SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2018/09/14

ASFALTI BRIANZA: PROSEGUONO FUMI E PUZZA DI ZOLFO E LA DITTA E' INQUINANTE

A commento dell'articolo sotto riprodotto riportiamo la precisazione di Remo Egardi (nostro consulente). 

CQSA 



Remo Egardi : Il "Cittadino" continua a dare un colpo al cerchio e una alla botte. Arpa e Ats non hanno mai detto che una azienda che produce conglomerati bituminosi non emette sostanze cancerogene e fortemente tossiche. Se fosse veramente così smentirebbero: Inail, Ministero della Sanità, OMS, e le centinaia di lavori clinici che hanno valutato, negli anni, la pericolosità delle sostanze emesse durante il ciclo di lavorazione di aziende come Asfalti Brianza. Se Asfalti Brianza non fosse un'azienda inquinante non sarebbe stata inserita nell'elenco delle aziende insalubri di Prima Classe. Quindi! Di cosa stiamo parlando?

il Cittadino - 13/9/2018

NOTTI IN BIANCO IN VIA MURRI


IL COMITATO CHIEDE LA VERIFICA DEL MONUMENTO


DOMENICA 16/9 FESTA CON DUE BANDE MUSICALI




Archivio storico diocesano - articolo sul libro "San Damiano, paese antico"



Grazie ad Edoardo  Fossati e a Enrico Sangalli per il loro impegno



leggi qui l'articolo :    Archivio storico diocesano

2018/09/13

Giovedi' 13/9 ore 21 - CONSULTA QUARTIERE SANT'ALBINO


Il CQSA ricorda che la Consulta è composta da rappresentanti di organismi e associazioni del quartiere  ma anche da "cittadini attivi" ed è aperta a tutti! E' anche il luogo cui portare problematiche e suggerimenti
CQSA 

DAL CENTRO CIVICO

Con la presente comunichiamo che il 13 settembre alle ore 21:00 c/o il Centro Civico Sant'Albino si terrà la riunione di Consulta con il seguente ordine del giorno:

- Definizione festa di Halloween: organizzazione, costi e ruoli;
- Festa di quartiere;
- Varie ed eventuali.

Cordiali saluti

 L'Ufficio del Centro Civico


Centro Civico Sant'Albino
via Mameli, 6
aperto il lunedì dalle 14,00 alle 16,00
il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00 e
il venerdì dalle 9,00 alle 12,00
tel 039.2043321 fax 0392043350
email: centrocivico.mameli@comune.monza.it
PS

2018/09/12

15/9 SERATA KARAOKE E DIVERTIMENTO AL CIRCOLO DE AMICIS

A SANT'ALBINO (MONZA) VIA MAMELI

Sabato 15 Settembre siete tutti invitati per la serata Karaoke e divertimento.
Menù a scelta.
Pizza a scelta + birra piccola e caffè 10€
oppure
Fritto misto + birra media e caffè 15€
Vi aspettiamo!

2018/09/10

Raccolta rifiuti, il bando fantasma | A Monza X Esempio

Raccolta rifiuti, il bando fantasma | A Monza X Esempio

Il Ddl Pillon su separazioni e affido deve essere ritirato | CADOM

giriamo volontieri questo comunicato



Il Ddl Pillon su separazioni e affido deve essere ritirato | CADOMCADOM

Ogni 3 bottiglie 1 euro di spesa, in Italia sempre più punti che pagano per riciclare - Positizie

Ogni 3 bottiglie 1 euro di spesa, in Italia sempre più punti che pagano per riciclare - Positizie

Bramini: "A tre mesi dal Giorno della Vergogna nulla è cambiato" | Seietrenta.com

Di Maio troppo impegnato a Taranto? Salvini a inseguire gli immigrati?

CQSA



Bramini: "A tre mesi dal Giorno della Vergogna nulla è cambiato" | Seietrenta.com

16/9 ORE 16 - AL NOSTRO ORATORIO CONCERTO DEL CORPO MUSICALE DI LONATO

Concerto del Corpo Musicale
Città di Lonato del Garda

Domenica 16 settembre, ore 16.00
Oratorio Chiara Luce Badano, via Adda 46, Sant’Albino di Monza

Dopo la lunga pausa estiva riprende l’attività del Corpo Musicale S.Damiano S.Albino, che per inaugurare questa seconda parte dell’anno ha deciso di invitare una banda ospite, il Corpo Musicale Città di Lonato del Garda.
Il concerto si terrà domenica 16 settembre alle ore 16, presso l’oratorio Chiara Luce Badano, in via Adda 46, Sant’Albino – Monza, e segnerà la conclusione di un gemellaggio iniziato nel luglio 2017, quando il Corpo Musicale S.Damiano S.Albino è stato invitato a suonare nella bellissima città di Lonato del Garda.

Sarà un’occasione imperdibile per poter conoscere una banda storica, fondata nei primi anni dell’Ottocento, e scoprire una realtà diversa dalla nostra, ma con una radice comune: la grande passione per la musica e la cultura bandistica.

Non mancate!
Il Corpo Musicale S. Damiano S. Albino.

PARTECIPAZIONE - I QUARTIERI CRITICANO LA GIUNTA

Da "il Cittadino"


2018/09/09

STABILITA' MONUMENTO DEL SOLE - ABBIAMO CHIESTO AL COMUNE UNA RELAZIONE SCRITTA

In data odierna abbiamo inviato al Sindaco Allevi e all'Assessore Villa questa lettera.























RICHIESTA DI VERIFICA SULLA STABILITA’ DEL MONUMENTO “DEL SOLE” IN PIAZZA PERTINI A SANT’ALBINO

La piazza Sandro Pertini, per i santalbinesi, è confidenzialmente chiamata “del sole”. Questo
perché al suo centro domina un monumento, raffigurante il sole, di consistenti dimensioni. 
La piazza con il suo monumento fu inaugurata dall'allora sindaco di Monza Rosella Panzeri, il 16
dicembre 1990. L'opera fu eseguita dal maestro Luigi Diligenti, pittore-scultore monzese, nato a
Monza il 16 marzo 1931.
Inizialmente la scultura doveva essere in bronzo pieno, ma dato l'alto costo dell'opera fu deciso
di realizzarla con le medesime caratteristiche, ma vuota all'interno.
Detto monumento si trova al centro di un'aiuola circolare sopraelevata con basamento circolare
in muratura che funge da panchina, al centro della piazza.
Agli inizi del 2000 Enrico Sangalli andò a trovare il maestro Diligenti a Brugola di Besana
Brianza per una intervista da inserire nel libro che stava pubblicando: Al Confine di due Comuni,
stampato poi nel maggio del 2001 in cui gli fu dedicato un intero capitolo.
In quell'occasione il Maestro disse che il monumento doveva essere sorretto da due tubi tondi di
acciaio zincato sagomato, ma che lui, dopo un sopralluogo, lo trovò con un inizio di ruggine. Ciò
lo portava a credere che i detti supporti non fossero d'acciaio.
Questo particolare è stato fatto notare da Enrico Sangalli a molte persone compreso il personale
comunale, esprimendo il timore   che  con   il   tempo   la stabilità del monumento potesse essere
compromessa. 
Si fa notare che attorno il monumento giocano molti bambini dopo l’uscita da scuola.
Chiediamo a questo punto una relazione scritta sulla condizione di detti supporti e sulla
stabilità del monumento.
Facciamo   presente   che   nell’ambito   di  un   progetto   portato   avanti   dalla   Consulta  con   il
Bilancio partecipativo, molto votato, si chiedeva lo spostamento del monumento stesso in una
aiuola   laterale   per   consentire   l’utilizzo   dello   spazio   sopraelevato,   opportunamente
pavimentato,   per   spettacoli   teatrali   all’aperto,   concerti   della   banda   ed   altre   iniziative
nell’ambito delle occasioni di incontro della cittadinanza (feste di quartiere, ecc.), soprattutto
tenendo conto che la piazza è adiacente il centro civico.
Chiediamo di valutare tale opportunità in occasione della suddetta verifica.
Distinti saluti
Comitato di quartiere Sant’Albino
Monza, 9 settembre 2018

SANT'ALBINO - NUOVO EUROSPIN : FATECI SAPERE!

Senza parlare della preoccupazione per i pochi esercizi commerciali di quartiere sopravvissuti....

CQSA


IL CITTADINO 6-9-2018

SANT'ALBINO SI FA LA BIBLIOTECA



BANDO GIOVANI




il cittadino - 6-9-2018

2018/09/08

ASFALTI BRIANZA: CARTE BOLLATE DA SANT'ALBINO?




Non basta dirsi disponibili. Occorre dimostrarlo coi fatti.

CQSA.

IL Cittadino 6-9-2018

Attenzione al palo che pende e che (prima o poi) cadrà giù!

Da qui passa un sacco di gente. I Santalbinesi tutti i giorni vanno a San Damiano (alla ricerca di tutto ciò che da noi non c'è, tipo la posta; o i ragazzi alla Scuola Media De Filippo). Il venerdì poi tutti al mercato di San Damiano. E allora fate attenzione al palo che pende e che (prima o poi) cadrà giù!

Giriamo anche la segnalazione all'"Assessore alle piccole cose".




ASFALTI BRIANZA: BASTA INQUINAMENTO!






A Sant'Albino (Monza) ancora molte segnalazioni per nuovi episodi di inquinamento (puzza di asfalto bruciato e aria irrespirabile nella tarda serata di ieri, 7/9/2018 e dopo le 19 di oggi, 8/9/2018). 
Ovviamente i miasmi provengono da "Asfalti Brianza", azienda catalogata tecnicamente come “insalubre di primo livello” (cioè di livello assai grave) che ci sta avvelenando da anni. Cosa riconosciuta dall'Azienda stessa che almeno formalmente aderisce ad un tavolo istituzionale che finora non  ha prodotto risultati apprezzabili. 
Nonostante la pazienza e la volontà di collaborazione mostrata dai Comitati riuniti Libertà, Concorezzo e Sant’Albino e la disponibilità manifestata dai comuni di Concorezzo e Monza per trovare soluzioni concrete, tutto resta come prima: le solite puzze ed emissioni venefiche (emissione nell’ aria di particelle PM10 e PM2,5, particolati nocivi che possono causare cancro ai polmoni e varie malattie cardiovascolari e respiratorie). 
Ora basta! 
Il 19/09/2018 c/o il comune di Concorezzo si terrà tra Comitati, Comuni e azienda quella che consideriamo “l’ultima riunione”, dalla quale ci aspettiamo risposte decisive e senza proroghe per la nostra salute.                                                                                             
Nel frattempo rivolgiamo un appello a tutti i cittadini: non stiamo con le mani in mano! Facciamoci sentire con telefonate alle istituzioni e agli organi competenti e se qualcuno dovesse accusare malesseri si rivolga senza indugio alla Guardia Medica.

ps: idem il 2/8, il 30/8 e il 31/8 .........

2018/09/06

OFFELERA - ROULOTTE ABUSIVE, BARACCHE ABUSIVE MA SOPRATUTTO DEPOSITO TIR...ABUSIVISSSIMO!

parafrasando "Elio e le Storie Tese" ci chiediamo: ma è proprio vero che il Comune "sta lavorando con la Procura"? Ci facciano sapere qualcosa!
CQSA



IL CITTADINO - 30/8/18

Anche Sant'Albino si svuota: raddoppiano i laureati in fuga all’estero

Ieri sera, parlando con un signore che sta ai Salerioni abbiamo costatato che solo in quei 4 palazzi (una trentina di famiglie) si contano 7 giovani laureati che stanno all'estero! Presto cercheremo di fare una specie di statistica. Inutile dire quanto disagio e quanto spreco di risorse ciò comporta (anche alla nostra collettività).

Oggi un esperto di  pensioni diceva che, allo stato attuale delle cose, chi lavora da 20 anni (quindi in qualche modo un privilegiato) tra 20 anni andrà in pensione con una cifra pari alla metà dello stipendio di oggi. Fatevi i conti da soli.

Ma i nostri politici (dx, sx, centro ecc.) da anni si occupano di beghe personalistiche e non discutono mai di un riassetto del welfare, della sanità e dell'istruzione pubbliche (riassetto che va pensato adesso perché sia efficace fra 20-30 anni). Intanto cresce la povertà assoluta e si amplia la platea di chi fa fatica. Sperando (ma chi ce lo assicura?) di non fare la fine della Grecia dove tutte le tutele sociali sono state violate.

Ma qui (e non da ora ma da decenni) si fa cinema su teaser, droni, sicurezza (?), immigrazione, sbarchi, vaccini, ora legale e altre amenità.

CQSA

leggete l'articolo del Sole 24 ore:



L’Italia si svuota: raddoppiano i laureati in fuga all’estero - Il Sole 24 ORE