SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2016/09/26

AVVISO PUBBLICO PER INIZIATIVE CULTURALI ANNO 2017


26 settembre 2016
E' stato approvato l'Avviso pubblico per la concessione di contributi e benefici economici per promuovere e diffondere le attività culturali quali strumento di crescita e integrazione sociale, riscoperta e valorizzazione del territorio.

Possono presentare domanda di contributo associazioni, enti, comitati e altre organizzazioni rappresentative di interessi diffusi, con sede in Monza e/o operanti sul territorio, che non abbiano scopo di lucro.

Data creazione: 26 settembre 2016

Carta Sia contro la povertà. A Monza il nuovo sistema per l’inclusione attiva - Partito Democratico Monza

Carta Sia contro la povertà. A Monza il nuovo sistema per l’inclusione attiva - Partito Democratico Monza

Libri free a Bellusco: la Cultura raddoppia | Nuova Brianza

Libri free a Bellusco: la Cultura raddoppia | Nuova Brianza

2016/09/23

S.ALBINO: CON LIGA NON C' E' VIA D' USCITA (IN COMPENSO QUELLA DI ENTRATA NON C'E' MAI!)


Domenica 25 la banda San Damiano Sant’Albino suona con Pierobon « Noi Brugherio

Domenica 25 la banda San Damiano Sant’Albino suona con Pierobon « Noi Brugherio

S.ALBINO: FATECI USCIRE! (E MAGARI ANCHE RIENTRARE!)


dalla pagina FB di Massimiliano Riva


CONCERTO DI LIGABUE A S.ALBINO? PERCHE' NO?!
















Rotonda killer: accesso a S.Albino. Secondo i tecnici non c'è soluzione





Abbiamo contattato gli assessori e i tecnici. I primi a quanto pare non possono che segnalare ai tecnici. Ma questi ritengono che ogni altra soluzione (accesso dalla piscina, accesso dall'attuale uscita ecc.) sia impraticabile. Ci invitano ad esercitare pazienza. Noi li invitiamo a dimostrare (ormai per la prossima volta) un pò di preveggenza e di buon senso...

2016/09/22

Monza, traffico in tilt a Sant’Albino: sono partiti i lavori per la passerella pedonale

Monza, traffico in tilt a Sant’Albino: sono partiti i lavori per la passerella pedonale

LIGABUE A MONZA: "CI VEDIAMO DA MARIO" (MA NON A S.ALBINO PERCHE' NON CI SI ARRIVA!)

DA FACEBOOK
Cinzia Bertuccio
Non riesco a pubblicare questa mia richiesta sulla pagina del Comune di Monza che ho comunque inviato come messaggio. Siccome ci aspettano due giorni di prigionia vi prego di far girare.
Ecco qui sotto il messaggio inviato:
Buonasera, incollo qui sotto un estratto dal piano di viabilità in occasione dei concerti di Ligabue del 24 e 25 settembre, tratto dal sito del Comune di Monza:
“Dalle ore 00:00 del 24 Settembre 2016 fino alle ore 06.00 del 26 Settembre è vietato il transito a tutti i veicoli, con esclusione dei mezzi di pronto intervento/soccorso e comunque autorizzati nel quadrilatero compreso tra le seguenti vie: viale Sicilia, via Adda, via I. Nievo e viale G. B. Stucchi.”
Il problema sostanziale è che in entrambi i giorni sopraccitati mi dovrò inderogabilmente recare, partendo dalla mia abitazione in Zona Via Carlo Rota, a Sant’Albino, che come ormai risaputo, fino alla metà di novembre non avrà alcuna strada di accesso se non da Via Adda.
Pertanto chiedo, da cittadina che non ammette di vedere la propria libertà di circolazione compromessa in questo modo per due interi giorni, di avere da voi l’indicazione di un itinerario da poter utilizzare per svolgere liberamente quanto ho, come ho già detto, inderogabilmente in proposito di fare.
Tra l’altro non riesco a capire il divieto di transito per le intere giornate (i concerti si terranno in ore serali) in una zona tanto lontana dal Parco e Autodromo, per un evento che dovrebbe portare allegria e voglia di aggregazione.
Attendo urgente risposta, grazie.


In merito alla richiesta di Elisa sulla chiusura dell'accesso a Sant'Albino, vorrei aggiungere che è scandaloso che non sia stato previsto un accesso alternativo al nostro quartiere. Siamo obbligati a passare per San Damiano o peggio andare fino al semaforo di malcantone. Come al solito siamo trattati come cittadini di serie B!!! Vi invito a scrivere una e-mail di protesta al comune di Monza( io l'ho già fatto). So che non cambierà nulla, ma facciamoci sentire. Scusate se ho utilizzato questo gruppo per il mio sfogo.

LIGABUE (E GIUNTA) TENGONO IN OSTAGGIO SANT'ALBINO?



e i conti non tornano!


Per i lavori alla rotonda killer non è stata prevista via di ingesso a Sant'Albino! Da un pò di giorni i santalbinesi possono rientrare a casa con lunghi giri (e rischio multe in San Damiano) solo da Via Adda.  Pare che nel week end rimarranno ostaggio di Ligabue, chiusi in casa con le auto in garage (chi ce l'ha) invasi in compenso da auto "foreste" parcheggiate ovunque)! 
Speriamo tanto di aver capito male!



ps: cogliamo l'occasione per ricordare a tutti che la modifica della rotonda e il sovrappasso ciclopedonale sono stati richiesti dalla cittadinanza di S.Albino e di San Damiano  (con una partecipata manifestazione) dopo la morte del ciclista diciottenne Simone della Vella investito da un camion.  La nuova rotonda dovrebbe ridurre di molto la velocità delle auto in transito e tutelare pedoni e ciclisti in sicurezza.
Come Comitato di quartiere ci siamo battuti per questi obiettivi ma ricordiamo a tutti che non siamo una istituzione ma solo un gruppo apartitico e del tutto volontario di cittadini che nel tempo libero dopo il lavoro cerca di tutelare il benessere del quartiere. Operazione non facile dato che occorre leggere documenti complessi come il pgt, nelle cui pieghe e tabelle spesso si celano programmi incoerenti con quanto proclamato ufficialmente dai politici; contrastare la burocrazia (vedi i bastoni fra le ruote della Festa di quartiere) e la insipienza di parecchi tecnici e funzionari (v. semafori + o meno intelligenti; mancata via d'ingresso ecc.). Insomma un gruppo che chiede a tutti e soprattutto ai giovani del quartiere di partecipare!



stralciamo dal sito del Comune:

DIVIETI DI CIRCOLAZIONE


Dalle ore 00:00 del 24 Settembre 2016 fino alle ore 06.00 del 26 Settembre è vietato il transito

a tutti i veicoli, con esclusione dei mezzi di pronto intervento/soccorso e comunque autorizzati

nel quadrilatero compreso tra le seguenti vie: viale Sicilia, via Adda, via I. Nievo e

viale G. B. Stucchi.

All’interno del quadrilatero, riservato alla sosta dei veicoli partecipanti all’evento, è vietata

la sosta con rimozione forzata e la fermata a tutti i veicoli non autorizzati.


I veicoli circolanti su viale Sicilia in ambo le direzioni, giunti all'intersezione con via Pompei

hanno l'obbligo di direzione diritto, ad esclusione di quelli autorizzati e/o con destinazione

aree di parcheggio ivi istituite.





DIVIETI DI SOSTA

Dalle ore 00:00 del 24 settembre 2016 fino alle ore 06.00 del 26 settembre è vietata la sosta

e la fermata con rimozione forzata nei tratti delle seguenti vie e nelle aree di parcheggio (riservate alla
sosta degli autobusturistici afferenti all’organizzazione Eventinbus e ai veicoli dei partecipanti
all'evento):
parcheggio Stadio, Palasport e area esterna al supermercato Iper, Rovagnati, ex Singer
in viale Stucchi


PARCHEGGI RISERVATI

Il 24 e 25 settembre 2016 i veicoli degli spettatori del concerto possono essere parcheggiati
(biglietti acquistabili online su www.clappit.com/biglietti):

v.le G. B. Stucchi (parcheggio Stadio, Palasport e area esterna al supermercato Iper, Rovagnati,
ex Singer) (tariffa giornaliera di € 20,00 comprensiva di bus navetta)
quadrilatero compreso tra le seguenti vie: Sicilia/Adda/Nievo/G. B. Stucchi
(tariffa giornaliera di € 20,00 comprensiva di bus navetta)




BUS NAVETTA

Appositi bus navetta sono stati predisposti per il trasporto degli spettatori al costo di € 5,00
(A/R o solo andata o solo ritorno):

Percorso Navetta blu: dai parcheggi di viale Stucchi a viale Mirabello.
In funzione dalle ore 12.00 alle 19.30 e dalle 23 alle 03.00.
Il costo del biglietto è compreso nella tariffa del parcheggio.



Gli impianti semaforici lungo gli assi di sfollamento dell’Autodromo saranno temporaneamente
disattivati e presidiati da agenti, al fine di consentire la massima fluidità e continuità al traffico
proveniente dal sito della manifestazione.
Data creazione: 20 settembre 2016

News

Monza, partono i lavori per la passerella su viale Stucchi: e Sant’Albino collassa - Cronaca Brugherio

Monza, partono i lavori per la passerella su viale Stucchi: e Sant’Albino collassa - Cronaca Brugherio

Canada: percorso ciclabile di 24.000 km - Lombardia: centinaia di Km (manca solo il pezzetto a S.Albino!)

Il Canada sta per ultimare un percorso ciclabile di 24.000 km

Bando per rilancio del commercio


OCCASIONE PER OPERATORI COMMERCIO, TURISMO, ARTIGIANATO E SERVIZI


21 settembre 2016

Il Comune di Monza cerca operatori singoli ed associati, del commercio, turismo, artigianato e servizi,
interessati a propore progetti nell'ambito del Bado Regionale “STO@ 2020 - Successful Shops in
Towncenters through Traders, Owners & Arts Alliance. Iniziative di innovazione a sostegno e rilancio
delle attività del Commercio in aree urbane attraverso il recupero di spazi sfitti".E' possibile presentare manifestazione di interesse entro le ore 12.00 di venerdì 14 ottobre 2016
esclusivamente a mezzo Pec. «per maggiori informazioni

2016/09/21

M2 FINO A VIMERCATE?

Una carta elettronica per aiutare le famiglie a pagare bollette e spesa

Una carta elettronica per aiutare le famiglie a pagare bollette e spesa

Metropolitana Monza e Vimercate, tranvia Milano-Limbiate: SI alle proposte del M5S! | Gianmarco Corbetta

Metropolitana Monza e Vimercate, tranvia Milano-Limbiate: SI alle proposte del M5S! | Gianmarco Corbetta

Carta elettronica contro la povertà anche a Monza - Il Dialogo di Monza

Carta elettronica contro la povertà anche a Monza - Il Dialogo di Monza

#BrianzaSocialDay. Il primo ottobre invadiamo i social con i colori della Brianza

#BrianzaSocialDay. Il primo ottobre invadiamo i social con i colori della Brianza - Vorrei | Rivista non profit di cultura, ambiente e politica

LAVORI IN CORSO ALLA ROTONDA KILLER



Braccio di accesso al quartiere Sant'Albino: divieto di transito

Dalle ore 9.30 del giorno 19 settembre 2016 fino alle ore 18.00 del giorno 19 novembre 2016 lungo il braccio di accesso al quartiere di Sant’Albino, a partire dall’intersezione con via Sant’Albino sino all’incrocio con viale Stucchi è istituito:
  • il divieto di transito a tutti i veicoli 
Dal giorno 19 settembre 2016 fino al giorno 19 novembre 2016 la linea Z211 della Società Net subirà la seguente deviazione:
  • dalla rotonda del cimitero percorrerà via Della Vittoria (Comune di Brugherio), svolta a sinistra su via Adda, a sinistra su via Mameli (capolinea), a destra su via Marco d’Agrate, a destra su via R. Guardini, a sinistra su via Mameli, a destra su via Adda, a destra su via della Vittoria poi percorso regolare.
»per maggiori info
Causa svolgimento lavori inerenti la realizzazione della passerella ciclopedonale.