Anche sulla scia di varie scelte politiche recenti (rette più alte all'Asilo S.Luigi per i sandamianesi; mancata collaborazione fra Monza e Brugherio sulla discarica di Antonicelli e sulla ciclabile che sbuca alla "rotonda killer" e che noi avremmo voluto lungo il Villoresi ecc. ecc. )
nasce questo gruppo Facebook.
Nel post sull'asilo scrivevamo:" Per ora sappiamo poco più di quanto espresso nel titolo.
E' l'ennesima dimostrazione di una politica incapace di comprendere la storia di questa nostra singolare comunità umana. Siamo
due paesi (oggi si parla riduttivamente di "quartieri") divisi dal
Canale Villoresi ma uniti sotto uno stesso campanile. Per la verità vi
sono persino pezzi di S. Albino che dipendono amministrativamente da
Brugherio. Abbiamo una
scuola media consortile nata dallo sforzo di
entrambe le comunità e che fu a lungo una scuola d'eccellenza, capace
anche di mettere in campo attività in grado di contrastare la
dispersione scolastica ed il disagio giovanile. Abbiamo un fiorente
Corpo musicale che non a caso si chiama
Corpo musicale San Damiano Sant'
Albino (anche se è finanziato solo da Brugherio vista la storica
"cecità" di Monza che non se n'è mai accorta). Società sportive come la
SASD (S.Albino e San Damiano); la
Cooperativa Cattolica fondata agli
inizi del 1900 da soci di entrambi i paesi e che ha, tra le altre cose,
dato vita a
cooperative edilizie che hanno soddisfatto la domanda di
casa proveniente da entrambi i paesi. La
Parrocchia è poi elemento
secolare di unificazione al di là delle demarcazioni amministrative. Il
campo sportivo sta a metà fra i due paesi. Senza citare il gran numero
di famiglie "miste" (con un genitore santalbinese e uno sandamianese).
Praticamente
tutti i servizi usati dai santalbinesi (posta compresa) sono a san
Damiano (come anche il mercato). In compenso la discarica illegale di
Antonicelli (coi suoi miasmi e rumori) è stata collocata in territorio
di Monza ma a 50 metri dalle sole case di San Damiano.
Tornando al
tema del titolo qui da noi anche i laici si sentono di criticare questa
ultima assurda scelta del Comune di Monza. Paradossalmente un genitore
sandamianese (quindi dipendente dalla amministrazione di Brugherio),
magari anche cattolico praticante, che decida di iscrivere il figlio
alla scuola materna della propria parrocchia (anche perché la scuola
comunale è satura) risulta penalizzato. Ma più probabilmente verranno
penalizzati tutti i residenti dei due paesi perché si presume che la
Direzione poi possa (giustamente) spalmare gli aumenti su tutti gli
utenti della scuola materna.
Ma probabilmente anche in questo le due
comunità trovano una ulteriore saldatura. Restano e anzi diventano
sempre più due periferie dimenticate di due amministrazioni che non sanno dialogare fra loro.
E questo è lo scopo del nuivo gruppo Facebook:
"
E' uno spazio per
raccogliere tutto il materiale storico e contemporaneo che riguarda
S.Albino e San Damiano: foto, memorie, articoli ma anche proposte su
iniziative sociali, culturali, educative, sportive e ricreative. Ci
saranno contributi sulle attività di Consulte di quartiere, Comitato di
quartiere S.Albino e San Damiano, City Farmers, Gruppo Vecchie Memorie,
Oratorio, Parrocchia, Corpo Musicale e di tutti gli Enti e Associazioni
operanti nelle nostre comunità, divise sul piano amministrativo fra
Monza e Brugherio ma unite da storia e sangue. Due comunità che stanno
divenendo sempre più le periferie povere dei loro rispettivi centri e
che solo in un dialogo comune possono riprendere un percorso di
rivendicazione e di crescita. Nel nostro cuore i due paesi occupano lo
stesso spazio x cui pensiamo di invertire l'ordine nel titolo
periodicamente (tipo un mese x uno).
In questo gruppo saranno
ammesse residualmente (nel senso che non sono ovviamente lo scopo
primario del gruppo) anche proposte commerciali che rappresentino un
contributo al benessere dei residenti. Ovviamente tali spazi verranno
offerti in modo gratuito e sotto la piena responsabilità degli
inserzionisti.
Vi sarà reciproco scambio fra il gruppo e il blog
del Comitato di quartiere S.Albino. Questo blog conta ad
oggi circa 200.000 visite e rappresenta dunque un buon ampificatore dei
vostri contributi.
Come già precisato altrove chiediamo che le
segnalazioni relative problemi complessi quali accampamenti di nomadi,
furti ecc vengano proposti in modo costruttivo e umano. Non nascondere i
problemi ma cercare soluzioni concrete, senza speculazioni ideologiche
di taglio xenofobo o razzista. Non intendiamo moderare i post. Tutti
potranno pubblicare quanto credono. Unico intervento possibile sarà per
cassare post xenofobi o razzisti.
Benvenuti a tutti e e buon lavoro.
https://www.facebook.com/groups/1814576878819855/