SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2015/04/23

25 aprile a Brugherio




24/4 ore 20,30 LIBERI (DI BALLARE) ALL'ARENGARIO!











Anche a Monza il 24 aprile di canta e si balla per la libertà: per ringraziare chi ha lottato per ottenerla e per ricordare che la libertà va custodita e difesa ogni giorno, non va data per scontata.

Dalle 20,30 vi aspettiamo in Piazza Roma con il Gruppo Danze Popolari Monza, i Primitivi del Salento, Anpi, i ragazzi e le ragazze del treno per la memoria, Roberto Carlotti, i MOV, Arci Scuotivento Monza e tutte le associazioni, partiti, sindacati e privati cittadini che hanno aderito all'iniziativa e che verranno in piazza a cantare e ballare.

"Liberi di cantare e ballare è un'iniziativa" A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Arci, Insmli e Radio Popolare.

http://www.radiomilanoliberata.it/liberi-di-cantare-e-ballare/



2015/04/22

SABATO AL CIMITERO



CORSO "L'UMANA PATATA"


Riceviamo e pubblichiamo
Può interessare a chi partecipa all'iniziativa dell'orto-giardino condiviso


Buonasera,
segnaliamo il corso "L'Umana patata"

Presentazione gratuita del corso giovedì 23 aprile 2015
ore 18.30 al Mulino dell’Offellera presso la Corte dei Mugnai, Via Talete 2 - Agrate Brianza (seguire le indicazioni per La fata verde).


Presentazione corso "L'umana Patata"- Agrate Brianza

OPEN DAY E INIZIO CORSI
prossima data: 
2015-04-23 18:30 - 19:30
Location: Mulino dell’Offellera  |  Città: Agrate Brianza, Italia
Impronta Coraggio - Proposte per la scuola e la collettività per accrescere il proprio benessere interiore 
presenta:

L’Umana Patata® ed. 2015
Percorso di crescita personale in sinergia con la coltivazione del tubero in pieno campo
La vita è passione, energia, vitalità, gioia, impegno. Sveleremo questi aspetti attraverso la crescita della patata in pieno campo. “Coltivare” non è solo far crescere un prodotto, ma anche dedicarsi alla persona che lo coltiva affinché colga dall’esperienza degli spunti per accrescere se stesso.
Scopriremo il piacere di coltivare la terra, di mettere i piedi nudi sul terreno, di seminare e poi raccogliere ciò che la terra, con generosità, fa nascere nel proprio grembo e approfondiremo aspetti e insegnamenti che la natura ci offre per la nostra crescita
personale.

Il percorso è articolato in 7 incontri, da fine aprile a inizio settembre (periodo del ciclo di riproduzione della patata). Le date e gli orari verranno concordati con i partecipanti in base alle esigenze colturali e alle condizioni metereologiche. Orientativamente la semina avverrà entro la fine di aprile.
Non serve avere già esperienza in orticoltura. Possono partecipare genitori con figli, ragazzi e adulti di ogni età. Il corso è strutturato in modo da potersi inserire a semina già avvenuta. La coltivazione del tubero verrà effettuata con metodi naturali.
Il raccolto sarà lasciato interamente alle persone che lo hanno coltivato.
La coltivazione si terrà presso l‘orto di Agrate: strada vicinale dei Boschi di S. Martino (quartiere di via Vismara).
Conduttore: Maurizio Cavagna, Counselor, consulente nella relazione di aiuto, conduttore di corsi e coltivatore di patate per studi e per consumo proprio. Con le varie formazioni nel campo della comunicazione e con l’esperienza acquisita negli anni nella coltivazione del tubero, ha messo a punto questo corso che integra aspetti teorici della vita quotidiana umana
con quelli concreti della coltivazione del tubero.
Costo: € 100 + IVA
Presentazione gratuita del corso giovedì 23 aprile 2015

Telefono
 
338 29 65 977
Email
 
Luogo
Via Talete, 2, 20864 Agrate Brianza MB, Italia

2015/04/21

Brugherio: Prossimo film al Cinecircolo "Robert Bresson" : "IL PASSATO"

Data dell'evento: 22 e 24 aprile
Ora dell'evento: ore 21.00
Luogo dell'evento: Cinema Teatro San Giuseppe in via Italia 76
icona per la stampa della pagina

Per il Cinecircolo Robert Bresson, la rassegna settimanale con film italiani e stranieri, realizzata dal Comune di Brugherio/Assessorato alle Politiche Culturali e Partecipazione in collaborazione con il Cineteatro San Giuseppe, mercoledì 22 e venerdì 24 aprile alle ore 21.00, verrà proiettato il film drammatico di Asghar Farhadi "IL PASSATO" con Bérénice Bejo, Tahar Rahim, Ali Mosaffa, Pauline Burlet, Elyes Aguis, Jeanne Jestin, Sabrina Ouazani, Babak Karimi, Valeria Cavalli.
Anno: 2013. Nazione: Francia.
LA TRAMA: Dopo quattro anni di separazione, Ahmad arriva a Parigi da Teheran su richiesta di Maria, la moglie francese, per espletare le formalità del loro divorzio. Durante il suo breve soggiorno, Ahmad scopre il rapporto conflittuale che Maria ha con sua figlia, Lucia.
Gli sforzi Ahmad per cercare di migliorare questo rapporto sveleranno un segreto del passato.
(da: http://www.comingsoon.it/film/il-passato/49809/scheda/)
Biglietto d'ingresso: € 4,00 – Mercoledì sera € 3,50.
Info: Cinema Teatro San Giuseppe, via Italia 76. 20861 Brugherio (MB)

PULIZIE DI PRIMAVERA 2015 - I RISULTATI (SITO DEL COMUNE)

http://www.comune.monza.it/portale/monzanews/altre_news/evento_01881.html

2015/04/20

VIDEO SULE PULIZIE DI PRIMAVERA ALLA SCUOLA MANZONI

ECCO UN VIDEO CHE RIASSUME LE NOSTRE PULIZIE DI PRIMAVERA !http://www.magisto.com/video/P0UaO1obGSAzVUZgCzE

Posted by Comitato Genitori Scuola Manzoni Sant'Albino on Lunedì 20 aprile 2015

5 x 1000 per il Corpo Musicale S.Damiano S.Albino

Anche tu puoi fare una buona azione!

Aiuta il Corpo Musicale S. Damiano S. Albino senza spendere NEMMENO 1 EURO!
 

Le associazioni di volontariato riescono ad offrire i propri servizi alla comunità grazie, soprattutto, a quanti credono e condividono le loro finalità associative, sostenendole in modo concreto.
Oggi puoi aiutare anche tu il
Corpo Musicale S. Damiano S. Albino
Quando compilerai la prossima dichiarazione dei redditi inserisci il codice fiscale del Corpo Musicale nello spazio dedicato al "Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale".



Un piccolo gesto, un GRANDISSIMO aiuto.
Grazie. Di cuore.

Il Corpo Musicale S. Damiano S. Albino.

PULIZIE DI PRIMAVERA

E voi eravate tra i volontari? :-)http://www.mbnews.it/2015/04/pulizie-di-primavera-2015-monza-volontari-parco-di-monza-monza-volontari-cantieri-graffiti-piante/

Posted by Matteo Riccardo Speziali on Domenica 19 aprile 2015

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO