamenti progetti di consulta (bilancio partecipativo e bando cittadinanza attiva e coesione sociale)
- varie ed eventuali
A tutti buon inizio settimana.
Ilda Ronzitti
Centro Civico Mameli
aperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350
PS del Comitato: le sedute della Consulta sono aperte a tutti!
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#CONSULTA DI QUARTIERE S.ALBINO,
#consultaquartieresantalbino
QUESTO BLOG UTILIZZA SOLO COOKIES TECNICI
Cookies tecnici
I cookies di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito.
In assenza di tali cookies, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente.
Questo sito utilizza questi cookies esclusivamente per l'autenticazione dell'utente.
Sono assolutamente ANONIMI e non vengono memorizzate informazioni sensibili.
I cookies di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito.
In assenza di tali cookies, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente.
Questo sito utilizza questi cookies esclusivamente per l'autenticazione dell'utente.
Sono assolutamente ANONIMI e non vengono memorizzate informazioni sensibili.
2015/06/11
I SINTI DI VIA OFFELERA CHIEDONO UNA MIGLIORE RACCOLTA IMMONDIZIA
Alcuni colleghi del nostro Comitato, all'interno del lavoro di raccolta informazioni sulle aree ad est di Via Adda hanno avuto un incontro informale coi Sinti che abitano in Via Offelera. Ci hanno segnalato il loro disagio per le modalità di raccolta dell'immondizia (per cui pagano regolarmente le tasse). Della cosa si è occupato anche Il Giorno nei giorni scorsi.
Abusivismo a S.Albino: no all'illegalità ma gli esseri umani non sono mai abusivi
L'articolo del Giorno del 3/6/15 su Via Giovanni delle Bande nere 79 ci consente di fare qualche precisazione. Il Comitato di quartiere S.Albino ha sollevato da tempo e proposto alla nostra Giunta il problema delle aree ad est di Via Adda. La nostra preoccupazione è di rilanciare la vocazione a parco dell'area e di renderla fruibile alla popolazione. Tutti sanno che da decenni nell'area oltre ai rifiuti ammassati ovunque vi sono vari insediamenti (anche produttivi) di cui non è chiara la destinazione. A tal fine abbiamo proposto un nostro dossier (vedi qui: http://comitatosantalbino.blogspot.it/search/label/%23dossier%20aree%20difformi)
indicando all'Assessore 9 aree sulle quali avere lumi (propietari, destinazione, autorizzazioni ecc.).
Ovviamente miriamo a contrastare il degrado ambientale ma anche situazioni di illegalità che possano danneggiare l'ambiente, le persone (i residenti di S.Albino e S.Damiano ma anche gli esseri umani in generale) e gli animali (si è parlato di alllevamenti abusivi ecc.).
Il nostro dossier è stato assunto anche dalla Consulta S.Albino e l'Assessore Colombo ha garantito che ci sta lavorando.
Dentro questa visione complessiva si collocherà inevitabilmente anche un pensiero su come affrontare in modo corretto il tema degli insediamenti "abusivi", dal momento che le collocazioni possono essere "abusive" mentre per noi gli esseri umani non lo sono mai. Senza contare che nel fascio di quelli che un po' superficialmente si definiscono "i nomadi" rischia di finire anche un gruppo di famiglie sinte che vivono da noi da (crediamo) mezzo secolo e i cui figli di un sacco di generazioni sono andati a scuola coi nostri. Insomma anche in questo caso, alla faccia dei vari Salvini e Maroni, occorre essere cauti e competenti.
ARTICOLI SU SANT'ALBINO (IL GIORNO 10/5/15)
2015/06/10
IN VIA SANT'ALBINO I PEDONI RISCHIANO LA VITA
Riceviamo e pubblichiamo (Lettera firmata indirizzata alla polizia locale e in copia a noi). Il titolo sopra è nostro.
Buongiorno,
Vi segnalo l’attuale situazione di pericolo che corrono i pedoni che ogni giorno camminano sulla via Sant’Albino, io abito al civico (XX) nel tratto della via priva di marciapiede su entrambi i lati della strada e nonostante vi siano 2 dossi rallentatori (tra l’altro incompleti e che non coprono tutta la larghezza della carreggiata) e il limite di velocità di 30 KM/H, le auto passano sulla via sfrecciando a folle velocità!
Io ho una bambina piccola e quando esco di casa (il mio cancello accede direttamente in strada) ho sempre una dannata paura per l’incolumità di mia figlia e della mia famiglia che in qualunque momento possa passare qualche “incosciente” a velocità folle e ci investa, il più delle volte le auto ci sfrecciano a fianco a mezzo metro di distanza ad 70/80 km/H.
Di sicuro nessuno rispetta il limite di 30 km/H come dice il cartello!.
Pertanto vi chiedo un vostro intervento per ripristinare la sicurezza stradale dei pedoni e chiedo di sanzionare gli automobilisti che non rispettano il limite di velocità (specie durante l’ora di punta dalle 17:00 in poi) ma che soprattutto mettono quotidianamente in pericolo la vita dei pedoni.
In attesa di vostro riscontro in zona vi porgo i miei distinti saluti.
Lettera firmata
2015/06/09
DOPO L'INCENDIO A SAN DAMIANO

Marco Troiano ha condiviso la foto di Marco Troiano Sindaco.
L'odore lo sentiremo ancora per qualche giorno, ma non ci sono problemi per la nostra salute
rugherio? Succede che, nonostante l'incendio sia praticamente in fase di spegnimento totale, stiamo ancora sentendo i postumi delle fiamme che hanno avvolto l'azienda agricola Brigatti a San Damiano tra l'1 e il 2 giugno. Vigili del Fuoco, ARPA e ASL continuano a fare ciascuno la propria parte, e anche noi stiamo seguendo la situazione, ovviamente. L'odore cattivo si sente ancora, ma gli enti preposti ci rassicurano sul fatto che non ci sono pericoli per la nostra salute.
(foto dal sito de "Il cittadino di Monza e Brianza")
(foto dal sito de "Il cittadino di Monza e Brianza")
ATTIVITA' DEL COMITATO GENITORI SCUOLA MANZONI
Raccolta punti mc donald's! Mangiamo e carichiamo i punti cercando tra le scuole laManzoni ! E speriamo di vincere!
Posted by Comitato Genitori Scuola Manzoni Sant'Albino on Martedì 9 giugno 2015
Aiutiamo i Ragazzi della D.M. GAMES questo week end? dai forzaaa!
Posted by Comitato Genitori Scuola Manzoni Sant'Albino on Martedì 9 giugno 2015
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#COMITATO GENITORI SCUOLA MANZONI
2015/06/08
lunedi' 8/6 ore 9 - con Confalonieri ispezione al semaforo "troppo intelligente"
2015/06/07
9/6 - 22/6/15 - GRUPPO SPORTIVO SANDAMIANESE: FESTA PAESANA 2015
Nostro commento: solito straordinario impegno del
FESTA PAESANA - 2015
28 mag 2015
Anche quest'anno ci vediamo alla FESTA PAESANA !!!
Dal 9 al 22 giugno 2015 presso l’area feste di v.le S.Anna – S.Damiano di Brugherio al via la 4...
Leggi la notiziae ancora:
CORSA CICLISTICA - 10 giugno 2015
28 mag 2015
Anche quest’anno, nell’ambito dellaFESTA PAESANA, viene organizzata l’ormai popolare corsa ciclistica, categoria SPRINT ESORDIENTI, per atleti da ...
Leggi la notizia
CORSA PODISTICA - 11 giugno 2015
28 mag 2015
Al via la tradizionale corsa podistica notturna "DU PASS" giunta alla 30° edizione.
Percorso km. 8 lungo le vie dei quartieri di S. Damiano e S. Albino...
Leggi la notiziaE per finire:
BALLANDO SOTTO LE STELLE - Dall’1 al 30 agosto 2015Serate danzanti per tutti i fine settimana di agosto (venerdì-sabato e domenica) presso l’area feste di V.le S.Anna – S.Damiano di Brugherio.
Ape...Leggi la notizia
TuaMonza: in distribuzione dal 5 giugno
TuaMonza: in distribuzione dal 5 giugno
ECCO L'INDICE:
5 Expo parte bene
9 Gli studenti monzesi ricordano la Resistenza
10 Emozione vera: la città e EXPO 2015
13 Bilancio Partecipativo: i progetti votati dai cittadini
16 Il racconto della giornata delle Pulizie di primavera
20 Rapporto alla Città: i progetti realizzati
21 Nasce lo Sportello Monzabitando
22 I progetti per la manutenzione e il decoro della città
24 Monza celebra i suoi patroni
26 Brianza Open Jazz Festival
27 Il corteo storico: sfilata in costume medievale
28 Cinema sotto le stelle
29 Gli eventi della Sagra di San Giovanni
34 Rassegna Tris: spettacoli per bambini
35 Estate in biblioteca
37 Mostre in Città
40 Mostre nel Parco
41 Sagra e sport
43 La Giunta Comunale
44 Il Consiglio Comunale
46 Numeri utili
Anno XIII numero 1 - Giugno 2015
ECCO L'INDICE:
5 Expo parte bene
9 Gli studenti monzesi ricordano la Resistenza
10 Emozione vera: la città e EXPO 2015
13 Bilancio Partecipativo: i progetti votati dai cittadini
16 Il racconto della giornata delle Pulizie di primavera
20 Rapporto alla Città: i progetti realizzati
21 Nasce lo Sportello Monzabitando
22 I progetti per la manutenzione e il decoro della città
24 Monza celebra i suoi patroni
26 Brianza Open Jazz Festival
27 Il corteo storico: sfilata in costume medievale
28 Cinema sotto le stelle
29 Gli eventi della Sagra di San Giovanni
34 Rassegna Tris: spettacoli per bambini
35 Estate in biblioteca
37 Mostre in Città
40 Mostre nel Parco
41 Sagra e sport
43 La Giunta Comunale
44 Il Consiglio Comunale
46 Numeri utili
Anno XIII numero 1 - Giugno 2015
PERICOLO AMIANTO ( E ALTRO) A S.ALBINO
Sport, sosta selvaggia e disagi a S.Albino. Sistemate i parcheggi!
Sport, sosta selvaggia e disagi a S.Albino. Occorre sistemare e segnalare meglio i parcheggi!
clicca per ingrandire
Etichette:#comitatosantalbino, #monza, #
#ARTICOLI SU S.ALBINO,
#centro natatorio pia grande,
#parcheggi
2015/06/06
VIGILANZA PROSAICA: NON REGALATE RIME!
Parafrasando proverbio dialettale commenterei:" La tropa vigilansa la fa pert l'inteligensa"
o ancora:
"Rime svolazzanti in divieto; sono ausiliario della prosa e di pensar mi vieto"
o ancora:
"Rime svolazzanti in divieto; sono ausiliario della prosa e di pensar mi vieto"
A Monza l’evento “Libera la cultura”: i vigili rimuovono 150 poesie in via Bergamo http://ow.ly/2ZyQas
Posted by Il Cittadino di Monza e Brianza on Sabato 6 giugno 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)