SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2025/01/31

PER ASFALTI BRIANZA ARRIVA LA CONDANNA



E' arrivata la sentenza di primo grado.

1 anno 8 mesi e 15 gg a Vincenzo Bianchi e 27mila euro di ammenda. 10mila euro di provvisionale risarcimento a Monza Brugherio Agrate ;15 mila a Concorezzo. Per il resto si valuterà in sede civile. 

Purtroppo è stata esclusa come parte civile Legambiente che ha generosamente rappresentato noi cittadini di S. Albino.

Dichiarazione di Michela Martinengo del nostro Comitato di Quartiere Sant’Albino di Monza: “Abbiamo sicuramente avuto giustizia dopo tutto quello che abbiamo subito. La sentenza ripaga in gran parte le nostre battaglie. Questa vicenda non sarebbe iniziata se fossero avvenuti per tempo i controlli necessari sull’azienda. Ad oggi però nessuno sa chi effettuerà e pagherà lo smaltimento delle 60 tonnellate di fresato abbandonate direttamente sul terreno di Asfalti Brianza senza protezione. Comune di Concorezzo, Provincia di Monza e Regione Lombardia con Arpa battano un colpo sul tema. La nostra attività di vigilanza e denuncia non si ferma anche in vista della seconda tranche dell’inchiesta (quella che riguarda i danni alla salute, processo ancor più importante anche se le carenze normative in proposito rendono assai difficile punire questi gravissimi reati). Siamo però amareggiati per il mancato riconoscimento come parte civile di Legambiente che tanto ci ha sostenuto.  L'ennesimo grazie a La Rondine di Concorezzo ed in particolare a Francesco Facciuto, Consigliere comunale della Lista La Rondine di Concorezzo che ha seguito passo per passo a fianco del nostro comitato tutta la vicenda. Francesco è oggi anche consigliere provinciale. Un grande grazie ad Ale De Giuseppe de "Le Iene" che ha avuto un ruolo fondamentale nel portare la questione alla ribalta nazionale. 

Il commento di Sergio Cannavò, legale Legambiente Lombardia. "Siamo soddisfatti per la sentenza, che seppur non definitiva, individua le responsabilità e i danni ai cittadini e all'ambiente per questa vicenda di inquinamento e illecita gestione di rifiuti. Legambiente si è costituita parte civile nel tentativo di far valere le ragioni dei cittadini e del Comitato di S. Albino di Monza", che per anni con impegno e determinazione hanno denunciato le molestie olfattive e l'inquinamento che hanno causato tanti problemi alla popolazione interessata. Attendiamo di leggere le motivazioni, anche per capire le argomentazioni che hanno portato il Tribunale a escludere l'esistenza di un danno nei confronti della nostra associazione."

CQSASD


2025/01/30

ALL' IRCCS SAN GERARD DI MONZA L' ODISSEA PER UNA CATARATTA

 



All'IRCSS San Gerardo di Monza è più probabile  che tu possa farti espiantare le cornee (dopo il decesso s'intende) che operare di cataratta. 

Per una volta parlo di una esperienza personale. A gennaio 2022 ho avuto un ictus. In seguito a ciò mi è stato prescritto l' utilizzo di un CPAP, dispositivo che serve a contrastare le apnee notturne che hanno ricadute negative sul cuore.  Seppi che l'utilizzo di tale dispositivo avrebbe prodotto inevitabilmente una visita ASST per la revisione della patente dal momento che il CPAP in alcuni casi (non nel mio) può produrre sonnolenza diurna pericolosa per la guida. Avendo un principio di cataratta all' occhio destro, nel settembre 2023 ho fatto (ovviamente a pagamento visti i tempi delle liste d'attesa) visita oculistica presso il San Gerardo di Monza e sono stato messo in lista per l'intervento. A maggio 2024 (cioè dopo circa 8 mesi) sono stato convocato per la compilazione di una cartella preparatoria. Mi fu detto che mi avrebbero richiamato poi per il vero e proprio pre-ricovero e che l'intervento sarebbe avvenuto a ridosso del pre-ricovero stesso.  Nel frattempo ho ricevuto a novembre 2024 (quindi quasi tre anni dopo l'inizio dell'utilizzo del CPAP) comunicazione da ATSS di Monza che mi invitava a visita per revisione della patente per il  12/2/2025. Per tale occasione ho dovuto effettuare (sempre a pagamento visti i tempi) una ulteriore visita dai pneumologi che mi hanno prescritto il CPAP i quali  dovevano compilare un modulo attestante la mia "compliance" rispetto alla terapia. Allora mi sono anche recato in segreteria oculistica del S. Gerardo per vedere se c'era la speranza di essere operato prima di tale revisione della patente. Mi è stato risposto che stavano chiamando le persone che avevano effettuato il pre-pre ricovero poco prima di me e che quindi era abbastanza probabile che mi operassero verso Natale 2024. Pochi giorni fa visto il mancato contatto ho chiamato ancora la segreteria di Oculistica del S. Gerardo e mi è stato risposto che "ci è stata tolta una sala operatoria per cui facciamo solo interventi urgenti (tipo distacco della retina ecc.)" e che per le cataratte non c'era alcuna data prevedibile. Ora mi è stato suggerito come unica soluzione quella di sottopormi ad ennesima nuova visita oculistica (ovviamente a pagamento) per mettermi in lista presso qualche altra struttura che abbia in agenda (chissà quando) interventi di cataratta.

Non aggiungo altri commenti

Paolo Teruzzi  (paoloteruzzi1@yahoo.it)


ps: ovviamente pagando circa 3.500 Euro ad occhio mi dicono che i tempi di attesa si riducono moltissimo (per correttezza aggiungo che non ho chiesto se questo vale anche per l'Ospedale di Monza)😞 Intanto vado a visita per rinnovo patente senza aver effettuato l'intervento atteso dal settembre 2023.

2025/01/27

A SANT'ALBINO UNA PIETRA D'INCIAMPO "DIMENTICATA"

Ne abbiamo già parlato: quella pietra d'inciampo "dimenticata" che fa arrabbiare i cittadini https://www.monzatoday.it/attualita/pietra-inciampo_poli_dimenticata.html


Ora riceviamo ulteriore messaggio.

Lettera firmata: Oggi (26/1) sono passato a lucidare le pietre e posare un fiore da Poli. E' vergognoso che nemmeno per il giorno della memoria non ci sia il cartello illustrativo che indichi la sua storia. Domani sera ripasso e se non lo posano domani giorno della memoria dovremo sottolineare nuovamente la situazione penosa.

Sono passato ora (27/1) dopo il lavoro e...nulla. Nel giorno della memoria qualcuno si è dimenticato di onorare chi con il suo sacrificio permette a costoro di vivere liberamente e predicare valori che si stanno perdendo grazie alla superficialità della politica. Erano numeri nei lager sono tornati ad esserlo anche ora. Numeri di pietre posate: si fà a gara a chi ne posa di più per mandato e poi?? Questa è la cura che si ha in loro memoria ?? In 12 mesi non si è in grado di indicare con un cartello il punto in cui è posata la pietra?

Assessore alla cultura di Monza e della provincia MB. non pervenuti.







ricordiamo i nostri deportati: Montrasio Luigi, Eugenio Cajani, Giovanni Poli, Mario Brioschi. Vedi qui le loro storie:



2025/01/24

ANCHE A MONZA IL BOSCO VERTICALE - QUELLI ORIZZONTALI NON SONO PIU' DI MODA

E un po' di oneri di urbanizzazione per il  Teatrino Cederna.   




2025/01/08

NUOTO ARTISTICO INCLUSIVO A SANT'ALBINO

 Buongiorno 

Sono lieta di presentare questa serata che unisce la raccolta fondi per strumentazione di allenamento per il nuoto sincronizzato di Gemma Galli e Desirée Rivolta.

Scrivetemi per la prenotazione.

Buona giornata Desirée