SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2014/09/30

Lamperti: la mia dichiarazione di voto di ieri sera a nome della Maggioranza sulla ‪#‎Variante‬ ‪#‎PLIS‬

NOTTE ROSSA E MONZA ECOFEST

Movimento 5 stelle: fine dell'urbanistica monzese come l'avete conosciuta sinora

BRUGHERIO - DISTRETTO DEL COMMERCIO

2014/09/29

PROGETTO RIPETIZIONI SCUOLE SUPERIORI

Ciao a tutti, vi scrivo per informarvi che a breve partirà un progetto organizzato dall'associazione di cui faccio parte e sovvenzionato dal comune di Monza. Stiamo cercando studenti laureandi o laureati disponibili a dare ripetizioni a ragazzi delle scuole superiori nelle proprie materie di competenza. Per il momento stiamo raccogliendo la disponibilità dei "ripetitori" che impartiranno le lezioni presso alcuni centri civici di Monza. Purtroppo non so ancora dirvi quale sarà la richiesta di tempo settimanale perchè dipenderà dal numero di ragazzi che richiederanno le ripetizioni. Posso comunque anticiparvi che il compenso netto sarà intorno ai 10-12 euro all'ora, certificato tramite contratto di collaborazione occasionale e quindi inseribile in qualunque Curriculum Vitae. Se siete interessati alla proposta mandate una mail all'indirizzo m.messetti@yahoo.it specificando:
Nome e cognome
Città di residenza
Studi universitari conseguiti o in fase di acquisizione
Disponibilità pomeridiana da qui a giugno 2015 (o almeno fino a febbraio 2015)
Quali materie portate nel vostro bagaglio formativo e quali siete in grado di insegnare grazie ai vostri studi universitari (tramite ripetizioni) a utenti della scuola media superiore.
A ottobre ci sarà un corso di formazione per tutti gli interessati "ripetitori" dopo il quale partiremo col lavoro vero e proprio!
IMPORTANTE: se qualcuno non fosse interessato ma conosce laureati/laureandi che potrebbero esserlo, condividete questo stato o taggateli qui sotto.
Grazie a tutti!

2014/09/25

PRESIDIO DEGLI STUDENTI

2014/09/22

Brugherio, Concorezzo e Caponago Insieme ad Agrate contro la Teem - Cronaca Agrate Brianza Il Cittadino Di Monza e Brianza - Notizie di Monza Brianza e provincia


clicca qui:
Brugherio, Concorezzo e Caponago Insieme ad Agrate contro la Teem - Cronaca Agrate Brianza Il Cittadino Di Monza e Brianza - Notizie di Monza Brianza e provincia

Monza- S.Albino - Amianto alla ex-Ratti. Il comitato in lotta: "Serve la bonifica"

 

 

 

 

 



di Rossana Brambilla da il Giorno del 20/09

COPERTURE in amianto e serbatoi di carburante abbandonati, a pochi metri di distanza da orti e abitazioni, nell’ex deposito di idrocarburi della Fratelli Ratti. Non vogliono arrendersi i residenti del rione di Sant’Albino: la loro lotta contro l’inquinamento in via Pietro Micca non vuole terminare con una sconfitta. «Non ho intenzione di cedere – dichiara Paolo Teruzzi, portavoce del comitato di quartiere -. Proprio in questi giorni ho scritto nuovamente all’Ufficio Ecologia del Comune e all’Asl di Monza e Brianza. Non ho ancora ricevuto risposta. Ma non mi arrendo. Questa zona deve subire una bonifica, ne va della nostra salute». Dopo diciassette mesi dalla prima segnalazione, però, amianto e serbatoi continuano a restare lì, nella vecchia azienda di via Micca. «Avevamo già richiesto una verifica per un possibile rischio di amianto ad aprile del 2013 - prosegue Teruzzi —. Il nodo del problema sta però nel fatto che l’azienda in questione è fallita ed è stata messa in vendita. Chi acquisterà l’area dovrà provvedere allo smaltimento.
MA I COSTI sono troppo elevati. Dubito che qualcuno si faccia avanti». Dopo le prime segnalazioni del comitato, l’ufficio Ecologia del Comune, si era infatti interessato alla vicenda. «La responsabile della sezione aveva contattato la curatrice fallimentare della società proprietaria dell’immobile, intimando di presentare una valutazione del rischio, ovviamente compiuta da un tecnico specializzato, entro trenta giorni. Un ordine che i proprietari avrebbero potuto eludere ma a patto di rimuovere direttamente l’amianto in tempo ragionevole. Ma con il fallimento tutto si è bloccato». Da allora il comitato non ha più avuto contatti con gli enti responsabili, nonostante le richieste. E finora nulla è stato fatto. «Temiamo che Comune e Asl si dimentichino di noi — prosegue il responsabile del comitato —. Il prossimo passo sarà quello di inserire questa spinosa questione all’interno dell’ordine del giorno della consulta di quartiere». Cercando casi simili a quello in cui verte Sant’Albino, i residenti hanno poi trovato alcune testimonianze riportate da un altro paese brianzolo. «La speranza di certo è l’ultima a morire — conclude —. Speriamo che anche Monza possa affrontare il problema come è accaduto a Carate. Lì un commissario straordinario, ha firmato l’ordinanza che impone al liquidatore della società proprietaria dei quattro capannoni industriali in cui è stato notato l’eternit, di provvedere allo smaltimento non oltre il 22 ottobre».

Partecipa&Decidi - prorogata fino al 28/9 la fase di supporto!

Prorogata la fase di supporto!


Car@ cittadin@

ti ringraziamo perchè grazie alla tua partecipazione Partecipa&Decidi sta pian piano diffondendosi tra i cittadini e così il dibattito su cosa ha bisogno la nostra città e come raggiungerlo assieme. Siamo partiti subito dopo le ferie estive e abbiamo impiegato un po' per prendere velocità...ma adesso il ritmo è quello giusto: sia dal sito che dai Centri Civici, molti altri concittadini si stanno avvicinando al progetto e stanno dando il loro contributo non solo con il voto, ma anche discutendo e coinvolgendo. Per questi motivi la fase di supporto è stata estesa fino al 28 settembre. Avanti tutta! 
Invita ancora a partecipare e fate sentire la vostra voce!

lo staff di Partecipa&Decidi!
monza.bipart.it

2014/09/21

L'Orto in Cella....la detenzione può dare buoni Frutti

2014/09/19

Monza, convegno e veglia interreligiosa per la pace

Monza, convegno e veglia interreligiosa per la pace

CONSIGLIO COMUNALE DEL 18/9 - PIFFER CONTRO LE ELEZIONI PROVINCIALI

DALLA PAGINA FACEBOOK DI PIFFER:

Intervento in fase priliminare dell'ultima seduta di Consiglio Comunale 18.09.2014
In meno di 7 minuti tutto quello che pensiamo sulle prossime elezioni provinciali.
Perchè lo sapete vero che bisognerà votare ??!! E se non lo sapete, se non l'avete letto da nessuna parte e il vostro politico di fiducia non vi ha detto niente, chiedetevi perchè.
Se i partiti continuano ad operare in questo modo, la prossima volta rischiamo davvero di vincere...vado a comprarmi un vestito buono‪#‎arancioneovviamente‬


TubeChop allows you to easily chop a funny or interesting section from any YouTube video and share it.
TUBECHOP.COM

2014/09/18

Monza, il corteo storico per le vie della città

CORSO DI ARTE PRESEPIALE






































ART. DA "NOI BRUGHERIO)

CASCINE APERTE AL PARCO DI MONZA

2014/09/17

APPUNTAMENTI ARCI SCUOTIVENTO - MONZA

2014/09/16

Brugherio nel cassetto: aprilo e portaci le tue fotografie

icona per la stampa della pagina

Aspettando il 150esimo anniversario della fondazione di Brugherio. Appello a tutti, brugheresi e non, a frugare nelle cantine, nei cassetti dimenticati, nei ripiani alti alla scoperta di un frammento di “storia” da riportare alla luce

La sezione di Storia Locale della Biblioteca Civica di via Italia 27 non perde tempo e, in attesa del 150esimo anniversario della fondazione di Brugherio, è impegnata nella costruzione di un archivio storico digitale della nostra città.
Prosegue anche in estate la raccolta di fotografie e documenti di interesse storico locale per raccontare la nascita e l'evoluzione di Brugherio nei suoi centocinquanta anni di vita.
Chiunque potrebbe avere una vecchia cartolina, qualche lettera dei nonni, la pagella di scuola, una foto della cascina dove è nato oppure una che mostra com'erano i negozi di una volta o le strade.
E, allora, perché non condividere questi ricordi? Perché non valorizzare, accanto alla grande Storia, che a Brugherio certo non manca, anche la storia non meno importante di azioni e pensieri quotidiani?
Grazie ai moderni strumenti di digitalizzazione e di pubblicazione online, i documenti archiviati saranno accessibili in ogni momento a chiunque, e sarà possibile riprodurli all'infinito senza deteriorarli e lasciando gli originali nelle mani dei proprietari.
L'appello è aperto. Invitiamo i cittadini di Brugherio (e non!) a frugare nelle cantine, nei cassetti dimenticati, nei ripiani alti: ci sarà sicuramente una "storia" da riportare alla luce.
Requisiti e modalità
I documenti devono riguardare il territorio di Brugherio e la sua popolazione e devono essere corredati da luogo e data, ed eventualmente una breve descrizione.
Chi ne è in possesso può segnalare la sua disponibilità: i materiali verranno raccolti dalla Sezione di Storia Locale negli orari di apertura, digitalizzati a cura del personale e dei volontari delegati e in breve tempo restituiti.
Info e contatti: Marinunzia Ragazzo, 0392893.401/405, biblioteca@comune.brugherio.mb.it

Link utili

BRUGHERIO FUTURA: NO ALL'AMPLIAMENTO DEL CAROSELLO!

NEWSLETTER COMUNE DI MONZA

Monzanews - Newsletter


Diventa fan della pagina Facebook del Comune di Monza! Diventa fan pagina facebook Comune di Monza


news NEWS

Calcolo online della TASI
Per agevolare i propri cittadini nel pagamento della TASI, il Comune di Monza ha attivato un sistema di calcolo online facile e veloce
Il sistema consente anche di stampare l'F24 necessario per il pagamento.
» Vai al calcolo online

Partecipa&Decidi: i cittadini votano le idee proposte dai cittadini
E' partita la fase 2 del percorso di partecipazione che permette ai cittadini di Monza di proporre idee da realizzare per il proprio quartiere.
Ora è il momento di scegliere, fra le c entinaia di proposte raccolte, quelle reputate più utili.
Le idee più supportate saranno valutate dall’Amministrazione e, se realizzabili in uno dei 10 quartieri e con il budget di 80.000 euro a disposizione per ciascun quartiere, saranno trasformate in progetti veri e propri.
» Vota le idee


ico_eventi EVENTI

20 settembre 2014, ore 16 e ore 20.30
Corteo storico "Scena di vita di corte. Dagli affreschi degli Zavattari" con figuranti e attori in costume medievale, falchi e falconieri, merlettaie e golosità del tempo.
» Per saperne di più

dal 20 al 28 settembre 2014
Ville Aperte
La Villa Reale restaurata, il Museo del Duomo e il nuovo Museo Civico - Casa degli Umiliati  e tanti altri gioielli storico-architettonici saranno visitabili nei nove giorni della manifestazione.
» Per saperne di più
20 settembre 2014
Mezzanotte al Museo
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio, i Musei civici propongono l'apetura serale della 21 a mezzanotte.
» Per saperne di più
26 e 27 settembre 2014
Luoghi e storia della Monaca di Monza
Teatro e percorso guidato in centro storico con performance teatrali.
» Per saperne di più
dal 27 settmbre 2014 al 1° febbraio 2015
Giorgio de Chirico e l'oggetto misterioso  video, racconti suggestivi e suoni per un’immersione completa nella vita e nell’o pera di Giorgio de Chirico.
» Per saperne di più
  


ico_lavori_corso MOBILITA' E LAVORI IN CORSO

17 settembre 2014
Viale Brianza, via Ramazzotti, via Sant'Andrea e viale Cavriga: divieto temporaneo della circolazione, per passaggio della caravana ciclistica.
» Per saperne di più
Fino al 17 settembre 2014
Via Toniolo: divieto di circolazione e sosta per lavori.
»Per saperne di più  

» icona_video IL VIDEO DELLA SETTIMANA
Dopo un restauro lungo 2 anni, è stata riaperta la Villa Reale di Monza.
» Guarda il video
Per info: www.villarealedimonza.it