SEGUI GLI AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

LEGGI NELLE COLONNE DEL BLOG GLI AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU MONZA; SU NEWS NAZIONALI E INTERNAZIONALI; SU ECOLOGIA E TUTELA AMBIENTE; SU EDUCAZIONE, LAVORO SOCIALE, CULTURA. Il meglio di un' edicola a tua disposizione! In fondo ad ogni prima pagina di aggiornamenti clicca su "altri" per vederli tutti.

2016/10/27

CONSULTA S.ALBINO: INCONTRO CON ASSESSORE LONGONI (SU CENTRO CIVICO, FESTA E PROGETTI BIPART)



L’incontro con l’Assessore Longoni è stato breve e franco.
Rispetto alla mancanza della facilitatrice Longoni ha spiegato che negli ultimi anni c’è stata una pesante riduzione di personale. Comunque a novembre dovrebbe esserci una nuova figura.
Rispetto alla Festa di quartiere non organizzata Longoni ha riconosciuto che vi sono pastoie normative e fiscali (queste uLtime di competenza eminentemente regionale) che non facilitano i processi. La soluzione sarebbe che il Comune organizzasse in prima persona le feste ma la carenza di personale ostacola anche questa strada. La nostra Paola Sacconi suggerisce che in futuro la facilitarice assuma questo ruolo e Longoni si dice d’accordo.
Longoni ricorda che si sta lavorando su di un Regolamento delle Consulte che faccia tesoro delle esperienze positive e negative fin qui raccolte. Ovviamente - dice Longoni - rimarrà l’impianto attuale di una istituzione consultiva, aperta alla partecipazione, senza meccanismi elettorali o rappresentanze politiche.  
Per inciso Longoni ha anche assicurato che gli spazi sopra al Centro Civico dovrebbero liberarsi presto e che sicuramente non verranno più usati come abitazione, il che dal nostro punto di vista apre interessanti prospettive per ampliare gli spazi a disposizione della collettività.

Poi abbiamo verificato lo stato dei progetti di Monza Bipart (peraltro tutti deliberati da tempo e quindi divenuti già progetti esecutivi e messi a gara).
In verde indichiamo i  progetti realizzati o in attività. In giallo il progetto al momento non concluso.

  • CENTRO CIVICO PER TUTTI
Il progetto è praticamente realizzato. E' stata abbattuta la parete che rendeva anguste le due sale e messa in opera una bella parete mobile. Sono stati acquistati proiettore e schermo.
  • TEATRO NELLA SCUOLA MANZONI
Il percorso quinquennale di educazione teatrale proposto a tutte le classi della Scuola Manzoni è in corso (realizzato).
  • LABORATORI DI PROMOZIONE DELLA LETTURA PRESSO IL CENTRO CIVICO
Il Progetto, che prevede acquisto di libri per bambini, laboratori di lettura animata per alunni di scuola primaria e dell'infanzia e per fasce di cittadini è in funzione.
  • AREA VERDE
E' stata realizzata la siepe perimetrale dell'area verde di via Guardini e piantati due filari di alberi.

  • CICLABILE IN PISTA
Il progetto prevede la risistemazione della ciclabile di Via Adda e la messa in opera della segnaletica orizzontale e verticale. Questo progetto è ancora irrealizzato.
Abbiamo ricordato all'Assessore Confalonieri e ai tecnici competenti che vi sono avvallamenti che producono ristagni d’acqua e che manca la segnaletica orizzontale e verticale. L’Assessore Confalonieri ha ribadito che il progetto è finanziato e ha chiesto tempo per informarsi sull’avanzamento dei lavori. Ci farà sapere quanto prima. Abbiamo ricordato che la mancanza di segnalazioni espone i ciclisti a grave pericolo specie agli incroci con le vie Botticelli e Ofellera.





2016/10/26

CAPANNONE, FATTI PIU' IN LA' !


FIAB MONZAINBICI: OSSERVAZIONI AL BICIPLAN

 

 

 Osservazioni al biciplan

FIAB Monza in Bici ha tenuto la prima riunione per impostare il lavoro sulle osservazioni al biciplan attualmente in preparazione e sulla viabilità ciclabile a Monza. Abbamo individuato le priorità di intervento per il miglioramento dei percorsi ciclabili:
      1. Tragitti da e verso - stazione di Monza e Metro - Ospedale di Monza - Metropolitana
      2. Zone scuole e residenziali (campagna km 30)
      3. Osservazioni sul completamento della rete delle piste ciclabili
Invitiamo quindi tutti i soci ed amici a farci pervenire all'indirizzo email: suggerimenticiclabilimonza@gmail.com le osservazioni che ritengono opportune, che verranno esaminate e che andranno a costituire il documento che presenteremo alla amministrazione Comunale ed alla città.
Chi fosse interessato a partecipare al gruppo di lavoro può mandare un SMS al n. 333 4349996 in modo da essere inseriti nella mailing list dedicata a questo progetto.
Vi informiamo inoltre che stiamo attivando le azioni preliminari di sondaggio sia sulla viabilità di Corso Milano, sia sulle zone km 30.

FINALMENTE LAVORI AL CENTRO CIVICO




LE RISPOSTE DI BRUGHERIO E MONZA SULLA CICLABILE BRUMOSA IN SANT'ALBINO

Per qualche spiacevole contrattempo solo oggi prendiamo visione della risposta (DEL 15/10) al nostro quesito del 6/10/2016. Ce ne scusiamo e ringraziamo per il chiarimento!

...........................................

Nostro messaggio originario

Da: Santalbino Comitatoquartiere <cqsantalbino@yahoo.it>
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016 12.56
A: Assessore Confalonieri
Cc: Marco Troiano
Oggetto: BRUMOSA

Il Comitato di quartiere S.Albino registra l'ennesima delusione. La Ciclopedonale sul Villoresi (via S.Albino) resta nel libro dei sogni: 400 metri non previsti nel progetto BRUMOSA! A quando la previsione (vedi Biciplan)?.

Il Comitato di quartiere S.Albino



ED ECCO LA RISPOSTA DEGLI ASSESSORI

Buongiorno,
diamo conto del ricevimento del messaggio e precisiamo che il progetto BRUMOSA, progettato in pieno e comune accordo fra le Amministrazioni di Brugherio e Monza, contempla la realizzazione di due itinerari ciclabili: quello più rilevante, sia dal punto di vista realizzativo che economico, è quello lungo l'asse via Monza - via Buonarroti fra Brugherio e San Donato di Monza; "l’altro tratto oggetto del presente progetto (qui citiamo dalla proposta progettuale) riguarda via Adda e via Sant’Anna. Su via Adda il progetto prevede la realizzazione di un attraversamento ciclabile, segnalato da un portale luminoso, che porterà alla nuova pista ciclabile su via sant’Anna, realizzata con la posa di nuova segnaletica sul marciapiede presente. Il percorso continua poi svoltando a destra sulla strada pedonale che conduce alla passerella ciclopedonale (scavalco che è già esistente  sul canale) e quindi a via Sant’Albino nel Comune di Monza."

Per quanto riguarda questo ultimo tratto, nel territorio del Comune di Monza lungo via S. Albino, esso si avvale della zona 30 che sarà realizzata nell'intero quartiere S. Albino, come da BIciplan del Comune di Monza nel luglio 2015. Nessuna pista ciclabile è prevista lungo via S. Albino dal Biciplan di Monza; in questo strumento la gran parte degli itinerari ciclabili è prevista in Zone 30.
E' stata realizzata una pista ciclabile lungo via Salvadori (a fianco del muro del Cimitero di Monza) perché via Salvadori è strada importante di accesso alla città di Monza e in questo caso il traffico ciclabile deve essere fisicamente separato dal traffico veicolare.

Cordiali saluti

Mauro Bertoni, Assessore Comune di Brugherio
Paolo G. Confalonieri, Assessore Comune di Monza


________________________________________

AGGIORNAMENTI SU ORTO GIARDINO COMUNITARIO


NUOVO CAPANNONE - LASCIATE IL VERDE!


RICORDO DELLA MAESTRA PORTA


OGGI 26/10 ore 19 - CONVOCAZIONE CONSULTA QUARTIERE S.ALBINO E PRECISAZIONI DEL CQSA

26/10 ore 19 -  CONVOCAZIONE CONSULTA QUARTIERE S.ALBINO

Gentilissimi,
con la presente, comunico che in data 26 ottobre alle ore 19.00 presso il Centro Civico Sant'Albino sarà convocata la Consulta con il seguente ordine del giorno:

1. Comunicazioni dell'Assessore Longoni in merito al funzionamento delle Consulte e in risposta alla lettera inviata dalla Consulta di Sant'Albino

2. Incontro con Assessore Confalonieri e ing. Casati sulla situazione dei lavori della Passerella Ciclopedonale in viale Stucchi

Ringrazio per l'attenzione e porgo cordiali saluti
La segreteria del Centro Civico Sant'Albino


CONVOCAZIONE CONSULTA - PRECISAZIONI DEL COMITATO DI QUARTIERE S.ALBINO
L'incontro in oggetto è stato chiesto dal Comitato all'assessore Confalonieri e all'ing.Casati (responsabile dei lavori pubblici del Comune) e questo, secondo noi, dovrà quindi essere il primo punto all'ordine del giorno.
Oltre alla questione del collegamento tra passerella ciclopedonale e via S.Albino (ricordiamo che il disegno originario era sbagliato) dovremo chiedere spiegazioni all'assessore Confalonieri anche sulle seguenti questioni (comunque collegate alla prima):
1) finanziamento del tratto di ciclabile lungo il Villoresi (400 mt) dalla passerella a via Adda (non è stato inserito nel progetto BRUMOSA benché indicato nel Biciplan tra quelli prioritari!)
2) ciclabile di via Adda (segnaletica e pendenze); gira voce che il finanziamento del progetto Bipart si sia perso nel nulla!
3) che fine ha fatto la zona 30 km/h promessa già 4 anni fa?

Ci vediamo mercoledì
CQSA

2016/10/25

RICORDO DI MAX SQUILLACE

 

  Solo alcuni dei molti link che si trovano in rete

....

 

Max Squillace - Enter Site

maxsquillace.altervista.org/Site/biografia.html
Max Squillace Web Site. ... Frequenta il liceo Artistico di Brera e dopo il diploma, si iscrive all'Accademia di Belle Arti, dove segue il corso di scultura tenuto da ...

Max Squillace - Comune di Brugherio

www.comune.brugherio.mb.it/export/sites/default/.../scheda_max_squillace.pdf
La mostra che il Comune di Brugherio dedica a Max Squillace offre al pubblico una selezione di opere che permettono di percorrere, al di là della.

Morto Max Squillace, scultore e artista "adottato" da Brugherio

www.monzatoday.it/cronaca/morto-max-squillace.html
10 set 2015 - L'artista Max Squillace - Foto comune di Brugherio ... nostra città non solo per i monumenti e le opere, ma anche per la storia di una comunità ...

Prezzi e stime delle opere di Max Squillace - Arcadja

www.arcadja.com › Arcadja Auctions › Artisti › S › Sprenk-Sr
Max Squillace (1946-2015): valore opere, prezzi e stime, statistiche di vendita di Squillace, allerta mail opere in vendita.

Le sculture di Max Squillace in mostra - Living - Corriere della Sera

living.corriere.it/tendenze/arte/max-squillace-sculture-mostra-50345647316/
07 apr 2015 - In scena fino a domenica 12 aprile presso la Mondo Arte Gallery di via Brera 3, le opere dello scultore calabrese Max Squillace . La personale ...

Mercato dell'artista, biografia, indici e prezzi delle sue opere. ... Vendi o compra opere di Max SQUILLACE sulla Piazza del Mercato Standardizzata Artprice.com.

Addio a Max Squillace, scultore di umanità « Noi Brugherio

www.noibrugherio.it/wp/2015/09/11/addio-a-max-squillace-scultore-di-umanita/
11 set 2015 - Nato a Zinga (in provincia di Crotone) nel 1946, Max Squillace è stato ... all'artista Squillace di aver lasciato nella nostra città opere come: il ...

Squillace, una vita per la scultura. Le opere in mostra a Milano « Noi ...

www.noibrugherio.it/.../squillace-una-vita-per-la-scultura-le-opere-in-mostra-a-milan...
29 mar 2015 - Alcune delle sue opere si trovano a Brugherio, come il monumento al ... Max Squillace frequenta il liceo Artistico di Brera e dopo il diploma, ...

brugherio l'ultimo saluto al grande artista max squillace nella citta' che ...

www.fuoridalcomune.it/.../brugherio-lultimo-saluto-al-grande-artista-max-squillace-n...
12 set 2015 - Ma l'ultimo saluto a Max Squillace, artista, scultore di grande ... solo per i monumenti e le opere, ma anche per la storia di una comunità d'arte ...

COMITATO DI QUARTIERE SANT'ALBINO E SAN DAMIANO